Dall’esperienza clinica e scientifica della dr.ssa Chiara Arienti nasce SIOM, il primo Istituto Scientifico di Osteopatia italiano, ovvero una equipe di osteopati professionisti, con esperienza pluridecennale e competenze scientifiche su cui basare l’approccio terapeutico del trattamento osteopatico per la cura dei disturbi di origine posturale, viscerale e post-traumatica, per la sicurezza di paz
ienti di ogni età. Una realtà nuova sul territorio nazionale, a cui i pazienti possono rivolgersi con grande certezza e in piena autonomia. L’osteopatia è inquadrata come una professione sanitaria di contatto primario con competenze di diagnosi osteopatica, gestione e trattamento personalizzato esclusivamente manuale, che si indirizza a tutte le persone, dalla donna in gravidanza, al neonato, all’anziano. Lo scopo del trattamento osteopatico è quello di ridurre il dolore e ripristinare la corretta mobilità. Ci si può rivolgere all’osteopata in maniera completamente autonoma oppure su eventuale consiglio del proprio medico curante. La prima seduta dura in media 45 minuti e prevede la raccolta di informazioni anche sullo stile di vita e sullo stato di salute del paziente e un esame obiettivo posturale per valutare la mobilità corporea e gli eventuali disturbi sui quali si potrà intervenire. Il trattamento osteopatico che ne segue è una terapia esclusivamente manuale, basata su tecniche dolci e non invasive che, proprio grazie alla loro delicatezza, possono essere applicate a persone di qualunque età e patologia adattandosi a qualsiasi tipologia di paziente attraverso trattamenti personalizzati. Tali tecniche permettono di correggere i disequilibri e ripristinare le condizioni fisiologiche del corretto movimento. Al termine della seduta, l’osteopata illustra i problemi eventualmente riscontrati e fornisce i consigli necessari per migliorare la situazione, sia da un punto di vista osteopatico sia sugli stili di vita da adottare.