Pediatra Carla

Pediatra Carla Esperta in educazione e salute digitale, membro del comitato scientifico di Di.Te. (Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche).

Carla Tomasini MD
Pediatra, scrittrice, direttrice sanitaria di Salus Familiae
Poliambulatorio per la famiglia a 360’ a Senigallia 🧑‍🧑‍🧒‍🧒
www.pediatracarla.com Dott.ssa Carla Tomasini, laureata con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Parma nel 2005, Specializzata in Pediatria e Puericultura presso l'Ospedale Universitario Di Granada (Spagna) nel 2010, Master Internazionale di II Livello in Nutrizione e Dietetica con lode presso l'Università Politecnica delle Marche nel 2015. Educatrice di primo soccorso pediatrico, membro del comitato scientifico di Salvamento Academy.

07/10/2025

Un terzo della produzione mondiale di cibo viene sprecata.
Questo mentre 800 milioni di persone soffrono la fame.

Il 19% dello spreco avviene nella vendita o a casa, mentre il restante è sprecato ancor prima durante le fasi di produzione e raccolta.

Lo spreco alimentare è responsabile del 10% delle emissioni di gas serra.

Si può fare moltissimo per ridurre lo spreco, ce lo insegnano i nonni, ottimi risparmiatori.

Fonte: Waste Watcher International Osservatory.

📗 Questi contenuti nel mio nuovo libro
“Cambiamo il mondo con la forchetta” edito da .it ,
in tutte le librerie e store online 👈🏼

06/10/2025

Da “km zero” a “cm zero”

Le politiche che favoriscono l’allattamento al seno dopo lungimiranti non solo per il benessere di mamma e bambino, ma per la comunità.

Grazie Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico per l’ospitalità, grazie alle famiglie che hanno...
05/10/2025

Grazie Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico per l’ospitalità, grazie alle famiglie che hanno seguito con attenzione come migliorare l’alimentazione dei propri bambini e di tutta la famiglia.
È un atto importante di prevenzione per la salute del singolo individuo e per il pianeta.

04/10/2025

Se proprio alcune persone devono ve**re “prima” di altre, che siano bambini e bambine.

Siamo stanchi di slogan che dividono, che creano paure, che additano i diverso come nemico per distogliere l’attenzione dai veri problemi.

Non esistono persone di seria A e di serie B.
Basta con la disumanizzazione.

Solo uno slogan

03/10/2025

I bambini prematuri richiedono un’attenzione oftalmologica particolare fin dalla nascita a causa di una maggiore vulnerabilità a specifici problemi visivi.

Ad esempio i bambini pretermine hanno maggior rischio di sviluppare

• difetti visivi, come la miopia
• strabismo
• ambliopia

Una delle patologie più significative legate alla nascita pretermine è la retinopatia del prematuro (ROP) che è dovuta a uno sviluppo anomalo dei vasi sanguigni della retina dovuta, nella maggior parte dei casi, dall’esposizione all’ossigeno dell’incubatrice.

Interessa il 5-6% dei neonati prematuri e necessita di un trattamento tempestivo perché può causare gravi riduzioni visive se non trattata tempestivamente.
Per tutti questi motivi, viene effettuata una valutazione oftalmologica già alla nascita, ma poi è necessario un attento monitoraggio a lungo termine perchè può manifestarsi nelle prime settimane di vita, ma anche nei mesi successivi
Il bambino probabilmente avrà bisogno di occhiali, ma potrà vedere! E questa è la cosa importante|

E se ti stai chiedendo se esistono occhiali per bimbi così piccoli… la risposta è sì! Con caratteristiche speciali, che un ottico esperto può consigliare.

Fonti:
Zhu X, Zhao R, Wang Y, Ouyang L, Yang J, Li Y, Pi L. Refractive state and optical compositions of preterm children with and without retinopathy of prematurity in the first 6 years of life. Medicine (Baltimore). 2017 Nov;96(45):e8565. doi: 10.1097/MD.0000000000008565. PMID: 29137074; PMCID: PMC5690767.
Wang AT, Gupta I, Dai S. A Review of Refractive Errors Post Anti-Vascular Endothelial Growth Factor Injection and Laser Photocoagulation Treatment for Retinopathy of Prematurity. J Clin Med. 2025 Jan 26;14(3):810. doi: 10.3390/jcm14030810. PMID: 39941480; PMCID: PMC11818255.

Non abituiamoci mai, mai, mai all’ingiustizia. Mai.
03/10/2025

Non abituiamoci mai, mai, mai all’ingiustizia. Mai.

CORSO ECM ON-LINE SULLA NUTRIZIONE DELLA MAMMA E DEL BAMBINO: ISCRIVITI ORA! Sono ancora aperte per poco le iscrizioni a...
02/10/2025

CORSO ECM ON-LINE SULLA NUTRIZIONE DELLA MAMMA E DEL BAMBINO: ISCRIVITI ORA!

Sono ancora aperte per poco le iscrizioni al corso
“Aggiornamenti in Nutrizione Vegetariana per la mamma e il bambino”, che si terrà

SABATO 11 OTTOBRE
DALLE 9 ALLE 13
ON-LINE

Il corso è GRATUITO per i soci di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV in regola con l’iscrizione per il 2025, ma è aperto anche ai non-soci, previa DONAZIONE A OFFERTA LIBERA. Le donazioni servono a coprire le spese organizzative.

Trovi il programma e tutte le informazioni qui:
https://www.scienzavegetariana.it/mail/news-corso-ecm-2025-reminder1.html

o digitando su un motore di ricerca
SSNV corso 11 ottobre

Scrivi a segreteria@scienzavegetariana.it per comunicazioni e assistenza.

Link nella story

Dott. Gianluca Rizzo - Biologo Nutrizionista
Pediatra Carla
dr.ssa Luciana Baroni
SOCIETA' SCIENTIFICA DI NUTRIZIONE VEGETARIANA - SSNVit
Veggie Channel

I pediatri, dalla parte dei bambini Società Italiana di Pediatria
02/10/2025

I pediatri, dalla parte dei bambini
Società Italiana di Pediatria

Una frase che nega l’infanzia stessa. Scrivere dei bambini di Gaza vuol dire partire da numeri che fanno tremare: oltre 20.000 morti, 71.000 a rischio di malnutrizione acuta, migliaia mutilati, orfani, traumatizzati. Ma i numeri non bastano: dietro ci sono volti, storie, nomi.

E non c’è guerra che giustifichi la negazione dei diritti dei minori. Non a Gaza, non in Ucraina, non in Sudan, non in Afghanistan, non in Congo. Un bambino è un bambino. Sempre, ovunque.

👉 Leggi l’articolo completo sul sito SIP: https://sip.it/2025/10/01/definisci-bambino-quando-linfanzia-viene-negata/

01/10/2025

🔵 La Società Italiana di Pediatria (SIP) condivide e sostiene i contenuti dei recenti Statement della European Academy of Paediatrics, che riaffermano con forza il diritto universale di tutti i bambini a essere protetti in ogni circostanza, in particolare nei contesti di guerra e di crisi umanitarie.

📄 Nei documenti “Protecting Every Child: A Global Call for Action Amid Humanitarian Crises” (16 luglio 2025) e “Protecting Every Child: EAP Reaffirms Its Global Call Amid Ongoing Humanitarian Crises” (25 agosto 2025), l’EAP richiama l’attenzione della comunità internazionale sulle violazioni gravi e diffuse dei diritti dei minori, chiedendo interventi immediati e concreti per:

📍 garantire corridoi umanitari sicuri, cure, nutrizione e sostegno psicologico

📍 proteggere famiglie e operatori

📍 salvaguardare scuole e ospedali

📍 fermare la violenza e promuovere la pace

La SIP ribadisce il proprio impegno a difendere la vita, la salute e la dignità dell’infanzia, ovunque. Sul nostro sito trovi i contenuti degli statement 👉 https://sip.it/2025/09/25/proteggere-ogni-bambino/

Indirizzo

Via Corridoni 11
Senigallia
60019

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pediatra Carla pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pediatra Carla:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare