Venturaedizioni

Venturaedizioni Venturaedizioni, è una nuova casa editrice indipendente che vuole creare uno spazio editoriale nuovo. Decidere di pubblicare libri è già una scommessa.

Ventura Edizioni è una casa editrice indipendente che promuove la centralità della parola nella crescita umana e pubblica storie capaci di dare voce agli “sguardi dal margine”. Nasce a Senigallia e si propone da subito di lavorare con una coscienza di luogo perché “sentire un luogo e una città come propri, genera identità e organizza comunità”.

È un viaggio iniziato con passione, entusiasmo e curiosità. Ed è in questo modo che verranno realizzati i prossimi progetti editoriali, senza rinunciare a nessuna di queste componenti. Ma se lo scopo è “inventare il migliore dei mondi possibili” e “raccontare il bello in modo non rassicurante”, allora diventa una vera sfida. Perché insinuare il dubbio, in un epoca in cui tutti si sentono dalla parte della ragione - basta urlare più forte - e insidiare il lato oscuro delle cose, svelando gli inganni; informare e contro-informare laddove l’informazione è condizionata e omologata, non è più solo passione ma dovere civico. Chi è Venturaedizioni? Una casa editrice radicata nel territorio, che parte dal sapere diffuso per aprirsi al fare editoria. Una casa editrice da condividere con chi pensa che il libro non sia una merce. Nasce dal nome della sua fondatrice, Catia Ventura, libraia e giornalista, nata e residente a Senigallia. Il logo e le collane sono state pensate e realizzate dallo Studio Crocevia. Il progetto Tesine è ideato da Alessandro Natalucci e realizzato insieme a Giulia Casagrande. Il lavoro della casa editrice parte dai luoghi di tutta la comunità senigalliese: il mare, la città, il fiume, le attività, il fare quotidiano e li racconta con gli strumenti della letteratura, insieme a scrittori, illustratori ed artisti che questi luoghi conoscono e amano, che sanno raccontare il presente attraverso la consapevolezza del passato e la curiosità verso il futuro. Sono stati mossi i primi passi dando vita ad un catalogo che, per ora, comprende due collane: Spiaggia Libera e Collezione di Sabbia. E poi, una collana che è anche un progetto da condividere con tanti giovani laureati: ‘Tesina’. E’ stata realizzata anche una linea di merchandising ‘Spiaggia di Velluto’, T-shirt e Quaderni ad alto grado di disordine, ideati da Upupa&Colibrì. venturaedizioni 3358444132 www.venturaedizioni.it info@venturaedizioni.it via a. da brescia 15/a 60019 senigallia

Iniziamo la presentazione di “La colpa di essere Fiumi” di Mauro Rognoli
24/09/2025

Iniziamo la presentazione di “La colpa di essere Fiumi” di Mauro Rognoli

Oggi TUTTO TOSCANA LIBRI da spazio a AMORE IN CONTANTI di Giacomo Sgambato
18/09/2025

Oggi TUTTO TOSCANA LIBRI da spazio a AMORE IN CONTANTI di Giacomo Sgambato

Ventura Edizioni Il racconto crudo e ironico del cliente, un punto di vistainedito sul mondo della prostituzione.Un viaggio autobiografico e narrativo che raccontasenza filtri la vita e le emozioni…

25 anni dalla Beatificazione di Papa Pio IX 📜Il 3 settembre 2000, San Giovanni Paolo II proclamava Beato Papa Pio IX (Gi...
03/09/2025

25 anni dalla Beatificazione di Papa Pio IX 📜

Il 3 settembre 2000, San Giovanni Paolo II proclamava Beato Papa Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti, 1792-1878), il pontefice che guidò la Chiesa per oltre trent’anni, dal 1846 al 1878, il pontificato più lungo della storia dopo quello di San Pietro.

Il suo nome è legato a momenti fondamentali:

la proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione (1854),

la convocazione del Concilio Vaticano I (1869-1870), che definì il dogma dell’infallibilità pontificia,

un’epoca di profondi cambiamenti politici e sociali, tra il Risorgimento e la fine dello Stato Pontificio.

La sua figura, complessa e segnata dalle sfide del tempo, continua a suscitare interesse per il suo ruolo decisivo nella storia della Chiesa e dell’Europa del XIX secolo.

📌 A venticinque anni dalla beatificazione, ricordiamo la sua eredità spirituale e il suo impatto nella storia.

25 anni dalla Beatificazione di Papa Pio IX 📜Il 3 settembre 2000, San Giovanni Paolo II proclamava Beato Papa Pio IX (Gi...
03/09/2025

25 anni dalla Beatificazione di Papa Pio IX 📜

Il 3 settembre 2000, San Giovanni Paolo II proclamava Beato Papa Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti, 1792-1878), il pontefice che guidò la Chiesa per oltre trent’anni, dal 1846 al 1878, il pontificato più lungo della storia dopo quello di San Pietro.

Il suo nome è legato a momenti fondamentali:

la proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione (1854),

la convocazione del Concilio Vaticano I (1869-1870), che definì il dogma dell’infallibilità pontificia,

un’epoca di profondi cambiamenti politici e sociali, tra il Risorgimento e la fine dello Stato Pontificio.

La sua figura, complessa e segnata dalle sfide del tempo, continua a suscitare interesse per il suo ruolo decisivo nella storia della Chiesa e dell’Europa del XIX secolo.

📌 A venticinque anni dalla beatificazione, ricordiamo la sua eredità spirituale e il suo impatto nella storia.

23/07/2025

Sul Corriere Adriatico di oggi uno splendido servizio su IO LEGGO FORTE Festival della lettura a voce alta. Grazie alla giornalista Veronique Angeletti che ha scritto il pezzo. Lei ha condotto la seconda maratona del Festival e ha colto il senso profondo della nostra mission. Grazie ancora ❤️
Centro per il libro e la lettura FeelSenigallia - Senigallia Turismo Venturaedizioni Comune di Senigallia LaboratorioCentroVoce Fondazione Marche Cultura Riccardo Pizzi - Vice Sindaco Senigallia Massimo Olivetti

Weekend pieno di eventi….Stasera saremo sia in spiaggia al Fred Bar che in un centro a Senigallia presso l’Area Archeolo...
18/07/2025

Weekend pieno di eventi….
Stasera saremo sia in spiaggia al Fred Bar che in un centro a Senigallia presso l’Area Archeologica La Fenice
In occasione del FESTIVAL IO LEGGO FORTE…
Vi aspettiamo…..🎉🎉🎉

Ieri seconda serata della rassegnaALCIDE LEGGE D’ESTATE  Organizzata dal Circolo ARCI A.Cervi di Ponte Rio  - Trecastell...
18/07/2025

Ieri seconda serata della rassegna
ALCIDE LEGGE D’ESTATE

Organizzata dal Circolo ARCI A.Cervi di Ponte Rio - Trecastelli- in collaborazione con VenturaEdizioni

In compagnia di Simone Ricciatti, trascinatore vero che ha accompagnato il pubblico alla scoperta del suo nuovo libro C’ERAVAMO UNA VOLTA….

Grazie a chi è intervenuto vi aspettiamo alla prossima presto la data….

NOVITA' EDITORIALE SOLO 2 ORE di MARIA LAURA LUCCHETTI📖 "Ogni viaggio con mio padre iniziava e finiva con lui che scrive...
18/07/2025

NOVITA' EDITORIALE
SOLO 2 ORE di MARIA LAURA LUCCHETTI
📖 "Ogni viaggio con mio padre iniziava e finiva con lui che scriveva i chilometri sull’agenda. Ma quel giorno, avevamo solo due ore.”

💬 È così che inizia “Solo 2 ore”, il nuovo libro di Maria Laura Lucchetti. Un viaggio in auto, il giorno del centesimo compleanno del padre, diventa l’occasione per ricostruire una vita.
Tra racconti di guerra, università, fame, bombardamenti, Africa, Roma, pane e silenzi.
Un memoir profondo, tenero, a tratti ironico. Un padre che non ha mai parlato… finché non arriva il momento perfetto per farlo.

🕊️ Un libro che ci ricorda quanto valore abbiano le storie familiari, i ricordi, e quelle conversazioni che arrivano “giuste”, anche se in ritardo.

📕 Solo 2 ore è pubblicato da Ventura Edizioni nella collana Etty.
📌 Lo trovi in libreria e online.
Non lasciartelo sfuggire. 💫

Estate, un po’ di brezza, fiori e una buona lettura…Oggi vi proponiamo ZOE UN VIAGGIO SPECIALE, un percorso emotivo ed u...
15/07/2025

Estate, un po’ di brezza, fiori e una buona lettura…
Oggi vi proponiamo ZOE UN VIAGGIO SPECIALE, un percorso emotivo ed una riflessione sull’amore che supera i confini dello spazio e del tempo.

LUISA FERRETTIDove nascono le storie Chi sei quando non scrivi?Quando non scrivo sono la Luisa che vive a Posatora con l...
28/03/2025

LUISA FERRETTI
Dove nascono le storie

Chi sei quando non scrivi?

Quando non scrivo sono la Luisa che vive a Posatora con la sua gatta Ameliè, e che ama leggere, frequentare gruppi di lettura e camminare nella natura!

In quale momento della giornata scrivi?

Non c’è un momento particolare, quando l’ispirazione chiama sono sempre pronta a rispondere…anche di notte! Sono reperibile 24 ore su 24 per la scrittura. 

Quale personaggio letterario ti piacerebbe essere e perché?

Mi piacerebbe essere la Margherita del capolavoro di Michail Bulgakov “Il Maestro e Margherita” perché vive una straordinaria esperienza metafisica insieme al suo amato Maestro.

Qual è il libro che ti ha cambiato la vita? 

“Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde, letto a 13 anni, in un periodo molto difficile di inizio adolescenza. E’ stato come aprire gli occhi sul mondo e dentro me stessa.

La parola che abbiamo scelto nel 2025 è gratitudine. A quale autore/autrice o libro sei grato per averti migliorato come scrittore/scrittrice? 

Per la narrativa, sono riconoscente ad autrici contemporanee come Jeanette Winterson e Ameliè Nothomb. Per la poesia: Emily Dickinson, la più grande poetessa di tutti i tempi!

Indirizzo

A. Da Brescia 15/a
Senigallia
60019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Venturaedizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Venturaedizioni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Venturaedizioni è una nuova casa editrice indipendente che vuole creare uno spazio editoriale nuovo. Nasce a Senigallia e si propone da subito di lavorare con una coscienza di luogo perché “sentire un luogo e una città come propri, genera identità e organizza comunità”. È un viaggio iniziato con passione, entusiasmo e curiosità. Ed è in questo modo che verranno realizzati i prossimi progetti editoriali, senza rinunciare a nessuna di queste componenti. Decidere di pubblicare libri è già una scommessa, ma se lo scopo è “inventare il migliore dei mondi possibili” e “raccontare il bello in modo non rassicurante” allora diventa una vera sfida. Perché insinuare il dubbio, in un epoca in cui tutti si sentono dalla parte della ragione - basta urlare più forte - e insidiare il lato oscuro delle cose, svelando gli inganni; informare e contro-informare laddove l’informazione è condizionata e omologata, non è più solo passione ma dovere civico. Chi è Venturaedizioni? Una casa editrice radicata nel territorio, che parte dal sapere diffuso per aprirsi al fare editoria. Una casa editrice da condividere con chi pensa che il libro non sia una merce. Nasce dal nome della sua fondatrice, Catia Ventura, libraia e giornalista, nata e residente a Senigallia. Il logo e le collane sono state pensate e realizzate dallo Studio Crocevia. Il progetto Tesine è ideato da Alessandro Natalucci e realizzato insieme a Giulia Casagrande. Il lavoro della casa editrice parte dai luoghi di tutta la comunità senigalliese: il mare, la città, il fiume, le attività, il fare quotidiano e li racconta con gli strumenti della letteratura insieme a scrittori, illustratori ed artisti che questi luoghi conoscono e amano, che sanno raccontare il presente attraverso la consapevolezza del passato e la curiosità verso il futuro. Sono stati mossi i primi passi dando vita ad un catalogo che, per ora, comprende due collane: Spiaggia Libera e Collezione di Sabbia. E poi, una collana che è anche un progetto da condividere con tanti giovani laureati: ‘Tesina’. E’ stata realizzata anche una linea di merchandising ‘Spiaggia di Velluto’, T-shirt e Quaderni ad alto grado di disordine, ideati da Upupa&Colibrì. venturaedizioni 3358444132 www.venturaedizioni.it info@venturaedizioni.it via a. da brescia 15/a 60019 senigallia