Città Versilia

Città Versilia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Città Versilia, Piazza Carducci, 1, Seravezza.

“Città Versilia” è l’orizzonte socio culturale, ancor prima che politico e amministrativo, verso cui guarda la nostra associazione "Versilia, su la testa"

27/09/2025
𝗠𝗢𝗥𝗚𝗔𝗡 𝗣𝗔𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔, 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗲𝘀𝗰𝗲 𝗩𝗘𝗥𝗥𝗔̀' 𝗟’𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘MORGAN PANELLA, oggi esce VERRÀ L’ESTATE. Singolo, lato B, EP con 9 tracce, vi...
26/09/2025

𝗠𝗢𝗥𝗚𝗔𝗡 𝗣𝗔𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔, 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗲𝘀𝗰𝗲 𝗩𝗘𝗥𝗥𝗔̀' 𝗟’𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘

MORGAN PANELLA, oggi esce VERRÀ L’ESTATE. Singolo, lato B, EP con 9 tracce, videoclip in doppio formato (portrait/landscape).

Da Venerdì 26 Settembre è disponibile su tutte le piattaforme streaming e download il nuovo EP di MORGAN PANELLA dal titolo VERRÀ L’ESTATE pubblicato su INCIPIT RECORDS e distribuito da EGEA MUSIC.

Il singolo Verrà L’Estate firmato da Morgan Panella è prodotto e arrangiato da Morgan, mixato da Celeste Frigo e masterizzato da Chris Gehringer.

Collegamento all'articolo completo
https://www.cittaversilia.it/2025/09/26/morgan-panella-oggi-esce-verra-lestate/


𝗧𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗗𝗶𝘀𝗮𝗿𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲Torna Disarmarte Settima edizione, sabato 27 settembre 2025  alle ore 16,00 Museo della...
26/09/2025

𝗧𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗗𝗶𝘀𝗮𝗿𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

Torna Disarmarte Settima edizione, sabato 27 settembre 2025 alle ore 16,00 Museo della Marineria Viareggio

Sabato 27 settembre alle ore 16,00 al Museo della Marineria di Viareggio l’Associazione Ognivolta Aps in collaborazione con Arci Lucca e Versilia, presenta Disarmarte 2025. La Manifestazione che propone una riflessione sull’uso e l’abuso delle armi in Italia, è patrocinata dal Comune di Viareggio.

Questa settima edizione di DisarmArte avrà come filo conduttore le scelte personali, etiche, politiche, sociali, volte alla costruzione di una coscienza di pace, di confronto disarmato, di attenzione su ciò che ci circonda, su ciò che ci viene trasmesso e sulla strumentalizzazione di quello che succede.

Collegamento all'articolo completo
https://www.cittaversilia.it/2025/09/26/torna-disarmarte-settima-edizione/


𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗦𝘂𝘀𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗔𝗹𝘁𝗲𝗺𝘂𝗿𝗮: 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶La musica non ha limiti e la Scuola di Music...
25/09/2025

𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗦𝘂𝘀𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗔𝗹𝘁𝗲𝗺𝘂𝗿𝗮: 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶

La musica non ha limiti e la Scuola di Musica Susanna Altemura lo dimostra con una serie di Open Day aperti a chiunque voglia scoprire il proprio talento. La scuola, punto di riferimento in Toscana, invita il pubblico a partecipare a tre giornate di lezioni e attività gratuite per immergersi nel mondo del suono.

Le porte della sede di Via Rosmini 185 si apriranno in due weekend distinti, con un programma pensato per coinvolgere tutti.

Sabato 27 e Domenica 28 settembre Le lezioni di questo weekend sono dedicate alla propedeutica musicale per i più piccoli.

Sabato 4 ottobre Questo Open Day è rivolto a chi desidera avvicinarsi allo studio di uno strumento o della musicoterapia.

Collegamento all'articolo completo
https://www.cittaversilia.it/2025/09/25/open-day-alla-scuola-di-musica-susanna-altemura-un-viaggio-sonoro-per-tutti/



𝗣𝗶𝘀𝗮 𝗕𝗼𝗼𝗸 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹. 𝗫𝗫𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗮𝘀𝗲 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶Dal 2 al 5 ottobreCondiv...
25/09/2025

𝗣𝗶𝘀𝗮 𝗕𝗼𝗼𝗸 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹. 𝗫𝗫𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗮𝘀𝗲 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶

Dal 2 al 5 ottobre
Condividiamo da toscanalibri.it

Il Pisa Book Festival torna dal 2 al 5 ottobre con la sua 23esima edizione, con un programma particolarmente ricco che lo conferma come uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’autunno italiano. Cuore della manifestazione saranno gli Arsenali Repubblicani di Pisa, dove saranno presenti 90 case editrici con i loro stand. A questa suggestiva sede si affiancano gli altri luoghi dell’area della Cittadella (Fortilizio della Torre Guelfa, Museo delle Navi Antiche e Palazzo Reale) sempre più riconosciuta come spazio a vocazione culturale, che ospiterà quattro giorni di incontri con scrittori, editori, traduttori, giornalisti, studiosi e studenti, in un programma che intreccia la passione per i libri con i grandi temi del presente.

Ad aprire il festival giovedì 2 ottobre sarà Mircea Cărtărescu, voce tra le più importanti della letteratura europea contemporanea. Quest’anno il Paese Ospite è la Romania, che sarà raccontata attraverso incontri, dialoghi e presentazioni che metteranno in luce la vitalità culturale e letteraria di un Paese che guarda con forza all’Europa. Per parlarne al Pisa Book Festival saranno presenti, oltre a Cărtărescu, anche Eugène, Irina Turcanu, Andreea Simionel.

Il Festival propone appuntamenti diffusi in un luogo simbolo della città, offrendo al pubblico una pluralità di percorsi tematici. Tra le presenze italiane di spicco tra gli altri ci saranno Vittorino Andreoli, Giulia Blasi, Enrico Camanni, Giuseppe Civati, Stefano Dal Bianco, Mario Desiati, Fabio Genovesi, Michela Marzano, Massimo Osanna, Ben Pastor, Luca Ricci e Gaia Trussardi. Tra gli ospiti internazionali del Pisa Book Festival troviamo l’algerina Maïssa Bey, la poetessa brasiliana Bruna Mitrano, dalle Azzorre lo scrittore Nuno Costa Santos, la scrittrice ucraina Elena Kostioukovitch e il giornalista israeliano Amir Tibon (in videocollegamento).

Collegamento all'articolo completo
https://www.cittaversilia.it/2025/09/25/pisa-book-festival-xxiii-edizione-del-salone-del-libro-dedicato-alle-case-editrici-indipendenti/


𝗟𝗲𝗴𝗴𝗲 𝟭𝟬𝟰 𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗲𝗴𝗶𝘃𝗲𝗿: 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘀𝘀𝗶, 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗲𝗱𝗶 𝗲 𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁 𝘄𝗼𝗿𝗸𝗶𝗻𝗴Le novità introdotte per i caregiver dalla ...
24/09/2025

𝗟𝗲𝗴𝗴𝗲 𝟭𝟬𝟰 𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗲𝗴𝗶𝘃𝗲𝗿: 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘀𝘀𝗶, 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗲𝗱𝗶 𝗲 𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁 𝘄𝗼𝗿𝗸𝗶𝗻𝗴

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere pienamente ai bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie, rendendo necessario un maggiore sostegno economico, flessibilità lavorativa e aggiornamento delle procedure di valutazione

Condividiamo da sanitainformazione.it

di Isabella Faggiano

Le recenti modifiche alla Legge 104 e le nuove misure dedicate ai caregiver familiari rappresentano un passo importante per il sostegno delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Tra le novità più rilevanti ci sono le ulteriori 10 ore di permesso retribuito introdotte dal 1° gennaio 2026, il congedo fino a due anni senza stipendio ma con conservazione del posto e accesso prioritario allo smart working, e la riforma del sistema di valutazione dell’invalidità civile, che punta a superare il modello medico tradizionale a favore di un approccio bio-psico-sociale. L’avvocato Alessia Maria Gatto, componente del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale, in un’intervista a Sanità Informazione, analizza criticità e potenzialità di queste misure, evidenziando la necessità di un quadro organico e strutturato per valorizzare e sostenere il ruolo del caregiver familiare.

Collegamento all'articolo completo
https://www.cittaversilia.it/2025/09/24/legge-104-e-caregiver-tutte-le-novita-tra-permessi-congedi-e-smart-working/


𝗹𝗮 𝗝𝘂𝗻𝗸𝗮𝗻 𝗗𝗼𝗷𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝗿𝗶𝗼𝗻𝗳𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗮𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗸𝗮𝗿𝗮𝘁𝗲Un sogno diventato realtà: la Junkan Dojo celebra...
24/09/2025

𝗹𝗮 𝗝𝘂𝗻𝗸𝗮𝗻 𝗗𝗼𝗷𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝗿𝗶𝗼𝗻𝗳𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗮𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗸𝗮𝗿𝗮𝘁𝗲

Un sogno diventato realtà: la Junkan Dojo celebra il trionfo dei suoi atleti ai Mondiali di Karate

È un giorno di grande orgoglio per la Junkan Dojo di Viareggio, che ha visto i suoi atleti brillare ai Campionati Mondiali WSKA 2025 a San Fernando (Cadice). I fratelli Leonardo e Alessandro Bindi, atleti della palestra viareggina, hanno coronato il loro sogno conquistando un’impresa storica: la vittoria del titolo mondiale nel kata individuale, rispettivamente nella categoria Juniores e Seniores.

Entrambi hanno dimostrato una preparazione impeccabile e un’immensa passione sul tatami. Leonardo Bindi, 18 anni, al suo esordio in Nazionale, ha stupito tutti con la precisione dei suoi kata, mentre suo fratello maggiore Alessandro, 21 anni, ha dominato la scena Seniores con una performance di altissimo livello. Il suo successo si aggiunge al secondo posto conquistato con la squadra italiana di kata, consolidando la sua posizione tra i migliori al mondo.

A completare il quadro dei successi, la giovanissima Nina Baldi, 16 anni, che al suo debutto ha saputo tenere testa alla concorrenza internazionale, raggiungendo i quarti di finale nella categoria Cadetti.

Collegamento all'articolo completo
https://www.cittaversilia.it/2025/09/24/la-junkan-dojo-celebra-il-trionfo-dei-suoi-atleti-ai-mondiali-di-karate/


𝗟𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 “𝗦𝗶̀ 𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲” 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝗶𝘃𝗼𝗿𝗻𝗼Lo spettacolo “Sì Viaggiare” alla Fortezza Vecchia di Livo...
23/09/2025

𝗟𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 “𝗦𝗶̀ 𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲” 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝗶𝘃𝗼𝗿𝗻𝗼

Lo spettacolo “Sì Viaggiare” alla Fortezza Vecchia di Livorno. Un omaggio alla musica di Lucio Battisti lunedì 29 settembre ore 21:30

La Fortezza Vecchia di Livorno ospiterà, lunedì 29 settembre ore 21:30 Sì viaggiare, Battisti la storia spettacolo rimandato a causa dell’allerta diramata dalla Protezione Civile lo scorso 9 settembre (i biglietti acquistati per quella data rimangono validi).

Questa rappresentazione ripercorre la carriera artistica di un artista centrale della musica italiana e si propone di offrire al pubblico un’esperienza curata nei dettagli, esplorando non solo i successi musicali di Battisti, ma anche la sua essenza e il suo pensiero. Attraverso un racconto coinvolgente, lo spettacolo affronta tematiche profonde e universali care all’artista.

Gli organizzatori sottolineano che lo scopo di ogni produzione è quello di “trasmettere la memoria storica di un’epoca che le nuove generazioni potrebbero non conoscere. Per chi ha vissuto quegli anni, sarà l’occasione di rivivere le emozioni e i ricordi di quel periodo”.

Collegamento all'articolo completo
https://www.cittaversilia.it/2025/09/22/lo-spettacolo-si-viaggiare-alla-fortezza-vecchia-di-livorno-3/



𝗦𝗽𝗲𝘀𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮, 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗳𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗱𝗮. 𝗚𝗜𝗠𝗕𝗘: “𝗜𝗹 𝗱𝗶𝘃𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮 𝗲 𝗚𝟳 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗶 𝟰𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶”Condividiamo ...
23/09/2025

𝗦𝗽𝗲𝘀𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮, 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗳𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗱𝗮. 𝗚𝗜𝗠𝗕𝗘: “𝗜𝗹 𝗱𝗶𝘃𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮 𝗲 𝗚𝟳 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗶 𝟰𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶”

Condividiamo da sanitainformazione.it

La Fondazione GIMBE evidenzia come il sottofinanziamento strutturale del SSN pesi su cittadini, Regioni e qualità dell’assistenza, e chiede un patto politico per un progressivo rilancio della sanità pubblica

Nel 2024 l’Italia si colloca al 14° posto tra i 27 Paesi europei dell’area OCSE per spesa sanitaria pubblica pro-capite e all’ultimo posto tra i Paesi del G7. La spesa sanitaria pubblica italiana si attesta al 6,3% del PIL, inferiore sia alla media OCSE (7,1%) sia a quella europea (6,9%), con un gap complessivo rispetto ai Paesi europei di € 43 miliardi. “Il sottofinanziamento pubblico della sanità italiana – spiega Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – è ormai una questione strutturale che, oltre a generare tensioni crescenti in Parlamento, mette in difficoltà tutte le Regioni, sempre più in affanno nel garantire i livelli essenziali di assistenza e mantenere i bilanci in ordine. Ma oggi il conto più salato lo pagano i cittadini, costretti a confrontarsi ogni giorno con liste d’attesa fuori controllo, pronto soccorso al collasso, carenza di medici di famiglia, disuguaglianze territoriali e sociali sempre più marcate e la necessità crescente di pagare di tasca propria visite e prestazioni sanitarie, fino a rinunciare del tutto. Nel 2024 sono state costrette a farlo ben 5,8 milioni di persone, quasi 1 su 10″.

Collegamento all'articolo completo
https://www.cittaversilia.it/2025/09/22/spesa-sanitaria-pubblica-italia-fanalino-di-coda-gimbe-il-divario-con-europa-e-g7-supera-i-40-miliardi/


22/09/2025

Eccola, la piazza di oggi. Tutta insieme in un’unica immagine.

Quella di oggi è stata una giornata STORICA.

Milioni di italiani hanno scioperato in tutta Italia e centinaia di migliaia sono scesi in piazza, da Nord a Sud, per manifestare per Gaza e contro il genocidio.

E questa è la foto simbolo dell’Italia migliore.

C’è anche questa Italia.

L’Italia che resiste.

E, vista da qui, è bellissima.

22/09/2025

Il Sindaco Alessandrini, con l'Ordinanza n. 252, il 19 settembre 2025 ha ordinato l'urgente rimozione di 230 tonnellate di terreno contaminato da amianto, classificato come rifiuto pericoloso (CER 170503, classe HP7), oltre a 90 tonnellate di terreno inerte.

Questo ritrovamento di amianto è emerso dalle analisi del 21 luglio 2025 ed ha verosimilmente portato alla sospensione parziale del cantiere per il sottovia.

Eppure, l'amministrazione comunale non ha mosso un dito per informare i cittadini: né un avviso pubblico, né una nota via carta stampata, né un incontro con la comunità.

Oggi, dopo 60 giorni dal verbale del 21 luglio, cittadini e pendolari transitano ancora sul ponte del cavalcaferrovia, potenzialmente esposti inconsapevolmente a fibre tossiche.

Il comune, tramite l'ordinanza n. 252, ha affidato a ERSU spa la rimozione, con piano di sicurezza ex D.Lgs. 81/2008, ma rimane la necessità di un chiarimento: quali pericoli reali corrono i lavoratori del cantiere, i cittadini che da oltre due mesi passano ponte a rischio inalazione, e come si garantirà la sicurezza nel prosieguo dei lavori?

Infine: si renderà necessario, in nome delle suddette tutele, l'installazione di campionatori ambientali atti a rilevare la presenza di fibre di amianto nell'area di cantiere e nei dintorni?

Indirizzo

Piazza Carducci, 1
Seravezza
55047

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Città Versilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Città Versilia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram