Dott.ssa Martina Gueli - Psicologa

Dott.ssa Martina Gueli - Psicologa Sono Martina Gueli, psicologa e specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale. Ricevo a Seregno.

Offro consulenza e sostegno psicologico a bambini, adolescenti, adulti e famiglie.

12/10/2021
Ieri, durante un colloquio con una mia paziente, mi è capitato di affrontare questa tematica e ho pensato che possa esse...
08/09/2021

Ieri, durante un colloquio con una mia paziente, mi è capitato di affrontare questa tematica e ho pensato che possa essere un dubbio comune a molti genitori nel tentativo di tutelare e proteggere i propri figli.

Il terzo stile di attaccamento è quello ansioso-ambivalente
30/05/2021

Il terzo stile di attaccamento è quello ansioso-ambivalente

Ecco il secondo stile di attaccamento definito evitante
10/05/2021

Ecco il secondo stile di attaccamento definito evitante

In che modo le nostre relazioni passate influenzano quelle attuali? Attraverso lo stile di attaccamento che ha caratteri...
02/05/2021

In che modo le nostre relazioni passate influenzano quelle attuali? Attraverso lo stile di attaccamento che ha caratterizzato la nostra relazione con il caregiver, cioè colui che si prendeva maggiormente cura di noi da bambini. Sulla base di questa relazione primaria sviluppiamo uno schema di noi stessi, degli altri e delle relazioni. Ecco lo schema di chi presenta uno stile di attaccamento sicuro. Seguiranno gli schemi propri degli altri stili.

Le nostre relazioni attuali, specialmente quelle di coppia, sono influenzate dalle nostre relazioni passate, in particol...
21/04/2021

Le nostre relazioni attuali, specialmente quelle di coppia, sono influenzate dalle nostre relazioni passate, in particolare da quelle più precoci. Perciò, tanto più una persona conoscerà se stessa e la propria storia, tanto più sarà in grado di riconoscere le interferenze del passato nel proprio presente.

Riconoscere queste problematiche permette di agire tempestivamente, migliorando la nostra qualità di vita.              ...
10/04/2021

Riconoscere queste problematiche permette di agire tempestivamente, migliorando la nostra qualità di vita.

02/04/2021

Oggi, 2 aprile, è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU.

La ricorrenza richiama l’attenzione di tutt* sui diritti delle persone nello spettro autistico.

In Italia, l’1,3% dei bambini presenta un disturbo dello spettro autistico, con prevalenza nel genere maschile.

Inoltre, lo studio epidemiologico FABIA - FAmily Burden in Infantile Autism sul carico familiare associato all'autismo, ha rilevato la presenza di elevati livelli di stress emozionale, nonché sintomi depressivi e ansiosi nelle famiglie in cui è presente un individuo con un disturbo dello spettro autistico.

Questi dati rivelano la necessità di implementare e potenziare gli investimenti per migliorare la diagnosi e la presa in carico dei bambini e delle loro famiglie.

Per saperne di più: http://ow.ly/6P3450EfblI

"Perché dovrei andare dallo psicologo? Non sono mica matto". Questo è solo uno dei tanti luoghi comuni relativi alla fig...
17/03/2021

"Perché dovrei andare dallo psicologo? Non sono mica matto". Questo è solo uno dei tanti luoghi comuni relativi alla figura dello psicologo dovuti a pregiudizi ed a una scarsa conoscenza di ciò che fa realmente questo professionista. Lo psicologo, in realtà, non si occupa solo di disturbi psichici e la maggior parte delle persone che si rivolge a questo professionista sta vivendo delle problematiche circoscritte (come ad esempio difficoltà emotive o relazionali, un momento di crisi, un evento stressante).

15/03/2021

Indirizzo

Seregno
20831

Telefono

+393395815878

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Martina Gueli - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Martina Gueli - Psicologa:

Condividi

Digitare