Dott.ssa Pamela Ciociola

Dott.ssa Pamela Ciociola Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Mi rivolgo ad adulti.

Eh gia....                        
23/10/2025

Eh gia....

 

22/10/2025

La differenza tra dolore pulito e dolore sporco, che potremmo riassumere nelle frase

'Concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare le cose che posso,
e la saggezza per conoscere la differenza.'

 

''Una serie di domande chiave che possono essere rivolte alla persona che medita il voler morire: 'Dove senti dolore?', ...
21/10/2025

''Una serie di domande chiave che possono essere rivolte alla persona che medita il voler morire: 'Dove senti dolore?', 'Come posso aiutarti?.
Se il ruolo del suicidio è di porre fine a un insopportabile dolore mentale, allora il compito principale di colui che deve occuparsi di un individuo suicida è alleviare questo dolore.'' (M. Pompili)

 

''Non si tratta semplicemente di definire un 'problema da risolvere', ma di identificare le aree di blocco emotivo e l'e...
10/10/2025

''Non si tratta semplicemente di definire un 'problema da risolvere', ma di identificare le aree di blocco emotivo e l'esperienze relazionali che il paziente fatica a elaborare o trasformare. Il terapeuta ha una funzione regolativa: accoglie emozioni intense senza esserne travolto, offrendo un contenitore sicuro che consente l'accesso a contenuti dolorosi, spesso evitati.'' (G. Nicolò, A. Carcione)

 

Ogni persona ha dentro di sé le risposte che cerca.I sistemi viventi sono intelligenti, auto-organizzati e auto-corretti...
09/10/2025

Ogni persona ha dentro di sé le risposte che cerca.

I sistemi viventi sono intelligenti, auto-organizzati e auto-correttivi.

Onoriamo l'intelligenza e la saggezza del corpo.
Facciamo il meglio che possiamo.
Con le risorse che abbiamo.
Nel contesto in cui siamo.

 

Alla fine ci ho fatto un post, perché magari può essere utile anche così 😊Lo proverai?                                  ...
30/09/2025

Alla fine ci ho fatto un post, perché magari può essere utile anche così 😊

Lo proverai?

 

''Alcune persone sono talmente terrorizzate dall'idea che la loro relazione sentimentale possa finire che spendono ingen...
26/09/2025

''Alcune persone sono talmente terrorizzate dall'idea che la loro relazione sentimentale possa finire che spendono ingenti energie cognitive, emotive e comportamentali per mantenerla in vita anche se è per loro causa di sofferenza, sacrificando interessi, attività, vita sociale e minacciando il proprio benessere.'' (A. Lebruto, G. Calamai, L. Caccico)

 

24/09/2025

Ecco un piccolo esercizio per calmarti nei momenti di 'tempesta emotiva'.
Impariamo a gettare l'ancora ⚓️

ORA

O: Osserva pensieri ed emozioni

Nota, con curiosità, i tuoi pensieri e le tue emozioni. Ripeti in silenzio: «Sto notando pensieri su... o «Sto notando emozioni su...».

R: Riconnettiti al corpo e al contesto

Ritorna in te e riconnettiti con il tuo corpo fisico. Lentamente, muoviti, fai stretching o respira. Nota, con curiosità, quali parti del corpo utilizzi, come si muovono e le sensazioni che ne derivano.

A: Agisci consapevolmente

Mentre continui a riconoscere i tuoi pensieri ed emozioni e la connessione col tuo corpo, impegnati anche nell'attività che stai svolgendo, dedicandole tutta la tua attenzione.

Ripeti questi passaggi finché non sarai centrato e concentrati su ciò che stai facendo. A volte sono necessari tre o quattro cicli. Altre volte ne bastano uno o due. Proverai?

 

Piccolo promemoria 💚                        
12/09/2025

Piccolo promemoria 💚

 

Sull'importanza del respiro 💙                        
10/09/2025

Sull'importanza del respiro 💙

 

''L'amore è una grande avventura. Porta meraviglia e paura, piacere e dolore, disagio e gioia. Il trucco è quello di abb...
04/09/2025

''L'amore è una grande avventura. Porta meraviglia e paura, piacere e dolore, disagio e gioia. Il trucco è quello di abbracciare ogni sua parte. La meraviglia e la gioia ti energizzano; il dolore ti ammorbidisce e ti apre il cuore. Quindi apprezza l'avventura finché dura. Ottieni il massimo da essa. Impara da essa. Cresci da essa. Quando il gioco si fa duro - e così sarà - allora tratta te stesso gentilmente. E indipendentemente da come ti sentirai, agisci con amore.'' (R. Harris)

Riflessioni di una notte di mezza estate.Nella mia vita e nel mio lavoro è da sempre molto presente l'emozione del senso...
15/08/2025

Riflessioni di una notte di mezza estate.

Nella mia vita e nel mio lavoro è da sempre molto presente l'emozione del senso di colpa.

Ci sono momenti così pesanti di senso di colpa.
Da non riuscire a non piangere.
Da non riuscire a non stare male.

Sorridi.
Fai dei passi.
Ti immagini dei futuri possibili.
Sogni.
Speri.

E poi ti blocchi.
Perché il senso di colpa ti ricorda di non meritarlo.
Che non puoi andare avanti.
Che non è giusto.

E alla fine se ci pensi quel senso di colpa ha proprio senso di esistere:
Ti aiuta a mantenere il controllo (se sono io che sbaglio, io posso migliorarmi),
Ti aiuta a vedere gli altri e il mondo un posto comunque sicuro (sono io che devo migliorare),
E soprattutto, ti aiuta a sentirti una persona comunque buona nonostante tutto.
Nonostante gli sbagli e il male che a volte come esseri umani ci capita di fare.

Però ho anche imparato altre due cose.

Che a volte la narrazione che ti dai per quel senso di colpa è un po' "di parte" (contro di te ovviamente, vd i motivi di cui sopra). Come sono andate le cose? Stai vedendo proprio tutto?

E soprattutto, ho imparato che altre volte quel senso di colpa te lo devi tenere.
Perché è giusto così.
Ma non vuole dire che quei passi e quei sorrisi tu non possa farli comunque.
Anche con quel senso di colpa.

È possibile costruirci accanto delle cose diverse?

 

Indirizzo

Via Santino De Nova 10
Seregno
20831

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Pamela Ciociola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Pamela Ciociola:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare