YogaSoul

YogaSoul 💓 Stare con il respiro non è una tecnica, ma una storia d’amore 💓

"In questa quiete, l'anima si apre al cielo,sospinta dal respiro, senza velo,e ogni asana è un passo verso la serenità,i...
20/06/2024

"In questa quiete, l'anima si apre al cielo,
sospinta dal respiro, senza velo,
e ogni asana è un passo verso la serenità,
in una danza eterna di luce e libertà"

✨️🦅❤️

🕊️🌿 Come praticare Ahimsa (non violenza) nella Posizione del Guerriero? 🌿🕊️Quando si parla di Guerrieri ci viene subito ...
12/06/2024

🕊️🌿 Come praticare Ahimsa (non violenza) nella Posizione del Guerriero? 🌿🕊️

Quando si parla di Guerrieri ci viene subito in mente forza, determinazione e coraggio. Un pò come nel mito di Virabhadrasana dove Shiva reagisce in preda alla collera per la morte della sua amata ecco che anche noi diventiamo guerrieri quando vogliamo difendere ideali, ragioni e far valere la giustizia.

Nella pratica Yoga la posizione del Guerriero incarna uno dei fondamenti dello Yoga: Ahimsa, o non violenza.

Possiamo essere guerrieri senza violenza?

SI! E in questa potente asana, puoi incarnare Ahimsa attraverso:

🧘‍♀️ Consapevolezza corporea: rispetta i tuoi limiti fisici. Cerca la stabilità e l'allineamento senza forzare il corpo oltre le sue capacità.

🧠 Gentilezza mentale: mentre mantieni la posizione, osserva i tuoi pensieri. Sostituisci l'autocritica con affermazioni positive e incoraggianti 💭

⚖️ Intenzione equilibrata: unisci la forza alla leggerezza. Permetti al tuo corpo di esprimere potenza con un atteggiamento di protezione e cura, non di aggressività✨

🟢 Praticare Ahimsa in Virabhadrasana significa trovare un equilibrio tra determinazione e dolcezza, coltivando una forza che nutre anziché danneggiare .

È un impegno che ci veicola verso pensieri, parole e azioni gentili con lo scopo di creare un ambiente di pace interiore ed esteriore. Vivere con compassione e rispetto della nostra vita e di quella altrui ✨🧘‍♀️🕊️

Salva il post e metti in pratica Ahimsa nello yoga e nella vita quotidiana!

📖✏️  "𝗜𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗬𝗼𝗴𝗮" 𝗱𝗶 𝗧.𝗞.𝗩. 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗸𝗮𝗰𝗵𝗮𝗿"Nel praticare lo yoga, non dovremmo mai trascurare l'ambiente in cui ci ...
06/06/2024

📖✏️ "𝗜𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗬𝗼𝗴𝗮" 𝗱𝗶 𝗧.𝗞.𝗩. 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗸𝗮𝗰𝗵𝗮𝗿

"Nel praticare lo yoga, non dovremmo mai trascurare l'ambiente in cui ci troviamo. L'ambiente può influenzare profondamente la nostra pratica, sia in modo positivo che negativo. Quando ci immergiamo in un ambiente sereno, naturale e tranquillo, la nostra mente tende a calmarsi e la pratica diventa più profonda e significativa.

🏘 Al contrario, un ambiente caotico, rumoroso o disturbato può distrarci e ostacolare il nostro progresso.

È importante quindi scegliere con cura il luogo in cui pratichiamo lo yoga. Cerchiamo luoghi che ispirino calma e serenità, che siano puliti e ordinati.

☀️ Se possibile, pratichiamo all'aperto, immersi nella natura, dove possiamo sentire il vento, il sole e la terra sotto i nostri piedi. In questo modo, possiamo connetterci più profondamente con il nostro ambiente e trarre ispirazione dalla bellezza e dalla tranquillità che ci circonda."

✨️ ☀️ 🌊 🌈 ⛰️ 🏝 ✨️




Indirizzo

Seregno

Orario di apertura

19:30 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando YogaSoul pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a YogaSoul:

Condividi

Digitare