Dott.ssa Martina Rossetti

Dott.ssa Martina Rossetti Psicologa clinica👩‍⚕️Esperta in Neuropsicologia 🧠 Scuola Psicoterapia cognitivo neuropsicologica

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo 🩵🩷 | 2 Aprile 2024I disturbi dello spettro autistico appartengono al...
02/04/2024

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo 🩵🩷 | 2 Aprile 2024
I disturbi dello spettro autistico appartengono all’insieme dei disturbi del neurosviluppo.

I sintomi si manifestano in modo differente da persona a persona ma i principali deficit riguardano le aree:
- Della comunicazione e delle interazioni sociali;
- I comportamenti, gli interessi e i comportamenti ristretti o ripetitivi

La caratteristica più evidente è l’isolamento sociale. I bambini hanno spesso reazioni anomale di fronte ai suoni, al tatto o ad altri stimoli sensoriali, e una ridotta sensibilità al dolore, che potrebbe contribuire a determinare sintomi comportamentali, come la resistenza ad essere abbracciati.

Attualmente non esiste una specifica cura ma esistono delle terapie che comprendono interventi educativi/comportamentali.

Cosa significa essere timido ❓La timidezza può essere definito un tratto di personalità che influenza il nostro comporta...
09/02/2024

Cosa significa essere timido âť“

La timidezza può essere definito un tratto di personalità che influenza il nostro comportamento.
La timidezza è un tratto, che non tutti gli individui hanno, e solo in alcuni questa, se presente in modo persistente, può assumere una connotazione negativa e provocare un disturbo, chiamato “ fobia sociale”.

La timidezza potrebbe essere intesa come un meccanismo che, inconsciamente, l’individuo utilizza per sfuggire allo sguardo degli altri, al loro giudizio.

Evitare le situazioni sociali possibilmente pericolose significa preservare il proprio Sè da possibili disagi. Allo stesso tempo, potrebbe causare un allontanamento graduale dell’individuo dalle relazioni sociali, specialmente con estranei, prediligendo le relazioni interpersonali con familiari e amici. Questo comporta una socialità ristretta all’interno del cerchio delle relazioni “sicure”.

Conoscere questo tratto di sé è il primo passo per imparare a conoscerlo e a controllarlo. Acquisire fiducia in se stessi e nelle proprie capacità permette di superare il giudizio dell’altro.

08/02/2024

Progetto Assistenza Seregno è al fianco dello spettacolo e della solidarietà. Sponsorizzeremo e saremo presenti allo spettacolo AVANTI IL PROSSIMO, il ricavato della serata verrà devoluto all'Asd Brianza Silvia Tremolada, un' Associazione Sportiva rivolta a ragazzi e persone con disabilità relazionale, fisica e sensoriale.❤️❤️

Indirizzo

Seregno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Martina Rossetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Martina Rossetti:

Condividi

Digitare