Francesca Consonni Studio MovimentoeParola

Francesca Consonni Studio MovimentoeParola Psicoterapeuta, DanzaMovimento Terapeuta ed esperta in tecniche di rilassamento e Mindfulness. Appassionata del corpo e della mente. Nel lavoro e nella vita.

Formata per il supporto psicologico alle coppie sterili e infertili. Lo spazio in cui ricevo è lo Studio Movimento e Parola. Nella mia stanza ho tutto ciò che è utile per la terapia, sia essa terapia di parola o terapia di movimento: due poltrone, un tappeto, strumenti musicali, teli e stoffe, musiche, cuscini, sassi e conchiglie, suoni, odori, colori e fantasie..

Per rifiorire a volte bisogna dire di no, porre un limite e un confine a ciò che abbiamo più o meno consapevolmente fatt...
03/10/2024

Per rifiorire a volte bisogna dire di no, porre un limite e un confine a ciò che abbiamo più o meno consapevolmente fatto diventare la nostra gabbia.
Oggi L. mi ha fatto pensare a come facilmente ci abituiamo a darci per scontati permettendo agli altri di pensare la stessa cosa.
È più facile di quello che sembra mettere uno stop a ciò che non vogliamo o ci invade o non rappresenta più un valore per noi.
Possiamo dire no. Possiamo rifiorire. Possiamo volerci bene.

Foto di

Corri e vola lontano. Il tuo passato ti accompagnerà sempre ma un giorno sarà una casa lieve e accogliente da abitare, i...
24/08/2024

Corri e vola lontano. Il tuo passato ti accompagnerà sempre ma un giorno sarà una casa lieve e accogliente da abitare, il luogo che ti ricorderà chi sei e da dove provieni, il posto nel quale avrai imparato a riconoscere, in mezzo al dolore, il tuo saper rinascere, ridare fiducia e amare.

A te, mio tesoro.

A tutti i miei pazienti.

‘Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella ge...
10/08/2024

‘Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.
(Cesare Pavese)

Camminando nella storia antica..Incredibile quanto ci si possa sentire là, in un tempo lontano e che c’è qualcosa di nostro, che appartiene a tutti, come dice Pavese.

🏛️🏺😍🙏🏻

Una storia di dolore che tocca, confonde, addolora, arrabbia, calma. Una verità scomoda e feroce ma così sincera e umana...
08/05/2024

Una storia di dolore che tocca, confonde, addolora, arrabbia, calma. Una verità scomoda e feroce ma così sincera e umana, non puoi alla fine non amarla. Io ho sentito questo scorrere tra le parole, oltre al sangue, tanto amore. L’amore potente e generatore di una madre.

Grazie a per questa forza nell’aprile una porta sulle intricate strade della pma e rendere visibile ciò che è indicibile. Le tue parole serviranno a milioni di donne e spero anche a tanti uomini che vorranno leggerti.

**to

‘Basta stare nel piccolo e col piccolo, perché il grande si rivela da sè quando siamo attenti. E il percorso della compr...
22/12/2023

‘Basta stare nel piccolo e col piccolo, perché il grande si rivela da sè quando siamo attenti. E il percorso della comprensione passa lieve per tutta la nostra vita. (C L Candiani)

A U G U R I

Vi auguro di abitare questo tempo di passaggio al nuovo con lentezza, serenità e fiducia.

‘Ma se ti abbraccio non sei più solo e nemmeno io sono più sola’. Questa pagina del libro ‘L’abbraccio’ di David Grossma...
23/02/2023

‘Ma se ti abbraccio non sei più solo e nemmeno io sono più sola’.

Questa pagina del libro ‘L’abbraccio’ di David Grossman mi ha riportato a un pensiero che una paziente ha depositato in seduta pochi giorni fa: ‘il mio luogo sicuro è l’abbraccio di mia madre’.

Auguro a M. e a tutti i miei pazienti di sentirsi sempre al sicuro nell’abbraccio con il proprio genitore interno, con se stessi e per se stessi e di ricercarlo quel gesto, di recuperarlo dalla memoria che il nostro corpo possiede, ci tramanda e ci regala, ascoltandolo.

Il nostro bimbo ha bisogno di essere accompagnato, non può affrontare da solo il fitto bosco e le insidie e bellezze che...
29/04/2022

Il nostro bimbo ha bisogno di essere accompagnato, non può affrontare da solo il fitto bosco e le insidie e bellezze che nasconde. Accompagnamolo per guidarlo alla scoperta di ciò che può esplorare, imparando a definire e distinguere ciò che è pericoloso da ciò che non lo è.
Oggi S. mi ha svelato con dolore di non aver mai avuto qualcuno vicino che fosse una guida, di non aver imparato a capire quali fossero le scelte buone da fare nella vita, perché ha sempre dovuto fare da sè, spesso andando a tentoni. Quanto peso e quanta fatica per quel piccolo bimbo che ha dovuto crescere troppo in fretta e correre nel bosco fitto per non perdersi e spaventarsi.. Quel bimbo sta ancora sperando che qualcuno lo abbracci e gli dica: ‘non preoccuparti, ci sono io per te, ti tengo per mano e puoi fidarti, percorreremo insieme questa strada’.
Non lasciamolo mai solo, non lasciamoci mai soli.
Foto di Wynn Bullock

‘Nasciamo principi e principesse finché il processo di civiltà non ci trasforma in rospi. È nostra responsabilità toglie...
10/03/2022

‘Nasciamo principi e principesse finché il processo di civiltà non ci trasforma in rospi. È nostra responsabilità togliere la pelle a quella rana e continuare a essere principi e principesse’. (E. Berne)

Il nostro bambino interno è la parte che ci permette di togliere quella pelle, è la parte che ci tiene in contatto con i nostri bisogni profondi, naturali e autentici.

Troppo poco si parla di affido; troppe poche sono le informazioni corrette su questa forma di genitorialità alternativa....
18/11/2021

Troppo poco si parla di affido; troppe poche sono le informazioni corrette su questa forma di genitorialità alternativa.
Una occasione per saperne di più sull'affido: cosa è, cosa non è, che differenze ci sono rispetto all'adozione e tanto altro.❣️❣️❣️

A NOVEMBRE IX° EDIZIONE ONLINE DEL PERCORSO M'AMA DI PREPARAZIONE ALL' AFFIDO. Per info: percorsimama@gmail.com

La mia casa è il mio cielo. Ricordalo.Quando mi sarò ritrovata allora potrò guardare anche in alto e scorgerò un mondo d...
27/09/2021

La mia casa è il mio cielo. Ricordalo.
Quando mi sarò ritrovata allora potrò guardare anche in alto e scorgerò un mondo di meraviglie stellate, pianeti e luci cadenti.
Troverò il mio vero io e allora si che mi aprirò all’infinito.
Cercati e ritrovati, le stelle ti aspettano.

Pensando a una paziente, V. e al dolore che sta attraversando e alla torcia a cui abbiamo cambiato le pile, che le permetterà di illuminare il cammino per salire sul tetto di se stessa.

Nella tua storia puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno. La tua storia è il tuo potere. Abbine cura. Non aver timore ...
09/04/2021

Nella tua storia puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno. La tua storia è il tuo potere.
Abbine cura. Non aver timore di guardarla e accettarla. Lasciati sorprendere. Falla fluire dentro di te ed essa ti regalerà primavere inaspettate.

Meravigliosa rinascita di

Nonostante il freddo e il gelo, il nostro bambino interiore cammina e attraversa il ghiaccio, affronta tutte le intemper...
12/01/2021

Nonostante il freddo e il gelo, il nostro bambino interiore cammina e attraversa il ghiaccio, affronta tutte le intemperie e bellezze (perché anche la neve ha la sua meraviglia) della vita, lascia le sue impronte portandosi sulle spalle uno strumento per suonare la musica.
Lasciamoglielo fare 👊🏻😊.
Illustrazione di Esa Riippa

Indirizzo

Viale Piave 47
Seregno
20831

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Consonni Studio MovimentoeParola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesca Consonni Studio MovimentoeParola:

Condividi

Digitare