
10/07/2025
Ossa, la nostra struttura! Sembrano dure e stazionarie eppure sono un tessuto in continuo rimaneggiamento, permettono al nostro corpo di muoversi nello spazio aiutate da tendini e muscoli.
Derivano dal foglietto embrionale chiamato mesoderma, il tessuto che meglio esprime la nostra validità.
Quando ci sentiamo svalutati oppure non riusciamo a sopportare il carico eccessivo che ci arriva dall’esterno o dall’interno, il mesoderma svalutato riduce la sua resistenza e la sua struttura.
Oggi in Farmacia effettueremo, per tutta la giornata, la densitometria ossea del calcagno che metterà sotto la lente d’ingrandimento la salute delle nostre ossa.
Per avere delle ossa buone, con la giusta ✅ struttura, elastica e nello stesso tempo resistente, occorre avere un buon equilibrio ormonale, alimentare, emozionale e fare la giusta quantità di esercizio fisico.
La solidità delle nostre ossa in età adulta dipende dal picco osseo raggiunto entro i 20 anni, per questo è importante nei bambini e nei ragazzi limitare l’utilizzo dei devices per farli innamorare del gioco e dello sport all’aria aperta!
In questo modo impareranno a muoversi nello spazio e alleneranno il loro sistema osteoarticolare alla resistenza e si sentiranno più forti e validi nello sport e nella vita.