Studio Elěuthera Psychė - Dott.ssa Daniela Cannistrà

Studio Elěuthera Psychė - Dott.ssa Daniela Cannistrà Psicologia e Psicoterapia

In occasione di queste vacanze estive trovi sul blog un articolo dove ti parlo di due titoli utili per una lettura “rifl...
18/07/2025

In occasione di queste vacanze estive trovi sul blog un articolo dove ti parlo di due titoli utili per una lettura “riflessiva” ma leggera sotto l’ombrellone.
Buona lettura!

In occasione di queste vacanze estive ti parlo di due titoli utili per una lettura “riflessiva” ma leggera sotto l’ombrellone. Buona lettura!

Nel nuovo post del blog continua la nostra riflessione sul tema della dis-regolazione.Nel post vedremo che ci sono diver...
10/06/2025

Nel nuovo post del blog continua la nostra riflessione sul tema della dis-regolazione.
Nel post vedremo che ci sono diversi “tipi” di dis-regolazione, e che hanno a che vedere anche con quale estremo della finestra di tolleranza tendiamo a sconfinare.
Tutti questi aspetti sono legati inoltre ad una importante teorizzazione degli ultimi anni, che può aiutarci ancora di più a comprendere il meccanismo della dis-regolazione: la Teoria Polivagale di Stephen Porges.
Se questo argomento può interessarti, buona lettura!

Continua la nostra riflessione sul tema della dis-regolazione. Nel post vedremo che ci sono diversi “tipi” di dis-regolazione, e che hanno a che vedere anche con quale estremo della finestra di tolleranza tendiamo a sconfinare. Tutti questi aspetti sono legati inoltre ad una importante teorizzaz...

Nel nuovo post del blog guardiamo più da vicino la dis-regolazione emotiva: siamo disregolati nel momento in cui non sia...
09/05/2025

Nel nuovo post del blog guardiamo più da vicino la dis-regolazione emotiva: siamo disregolati nel momento in cui non siamo in grado di modificare le nostre emozioni nel momento in cui le proviamo, o di cambiare il modo in cui le viviamo o le esprimiamo.
Tutto questo si inserisce in una sorta di "circuito" di variabili tra loro collegate che determinano a vari livelli la dis-regolazione stessa.
Se questo discorso può interessarti, buona lettura!

In questo post guardiamo più da vicino la dis-regolazione emotiva: siamo disregolati nel momento in cui non siamo in grado di modificare le nostre emozioni nel momento in cui le proviamo, o di cambiare il modo in cui le viviamo o le esprimiamo. Tutto questo si inserisce in una sorta di "circuito" d...

Nel nuovo post del blog andiamo a vedere nello specifico che cos'è la regolazione emotiva e come sia collegata alle nost...
07/04/2025

Nel nuovo post del blog andiamo a vedere nello specifico che cos'è la regolazione emotiva e come sia collegata alle nostre relazioni di attaccamento.
Se può interessarti, buona lettura!

In questo post andiamo a vedere nello specifico che cos'è la regolazione emotiva e come sia collegata alle nostre relazioni di attaccamento. Se può interessarti, buona lettura!

Iniziamo il nostro viaggio nel mondo delle emozioni: da questo post del blog in avanti proveremo a spiegare che cosa son...
05/03/2025

Iniziamo il nostro viaggio nel mondo delle emozioni: da questo post del blog in avanti proveremo a spiegare che cosa sono e come funzionano, andremo a vedere cosa significa regolarle e da cosa dipende questo meccanismo.
Infine, guarderemo un po’ più da vicino come mai a volte è difficile regolare le nostre emozioni, quanto questo può essere legato a situazioni di sofferenza mentale, e cosa possiamo fare per prenderci cura della nostra disregolazione.
Partiamo da qui: che cosa sono le emozioni?

Iniziamo il nostro viaggio nel mondo delle emozioni: da questo post in avanti proveremo a spiegare che cosa sono e come funzionano, andremo a vedere cosa significa regolarle e da cosa dipende questo meccanismo. Infine, guarderemo un po’ più da vicino come mai a volte è difficile regolare le nost...

È come il rumore del silenzio in una stanza vuota quando qualcuno se ne va e si chiude la porta alle spalle.Dentro non c...
21/01/2025

È come il rumore del silenzio in una stanza vuota quando qualcuno se ne va e si chiude la porta alle spalle.
Dentro non c'è piú nessuno, eppure senti qualcosa.
Non puoi vedere con gli occhi, sentire con le orecchie o toccare con le mani. C''è e basta.
Tutto cosí naturale...come se lo avessi sempre provato, come se non fosse cambiato nulla, come se fosse l'evoluzione normale di un percorso giá scritto.
Fuori dalla stanza il pulsare della vita nel suo scorrere e divenire. Dentro, silenzio di pace.
Equilibrio e coesione perfetta di opposti, armonia di suoni che ti dicono "Vivi oggi, vivi adesso. Ama oggi, ama adesso".


Per quest'anno ho pensato di proporti un calendario dell'avvento a tema libresco, che trovi nel nuovo post del blog.Vedi...
01/12/2024

Per quest'anno ho pensato di proporti un calendario dell'avvento a tema libresco, che trovi nel nuovo post del blog.
Vedila come un modo per fare il "conto alla rovescia" verso il Natale, per riflettere e, perchè no, per trarre spunto dalle mie proposte per fare qualche regalo "di senso".
Buona lettura!

Per quest'anno ho pensato di proporti un calendario dell'avvento a tema libresco. Vedila come un modo per fare il "conto alla rovescia" verso il Natale, per riflettere e, perchè no, per trarre spunto dalle mie proposte per fare qualche regalo "di senso". Buona lettura!

Domani inizia il mese di Dicembre e quest'anno ho pensato di proporre un calendario dell'Avvento libresco!📚🎄📚Ogni giorno...
30/11/2024

Domani inizia il mese di Dicembre e quest'anno ho pensato di proporre un calendario dell'Avvento libresco!
📚🎄📚
Ogni giorno presenterò un titolo diverso, accompagnato da una frase per me significativa tratta dal libro stesso.
📚🎄📚
Vedila come un modo per fare il "conto alla rovescia' verso il Natale, per riflettere e, perché no, per trarre spunto dalle mie proposte per fare qualche regalo "di senso".

Siamo arrivati alla fine del nostro viaggio insieme sulle ferite psicologiche. Nel nuovo post del blog trovi una panoram...
19/11/2024

Siamo arrivati alla fine del nostro viaggio insieme sulle ferite psicologiche. Nel nuovo post del blog trovi una panoramica generale di tutte, in modo da ricapitolare tutto quello che abbiamo visto in questi mesi.
Le nostre ferite meritano di avere voce e di trovare un orecchio che le ascolta permettendo loro di integrarsi nei nostri vissuti e, in ultimo, nella nostra storia di vita. Credo tanto che se una ferita può essere messa in parole può essere curata, cioè può medicarsi e, infine, cicatrizzarsi.
Se il contenuto può interessarti, buona lettura!

Siamo arrivati alla fine del nostro viaggio insieme sulle ferite psicologiche. In questo post trovi una panoramica generale di tutte, in modo da ricapitolare tutto quello che abbiamo visto in questi mesi. Le nostre ferite meritano di avere voce e di trovare un orecchio che le ascolta permettendo lor...

Ci sono viaggi che ti cambiano la vita, altri che ti fanno divertire, altri che ti insegnano qualcosa.Viaggi fisici che ...
06/11/2024

Ci sono viaggi che ti cambiano la vita, altri che ti fanno divertire, altri che ti insegnano qualcosa.
Viaggi fisici che fai in giro per il mondo, e viaggi che fai solo nella tua testa.
La psicoterapia è un viaggio meraviglioso, dove sai come parti ma non sai nè dove arrivi, nè come.
È un viaggio che a volte va velocissimo, altre molto lento. Che ti fa ba***re il cuore, ma che ti porta anche molta fatica. Comodo, ma scomodo nello stesso tempo.
Ê il viaggio in solitaria piú accompagnato del mondo, perché mentre esplori territori piú o meno noti qualcuno lo fa insieme a te.
Per questo è anche un viaggio che racconta una storia di relazione, di scambio, di calore.
Quando fai le valigie per intraprendere questo viaggio poi, in qualche modo, sai che queste valigie non le potrai piú mettere in cantina.
Anche se quel viaggio finisce, dentro di te sai che rimarrai sempre con la valigia in mano pronta/o a partire in ogni momento.
O, forse, il tuo viaggio non si fermerá mai, ma cambierá solo destinazione e modalità.
E per quanto potrai stare male pensando al viaggio che hai appena concluso, avrai sempre in mano le tue valigie: cariche di apprendimenti, di emozioni, di consapevolezze.
Quel viaggio sarà ormai dentro di te, come lo sarà chi ha avuto la fortuna di farti da spalla.
Perché quando qualcosa o qualcuno ti entra nel cuore ê difficile dimenticarsene...

A volte si impara molto di piú da un romanzo, un film o uno spettacolo che da un manuale specialistico.Ma si può imparar...
26/10/2024

A volte si impara molto di piú da un romanzo, un film o uno spettacolo che da un manuale specialistico.
Ma si può imparare qualcosa solo se si rimane aperti e in ascolto dell'esperienza che facciamo, abbandonando stereotipi e pregiudizi.
Ne faccio esperienza diretta proprio dentro la stanza di terapia.
A volte un libro diventa un canale di comunicazione molto potente, stabilisce e rinsalda un legame....
O, perché no, ascoltare insieme un brano significativo per quella Persona apre connessioni e dialoghi molto piú profondi delle parole dette.
Ci sono parole non pronunciate che diventano gesti importantissimi, ci sono brani musicali o libri che uniscono e creano relazione, ci sono spettacoli che danno un senso molto oltre la "tecnica"...
Esperienze e pezzettini di emozioni condivise e vissute insieme, non importa in che modo.
Non è forse anche questa psicoterapia?

Nel nuovo post del blog parliamo della ferita delle Pretese, ferita molto difficile da avvicinare, proprio perché la dif...
16/10/2024

Nel nuovo post del blog parliamo della ferita delle Pretese, ferita molto difficile da avvicinare, proprio perché la difficoltà più grande sta proprio nel riconoscerla come tale da parte di chi la vive.
Ti sarà capitato di dire di qualcuno che è narcisista, che vede solo se stesso, che si atteggia in maniera antipatica trattandoti come se fossi la sua pezza da piedi, giusto? Bene, l’effetto che questa ferita suscita negli altri è, in sostanza, un po’ lo stesso.
E la difficoltà è duplice proprio perchè, molto spesso, dietro questa ferita ce ne sono anche delle altre.
Se ti interessa l'argomento, buona lettura!

In questo post parliamo della ferita delle Pretese, ferita molto difficile da avvicinare, proprio perché la difficoltà più grande sta proprio nel riconoscerla come tale da parte di chi la vive. Ti sarà capitato di dire di qualcuno che è narcisista, che vede solo se stesso, che si atteggia in ma...

Indirizzo

Seregno

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:00
Martedì 10:00 - 21:00
Mercoledì 10:00 - 21:00
Giovedì 10:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 15:00

Telefono

+393475169379

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Elěuthera Psychė - Dott.ssa Daniela Cannistrà pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Elěuthera Psychė - Dott.ssa Daniela Cannistrà:

Condividi

Digitare