01/09/2025
‼️‼️‼️TITOLI TOTALMENTE SBAGLIATI!!!‼️‼️‼️
NON CI SARÀ NESSUN ADDIO A GEL E SMALTI SEMIPERMANENTI
Le aziende e i fornitori stanno gia' lavorando per sostituire i prodotti ai professionisti dei Centri Nails , Saloni , Centri Estetici quindi nessun allarmismo !!!
🧴 TPO nei cosmetici: facciamo chiarezza, senza allarmismi 💬
In questi giorni si leggono tante cose sul divieto del TPO nei gel per unghie. Alcune corrette, altre purtroppo solo frutto di confusione o cattiva informazione.
Vorrei spiegare bene, in modo professionale, cosa sta succedendo davvero.
🔬 Cos’è il TPO?
Il TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) è un fotoiniziatore usato per polimerizzare gel UV e semipermanenti.
👉 Nei cosmetici, ad oggi, non ci sono prove ufficiali che ne dimostrino la pericolosità diretta per la salute umana. Nessun caso clinico, nessun effetto documentato nei prodotti nails.
🍽️ Il problema nasce da un uso diverso del TPO: nei materiali a contatto con alimenti. È lì che sono emerse possibili criticità per contaminazione/migrazione.
E come spesso accade in UE, per principio di precauzione, il divieto viene esteso anche ad altri settori – come il cosmetico – anche se non ci sono stati danni concreti.
🗓️ E perché si dice che le aziende lo sapevano?
Sì, da tempo si parlava di una possibile restrizione.
Ma fino a maggio 2025 la comunicazione ufficiale era che l’uso del TPO andava semplicemente ridotto dal 5% all’1% nei cosmetici.
Solo con l’Omnibus Act pubblicato a maggio, è stato deciso il divieto assoluto a partire dal 1° settembre 2025.
❗ Quindi no, le aziende non hanno nascosto nulla. Si sono adeguate a ciò che era richiesto fino a maggio: riduzione del dosaggio, non eliminazione.
Parlare ora di “inganni” o “strategie pericolose” significa giudicare senza conoscere l’evoluzione reale della normativa.
📌 La verità?
➡️ Il TPO non è stato vietato perché ha causato danni nei gel.
➡️ È stato vietato per precauzione, seguendo una logica legislativa molto ampia.
➡️ Le aziende hanno agito in base a quanto era richiesto, e solo dopo maggio 2025 si è passati all’obbligo di eliminarlo del tutto.
📣 Prima di puntare il dito, informiamoci bene.
Dietro ogni scelta aziendale ci sono aggiornamenti tecnici, test, costi e responsabilità reali. Chi lavora con coscienza, lo fa seguendo la legge, non l’istinto .