02/05/2023
Cosa è meglio fare per la pelle in primavera?
Con l’arrivo della primavera la pelle si presenta spenta, opaca e disidratata. Per aiutarla a fare bene il “cambio” di stagione è importante non affaticarla ulteriormente con cosmetici occlusivi e profumatissimi, ma anzi è opportuno detergerla delicatamente idratandola abbondantemente.
Due gesti ideali per una buona ‘healthcare’ di primavera
1 detergere con sapienza …
Scrub Corpo Vellutante
È l’ideale esfoliazione che serve a rimuovere le cellule morte dello strato corneo e le impurità che occludono i pori, questo per favorire l’ossigenazione dei tessuti e stimolare la produzione di collagene ed elastina. L’azione levigante dei microgranuli si unisce a quella idratante e nutriente dell’olio di mandorle e di oliva, e a quella ossigenante, purificante e protettiva del rosmarino, della propoli e dell’olio di jojoba.
2 idratare e stimolare con essenze che “massaggiano” di benessere
Coccolosa, Gioiosa e Spensierosa
Tre Creme corpo idratanti e nutritive dalle morbide fragranze come vaniglia ed arancio di Coccolosa la giusta risposta per chi ama profumare la sua pelle con dolci fragranze che amplificano l’azione rilassante e rigenerante ideale per una pelle spenta ed opaca. Oppure limone ed arancio nella crema Gioiosa, ideale per un’azione rigenerante è fantastica per chi ama la pelle elastica, compatta e luminosa per una sferzata di energia. Le note di lavanda di Spensierosa, donano un’azione antistress, l’ideale fragranza per rigenerare la pelle, calmare mente e corpo per un “incontro” di puro benessere, perfetta per le pelli disidratate e sensibili.
Scegli Integra Salus facendoti consigliare dalla tua dermoestetista di fiducia oppure consulta il sito www.integrasalus.it