Dott. Carlo Spagnuolo - Nutrizione, Benessere & Prevenzione

Dott. Carlo Spagnuolo - Nutrizione, Benessere & Prevenzione Biologo Nutrizionista,
Esperto anche in Alimentazione Plant Based Biologo Nutrizionista

28/08/2023

Siamo già 8.459 persone nella campagna AIRC. Partecipa anche tu!

🌟 Salmone croccante in crosta di Semi di Chia & Farina di Sorgo accompagnato da Barbabietola condita con Olio (poco), Ac...
08/09/2022

🌟 Salmone croccante in crosta di Semi di Chia & Farina di Sorgo accompagnato da Barbabietola condita con Olio (poco), Aceto e Origano + un paio di cucchiai di Guacamole 🌟
Pranzetto semplice e veloce 😉
Per il Salmone croccante:
ho passato prima il trancetto in un uovo sbattuto e poi in un mix di Panatura composto da Farina di Sorgo Integrale (l'adoro 🫶 ma potete usare anche altre farine, meglio se SG 😏 e Integrali), Prezzemolo, poco Sale Marino Integrale e Semi di Chia. Dopodiché cotto in padella antiaderente usando l'Olio di Cocco (ottima tenuta della cottura e buone proprietà nutrizionali, in alternativa va bene olio evo senza esagerare 😇).
Con l'uovo avanzato ho fatto una frittatina per domani a colazione 😉🔥
Spero l'idea vi piaccia, che ne pensa ?
😃😏✨🍽️🐟🥑

Insalata Estiva ☀️ con Anguria 🍉 Mirtilli 🫐 Rucola 🥬 Formaggio 🧀Piatto unico, completo e "zero sbatti" 😜😁😉Ideale come ce...
29/06/2022

Insalata Estiva ☀️ con Anguria 🍉 Mirtilli 🫐 Rucola 🥬 Formaggio 🧀

Piatto unico, completo e "zero sbatti" 😜😁😉

Ideale come cena rimineralizzante e per il benessere delle vie circolatorie 🦵🏻✌🏼💪🏼

🌱 Per una versione Plant Based è possibile sostituire il formaggio con un Soia Derivato (Tofu o Tempeh)

Fatemi sapere cosa ne pensate 😎😃

Grazie a per gli ottimi spunti 🫶
E a per avermi portato questi mirtilli gustosi by 🤩

📌 SAVE THE DATE 📌✏️ QUANDO? VENERDI’ 20 MAGGIO ore 21.00📍DOVE?  CANTU’ Via Milano 58 (parcheggio interno privato)😊🤔 COSA...
12/05/2022

📌 SAVE THE DATE 📌

✏️ QUANDO? VENERDI’ 20 MAGGIO ore 21.00

📍DOVE? CANTU’ Via Milano 58 (parcheggio interno privato)

😊🤔 COSA? SERATA DI FORMAZIONE A TEMA

👨🏻‍⚕️👨🏻‍🏫 con CHI?
DOTTOR CARLO SPAGNUOLO - BIOLOGO NUTRIZIONISTA
&
DAVIDE ROSSO - CONSULENTE DEL BENESSERE

❇️ Parleremo di come affrontare al meglio la nuova stagione ESTIVA🌞🌴🌊

❇️ Tecniche & Strategie per PREPARARE la PELLE all’ESPOSIZIONE SOLARE☀️💪🏻

❇️ Quale Alimentazione prediligere in questi mesi CALDI e quali ALIMENTI assolutamente consumare durante le tue vacanze 🍑🍉🍒🫐🥑

✳️ Insieme al Consulente del Benessere scopriremo anche quali Prodotti di COSMESI utilizzare per evitare irritazioni solari & prolungare la nostra TINTARELLA 🌝🌚😉

✅ Ci sarà spazio alle vostre DOMANDE & CURIOSITA’ e in più un REGALO riservato a tutte/i le/i Partecipanti🎁🎀

➡️ Se interessato/a a partecipare scrivimi in Privato per prenotare il tuo posto 👍🏼

TI ASPETTO 😄😃

Dott. Carlo Spagnuolo
👨🏻‍⚕️🥑🏋🏻‍♂️🧘🏻‍♂️🍽️☀️

12/04/2022

Gli possono proteggere dagli effetti del .
L'effetto è dovuto in particolare all'effetto protettivo sulle membrane dei , che sono formate da grassi.
Gli omega 3 e i loro metaboliti ( ) possono così favorire uno stato meno infiammatorio, riducendo lo e l'alterazione del . Questo può ridurre i problemi di coagulazione e legati al sistema renina-angiotensina tipici della malattia grave o del lungo periodo.
I problemi neurologici e psichiatrici possono essere attenuati, anche perché legati allo stato infiammatorio che purtroppo può protrarsi a lungo dopo l'infezione.
Possono promuovere l'attività del sistema glinfatico, che "pulisce" il cervello dalle tossine, responsabili di sintomi come la perdita dell'olfatto, della memoria, dolori muscolari, emicrania.
Promuovono le proprietà stimolando la superossido dismutasi e favorendo la neutralizzazione dei radicali liberi.
Favoriscono il rilassamento dei vasi riducendo l'ipertensione e migliorando il flusso sanguigno, e riducono la tendenza alla formazione dei trombi. Potrebbero ridurre le capacità replicative del virus durante la fase infettiva della malattia.

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8977215/

22/02/2022

RADICCHIO PAN DI ZUCCHERO
igiene e benessere intestinale

Oggi scrivo una indicazione nutrizionale pratica, che ho adottato e consiglio di adottare. E’ un consiglio semplice ma efficace: mangiare il radicchio pan di zucchero. Lo consiglio crudo, ma può essere mangiato anche cotto. Ma prima facciamo una riflessione di fisiologia intestinale.

IL VIAGGIO DEL CIBO NELL’INTESTINO
Il cibo ingerito nei pasti lascia sempre il suo segno dove passa sulla parete intestinale. Segno che può essere salutare o aggressivo. C’è di più !
Noi non siamo mai soli quando mangiamo.
I batteri intestinali, chiamati microbiota, mangiano ciò che mangiamo noi. E il cibo può far sviluppare batteri amici oppure batteri aggressivi.
In questi giorni l’intestino ha ricevuto circa 10 kg di alimenti solidi e liquidi. Più di 3 kg di alimenti al giorno. Un carico pesante, da smaltire. Il cibo e l’alcool hanno lasciato il loro segno sulla parete intestinale.
Sintomi e disturbi intestinali sono cronaca giornaliera per molte persone sensibili.

RIPOSO INTESTINALE
Ho affermato che la lunga parete del nostro intestino (lungo cinque volte la nostra altezza) si rinnova ogni 3-5 giorni grazie alla straordinaria presenza di cellule staminali sulla parete gastro-enterica.
Cioè ogni 3-5 giorni abbiamo una parete intestinale nuova. Possiamo modulare la formazione della nuova parete intestinale se riusciamo a gestire le cellule staminali enteriche e se sappiamo nutrire il nostro, personale microbiota intestinale (organo microbico metabolicamente attivo, custodito nel tubo intestinale).
Si può eseguire una giornata di digiuno consapevole (come più volte ho scritto indicando e sue modalità di realizzazione) oppure adottare alcune scelte alimentari per mettere a riposo il nostro intestino, per consentire alle nostre cellule staminali di formare una nuova e salutare parete intestinale.

NATURALE RIMEDIO
Conoscete il radicchio pan di zucchero, detto anche cicoria bianca?
Il pan di zucchero è un ortaggio di stagione, della famiglia della cicoria e non della lattuga come si potrebbe pensare.
E’ un ortaggio tipicamente invernale, grazie alla sua particolare resistenza alle gelate.
Contiene una dose generosa di inulina, fibra idrosolubile in grado di agire sulla parete intestinale formando un gel protettivo. L’inulina è un ottimo e salutare cibo per il microbiota intestinale. Inoltre il radicchio pan di zucchero contiene polifenoli, flavonoidi, carotenoidi capaci di svolgere una azione genomica sul DNA delle cellule intestinali e sui batteri del microbiota.
Il radicchio pan di zucchero ha un gusto un po’ amaro.
L’intestino preferisce il gusto amaro.
Il nostro intestino percepisce sapori e odori degli alimenti ingeriti. E’ il nostro sesto senso.
Gli altri cinque sensi alimentari sono gusto, olfatto, tatto, vista, udito. La parete intestinale è il sesto senso.

CRUDO e COTTO
Il radicchio pan di zucchero è costituito da belle e grandi foglie carnose, che devono essere liberate e tagliate finemente in piccole strisce.
Tagliare finemente il radicchio pan di zucchero permette un suo più rapido passaggio all’interno dello stomaco per arrivare nell’intestino tenue e nel colon dove può svolgere la sua naturale azione nutrizionale sulla parete intestinale e sul microbiota intestinale.
Può essere preparato crudo e cotto.
Consiglio di usarlo crudo.
Dopo aver tagliato finemente le foglie del pan di zucchero, aggiungete uno spicchio di aglio tagliuzzato in piccole porzioni. Condite con aceto di vino o di mele.
L’aceto è un alimento, contiene acido acetico, che è una molecola di acido grasso a catena corta, che può essere subito utilizzata dai batteri del microbiota, amici dell’intestino, e dalle cellule della parete intestinale come loro sorgente di energia metabolica.
Aggiungete un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
La dose consigliata del radicchio pan di zucchero è di circa 100 grammi a porzione.
Consiglio di iniziare i pasti con la porzione di radicchio pan di zucchero crudo.
Non resta che applicare questo consiglio alimentare per recuperare igiene e benessere intestinale dopo il piacere alimentare dei pasti natalizi.
Buona giornata in salute.

29/01/2022

𝐄𝐂𝐂𝐎 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄❜ 𝐋𝐀 ❞𝐋𝐎𝐓𝐓𝐀❞ 𝐀𝐋𝐋❜𝐈𝐍𝐄𝐒𝐓𝐄𝐓𝐈𝐒𝐌𝐎 𝐍𝐎𝐍 𝐓𝐈 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐄𝐑𝐀❜ 𝐀 𝐑𝐈𝐒𝐎𝐋𝐕𝐄𝐑𝐋𝐎❗

➡️ Tutto parte da un problema che la maggior parte delle persone vive e sono certa che anche tu una volta nella vita avrai percepito: "Ho la cellulite, ho le rughe, sono grassa,..." .

Una volta che pensi di avere individuato il "problema" non hai bisogno di combatterlo con metodi discutibili...hai bisogno di comprendere da un lato il perchè è giunto, dall'altro metterti nelle condizioni di agire.

💟 E cosa ancor più importante ACCETTARLO...è solo dopo averlo accettato che potrai fare un lavoro profondo.

Hai bisogno di comprendere se è un disagio che vivi perchè sei influenzata da MODELLI e stereotipi ESTERNI o per altri motivi INTERNI (scarsa autostima, non accettazione del tempo che scorre, scorretto stile di vita fisico, mentale ed alimentare).

☯️ Ti svelo un segreto...non esiste NULLA di miracoloso: diete e integratori miracolosi (oltretutto venduti da persone che molto spesso parlano di salute e Benessere con qualche decina di ore di formazione), creme miracolose!

Stai alla larga da tutti questi tranelli!

La risposta è sempre molto più semplice!

Per sentirti BENE hai bisogno di:

🌿 mangiare sano

✨ alimentare la tua mente con attività e pensieri positivi e costruttivi

🚶‍♀️ fare un pò di esercizio fisico

💟 amarti e dedicarti il TUO tempo

E' tutta qui la "magia"... non c'è fortuna, sfortuna, prodotto o trattamento miracoloso.

Ti do un ultimo consiglio...prova a porre molta attenzione a ciò che dici al tuo sistema: cambia l'utilizzo delle parole, sostituiscile...più enfatizzi un tuo difetto con le parole, maggiore sarà il peso che questo avrà sulla tua vita!

"𝘊𝘪𝘰̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪𝘤𝘪 𝘢 𝘵𝘦 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘦𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘢 𝘤𝘪𝘰̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢𝘪." ☀️

➡️ p.s Nel prossimo post scoprirai il nostro personale approccio nella cura dell'inestetismo!

24/01/2022

STRESS O NO? QUESTO E' IL CORTISOLO!

Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali e viene rilasciato in risposta alle infiammazioni, allo stresso fisico e mentale.

E' bene chiarire che il cortisolo è un potente anti-infiammatorio, serve infatti a diminuire la risposta immunitaria difronte ad un reazione allergica o ad una infiammazione. Uno degli usi farmacologici del cortisolo è, ad esempio, nei trapianti in quanto grazie alla capacità di modulare ed inibire il sistema immunitario, si riduce il rischio di rigetto.

Nonostante effetti benefici il cortisolo deve stare nei giusti range, né troppo alto ma neanche troppo basso. Come ogni ormone, ha la sua essenza e se lo produciamo è perché ha degli effetti benefici legati alla nostra sopravvivenza.

Se è vero che il Cortisolo è anti-infiammatorio è anche vero che ha dei grossi effetti collaterali se in eccesso.

Alcuni effetti collaterali:

- Iperglicemia;
- Osteoporosi e demineralizzazione ossea;
- Degradazione proteica e perdita della massa muscolare;
- Aumento dell’appetito e aumento di peso;
- Ritenzione idrica;
- Soppressione del sistema immunitario;
- Ipertensione;

Un modo per contrastare l'eccesso di cortisolo è la vitamina C.

Secondo vari studi la Vitamina C trova il suo impiego nel contrastare la produzione eccessivo di cortisolo.

Noi esseri umani, come alcuni animali, abbiamo perso la capacità di produrre questa importante vitamina. Ecco che se non la si assume attraverso l'integrazione o con l'alimentazione (spesso insufficiente) si va in carenza con varie conseguenze, anche gravi.

Alcuni studi, sugli animali, hanno evidenziato che un inadeguato apporto di vitamina C con l'alimentazione, determinava un costante aumento della produzione surrenale di cortisolo. Altrettanto interessante è l’evidenza che la vitamina C è inversamente proporzionale al cortisolo. Perciò all’aumentare di uno diminuisce l’altro.

All'aumentare dello stress, dell'infiammazione, dell'attività fisica, aumenta la produzione di cortisolo e questo produce, se non correttamente bilanciata, una riduzione delle "scorte" di vitamina C che potenzia gli effetti (negativi) del cortisolo.

C'è una continua discussione sulla supplementazione di vitamina c, sulla sua sicurezza o sulla sua efficacia ma la biochimica (e la letteratura) ci dice che questa vitamina è essenziale per molti motivi anche e soprattutto perché tutti i nostri organi dipendono dalla vitamina C.

Ad esempio, il nostro cervello (insieme alle ghiandole surrenali) contiene ed utilizza quantità elevate di vitamina C e in caso di carenza vengono mantenuti ugualmente livelli molto elevati per proteggere il cervello dallo stress ossidativo attraverso il riciclaggio cellulare mediante, tra l'altro, il glutatione.

Evitiamo la carenza di vitamina C, il cervello è prezioso e dobbiamo proteggerlo (chi ce l'ha ovviamente!).

Condividi con forza













https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/7129799
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30040533
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=cortisol+ascorbic+acid

Rielaborazione di questo interessante articolo:
https://www.salute-benessere.org/salute-e-vitalita/vitamina-c-e-cortisolo-inversamente-proporzionali/

Brutto ma Buono 😏😉🍴Crostone di Pane Multicereale con Scarola Affogata, Uova all'occhio di bue con Pepe e ciuffetti di Se...
21/01/2022

Brutto ma Buono 😏😉
🍴Crostone di Pane Multicereale con Scarola Affogata, Uova all'occhio di bue con Pepe e ciuffetti di Senape 😃😎😋
Buon pranzo 🔥💪🎶♥️

Gentili clientiAvviso che sarò in ferie *dal 15 AGOSTO fino al 10 SETTEMBRE* 🍉Le attività di Consulenza in studio e di r...
09/08/2021

Gentili clienti
Avviso che sarò in ferie *dal 15 AGOSTO fino al 10 SETTEMBRE*
🍉
Le attività di Consulenza in studio e di risposta a mail/messaggi riprenderanno a partire da *SABATO 11 SETTEMBRE*
🍇
Informo per chi volesse fissare un appuntamento (sia come prima visita che come visita di controllo/recupero) che le prime disponibilità partono *da METÀ OTTOBRE*
(Al momento le settimane di Settembre sono già occupate)
🫐
Vi auguro delle buone vacanze ed il giusto riposo estivo necessario per ripartire "in forma" con la nuova stagione autunnale
🏖️🏝️🏜️🌉

A presto

🥑🍅🥑🫑🥑🍓
Dott. CARLO SPAGNUOLO
🥑🍅🥑🫑🥑🍓

05/08/2021

ZUCCHERI, COLESTEROLO E OMOCISTEINA. PIU' MERENDINE, MENO SALUTE.

Verso la metà del '900 nascevano le linee guida per il trattamento della ipercolesterolemia.

La ricerca spasmofica della cura ha portato:

1) le società scientifiche a redigere curiose linee guida anti-colesterolo
2) le persone a ridurre il consumo di determinati alimenti favorendo il consumo di altri.

Il primo grande effetto (deleterio, ma non viene detto) è la riduzione del consumo di uova, di carne e di b***o e l'aumento del consumo di carboidrati (glucosio, fruttosio, amidi, dolcificanti).

Nei primi anni del '900, invece, è stata scoperta l'omocisteina che, a quanto pare però non desta troppa preoccupazione... Perché?

È per caso dovuto al fatto che i farmaci per abbattere il colesterolo costano un occhio della testa e la iperomocisteinemia si abbassa con una corsa al giorno, tanta verdura e vitamine del gruppo B che non costano nulla?

Riflettiamo🤔

Nel 2021 continuano a fare terrorismo psicologico e a screditare i cibi grassi ribadendo la necessità di ridurne il consumo. Anche se qualcosa, forse, sta pian piano cambiando.

Mi stupisco sempre dei miei "colleghi" nutrizionisti che continuano a raccomandare 2 uova a settimana se il colesterolo è a 220.

Nel frattempo, però, aumenta il consumo di zucchero, carboidrati, obesità e diabete...nel mondo e nel nostro BEL paese mediterraneo.

Le persone vengono imbottite di farmaci anti-colesterolo ma nessuno parla dell'omocisteina o dell'eccesso di zuccheri.

Per tanti anni le uova sono state messe “all’indice” e la ben nota raccomandazione, che risuonava ogni qual volta il colesterolo fosse "asteriscato", era “non più di 2 uova a settimana”.

Così veniva alimentata l'ignoranza e l'ingiustizia.

Un 🥚 contiene circa 70 kCal, vitamina A, C, D, B12, B6, K, ferro, zinco, fosforo, potassio, selenio e circa 6 grammi di proteine e, udite udite, TUTTI i 9 aminoacidi essenziali (fenilalanina, isoleucina, istidina, leucina, lisina, metionina, treonina, triptofano, valina).

Una merendina italiana, il cui peso varia tra i 30 e i 50 grammi ha mediamente un apporto calorico compreso tra le 129 calorie - di una merendina a base di pandispagna - e le 180 calorie - di una a base di pasta frolla - sino ad arrivare alle 220 kcal per alcuni tipi di croissant farciti (es. cioccolato).

Le più recenti acquisizioni scientifiche ci confermano che non c’è correlazione tra un elevato consumo di uova (2 al giorno) e aumento del rischio cardiovascolare, piuttosto che del peggioramento dell’insulino-resistenza o dell’aumento dell’incidenza della sindrome metabolica, anzi.

Invece è il contrario.

Relazione inversa tra consumo di uova e sindrome metabolica, ipercolesterolemia LDL, iperglicemia, resistenza insulinica, peso corporeo.
Occorre precisare anche un altro aspetto molto importante.

Secondo molti studi l'associazione tra consumo di uova (2 o 3 al giorno) e una dieta a RIDOTTO CONTENUTO DI CARBOIDRATI è essenziale nel ridurre il colesterolo LDL, aumentare HDL, ridurre i trigliceridi, ridurre i marker di infiammazione – proteina C reattiva, TNF alfa – sia in soggetto a rischio, sia in soggetti con Sindrome Metabolica, sia in soggetti con Diabete Mellito tipo 2.

Non c'è correlazione tra colesterolo e aumento di mortalità per eventi cardiaci mentre c'è una correlazione tra consumo di grassi saturi e/o trans e mortalità per malattia cardiovascolare.

L’obesità e l’insulino-resistenza sono due tra i principali fattori di rischio (indipendente) per le malattie cardiovascolari e per patologie metaboliche (diabete, ipertensione, sindrome metabolica, steatosi epatica, ecc.) e la drastica riduzione dei carboidrati migliora TUTTI i parametri ematici, metabolici, antropometrici e funzionali, riducendo il rischio di eventi avversi ma nel contempo bisogna avere un adeguato apporto di proteine e grassi SALUTARI e, tra questi, le uova sono la prima scelta (secondo me).

Siamo circondati da tacchini ignoranti, molti dei quali sono ancorati a vecchie e sorpassate convinzioni scientifiche, molti non si aggiornano e sono delle mummie fossilizzate, molti sono semplicemente dei burocrati statali con una laurea scientifica.

Il colesterolo è fondamentale per la nostra salute e senza di esso non potremmo sopravvivere a differenza dello zucchero.

L'omocisteina anche è importante per molti processi metabolici ma diventa molto pericola se inizia ad aumentare, molto più del colesterolo.

Lasciamo i tacchini ignoranti nel loro sterile recinto e cerchiamo di combatterli con le armi che loro stessi non usano, la scienza.

Non essere schiavo dell’ignoranza perché la conoscenza rende liberi.

Condividi con forza.














Fonti:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28359368/…

http://www.sisa.it/upload/GIA_2015_n4_1.pdf

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6024687/

http://www.merendineitaliane.it/i-valori-nutrizionali-3/

02/08/2021

.

PRORESOLVINE E TUMORI: NOVITA` DALLA RICERCA SCIENTIFICA Appena pubblicata una bellissima e completa review sul ruolo de...
28/07/2021

PRORESOLVINE E TUMORI: NOVITA` DALLA RICERCA SCIENTIFICA
Appena pubblicata una bellissima e completa review sul ruolo dell'infiammazione nella promozione e nella progressione dei tumori.
Le proresolvine sono mediatori specializzati, gli unici in natura, che promuovono e regolano la risoluzione dell'infiammazione. In abbinamento ai trattamenti classici, e ad altri innovativi, le proresolvine possono contribuire a regolare l'infiammazione durante le terapie antitumorali.
Vediamo alcuni punti salienti della review:
l'aumento dei livelli di proresolvine inibisce significativamente la crescita dei tumori;
di recente, sono state scoperte le proresolvine coniugate, derivate dalle protectine (protectine coniugate per la rigenerazione tissutale, PCTR), dalle maresine (maresine coniugate per la rigenerazione tissutale, MCTR) e dalle resolvine (resolvine coniugate per la rigenerazione tissutale, RCTR). Queste proresolvine sono sintetizzate a partire dal DHA nei leucociti, e la PCTR1, in particolare, ha dimostrato di protegge i topi dall'infiammazione acuta indotta dal LPS.
Le MCTR sono prodotte dai macrofagi, partecipano alla fagocitosi, alla riparazione dei tessuti e alla rigenerazione, contribuiscono alla difesa dell'organismo, alla protezione degli organi e alla modulazine del dolore.
Le RCTR sono coinvolte nella rigenerazione tissutale, stimolano la fagocitosi dei macrofagi e l'efferocitosi dei leucociti polimorfonucleati (PMN) apoptotici, limitano il reclutamento e l'infiltrazione dei PMN, ed esercitano azioni antinfiammatorie e prorisolutive durante la risoluzione dell'infiammazione.
Il ruolo protettivo delle proresolvine si esplica sia nelle infiammazioni acute che in quelle croniche. Esercitano effetto antimicrobico diretto e controllano l'infiammazione indotta da patogeni. La protectina D1, in particolare, viene prodotta in seguito a infezione da virus influenzale, e influenza direttamente la patogenicita` del virus interagendo con la macchina replicativa dell'RNA; una scarsa produzione di protectina D1 favorisce una maggiore replicazione virale e la morte dell'ospite, mentre il trattamento con protectina D1 esogena, o i suoi precursori, inibisce la replicazione virale e migliora la sopravvivenza.
Le proresolvine vengono prodotte fin dalle prime fase dell'infiammazione ed esercitano i loro effetti favorendo la risoluzione dell'infiammazione SENZA inibire la risposta immunitaria. In piu`, le proresolvine stimolano la risposta immunitaria innata, aumentano l'uccisione e la clearance dei patogeni, inibiscono la transizione verso l'infiammazione cronica e inibiscono la progressione dei tumori.
Le resolvine D1 e D2 inibiscono la metastatizzazione, riducendo la transizione epitelio-mesenchimale stimolata da TGF-beta 1; potenziano inoltre l'attivita` delle cellule immunitarie contro le cellule tumorali.
Le proresolvine agiscono anche sulle lesioni precancerose.

Per riassumere, le proresolvine hanno dimostrato di giocare un ruolo fondamentale nella riduzione dell'infiammazione, nella prevenzione dello sviluppo e progressione di tumori, nonche` di rinforzare l'immunita` naturale antitumorale.

Qui il link per scaricare l'articolo open access:
https://www.nature.com/articles/s41392-021-00658-5.pdf

25/07/2021

L'approccio della Medicina Funzionale può aiutare a ripristinare l'equilibrio degli ormoni tiroidei e promuovere la salute della tiroide

25/07/2021

Quali sono le dritte da seguire per placare il desiderio di cibo e cedere meno agli attacchi di fame? Ecco cosa può essere d’aiuto

Indirizzo

Seregno

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 15:00
Giovedì 16:00 - 21:00
Sabato 10:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Carlo Spagnuolo - Nutrizione, Benessere & Prevenzione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Carlo Spagnuolo - Nutrizione, Benessere & Prevenzione:

Condividi