15/06/2024
Pensionato finalmente? 🥳
Complimenti, te lo sei meritato! 🏆
Vacanze, uscite con amici, giardinaggio, nipoti, relax e…
Dolori😵💫
Dolori strani che ti compaiono dal nulla
Un pisolino? Dolori
Parco con i nipotini? Dolori
Portare la spesa? Dolori
Lo sapevi che, dopo la pensione, c’è un aumento della probabilità di dover assumere medicinali per una condizione fisica di 60%?💊
Come mai?
Perché’, per molti individui, il lavoro costituisce la forma principale di esercizio e attività fisica
Come bene sappiamo, una diminuzione della attività fisica peggiora la salute in generale😩
Gli effetti sono tanti: aumento di peso, malattie cardiovascolari, e condizioni muscoloscheletrici👎
In più, con l’età, aumenta la possibilità di sarcopenia⁉
Cos’e’ la sarcopenia?🧐
La sarcopenia è la riduzione di masso muscolare e forza dovuta principalmente all’invecchiamento
Ciò può avere effetti sulla statura, che diminuisce progressivamente
E sulla velocità del passo, cioè la mobilità🐌
Come possiamo combattere tutte queste scomodità, in modo che ci godiamo a pieno la nostra meritata pensione?🤔
Di certo l’attività fisica, che va a interessare tutti i più importanti distretti muscolari, quindi gambe, braccia, petto, spalle, schiena, e addome un paio di volte a settimana🏃♀
Di certo l’alimentazione corretta con cibi ricchi di proteine dall’alto valore biologico 🍎
Si, e anche i supplementi nutrizionali orali, di vitamina D e calcio
Sono cambiamenti che richiedono impegno e tempo 😮💨
E vanno fatti
Ma nel frattempo, nell’immediato, cosa si può fare?
Affidati ad un esperto di massoterapia💪
La terapia manuale può mobilizzare le articolazioni, scogliere la tensione muscolare, e migliorare la circolazione sanguigna, sin dalla prima visita