Sara Locatelli - Responsabile Clienti Alleanza Seriate

Sara Locatelli - Responsabile Clienti Alleanza Seriate Consulente previdenziale assicurativa e finanziaria. Informazioni attività distributiva ai sensi del Reg.

Ivass 40/2018

La sottoscritta Locatelli Sara, dipendente di Alleanza Assicurazioni S.p.A., addetto all’attività di distribuzione di prodotti assicurativi, opera presso l’Agenzia Generale di Seriate con sede in via del fabbro 15 035291680, 0262367328, seriate@alleanza.it
L’autorità competente alla vigilanza sull’attività di distribuzione assicurativa è l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni).
È possibile, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’ Autorità Giudiziaria, inoltrare reclamo per iscritto ad Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutela Clienti, Piazza Tre Torri, 1, 20145 Milano, o all’ indirizzo e-mail tutelaclienti@alleanza.it o tramite il sito internet http://www.alleanza.it/Reclami/; inoltre è possibile avvalersi di altri eventuali sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie previsti dalla normativa vigente.

 L’educazione finanziaria a scuola, per docenti e studentiTanti giovani, a volte, non sanno distinguere tra un pagamento...
08/10/2025



L’educazione finanziaria a scuola, per docenti e studenti
Tanti giovani, a volte, non sanno distinguere tra un pagamento digitale sicuro e una possibile frode, non conoscono i principi di base della pianificazione e del risparmio, e raramente hanno riflettuto sull’importanza del proprio futuro pensionistico. Avere un’adeguata formazione economica fin dalla più giovane età è dunque importante per avere domani dei migliori cittadini e adulti. Contattami per condividere i principi dell’educazione finanziaria più importanti per genitori e figli.

https://www.orizzontescuola.it/educazione-finanziaria-una-sfida-che-parte-dalla-scuola-aief-porta-un-modello-innovativo-e-di-qualita-per-attrezzare-tutti-i-nostri-ragazzi/

 E’ in arrivo un’educazione finanziaria europeaAvere un adeguato livello di conoscenze e competenze finanziarie può fare...
07/10/2025



E’ in arrivo un’educazione finanziaria europea
Avere un adeguato livello di conoscenze e competenze finanziarie può fare la differenza sul livello di benessere all’interno dei Paesi dell’Unione Europea. Per questo motivo la Commissione Europea ha realizzato un “libro blu” contenente le raccomandazioni per ogni Stato membro per adottare e incentivare iniziative in questo campo. Contattami per scoprire i principi dell’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale che possono migliorare, giorno dopo giorno, la tua vita.

https://www.eunews.it/2025/09/30/in-arrivo-leducazione-finanziaria-per-tutti-lue-vuole-convincere-gli-europei-a-investire-dove-vuole-bruxelles/

 6.000 miliardi di euro di risparmi in ItaliaSecondo il Centro Studi di Confindustria, la ricchezza finanziaria delle fa...
06/10/2025



6.000 miliardi di euro di risparmi in Italia
Secondo il Centro Studi di Confindustria, la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane può avere “un ruolo cruciale per accelerare gli investimenti” . Sono infatti tante le risorse, spesso non investite, ferme sui conti correnti degli Italiani. Complessivamente, considerando anche gli investimenti inefficienti, si arriva a circa 6.000 miliardi di euro. E tu? Come gestisci la tua ricchezza? Contattami per condividere obiettivi e strategie.

https://www.money.it/c-e-un-tesoro-nascosto-nelle-casse-delle-banche-potrebbe-rivoluzionare-l-italia

 Il 2025 è stato il peggior anno per gli incendi in EuropaIn Europa il 2025 è stato un anno record per gli incendi, con ...
03/10/2025



Il 2025 è stato il peggior anno per gli incendi in Europa
In Europa il 2025 è stato un anno record per gli incendi, con danni su una superficie complessiva pari alla regione Basilicata. In Italia ci sono stati in media due incendi al giorno, su una superficie di 77mila ettari, pari a oltre quattro volte la città di Milano. I fenomeni si sono registrati prevalentemente nelle aree boschive e nel sud-Italia, con oltre la metà dei roghi di origine dolosa. La tua casa sarebbe protetta in caso di incendi nelle vicinanze? Contattami per conoscere i benefici della protezione assicurativa.



https://www.corriere.it/scienze-ambiente/ambiente/25_settembre_14/incendi-in-europa-il-2025-e-stato-l-anno-peggiore-degli-ultimi-venti-060e4097-b611-4d85-9b6a-84163f464xlk.shtml

 In Italia ci sono 8 milioni di care giverIn Italia sono quasi otto milioni le persone, tra familiari e amici, che forni...
02/10/2025



In Italia ci sono 8 milioni di care giver
In Italia sono quasi otto milioni le persone, tra familiari e amici, che forniscono cure a persone care in condizioni di disabilità o non autosufficienza. Tra di esse, circa 2,3 milioni lo fanno per oltre venti ore settimanali, e in un terzo dei casi non vivono nella stessa abitazione. Una massa silenziosa di persone che cerca di garantire assistenza quotidiana a circa quattro milioni di persone non autosufficienti. Contattami per scoprire come la protezione assicurativa può aiutarti ad affrontare con maggiore serenità gli anni della longevità, per te e per i tuoi cari.



http://www.comune.torino.it/pass/informadisabili/2025/09/08/caregiver-in-italia-manca-il-riconoscimento-di-una-legge-nazionale/

 Oltre un milione di cittadini in sovra-indebitamento cronicoIl sovraindebitamento cronico mette in crisi oltre un milio...
30/09/2025



Oltre un milione di cittadini in sovra-indebitamento cronico
Il sovraindebitamento cronico mette in crisi oltre un milione di cittadini, che non riescono più a pagare le rate in scadenza, mentre altri due milioni pagano con un significativo ritardo. Complessivamente, oltre sei sovraindebitati su dieci hanno debiti superiori a centomila euro, con pesanti impatti sulla qualità della vita. L’educazione finanziaria può aiutare a ridurre le situazioni di rischio, migliorando benessere e serenità quotidiana. Contattami per scoprire i principi per la gestione delle proprie finanze.



https://www.helpconsumatori.it/soldi/sovraindebitamento-dal-15-settembre-partono-gli-sportelli-del-progetto-feeling/

 Come si possono prevenire gli incidenti domestici?Le mura di casa nascondono spesso tante insidie: ma quali sono i prin...
29/09/2025



Come si possono prevenire gli incidenti domestici?
Le mura di casa nascondono spesso tante insidie: ma quali sono i principali rischi e come si possono prevenire? Segui il link per accedere a otto guide con consigli utili per la prevenzione. Troverai le raccomandazioni per i più piccoli, tra zero e quattro anni, ma anche per i bambini più grandi e per gli over 65. Contattami per scoprire come la protezione assicurativa ti può aiutare a vivere con più serenità la tua quotidianità.



https://asugi.sanita.fvg.it/it/schede/menu_salute_prevenzione/incidenti_domestici/

 Cosa fare dopo un incendio in abitazione?I rischi non vanno solamente prevenuti, ma anche gestiti quando si verificano....
26/09/2025



Cosa fare dopo un incendio in abitazione?
I rischi non vanno solamente prevenuti, ma anche gestiti quando si verificano. Un documento della protezione civile della provincia autonoma di Bolzano ci ricorda che cosa bisognerebbe ricordarsi di fare dopo che un incendio ha colpito la nostra abitazione: segui il link per saperne di più. Leggendo l’elenco capirai quale impatto possano avere le fiamme e il fumo sui tanti oggetti della nostra quotidianità. Contattami per alleviare i danni degli incendi in abitazione attraverso la protezione assicurativa.

https://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/antincendio/comportamento-dopo-incendio.asp

 Quali sono le novità previdenziali in arrivo per il 2026?In queste settimane si stanno facendo molte ipotesi sulle novi...
25/09/2025



Quali sono le novità previdenziali in arrivo per il 2026?
In queste settimane si stanno facendo molte ipotesi sulle novità previdenziali che potremo vedere a partire dal 2026. Una di queste potrebbe prevedere l’uso del TFR lasciato nelle aziende con più di 50 dipendenti per poter anticipare la pensione, a 64 anni. Si tratta di una possibile misura limitata però a specifiche situazioni reddituali. Segui il link per saperne di più e contattami per mettere ordine nel tuo futuro pensionistico, pianificando per tempo un periodo così importante della tua vita.



https://www.corriere.it/economia/pensioni/25_settembre_05/il-tfr-per-la-pensione-anticipata-conviene-le-simulazioni-per-eta-e-reddito-per-chi-puo-scegliere-92a6f4a9-48f4-4a13-8a32-3cc614b63xlk.shtml_____

 Italia al terzultimo posto in educazione finanziariaFa riflettere il dato secondo il quale il nostro Paese, quando si p...
23/09/2025



Italia al terzultimo posto in educazione finanziaria
Fa riflettere il dato secondo il quale il nostro Paese, quando si parla di educazione finanziaria, sia al 36esimo posto su 39 Paesi analizzati. Solamente il 16,6% degli adulti raggiunge un livello minimo accettabile di alfabetizzazione finanziaria. Al contrario, più di 8 italiani su 10 non conoscono i meccanismi legati agli interessi sui prestiti, esponendosi così a rischi concreti di sovraindebitamento, compromettendo la stabilità finanziaria complessiva. Contattami per condividere le basi dell’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale.



https://www.creditvillage.news/2025/09/01/allarme-educazione-finanziaria-litalia-non-passa-lesame/

 790 miliardi di euro di danni in Europa per eventi atmosfericiSecondo un rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente (A...
22/09/2025



790 miliardi di euro di danni in Europa per eventi atmosferici
Secondo un rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente (Aea), dal 1980 al 2023 l'Europa ha subito danni economici per oltre 790 miliardi di euro a causa di eventi climatici o meteorologici estremi. La Germania è stato il Paese più colpito (180 miliardi), seguito da Italia (135), Francia (130) e Spagna (97). Lo stesso studio ricorda che questi fenomeni, in particolare alluvioni e ondate di caldo, sono destinati ad aumentare nei prossimi anni. Contattami per scoprire come proteggere uno degli elementi più preziosi del tuo patrimonio: la tua casa.



https://it.euronews.com/my-europe/2025/07/04/in-europa-dagli-eventi-climatici-estremi-790-miliardi-di-euro-di-danni-dal-1980

 Come ci si può proteggere dai danni da grandine?Durante l’estate, i temporali possono portare con sé grandinate improvv...
19/09/2025



Come ci si può proteggere dai danni da grandine?
Durante l’estate, i temporali possono portare con sé grandinate improvvise che causano danni a beni e coltivazioni. Se si parla di automobili, i veicoli parcheggiati possono essere protetti con apposite coperte, mentre quando si è in movimento bisogna sperare di trovare un cavalcavia o un sottopassaggio. Ma come si può proteggere la casa, con le sue finestre, tapparelle o pannelli solari? Contattami per conoscere il principale strumento di protezione: la tutela assicurativa.



https://www.alvolante.it/da_sapere/vivere-l-auto/come-proteggere-auto-dalla-grandine-380614

Indirizzo

Via Del Fabbro, 15
Seriate
24068

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Locatelli - Responsabile Clienti Alleanza Seriate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram