Sara Locatelli - Responsabile Clienti Alleanza Seriate

Sara Locatelli - Responsabile Clienti Alleanza Seriate Consulente previdenziale assicurativa e finanziaria. Informazioni attività distributiva ai sensi del Reg.

Ivass 40/2018

La sottoscritta Locatelli Sara, dipendente di Alleanza Assicurazioni S.p.A., addetto all’attività di distribuzione di prodotti assicurativi, opera presso l’Agenzia Generale di Seriate con sede in via del fabbro 15 035291680, 0262367328, seriate@alleanza.it
L’autorità competente alla vigilanza sull’attività di distribuzione assicurativa è l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assi

curazioni).
È possibile, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’ Autorità Giudiziaria, inoltrare reclamo per iscritto ad Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutela Clienti, Piazza Tre Torri, 1, 20145 Milano, o all’ indirizzo e-mail tutelaclienti@alleanza.it o tramite il sito internet http://www.alleanza.it/Reclami/; inoltre è possibile avvalersi di altri eventuali sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie previsti dalla normativa vigente.

 📊 In quali province si risparmia di più?La metà della ricchezza degli italiani è ferma sui conti correnti, con una medi...
08/08/2025



📊 In quali province si risparmia di più?

La metà della ricchezza degli italiani è ferma sui conti correnti, con una media pro-capite di 37.525 euro.
Secondo gli ultimi dati, i patrimoni più elevati si concentrano a Milano, Biella e Modena, mentre Bolzano, Milano e Piacenza guidano la classifica per capacità di risparmio.

💰 Ma c'è un dato che fa riflettere: gran parte di questi risparmi resta inutilizzato, senza essere investito o valorizzato.

📈 In un contesto di inflazione e incertezza, lasciare i soldi fermi significa spesso perdere opportunità.

💬 Vuoi scoprire come far fruttare meglio il tuo risparmio? Contattami. Una gestione consapevole può fare la differenza.


👉 Approfondisci la classifica completa

 Investire oggi: meno disponibilità, più consapevolezzaViviamo in un contesto dove instabilità economica, tensioni geopo...
07/08/2025



Investire oggi: meno disponibilità, più consapevolezza

Viviamo in un contesto dove instabilità economica, tensioni geopolitiche e incertezze sociali condizionano le scelte finanziarie quotidiane.
Secondo un recente sondaggio, solo il 36% degli investitori italiani si dice ottimista sull’andamento dei mercati, mentre oltre la metà prevede di avere meno denaro da destinare agli investimenti nei prossimi 12 mesi.

📉 Un motivo in più per prestare attenzione a come si gestisce il proprio patrimonio.

💬 Se vuoi capire come proteggere e far crescere il tuo risparmio, contattami. Confrontarsi con un consulente può fare la differenza quando ogni decisione conta.



🔗 Approfondisci qui:
https://global.morningstar.com/it/finanza-personale/gli-investitori-italiani-e-i-rischi-dellhome-bias

 L’educazione finanziaria: una leva strategica per la crescita delle PMILe piccole e medie imprese sono il motore pulsan...
06/08/2025



L’educazione finanziaria: una leva strategica per la crescita delle PMI

Le piccole e medie imprese sono il motore pulsante del nostro sistema produttivo. Per crescere in modo solido e sostenibile, oggi non basta più solo l’accesso al credito: serve investire in competenze finanziarie. Educazione finanziaria significa pianificare con consapevolezza, proteggere il proprio business e valorizzare strumenti assicurativi e previdenziali con una visione ESG.

Se sei titolare di una piccola impresa, anche familiare, e vuoi migliorare la gestione finanziaria e garantire un futuro più sicuro alla tua attività, parliamone.

🔗 Approfondisci qui:
https://versiliapost.it/global/educazione-finanziaria-la-vera-infrastruttura-invisibile-per-la-crescita-del-paese/

 💶 Gli italiani risparmiano… ma investono?Una recente indagine racconta un’Italia attenta: nel 2024 quasi il 60% delle f...
05/08/2025



💶 Gli italiani risparmiano… ma investono?

Una recente indagine racconta un’Italia attenta: nel 2024 quasi il 60% delle famiglie ha risparmiato. Un segnale importante, che parla di prudenza e responsabilità.

Eppure, in molti casi, il risparmio resta fermo sui conti, senza essere trasformato in qualcosa di utile: una tutela per il futuro, un progetto per i figli, una serenità in più per il domani.

🔍 Spesso è la paura di sbagliare a bloccare le scelte.
📉 O la mancanza di tempo e di informazioni.

👉 Il mio lavoro è proprio questo: aiutarti a fare chiarezza e a scegliere in modo consapevole, con soluzioni costruite su misura per te e per i tuoi obiettivi.

📲 Se vuoi orientare meglio i tuoi risparmi, capire cosa puoi fare oggi per proteggere il domani, scrivimi per una consulenza gratuita.


https://www.repubblica.it/dossier/economia/top-story/2025/03/24/news/italiani_risparmiatori_piu_che_investitori-424082756

 Torna il mese dell’educazione finanziaria Torna anche nel 2025 il Mese dell’Educazione Finanziaria, Assicurativa e Prev...
04/08/2025



Torna il mese dell’educazione finanziaria

Torna anche nel 2025 il Mese dell’Educazione Finanziaria, Assicurativa e Previdenziale, giunto alla sua ottava edizione.
Un’occasione importante per diffondere conoscenze che aiutano a costruire benessere e sicurezza – per sé e per i propri cari.

Lo slogan di quest’anno è: “Oggi per il tuo domani”.
Perché ogni scelta consapevole che fai oggi può cambiare il tuo futuro.

Vuoi scoprire da subito come prenderti cura del tuo domani?
Contattami: posso aiutarti a fare chiarezza e a costruire basi solide per te e per chi ami



https://www.orizzontescuola.it/a-novembre-torna-il-mese-delleducazione-finanziaria-gli-eventi-e-le-novita-delledizione-2025/

 Come proteggere i propri pannelli solari?I pannelli solari sono sempre più diffusi, ma oltre ai benefici di produrre en...
01/08/2025



Come proteggere i propri pannelli solari?
I pannelli solari sono sempre più diffusi, ma oltre ai benefici di produrre energia elettrica in modo sostenibile, bisogna pensare anche ai rischi che comporta avere un impianto sopra al proprio tetto. In alcune condizioni, infatti, i pannelli possono prendere fuoco ed estendere l’incendio all’intera abitazione. Segui il link per scoprire quali sono i punti di attenzione durante l’installazione e contattami per scoprire come proteggere i tuoi pannelli e la tua casa.



https://www.giornaledibrescia.it/cronaca/pannelli-solari-come-prevenire-il-rischio-di-incendio-rnne26ai

 Troppe differenze nel mondo della previdenza integrativaL’ultima Relazione COVIP ci racconta di una previdenza integrat...
31/07/2025



Troppe differenze nel mondo della previdenza integrativa
L’ultima Relazione COVIP ci racconta di una previdenza integrativa in crescita, sia guardando al numero di iscritti che alle risorse investite. Tuttavia permangono ampie differenze geografiche (tra il nord e il sud), di genere (meno lavoratrici iscritte) e di età (meno giovani e più over 55). Ecco perché, in vista del 2026, si è tornati a parlare di nuove regole per la previdenza integrativa. Nel frattempo, contattami per pianificare al meglio gli anni della tua longevità e vivere con maggiore serenità e benessere quella parte della tua vita.



https://www.intermediachannel.it/2025/06/25/crescita-solida-e-nuove-sfide-per-la-previdenza-complementare/

 Quasi la metà degli eventi meteorologici è “senza precedenti”Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, nel corso...
30/07/2025



Quasi la metà degli eventi meteorologici è “senza precedenti”
Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, nel corso dell’ultimo anno, a livello globale, si sono verificati 152 eventi meteorologici estremi senza precedenti nella storia. Non a caso, il 2024 è stato l’anno più caldo degli ultimi 175, mentre i livelli di concentrazione di CO2 sono ai massimi da 800.000 anni. Un misto di piogge senza precedenti (ad esempio in Lombardia) e di siccità che hanno creato danni a cose e persone. Contattami per tutelare il tuo patrimonio immobiliare grazie alla protezione assicurativa.



https://it.euronews.com/green/2025/03/19/clima-omm-quasi-la-meta-degli-eventi-meteorologici-senza-precedenti-in-europa-nel-2024

 Senza educazione finanziaria cresce la fragilitàIn un momento storico segnato dall’incertezza economica e dalle trasfor...
29/07/2025



Senza educazione finanziaria cresce la fragilità
In un momento storico segnato dall’incertezza economica e dalle trasformazioni tecnologiche, l’educazione finanziaria non può essere un patrimonio di pochi, ma deve raggiungere il maggior numero possibile di persone. La strada è ancora tanta da fare: secondo l’IPSOS, il 51% degli italiani si ritiene adeguatamente preparato, ma solo il 24% conosce i concetti base della finanza e solo il 19% può essere considerato “esperto”. Contattami per condividere gli ingredienti per la pianificazione finanziaria, assicurativa e previdenziale.



https://www.italpress.com/feduf-abi-senza-educazione-finanziaria-cresce-la-fragilita-sociale/

 Arriva agosto, proteggiamoci dai furtiCon l’arrivo dell’estate non aumentano solamente le temperature, ma anche il nume...
28/07/2025



Arriva agosto, proteggiamoci dai furti
Con l’arrivo dell’estate non aumentano solamente le temperature, ma anche il numero di furti. Segui il link per leggere i consigli dei Carabinieri per diminuire il rischio di visite indesiderate. La sicurezza si costruisce con sistemi antifurto, porte e finestre blindate, ma anche facendo delle foto dei nostri beni, per rendere più semplice il risarcimento quando abbiamo una copertura assicurativa. Contattami per scoprire come tutelare la tua casa e i tuoi beni, per vivere con maggiore relax le tue vacanze.



https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/Cose-di-tutti-i-giorni/per-una-casa-sicura-e-sana/protezione-della-casa

 La tua casa deve pagare l’IMU?Quali sono le situazioni nelle quali non si deve pagare l’IMU? In linea di principio, l’a...
25/07/2025



La tua casa deve pagare l’IMU?
Quali sono le situazioni nelle quali non si deve pagare l’IMU? In linea di principio, l’abitazione principale è esentata, ma esistono regole ed eccezioni che vanno conosciute per non rischiare errori e incorrere in sanzioni. Segui il link per saperne di più (oppure chiedi al tuo commercialista) e contattami per scoprire quali altre attenzioni e cure vadano rivolte alla propria casa e ai suoi abitanti, per vivere meglio e con serenità, ogni giorno.



https://www.laleggepertutti.it/731078_esenzione-imu-abitazione-principale-casi-particolari-e-regole

 Oltre duemila euro in sanità per ogni abitanteIn Italia si spendono per ogni abitante circa 2.212 euro in sanità pubbli...
24/07/2025



Oltre duemila euro in sanità per ogni abitante
In Italia si spendono per ogni abitante circa 2.212 euro in sanità pubblica. Un valore più basso rispetto a quanto accade in altri Paesi Europei: non è quindi un caso se l’Italia sia al quinto posto per quanto riguarda la spesa sanitaria privata a carico delle famiglie. Segui il link se vuoi saperne di più sullo stato dell’arte del sistema sanitario nel nostro Paese, e contattami per scoprire come la protezione assicurativa possa aiutarti a vivere meglio e con maggiore sicurezza.



https://www.rifday.it/2025/06/23/istat-su-noi-italia-foto-aggiornata-del-paese-in-cui-viviamo-dove-la-sanita-non-sta-bene/

Indirizzo

Via Del Fabbro, 15
Seriate
24068

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Locatelli - Responsabile Clienti Alleanza Seriate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi