Veronica Rasmo Nutrizionista

Veronica Rasmo Nutrizionista Ti aiuto a migliorare il tuo rapporto con il cibo

Escludere alimenti che contengono glutine, senza una diagnosi di celiachia o di intolleranza, può portare a una riduzion...
02/12/2024

Escludere alimenti che contengono glutine, senza una diagnosi di celiachia o di intolleranza, può portare a una riduzione dell’apporto di fibre, di vitamine del gruppo B, o di proteine.

Il miglioramento dei sintomi gastrointestinali in seguito all’eliminazione del glutine, può dipendere da altre sostanze, dette FODMAP, che si trovano in grano e derivati ma anche in altri alimenti.

Riconoscere i sintomi e valutare un protocollo ad esclusione e reintroduzione di FODMAP, potrebbe invece migliorare il quadro senza incappare in carenze di micro e macronutrienti.

🏖️Le vacanze estive possono sembrare un momento critico per chi segue un piano dietetico ma, proprio in un’ottica di edu...
01/08/2024

🏖️Le vacanze estive possono sembrare un momento critico per chi segue un piano dietetico ma, proprio in un’ottica di educazione alimentare, ha senso viversele con leggerezza e magari sfruttare il tempo a disposizione in modo costruttivo

🐣Piccolo reminder pasquale: mangiate l’uovo che volete, ha poco senso scegliere un tipo di cioccolato rispetto ad un alt...
25/03/2024

🐣Piccolo reminder pasquale: mangiate l’uovo che volete, ha poco senso scegliere un tipo di cioccolato rispetto ad un altro solo sulla base delle calorie o di presunte proprietà.
Un dolce è un dolce, scegliete quello che vi piace di più, moderandone la quantità. E se proprio siete indecisi, scegliete quello che vi garantirà la sorpresa migliore. Fine.

Provo a rispondere a una delle domande che più spesso mi viene fatta durante le visite.Ci possono essere anche altre cau...
20/03/2024

Provo a rispondere a una delle domande che più spesso mi viene fatta durante le visite.
Ci possono essere anche altre cause, ma queste sono le principali.
E voi in quale vi rispecchiate di più?
Vi aspetto nei commenti👇

Seconda parte su dieta e cancro. Questa volta parliamo di fattori preventivi:✅Una dieta prevalentemente a base vegetale ...
20/11/2023

Seconda parte su dieta e cancro.
Questa volta parliamo di fattori preventivi:
✅Una dieta prevalentemente a base vegetale e l’attività fisica costante sono le azioni concrete più importanti che possiamo attuare quotidianamente
✅Anche in caso di diagnosi di tumore, se si riesce, è bene mantenere queste indicazioni (nel caso specifico si cerca di interviene al fine di prevenire la perdita di peso e di massa muscolare).
(Per leggere scorrere da destra 👈)

La dieta può influenzare l’insorgenza dei tumori?⭕️ Questa prima parte è dedicata ai fattori di rischio legati alla diet...
14/11/2023

La dieta può influenzare l’insorgenza dei tumori?
⭕️ Questa prima parte è dedicata ai fattori di rischio legati alla dieta
⭕️Vi ricordo che il rischio è diverso dal pericolo. Sui fattori di rischio si può intervenire per limitarne l’esposizione, che comunque, una volta avvenuta, NON è necessariamente sinonimo di insorgenza di malattia.
(Per leggere, scorrere da destra a sinistra 👈)

Imporre o responsabilizzare?Nei giorni scorsi vi chiedevo se preferivate un piano dietetico con indicazioni rigide “stil...
12/10/2023

Imporre o responsabilizzare?
Nei giorni scorsi vi chiedevo se preferivate un piano dietetico con indicazioni rigide “stile mensa” oppure la possibilità di scegliere gli alimenti sulla base di gusti, esigenze, voglia o altro.
In queste slide cerco di spiegarvi il motivo per cui responsabilizzare verso un’alimentazione più consapevole sia, sì, più complesso ma porti a liberarsi da schemi e preconcetti che impediscono il raggiungimento degli obiettivi a lungo termine.
Vi risuona?

Le visite sono soprattutto un momento di scambio, impariamo a non vederle come un implacabile banco di prova, in cui il ...
27/07/2023

Le visite sono soprattutto un momento di scambio, impariamo a non vederle come un implacabile banco di prova, in cui il peso è l’unico parametro di riferimento e di discussione😉
alimentare

Tanti pazienti si rivolgono a un nutrizionista/dietista perché sentono la necessità di mangiare meglio, in modo più sano...
26/06/2023

Tanti pazienti si rivolgono a un nutrizionista/dietista perché sentono la necessità di mangiare meglio, in modo più sano e "pulito", come a volersi depurare, detossinare, liberare da scorie che invadono il proprio organismo.
Se da un lato un'alimentazione bilanciata può portare a dei benefici in termini di miglioramento dello stato di salute e benessere, è anche vero che l'idea di consumare esclusivamente pasti perfettamente equilibrati da un punto di vista nutrizionale appiattisce l'esperienza con il cibo a un mero incastro di micro e macro nutrienti (che niente hanno a che vedere con uno stato di salute e benessere dell'individuo nella sua totalità).
Ricordiamoci che l'atto del mangiare è, in parte, una esigenza fisiologica (istintiva per di più) e, in parte, un gesto di piacere e convivialità; questi ultimi due aspetti non possono essere trascurati, non solo per la buona riuscita di un percorso nutrizionale, ma anche perché, nella realtà, non esistono alimenti che fanno bene o alimenti che fanno male-brutti-sporchi e cattivi.
Insomma, "mangiare pulito" non ci è utile se trascuriamo le nostre esigenze individuali, di gusto e di piacere.

Spesso, il primo colloquio con un nutrizionista intimorisce perché identifichiamo in esso una figura pronta a giudicare,...
20/06/2023

Spesso, il primo colloquio con un nutrizionista intimorisce perché identifichiamo in esso una figura pronta a giudicare, misurare e controllare tutto ciò che mangiamo o pensiamo nei confronti del cibo.
Ci si sente a disagio per il peso “non conforme” o per l’obiettivo numerico disatteso.
Ecco, nella realtà, durante il colloquio nutrizionale, è a partire proprio dall’ascolto del paziente e delle sue esigenze che si cerca INSIEME di definire l’obiettivo da raggiungere, sia esso la perdita o l’aumento di peso o ancora una riappacificazione col cibo (SPOILER: la cosa più importante).
Vi proporrò quindi delle soluzioni adatte al vostro stile di vita o alle necessità/problematiche quotidiane.
Avete qualche domanda sulla prima visita?
Vi aspetto nei commenti👇

Indirizzo

Via G. Leopardi, 3c
Seriate
24068

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Veronica Rasmo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Veronica Rasmo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare