Massimo Spampatti Psicologo

Massimo Spampatti Psicologo Offro consulenza e sostegno psicologico per adolescenti, adulti e anziani. In presenza e online.

22/08/2024

PAURA DELLA VECCHIAIA DEI TUOI GENITORI?
Vale davvero la pena leggerlo, lo condivido integralmente:

"C'è un momento in cui la storia della famiglia si spezza, quando le età si mescolano e l'ordine naturale delle cose si confonde: è il momento in cui il figlio diventa genitore del suo genitore"

È quando il genitore inizia a muoversi come se fosse avvolto nella nebbia. I suoi movimenti sono lenti, incerti. È quel momento in cui chi ti teneva saldo per mano da bambino non vuole più rimanere solo. È quando colui che era solido come una roccia e imbattibile, ora si stanca solo per alzarsi dalla sedia.

Il genitore che un tempo era autoritario e deciso, ora sospira e fatica a trovare la porta o la finestra della stanza. Ogni corridoio sembra diventare un percorso interminabile. Colui che una volta era attivo e impegnato, ora fatica a vestirsi da solo e si dimentica di prendere le sue medicine.

E noi, come figli, dobbiamo accettare che siamo diventati i custodi della loro vita. Quella vita che ci ha dato la nostra esistenza ora dipende da noi per potersi concludere in serenità.

Ogni figlio, in un certo senso, diventa il padre della morte del proprio genitore. Forse la vecchiaia dei nostri genitori è come un'ultima gravidanza, l'ultima lezione di vita.

Non possiamo lasciarli soli nemmeno per un istante.

Le nostre braccia diventeranno come corrimano per guidarli. Invecchiare significa appoggiarsi agli oggetti per camminare, significa affrontare anche le scale con timore. Ci troveremo a sentirci estranei nella nostra stessa casa, osservando ogni dettaglio con ansia, preoccupazione e una crescente incertezza.

Diventeremo architetti, designer e ingegneri del quotidiano, frustrati dalla consapevolezza di non aver previsto tutto. Come potevamo sapere che i nostri genitori avrebbero avuto bisogno di noi in questo modo? Ci lamenteremo dei divani, delle scale a chiocciola, delle statue che sembravano solo decorazioni. Rimpiangeremo ogni ostacolo e ogni tappeto che potrebbe farli inciampare.

Fortunato è quel figlio che diventa il genitore del suo genitore e prima della sua morte, mentre è sfortunato chi compare solo al funerale, incapace di dirgli addio giorno dopo giorno.

Un caro amico, Joseph Klein, accompagnò suo padre fino agli ultimi momenti. In ospedale, quando un'infermiera stava per spostare il padre dal letto alla barella per cambiare le lenzuola, Joe si alzò e disse: "Lascia che ti aiuti". Raccolse tutte le sue forze e, per la prima volta, prese suo padre tra le braccia. Appoggiò la testa di quell'uomo consumato dal cancro, fragile e tremante, contro il suo petto.

Rimase così, abbracciandolo e cullandolo dolcemente, per un tempo che sembrava eterno, come se volesse ripagare in quei momenti tutto l'amore ricevuto durante l'infanzia e l'adolescenza. Lo accarezzava, lo calmava, e con voce sommessa gli sussurrava: "Sono qui, sono qui, papà!"

Alla fine, ciò che ogni padre desidera sentire è che suo figlio è lì, accanto a lui, quando il tempo si avvicina alla fine.

Amare i nostri genitori fino alla fine è un atto di coraggio e di profonda umanità. Non lasciamo che il tempo ci porti via l'opportunità di essere presenti per loro, come loro lo sono stati per noi.❤️

21/08/2024

C'è una frase del film Inside Out 2 molto interessante. Probabilmente ti è sfuggita. È la scena in cui Tristezza chiede timidamente a Gioia se può scendere con lei nello stagno dei Ricordi. In risposta, Gioia prende la mano di Tristezza tra le sue e le dice: "Certo! Ricorda, Tristezza, ovunque vada io, verrai anche tu."

Quando ho sentito quella frase, mi è venuto in mente che alcune persone dicono di avere paura di essere troppo felici, perché sanno che dopo la felicità arriva la tristezza. Ma non è così che si vive, e nemmeno è vero. Una non segue l’altra: semplicemente viaggiano sempre insieme, fianco a fianco, mano nella mano. Non possiamo apprezzare l’una senza conoscere l’altra.

Anche nei giorni più tristi, se cerchiamo con sufficiente attenzione e ci permettiamo di provarla, ci sarà sempre un po' di gioia. Allo stesso modo, anche nei giorni più felici, come la nascita di un figlio, un matrimonio, una laurea, una vittoria o una promozione, quando ci ricordiamo che qualcosa o qualcuno manca, ci sarà sempre un velo di tristezza.

Per questo, quando diciamo di essere grati per la vita, non possiamo esserlo solo per i momenti di gioia. Dobbiamo essere grati anche per le esperienze tristi. Dobbiamo essere grati per tutto. Gioia e Tristezza ci accompagnano (o siamo noi a portarle) mentre passiamo da una fase della vita all'altra.

Quando proviamo nostalgia, stiamo unendo entrambe le emozioni.

17/08/2024

Tutti possiamo avere delle esperienze passate che ci portiamo dietro, anche inconsapevolmente, che ci limitano e non ci consentono di vivere pienamente il no...

20/06/2024

☀️🌊𝐀𝐂𝐓 𝐒𝐮𝐦𝐦𝐞𝐫 𝐒𝐜𝐡𝐨𝐨𝐥: 𝐋’𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐀𝐂𝐓 𝐟𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐑𝐞𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐍𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐓𝐡𝐢𝐧𝐤𝐢𝐧𝐠 - 𝑺𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒃𝒓𝒆𝒗𝒊 𝒃𝒂𝒔𝒂𝒕𝒊 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒆𝒍𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍 𝑭𝒓𝒂𝒎𝒆 𝑻𝒉𝒆𝒐𝒓𝒚☀️🌊

🗣𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐬𝐜𝐨 𝐉. 𝐑𝐮𝐢𝐳: Ph.D., Docente di Psicologia clinica e sperimentale

📌Negli ultimi dieci anni sono stati sviluppati interventi ACT brevi focalizzati sull'alterazione del Pensiero Negativo Ripetitivo (Repetitive Negative Thinking; RNT).
Questi interventi si sviluppano a partire da una concettualizzazione dell’ (in)flessibilità psicologica, basata sulla Relational Frame Theory (RFT), e incorporano esplicitamente la ricerca sulla RFT nei processi ACT. Gli interventi focalizzati su RNT hanno mostrato una buona efficacia in circa 30 studi clinici condotti su vari disturbi mentali.

Questo workshop mira a presentare e formare gli studenti su questo modello di intervento.

Dopo il workshop, gli studenti saranno in grado di applicare protocolli ACT brevi focalizzati su RNT nella loro pratica clinica e di ricerca attraverso:
- Un’analisi basata sulla Relational Frame Theory (RFT) della (in)flessibilità psicologica
- Il ruolo, spesso dominante, del Pensiero Negativo Ripetitivo (RNT) nell’inflessibilità psicologica
- Una panoramica del modello ACT focalizzato su RNT ed evidenze empiriche
- Concettualizzazione dei casi secondo il modello ACT focalizzato su RNT
- L'utilizzo di metafore per amplificare il costo degli schemi di Pensiero Negativo Ripetitivo(RNT) inflessibili, mostrando l’efficacia della flessibilità psicologica
- I processi coinvolti nella defusione e nel sé come contesto
- Discriminare e prendere le distanze dagli schemi di Pensiero Negativo Ripetitivo (RNT)
- Promuovere la flessibilità psicologica, rispetto a schemi di pensiero rigidi
- Chiarire i valori e le azioni impegnate nel modello ACT focalizzato su RNT

📆 3 giorni, dal 27/06/24
📍𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐂𝐮𝐬𝐚𝐧𝐮𝐬 𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨, 𝟐 — 𝐁𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐨𝐧𝐞.

Per iscriversi: https://interazioniumane.it/formazione/act_focalizzata_sul_rnt/

Ti è mai capitato di restare intrappolato nei tuoi pensieri, credendo ciecamente a tutto ciò che la tua mente ti dice? Q...
13/06/2024

Ti è mai capitato di restare intrappolato nei tuoi pensieri, credendo ciecamente a tutto ciò che la tua mente ti dice? Questo fenomeno si chiama "fusione cognitiva", ed è un aspetto fondamentale della terapia ACT.👥
Quando la mente ci guida su come evitare di mandare in rosso il conto o su come guidare in sicurezza, ci sta aiutando. Ma cosa succede quando ci dice che siamo noiosi o poco attraenti? Questi pensieri negativi possono portarci ad evitare situazioni sociali o romantiche, allontanandoci da ciò che realmente conta per noi.
🔍 Scopri come riconoscere e superare la fusione cognitiva per vivere una vita coerente con i tuoi valori! 💪✨

17/04/2024
Cos'è importante per te?Oggi voglio parlare dei VALORI. I valori sono come una bussola. Una bussola ci indica la direzio...
04/03/2024

Cos'è importante per te?

Oggi voglio parlare dei VALORI.
I valori sono come una bussola. Una bussola ci indica la direzione e ci permette di mantenerla mentre siamo in viaggio. I nostri valori fanno lo stesso lungo il viaggio della vita. Li usiamo per scegliere la direzione in cui vogliamo muoverci e per mantenerla mentre avanziamo. Così quando agiamo nella direzione di un valore, è come andare verso ovest. Non importa quanto ci si muova verso ovest, non lo si raggiungerà mai, per quanto si viaggi c'è sempre un ovest più lontano verso cui andare.
Quando ci si connette intimamente con i propri valori ci si rende conto che anche nelle situazioni disperate si può scegliere, aprire la propria vita e portarla in direzioni significative.

"Oggi la gente ti giudicaPer quale immagine haiVede soltanto le maschereE non sa nemmeno chi seiDevi mostrarti invincibi...
23/02/2024

"Oggi la gente ti giudica
Per quale immagine hai
Vede soltanto le maschere
E non sa nemmeno chi sei
Devi mostrarti invincibile
Collezionare trofei
Ma quando piangi in silenzio
Scopri davvero chi sei"

Oggi voglio condividere questa canzone di Marco Mengoni che faccio ascoltare spesso ai miei pazienti. La trovo molto significativa, mi piace pensare alla terapia come uno spazio dove ogni persona possa permettersi di essere sé stessa, con le sue vulnerabilità e le sue fragilità. Mi piace molto anche il pezzo dove dice "Prendi la mano e rialzati Tu puoi fidarti di me Io sono uno qualunque Uno dei tanti, uguale a te", il terapeuta in quanto essere umano soffre a sua volta come soffre il paziente.
L’assunto fondamentale dell’ACT è che la sofferenza non sia causata da processi atipici o aberranti (Es. distorsioni cognitive o malfunzionamenti cerebrali) ma dai normali processi verbali.

L'unico tempo è adesso.Come fu espresso una volta da Lev Tolstoj: "C'è solo un tempo importante - ADESSO! È il tempo più...
21/02/2024

L'unico tempo è adesso.
Come fu espresso una volta da Lev Tolstoj: "C'è solo un tempo importante - ADESSO! È il tempo più importante perché è l'unico tempo su cui abbiamo potere".
La famosa citazione di Tolstoj ci ricorda che la vita si svolge adesso - in questo momento. Il passato e il futuro esistono solamente come pensieri che avvengono nel presente. Possiamo pianificare il futuro, ma questo pianificare avviene nel qui e ora. Possiamo riflettere sul passato e imparare da questo, ma questa riflessione avviene nel presente.
Questo momento è tutto ciò che abbiamo sempre.

Perché intraprendere un percorso di psicoterapia ACT? Quali sono gli obiettivi che puoi raggiungere e quanto dura una ps...
17/02/2024

Perché intraprendere un percorso di psicoterapia ACT? Quali sono gli obiettivi che puoi raggiungere e quanto dura una psicoterapia?

Con l'aiuto dello psicologo puoi apprendere l’utilizzo di prospettive e strumenti che ti aiuteranno a trattare i pensieri e le emozioni più complesse con apertura e curiosità, in modo che abbiano un impatto meno doloroso e limitante su di te.
Mettere a fuoco ciò che è importante e significativo per te, che ti fa sentire vivo, e usarlo come guida nelle scelte quotidiane.

Anche per noi psicologi spesso è impossibile indicare una durata precisa. Tuttavia, la psicoterapia cognitivo-comportamentale dà molto valore all’investimento di tempo e risorse economiche della persona.
Per questo motivo è da sempre impegnata verso interventi brevi, basati su prove scientifiche, che potenziano l’autonomia della persona invece di tenerla legata al terapeuta in un percorso senza fine.

31/01/2024
Perché soffriamo?Secondo la prospettiva della Relational Frame Theory (RFT), la sorgente principale di  psicopatologia (...
26/01/2024

Perché soffriamo?
Secondo la prospettiva della Relational Frame Theory (RFT), la sorgente principale di psicopatologia (la chiameremo inflessiblità psicologica) nei soggetti linguisticamente
competenti, è il modo in cui il linguaggio interagisce con le contingenze dirette (il
mondo fisico tangibile) generando regole rigide che producono repertori inflessibili e disfunzionali rispetto ai propri scopi e valori. La sofferenza è il risultato di specifiche strategie di problem solving, che gli esseri umani agiscono nel tentativo di modificare o sopprimere la propria esperienza interna (pensieri, emozioni, sensazioni); tra queste strategie vi sono quelle di problem solving verbale e l’evitamento esperienziale ,a seguito delle quali gli individui perdono la capacità di agire nel momento presente, in linea con i loro obiettivi e secondo i propri valori.

Indirizzo

Seriate

Telefono

+393461045342

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Massimo Spampatti Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Massimo Spampatti Psicologo:

Condividi

Digitare