Studio psicologico e di counseling biosistemico

Studio psicologico e di counseling biosistemico Non curiamo "malattie" ma vi impareremo a contattarvi

Il nome, “Biosistemica,” dà due indicazioni: “Bio” fa riferimento alla dinamica del corpo, con la sua vitalità, il suo movimento spontaneo e le sue ondulazioni fra “assertività” (il sistema simpatico) e “ricettività” (il sistema parasimpatico). La parola “Sistemica” fa riferimento alla Teoria dei Sistemi: La logica del circolo, della spirale, della totalità che integra tutte le sue parte e dalla

retroazione, cioè, del feedback. Quindi la logica lineare e della causalità semplice è rimpiazzata dalla logica complessa con la causalità molteplice, le conseguenze con “vantaggi e svantaggi” e una capacità di valutare queste conseguenze per pianificare meglio per “la prossima volta,” cioè, di “imparare dagli errori”. La logica sistemica vuole dire, anche, i sistemi diversi che co-esistono: individuo, famiglia, comunità e mondo. I problemi trovano origine in tutti i livelli e, corrispondente, tutti i livelli possono influire sulle soluzioni.

Esatto spostando l'attenzione fra chi fa male in silenzio e provoca chi riceve e paradossalmente diventa il contestore
17/08/2025

Esatto spostando l'attenzione fra chi fa male in silenzio e provoca chi riceve e paradossalmente diventa il contestore

La manipolazione non è sempre urlata, a volte è silenziosa.

È quando ti fanno sentire “troppo sensibile” o “esagerato” per come hai reagito…
ma non nominano mai il motivo per cui hai reagito così.

Ti accusano della tua rabbia, ma non parlano del loro silenzio.
Ti puntano il dito per le tue lacrime, ma ignorano le loro bugie.
Ti fanno dubitare di te, così da sembrare tu il problema.

Questo è gaslighting: spostare l’attenzione dal loro comportamento al tuo modo di reagire.

Ma ricorda: una reazione nasce sempre da un’azione.
E se il rispetto fosse presente, quella reazione non sarebbe mai arrivata.

Non lasciarti convincere che il problema sei tu,
quando il problema è che loro non vogliono guardarsi allo specchio.

17/08/2025

L’invidia: il parassita silenzioso dei social

Sui social media l’invidia trova terreno fertile.
Non parliamo dell’invidia “benevola”, quella che può anche stimolare a migliorarsi. Qui siamo davanti a qualcosa di diverso e molto più tossico: persone che, dietro profili falsi, passano le giornate a spiare la vita degli altri, cercando un appiglio per sminuire, attaccare, infangare come unica via per trovare riparo dall’angoscia di percepirsi inferiori, mediocri, fallati.

Il meccanismo è tipicamente narcisistico:
non è “voglio quello che hai tu” (perché sanno di non poterlo ottenere),
ma “voglio che tu perda ciò che hai”, perché la tua realizzazione ricorda loro quanto si sentano falliti e inadeguati.

Non si tratta di desiderio, ma di distruttività pura.
Il successo, la felicità, i traguardi degli altri diventano uno specchio intollerabile che li costringe a guardare il vuoto dentro di sé.

E allora l’attacco diventa l’unico “rifugio”: non costruire, ma demolire. Non crescere, ma tentare di trascinare gli altri nel loro stesso baratro.

La verità è semplice: l’invidia non dice nulla di chi è oggetto dell’odio, ma racconta tutto di chi la prova. E più urlano la loro rabbia, più confermano la loro profonda impotenza.

14/08/2025
16/07/2025

Esatto è la personalità a fare tutto ...
09/07/2025

Esatto è la personalità a fare tutto ...

⭕ Attenzione agli analisti o psicoterapeuti che propongono "metodi" ancor prima della loro "personalità" (l'unica che cura e trasforma)

Scrive Aldo Carotenuto:
“La liberazione del paziente passa necessariamente attraverso la libertà del terapeuta: un analista che si limita a usare determinate tecniche in modo acritico e impersonale, che non se la sente di rischiare del proprio sia sul piano creativo che su quello dei sentimenti e delle emozioni, non può dare quello che non ha, non può aiutare nessuno a conquistare la libertà, perché lui stesso non è libero."

📙 Aldo Carotenuto - La Colomba di Kant, p.73 ➡️ https://amzn.to/3OSqIrH
__________

🌀 ENTRA nel canale Telegram 📲 http://t.me/jungitalia1

🔰 Diventa abbonato al Jung Italia PREMIUM ➡️ https://bit.ly/PremiumJungItalia

🎥 YouTube: i video del JungItalia ➡️ https://bit.ly/YouTubeJUNG

▪ Pagina instagram ➡️ https://bit.ly/InstaJungItalia

👥 PRENOTA la tua seduta qui ➡️ https://bit.ly/PrenotaSeduta

18/03/2025

🤣🤣🤣

17/03/2025

Sì, mi isolo, non perché non ami le persone, ma perché mi esaurisco a contatto con il mondo: il rumore, la folla, le conversazioni troppo lunghe. Mi isolo anche perché preferisco stare da solo piuttosto che circondato da persone che non vibrano sulle mie stesse frequenze. Non sto dicendo che siano meno interessanti, non ho questa presunzione. Dico semplicemente che siamo diversi. Dico anche che, più invecchio, più so chi sono, dove sto andando e cosa voglio, e soprattutto cosa non è più in linea con me. Mi sento meravigliosamente bene nel silenzio. E se ricevo qualcuno, è perché lo desidero, perché ne traggo piacere! Non sono asociale, sono, come diceva Jung, «un empatico selettivo. Un empatico che rispetta le sue percezioni e ascolta il suo corpo, la sua mente, la sua anima.»
Amo profondamente le persone, ascoltarle, consigliarle e aiutarle... Ma dopo tutto questo, il mio "Io" reclama una pausa. Quindi, se qualcuno si riconosce in queste parole, sappia che, quando passiamo del tempo con qualcuno, non è per riempire un vuoto, ma perché ne abbiamo veramente voglia.

Eden Cara

Una bruttura dell'Anima
17/03/2025

Una bruttura dell'Anima

Va di moda il non volere.
Il non rispondere.
Il “scrivimi pure che ti risponderò tra 5 ore”. Non perché sia occupato, ma perché non voglio mostrare il mio interesse.
Va di moda complicarsi la vita ripetendo continuamente che “non stai cercando nulla di serio”.
Va di moda allontanarsi da una persona che ti fa impazzire, che potrebbe regalarti nuove sensazioni e forse essere proprio quella che stavi cercando, ma sei talmente egoista e codardo da non restare a scoprirlo.
Va di moda avere paura di provare qualcosa.
Va di moda non voler più amare solo perché ti hanno spezzato il cuore e non darti la possibilità di incontrare qualcun altro che potrebbe davvero renderti felice.
Va di moda scappare, va di moda guardare gli occhi di qualcuno attraverso uno schermo ma non guardarli nel vero riflesso della vita.
Vanno di moda le relazioni passeggere, quelle condivise, va di moda non impegnarsi, va di moda stare soli anche se poi, arrivati a casa, fanno male persino le ossa nel coricarsi accanto a un posto vuoto.
Va di moda il piacere, solo quello. Va di moda non perdere tempo a scoprire un po’ di più i misteri dell’altro, non si vuole più baciare la stessa persona, va di moda accarezzare in modo superficiale per una notte, per qualche minuto.
Va di moda l’individualismo, va di moda non creare una famiglia, va di moda giocare col telefono invece di uscire a vedere il sole.
Va di moda chiudere tutto, va di moda non sapere lottare, va di moda non poter abbracciare o, peggio ancora ... non voler abbracciare.
Avere voglia di amare spaventa, l’amore non esiste più, non guardiamo più davvero e non sentiamo più nulla.

- Autore sconosciuto

08/03/2025

Prima avevo paura di stare da solo. Ora ho paura di circondarmi di persone che non mi danno nulla.

Prima volevo essere indispensabile per qualcuno. Ora preferisco essere importante per me stesso.

Prima pensavo che l'amore potesse fare tutto. Ora so che, senza rispetto, l'amore non è niente.

Sono cambiato, non perché lo volevo, ma perché la vita mi ha costretto.

Ma sai una cosa? Non me ne pento.

Indirizzo

Via Cretazzo 12
Serino
83028

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 21:00
Martedì 14:00 - 21:00
Mercoledì 14:00 - 21:00
Giovedì 14:00 - 21:00
Venerdì 14:00 - 21:00
Sabato 14:00 - 21:00

Telefono

+393391961565

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio psicologico e di counseling biosistemico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio psicologico e di counseling biosistemico:

Condividi

Digitare

Our Story

Il nome, “Biosistemica,” dà due indicazioni: “Bio” fa riferimento alla dinamica del corpo, con la sua vitalità, il suo movimento spontaneo e le sue ondulazioni fra “assertività” (il sistema simpatico) e “ricettività” (il sistema parasimpatico). La parola “Sistemica” fa riferimento alla Teoria dei Sistemi: La logica del circolo, della spirale, della totalità che integra tutte le sue parte e dalla retroazione, cioè, del feedback. Quindi la logica lineare e della causalità semplice è rimpiazzata dalla logica complessa con la causalità molteplice, le conseguenze con “vantaggi e svantaggi” e una capacità di valutare queste conseguenze per pianificare meglio per “la prossima volta,” cioè, di “imparare dagli errori”. La logica sistemica vuole dire, anche, i sistemi diversi che co-esistono: individuo, famiglia, comunità e mondo. I problemi trovano origine in tutti i livelli e, corrispondente, tutti i livelli possono influire sulle soluzioni.