Dott.ssa Daniela Migliore - Psicologa Psicoterapeuta Neuropsicologa

Dott.ssa Daniela Migliore - Psicologa Psicoterapeuta Neuropsicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Daniela Migliore - Psicologa Psicoterapeuta Neuropsicologa, Psicoterapeuta, Via F. Petrarca n. 5, Serradifalco.

Ieri 21 Settembre è stata la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della San...
22/09/2025

Ieri 21 Settembre è stata la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Alzheimer's disease international (Adi).

📌 In Italia, secondo stime dell’Osservatorio demenze dell’Istituto Superiore di Sanità, circa 1.100.000 persone soffrono di demenza (di cui il 50-60% sono malati di Alzheimer, circa 600mila persone).
Questa patologia è una delle forme più diffuse di demenza neurodegenerativa e colpisce principalmente i soggetti più anziani.

👉 Negli ultimi anni, le ricerche scientifiche si sono concentrate sui fattori di rischio e protettivi a causa dei numeri elevati nella popolazione mondiale di persone con demenza, della tendenza all’invecchiamento della popolazione, degli elevati costi che la malattia comporta a livello sociale ed economico e della consapevolezza che le terapie farmacologiche non portano a guarigione pur contenendo la progressione di malattia.

Scopriamo insieme quali sono i fattori di rischio che possono contribuire allo sviluppo della patologia 👇

Buongiorno amici! 👩🏼‍⚕️🧠❤️‍🩹È molto difficile riconoscere le diverse forme di manipolazione emotiva e, più in generale, ...
29/08/2025

Buongiorno amici! 👩🏼‍⚕️🧠❤️‍🩹
È molto difficile riconoscere le diverse forme di manipolazione emotiva e, più in generale, di violenza psicologica, in quanto si tratta di processi che si esprimono attraverso comportamenti che possono variare in intensità, frequenza e risultare più o meno espliciti.
Per questo motivo è importante prestare attenzione alle diverse trappole emotive, imparando a riconoscerle e ascoltando le nostre emozioni.
Solo focalizzandoci sui nostri bisogni e sulla nostra capacità di farli valere con fermezza, la manipolazione emotiva non ci coinvolgerà troppo a lungo in dinamiche di violenza psicologica e dipendenza affettiva.

Buongiorno amici! 👩🏼‍⚕️🧠Voltati indietro solo per vedere quanta strada hai fatto fino a qui.Andare avanti può essere una...
03/07/2025

Buongiorno amici! 👩🏼‍⚕️🧠
Voltati indietro solo per vedere quanta strada hai fatto fino a qui.
Andare avanti può essere una sfida difficile, ma rimanere aggrappato al passato ti porta ancora più a fondo.


Buongiorno amici!👩🏼‍⚕️🧠☮️Le guerre non solo colpiscono fisicamente e psicologicamente chi le subisce in prima persona, m...
20/06/2025

Buongiorno amici!👩🏼‍⚕️🧠☮️
Le guerre non solo colpiscono fisicamente e psicologicamente chi le subisce in prima persona, ma estendono anche i loro fili invisibili fino a migliaia di chilometri di distanza, influenzando le nostre vite, anche dalla comodità delle nostre case.

Anche se non siamo fisicamente presenti in zone di guerra, infatti, la frequente esposizione a notizie ed eventi legati al conflitto può avere un impatto significativo sulla nostra salute mentale.


Buongiorno amici! 👩🏼‍⚕️🌷Una relazione sana ha bisogno di varie componenti come la fiducia, il rispetto, la comunicazione...
26/05/2025

Buongiorno amici! 👩🏼‍⚕️🌷

Una relazione sana ha bisogno di varie componenti come la fiducia, il rispetto, la comunicazione affinché possa funzionare per davvero. La mancanza di tutto ciò porta a discussioni e litigi.

Ogni relazione può crescere solo quando c'è rispetto reciproco.
Per questo è importante capire quali sono le cose che non dovresti mai accettare nella relazione se ti ami davvero.

Molte persone dinanzi all'evidenza non accolgono questi segnali come motivo per allontanarsi. La mancanza d'amore verso se stessi, il bisogno di essere amati e protetti dall'altro fa guardare questi gesti come normali.

In occasione della Giornata della Salute Mentale Materna, l'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana intende richi...
07/05/2025

In occasione della Giornata della Salute Mentale Materna, l'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana intende richiamare l’attenzione sull’importanza di riconoscere, prevenire e trattare il disagio psicologico che può insorgere durante la gravidanza e nel periodo perinatale.
Occorre promuovere una cultura della salute mentale che riconosca la pluralità dei vissuti legati alla maternità, un’esperienza profonda e trasformativa, ma spesso idealizzata.
Dietro al sorriso di una madre, possono celarsi emozioni complesse: ansia, tristezza, senso di inadeguatezza, solitudine. Disturbi come la depressione post-partum, l’ansia perinatale e le difficoltà di adattamento alla genitorialità rappresentano condizioni ad alta prevalenza, spesso sottodiagnosticate o ancor peggio taciute, con conseguenze significative sul benessere della madre, del bambino e del nucleo familiare.
Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di forza.
È tempo di abbattere lo stigma, riconoscere il carico invisibile che molte madri portano e garantire un accesso equo al supporto psicologico in ogni fase della maternità auspicando un approccio integrato tra servizi sanitari, sociali e psicologici.
L'idealizzazione della maternità e lo stereotipo della “madre perfetta” spesso impediscono un ascolto autentico del vissuto materno, contribuendo a silenziare il disagio e ad alimentare il senso di colpa.
È fondamentale che partner, familiari, operatori sanitari e la società tutta imparino ad ascoltare le donne, senza giudizio, senza minimizzare la loro sofferenza, riconoscendo il diritto di ogni madre a essere accolta nella propria vulnerabilità.
Lo psicologo può offrire uno spazio di contenimento, prevenzione e supporto qualificato svolgendo un ruolo cruciale nella presa in carico e nel sostegno per la tutela della salute della madre, dell’intero sistema familiare e per la prevenzione del rischio evolutivo nei figli.

Una società che tutela la salute mentale delle madri è una società che investe nel proprio futuro.

Buongiorno amici! Buon lunedì 💕👩🏽‍⚕️🧠
14/04/2025

Buongiorno amici! Buon lunedì 💕👩🏽‍⚕️🧠

Nessuno ci insegna a elaborare i lutti invisibili. Parliamo di dolore solo quando c’è un funerale, ma cosa succede quand...
04/04/2025

Nessuno ci insegna a elaborare i lutti invisibili. Parliamo di dolore solo quando c’è un funerale, ma cosa succede quando perdiamo qualcuno che è ancora in vita? Quando un’amicizia si sgretola, un amore finisce o ci rendiamo conto di non essere più la persona che eravamo? ❤️‍🩹

Queste perdite silenziose lasciano ferite profonde, ma spesso vengono sminuite o ignorate. Eppure, il dolore per ciò che non c’è più è reale e merita spazio. Non dobbiamo vergognarci di sentire nostalgia per un passato che non tornerà o di soffrire per qualcosa che agli occhi degli altri potrebbe sembrare “irrilevante”.

Riconoscere questi lutti ci permette di attraversarli, di accoglierli senza paura e, con il tempo, di trasformarli in crescita. Perché anche le assenze, in qualche modo, ci modellano e fanno parte del nostro percorso.

Post originale su GuidaPsicologi.it

Buongiorno amici! Buon inizio settimana!  🧠👩🏽‍⚕️🌷
31/03/2025

Buongiorno amici! Buon inizio settimana! 🧠👩🏽‍⚕️🌷

Buongiorno amici! 🌷
25/03/2025

Buongiorno amici! 🌷

Buongiorno amici! 👩🏽‍⚕️🧠👉🏽 Ieri 20 Febbraio si è celebrata la Giornata Nazionale del Personale Sanitario, del personale ...
21/02/2025

Buongiorno amici! 👩🏽‍⚕️🧠
👉🏽 Ieri 20 Febbraio si è celebrata la Giornata Nazionale del Personale Sanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato, un'occasione per riconoscere il valore di chi ogni giorno si dedica alla cura e alla salute delle persone, garantendo assistenza e supporto nelle situazioni più delicate.

Ogni giorno, il personale sanitario è chiamato a rispondere a una crescente domanda di servizi di cura, in un sistema sanitario che si evolve costantemente per rispondere ai nuovi bisogni di salute della popolazione.

🤯 Oggi circa il 60% del personale sanitario soffre di burnout, una condizione che influisce negativamente sulla salute mentale e fisica dei professionisti.

Il burnout non solo riduce la qualità dell'assistenza, ma aumenta anche il rischio di mortalità tra i pazienti, in quanto il personale stressato e sovraccarico è più incline a commettere errori.

🤝 Da qui l'importanza di un supporto psicologico per contrastare il burnout e migliorare la salute mentale, fondamentale per ridurre gli errori clinici e migliorare il benessere generale del personale sanitario.

Buongiorno amici! 🌷🥰Amare sé stessi significa non solo prendersi cura di sé ogni giorno. Può essere soprattutto il primo...
14/02/2025

Buongiorno amici! 🌷🥰
Amare sé stessi significa non solo prendersi cura di sé ogni giorno.
Può essere soprattutto il primo passo, il punto di partenza per aprirsi alle altre persone.

Imparare ad amarsi è un percorso di crescita personale che permette di accettare ogni cosa di noi, ogni sfumatura, anche i limiti, con rispetto e compassione.

Indirizzo

Via F. Petrarca N. 5
Serradifalco
93010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Daniela Migliore - Psicologa Psicoterapeuta Neuropsicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Daniela Migliore - Psicologa Psicoterapeuta Neuropsicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare