Farmacia San Liberatore dr.ssa Enza D'Alessandro

Farmacia San Liberatore dr.ssa Enza D'Alessandro tel 3299781481

La farmacia di una volta : tempo per ascoltare il paziente, rapporto di fiducia con il paziente/cliente, consulenze personalizzate su l'alimentazione, su rimedi naturali e il tipo di movimento da fare per LA PREVENZIONE E LA CURA DI MOLTE MALATTIE

28/03/2025

FARMACIA SAN LIBERATORE Serramonacesca

Adesione alla CAMPAGNA OBESITA' 2025 promosso da FEDERFARMA

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
«Rilevazione della consapevolezza e della percezione dei fattori di rischio dell’obesità»

Cause dell’obesità
Fattori di rischio & Fattore di rischio
Stili di vita
Obesità in quanto patologia
Stigma e disuguaglianze sociali

Rilevazione parametri:
 Altezza
 Peso
 Circonferenza vita

Ti invitiamo in Farmacia per compilare il questionario e per sapere il tuo BMI e BAI.
TI ASPETTIAMO!!!
La tua adesione è gratuita e ti permette di diventare più consapevole riguardo il SOVRAPPESO e L'OBESITA' come importanti FATTORI DI RISCHIO per la SINDROME METABOLICA e i TUMORI

GRATITUDINE E BELLEZZA
19/02/2025

GRATITUDINE E BELLEZZA

Continuate...
a commuovervi per cose che gli altri non vedono,
a sorridere agli sconosciuti,
a dire mi manchi, ti penso, ho paura,
a chiedere scusa,
ad abbracciare per curare un dolore.
Continuate...
a credere che l'Amore sia l'unica forma di salvezza,
a parlare a bassa voce per non aggredire,
a scegliere le giuste parole per non ferire,
a rispondere alla rabbia con dolcezza,
a praticare gentilezza.
ANCHE SE vi diranno stupidi.
ANCHE SE vi penseranno deboli.
ANCHE SE vi sentirete soli.
Continuate...che siete bellissimi.

(Andrew Faber)

21/12/2024

DOMENICA 22 DICEMBRE SIAMO APERTI PER TURNO SETTIMANALE
BUON NATALE A TUTTI

I CONSIGLI PREZIOSI DI UN'AMICA FARMACISTA  In questo periodo autunnale consiglio ai miei Pazienti-clienti l'uso di Inte...
05/10/2024

I CONSIGLI PREZIOSI DI UN'AMICA FARMACISTA

In questo periodo autunnale consiglio ai miei Pazienti-clienti l'uso di Integratori a base di QUERCETINA perché ha una proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie utile nel supportare il Sistema Immunitario e proteggere il Sistema Cardiocircolatorio.

PROPRIETA'
Antiossidante ed Antiinfiammatoria

Invecchiamento cutaneo precoce
Contrasta l'attività negativa delle radiazioni solari; queste ultime, infatti, conducono alla sintesi di specie reattive dell'ossigeno (radicali liberi) capaci di produrre alterazioni strutturali nella sintesi di collagene ed elastina da parte dei fibroblasti dermici.

Malattie nelle quali lo stress ossidativo e l'infiammazione cronica giocano un ruolo di primo piano
Allergie, resistenza all'insulina, aterosclerosi, artrite, morbo di Alzheimer, psoriasi, lupus e molte delle patologie legate all'invecchiamento; la quercetina inibisce numerose fasi che portano alla liberazione di istamina e alla produzione di prostaglandine e leucotrieni ad azione pro-infiammatoria, nonché gli enzimi 5-lipossigenasi e fosfolipasi A2.
Nel contempo esercita una potente azione antiossidante diretta ed indiretta, proteggendo l'attività dei sistemi enzimatici antiossidanti endogeni: catalasi, superossido dismutasi, glutatione perossidasi e glutatione reduttasi.

La riduzione del rischio cardiovascolare può essere favorita dall'attività antiaggregante piastrinica ed antitrombotica della quercetina.

Insufficienza Venosa, Fragilità capillare ed Emorroidi
Ben nota la capacità di glucosidi come la rutina, di agire come antiemorragici ed antiedemigeni con un importante ruolo terapeutico in presenza di emorroidi, vene varicose e manifestazioni tipiche dell'insufficienza venosa (crampi notturni, dolori, pesantezza e gonfiore alle gambe).

Ti consiglio di prendere la Quercetina per 2 mesi e poi lo ripeti a Febbraio.

Dott.ssa Enza D'Alessandro esperta in Fitoterapia, Nutraceutica ed Igiene Alimentare.
Farmacia San Liberatore dr.ssa Enza D'Alessandro

Soffri di dolori di diversa natura?Dolori di natura infiammatoria, i dolori neuropatici e i dolori misti, che possono es...
02/07/2024

Soffri di dolori di diversa natura?
Dolori di natura infiammatoria, i dolori neuropatici e i dolori misti, che possono essere sia infiammatori sia neuropatici

Il potenziale terapeutico della PEA( la palmitoiletanolamide)
La PEA ha delle proprietà antinfiammatorie e un potente potere analgesico per lottare contro il dolore.

REGOLAZIONE DELL'INFIAMMAZIONE e DEL DOLORE
Nell'uomo come in altri esseri viventi, la PEA è un composto che è coinvolto in diverse funzioni biologiche. All'interno del corpo umano, è nota principalmente per la sua azione antidolorifica e per la sua attività antinfiammatoria.
I ricercatori hanno mostrato che questo composto è in grado di legarsi ad alcuni recettori specifici: i recettori attivati dai proliferatori di perossisomi di tipo alfa (PPAR-alfa). Questi ultimi sono coinvolti nella regolazione genica del dolore e dell'infiammazione. Legandosi a questi recettori, la PEA permette di modulare le reazioni infiammatorie e i dolori.

PERCEZIONE DEL DOLORE
Oltre a contribuire alla regolazione del dolore, la PEA sembra anche avere altri effetti per alleviare i dolori. Agirebbe soprattutto sui recettori cannabinoidi CB1 e CB2 che sono coinvolti nella risposta immunitaria e nella percezione del dolore. La PEA sembra anche avere un'azione sui recettori TRPV1 che sono coinvolti nella nocicezione. Quest'ultima corrisponde al processo sensoriale all'origine dei dolori più comuni: i dolori acuti o i dolori nocicettivi.

EFFICACIA NEI DIVERSI TIPI DI DOLORI
Effetti benefici per lottare contro i dolori dentali, i dolori lombari, i dolori pelvici così come i dolori associati alla compressione del nervo sciatico, all'artrosi, alla sindrome del tunnel carpale, al glaucoma, alla neuropatia diabetica o anche alla sclerosi multipla. Alcuni studi recenti hanno anche mostrato che la PEA potrebbe essere utilizzata per il trattamento di malattie infiammatorie come l'uveite e la colite ulcerosa.

Ti consiglio di prendere 1 compresse al giorno per 2 mesi
Dott.ssa Enza D'Alessandro

01/07/2024

EQUILIBRIO ACIDO-BASE
DEL NOSTRO ORGANISMO
PER ESSERE ENERGICI E VITALI!!!

COENZIMA Q10 Un elemento fondamentale per il corretto funzionamento del mitocondrio, un organello intracellulare che fun...
07/06/2024

COENZIMA Q10
Un elemento fondamentale per il corretto funzionamento del mitocondrio, un organello intracellulare che funge da centrale energetica.
Favorendo la produzione di ATP in presenza di ossigeno, il Coenzima Q10 è essenziale per mantenere una buona efficienza fisica; non è quindi un caso che esso si ritrovi in ogni cellula dell'organismo (si dice che ha distribuzione ubiquitiaria), da cui il termine ubiquinone (o vitamina Q).

La concentrazione di Coenzima Q10 tende a diminuire con l'invecchiamento; bassi livelli si registrano anche in presenza di particolari malattie croniche, come quelle derivanti da problemi cardiaci, morbo di Parkinson, distrofia muscolare, diabete, cancro, AIDS e terapia con statine.

Coenzima Q10 e cuore
A livello cardiaco - dove si consumano principalmente grassi a scopo energetico e sono per questo necessari mitocondri numerosi e di grosse dimensioni - il Coenzima Q10 è particolarmente concentrato.
Da qui l'ipotesi che l'integrazione alimentare di ubiquinone possa in qualche modo risultare utile in presenza di cardiopatia ischemica.
In queste condizioni, maggiori livelli di Q10 potrebbero migliorare l'efficienza della catena di trasporto degli elettroni, aumentando l'energia disponibile per l'attività cardiaca ed alleviando i sintomi della malattia.
Effetti antipertensivi del Coenzima Q10

Coenzima Q10 e sistema nervoso

Il danno ossidativo sembra costituire uno dei principali protagonisti delle patologie neurodegenerative.
L'azione lesiva dei radicali liberi dell'ossigeno sulle strutture nervose rappresenta un meccanismo patogenico tipico di malattie come il Parkinson e la distrofia muscolare.
Da primi studi sperimentali, l'opportuna integrazione con Coenzima Q10 potrebbe bloccare i meccanismi biologici coinvolti nello sviluppo e nella progressione della patologia, offrendo uno strumento di intervento e prevenzione complementare alle classiche terapie farmacologiche.
Ulteriori trial clinici potranno chiarire la reale efficacia di queste prime intuizioni.

Coenzima Q10 e sport
Recenti lavori avrebbero attribuito al Coenzima Q10 un ruolo prezioso nel miglioramento della performance atletica.
La riduzione della sensazione di fatica, una riduzione del rischio di infortuni ed un marcato calo delle concentrazioni ematiche di marcatori del danno ossidativo, costituirebbero i principali meccanismi d'azione del Coenzima Q10 in ambito sportivo.

AZIONE ANTI-AGING del Coenzima Q10
L'invecchiamento, l'esercizio fisico e lo stress diminuiscono la concentrazione di coenzima Q10.
Ti consiglio di prendere il Coenzima Q10 ciclicamente

Dott.ssa Enza D'Alessandro esperta in Nutraceutica, Fitoterapia, Omotossicologia, Medicina Biointegrata e Igiene Alimentare

Farmacia San Liberatore Serramonacesca
dr.ssa Enza D'Alessandro

GLUTATIONE: IL MAESTRO ANTIOSSIDANTE Il glutatione, spesso etichettato come il "Maestro antiossidante", è un elemento fo...
08/05/2024

GLUTATIONE: IL MAESTRO ANTIOSSIDANTE
Il glutatione, spesso etichettato come il "Maestro antiossidante", è un elemento fondamentale per la salute e il benessere, ma rimane sorprendentemente sottovalutato nelle discussioni mediche convenzionali.

Questa molecola potente, che agisce come il principale disintossicante del corpo, svolge un ruolo essenziale nella protezione contro i danni cellulari, la tossicità e le malattie.

Il glutatione (GSH) è un antiossidante endogeno, sintetizzato naturalmente dalle nostre cellule. È vitale per la funzione immunitaria, la protezione contro i radicali liberi, la rigenerazione delle vitamine C ed E, e svolge un ruolo chiave nel processo di disintossicazione del fegato.
Mentre il nostro sistema immunitario combatte costantemente contro agenti patogeni e virus, il glutatione agisce come una difesa cellulare primaria contro queste minacce.

È un dato di fatto che i livelli di glutatione diminuiscono con l'età
La carenza di GSH è stata collegata a una serie di malattie croniche e condizioni degenerative. Questo declino è un motivo per cui il nostro corpo diventa più vulnerabile a malattie e invecchiamento accelerato nel corso degli anni.

I livelli di GSH variano in base a sesso, età, razza, abitudini alimentari e esposizione a tossine e stress ambientale.

Un esaurimento del GSH aumenta il rischio di tossicità chimica e può essere ridotto da vari fattori ambientali e di stile di vita.

🔸Somministrazione endovenosa (IV): La biodisponibilità può raggiungere il 98%, molto più alta rispetto alle compresse o alle polveri.
🔸Forma liposomiale: Incapsulando il glutatione nella fosfatidilcolina, è possibile superare la barriera ematoencefalica, migliorando l'assorbimento e l'efficacia.

La Farmacia San Liberatore Serramonacesca ti consiglia GLUTATIONE ATTIVO in forma liposomiale per due mesi 1 capsula al giorno lontano dai pasti

Dott.ssa Enza D'Alessandro esperta nel DRENAGGIO EPATICO e DISINTOSSICAZIONE prenota una consulenza personalizzata 085859853

Dopo il periodo Invernale (l'uso continuo di scarpe chiuse e soprattutto le scarpe da ginnastica) si ha un peggioramento...
29/04/2024

Dopo il periodo Invernale (l'uso continuo di scarpe chiuse e soprattutto le scarpe da ginnastica) si ha un peggioramento dell'ONICOMICOSI e del PIEDE D'ATLETA!!!

ONICOMICOSI= Le micosi delle unghie - costituiscono un tipo di malattia delle unghie molto comune. Difatti, tra tutte le affezioni ascrivibili alle unghie, gli esperti stimano che le micosi si manifestino con un'incidenza che varia dal 30 al 50%.

CAUSA: Naturalmente, la causa delle onicomicosi è rappresentata da un'infezione fungina che si sviluppa sulle unghie, aggredendole e alterandole profondamente.
Nel dettaglio, le onicomicosi sono frequentemente determinate dai dermatofiti, ossia da funghi che - in condizioni normali - vivono a contatto con la pelle e le unghie dell'individuo senza creare alcun tipo di problema. Tuttavia, in alcune situazioni - come, ad esempio, in caso di un calo delle difese immunitarie del paziente - questi dermatofiti possono iniziare a replicarsi in maniera incontrollata dando origine a vere e proprie infezioni.
I dermatofiti si riproducono in luoghi caldo-umidi ed è per questo che, solitamente, sono le unghie dei piedi ad essere interessate da questo disturbo.
I piedi, infatti, esposti al calore e all'umidità che si generano portando scarpe e calzini, registrano una sudorazione notevolmente più consistente rispetto le mani.

SINTOMO: Unghia giallina o biancastra, spessa, fragile, che tende a spezzarsi, maleodorante, deformata, dolorosa.

TRATTAMENTO
1)Detersione con un doccia-shampoo ANTIFUNGINO
2) Asciugare accuratamente con tovaglietta per i piedi
3) Eseguire una pulizia dell'unghia utilizzando una limetta solo per l'unghia con la Micosi, limare tutta la superfice dell'unghia il piu' possibile in modo da togliere la parte ispessita, puoi limare a fondo la superficie perche' si tratta di unghia morta quindi non senti dolore ( questa pulizia a fondo la devi ripetere ogni settimana)
4) mettere sull'unghia un ANTIMICOTICO tipo smalto tutti i giorni oppure una volta a settimana dipende dal prodotto
5) prima di mettere le scarpe cospargere con polvere antimicotica i piedi in modo da ridurre la sudorazione
Nel giro di un MESE DI TRATTAMENTO hai debellato la MICOSI DELL'UNGHIA ma la FASE PIU'IMPORTANTE E' LA LIMATURA DELLA SUPERFICE DELL'UNGHIA perche 'elimini il piu' possibile le cellule morte e favorisci l'assorbimento del prodotto Antimicotico

Farmacia San Liberatore Serramonacesca trovi i PRODOTTI SPECIFICI PER MICOSI UNGHIA e PIEDE DELL'ATLETA e anche per ridurre la sudorazione delle mani e dei piedi

tel: 085859853 - 3299781481
Dott.ssa Enza D'Alessandro

PROGRAMMA DI DRENAGGIO EPATICO e DIMAGRIMENTO MASSA GRASSA Dott.ssa Enza D'Alessandro1) FASE DRENAGGIO EPATICO per elimi...
12/04/2024

PROGRAMMA DI DRENAGGIO EPATICO e DIMAGRIMENTO MASSA GRASSA
Dott.ssa Enza D'Alessandro

1) FASE DRENAGGIO EPATICO per eliminare le TOSSINE e gli SCARTI METABOLICI e rigenerare il FEGATO (organo molto sollecitato che influisce sul METABOLISMO)
2) FASE DI ATTIVAZIONE DEL METABOLISMO
3) FASE SOGGETTIVA con individuazione degli alimenti e degli integratori alimentari per essere ENERGICO-VITALE-IN FORMA e per PREVENIRE LE MALATTIE

NOI SIAMO CIO' CHE MANGIAMO : Qualità e Quantità

ORA E' IL MOMENTO DI AGIRE CON IL PROGRAMMA EPARVITALITY
Dott.ssa Enza D'Alessandro

1)Migliora ELASTICITA' e LUMINOSITA' della pelle del VISO e del CORPO
2)Riduzione del GRASSO ADDOMINALE e prevenzione delle Malattie Metaboliche
3)Migliora L'ENERGIA e la VITALITA'
4)Riduzione dei dolori OSTEOARTICOLARI
5)Migliora la Funzione CARDIOVASCOLARE

DEPURAZIONE DI PRIMAVERALa parola “depurazione” significa appunto “togliere il marcio, liberare da impurità”. La primave...
10/03/2024

DEPURAZIONE DI PRIMAVERA
La parola “depurazione” significa appunto “togliere il marcio, liberare da impurità”.
La primavera è il momento migliore per farlo.
Gli organi che non solo necessitano di essere depurati, ma che ci aiutano in questo processo sono FEGATO, INTESTINO RENI
Lo scopo è quello di liberare il corpo dalle tossine accumulate durante i mesi invernali, rafforzare il sistema immunitario e prevenire così numerose patologie
La depurazione ha origini antiche, era una pratica effettuata dai nostri nonni, bis nonni e forse possiamo andare molto oltre.
TUTTA QUESTIONE DI ENERGIA!!!
La Stagione Invernale è caratterizzata da freddo, poca luce cibo più sostanzioso con accumulo di peso e tendenza alla staticità, sedentarietà ridotta Energia, infatti, l’inverno per la Medicina Cinese è una condizione di Yin statica, fredda ,pigra.
La Primavera rappresenta il risveglio della Natura, una condizione dinamica dove circolano nuove energie e anche nel nostro Corpo si ha la riattivazione di organi deputati alla eliminazione di tossine: principalmente il FEGATO per rigenerarci e aumentare la nostra energia
La visione energetica della vita che deriva dalla tradizione Cinese, spiega molte cose.
La primavera è una condizione di energia viva e mobile Yang e si entra nella loggia del Legno, l’organo che viene stimolato è il fegato, il colore associato è il verde.
Nei prati la natura mette a disposizione erbe che stimolano e sostengono l’attività del fegato: Tarassaco, Cicoria, Asparago, Ortica
LA DEPURAZIONE DEL FEGATO IN PRIMAVERA
È il più grande organo interno del corpo umano ed è anche quello con il metabolismo più complesso: può essere paragonato a un vero laboratorio chimico.
Tutto quello che introduciamo all’interno del nostro corpo, passa, infatti, da questo “filtro”, che smista le diverse sostanze:
quelle utili sono inviate al sistema circolatorio e trasformate in energia
quelle dannose vengono “trattate”, proprio come dei rifiuti pericolosi, ed espulse.
Da una parte quindi sintetizza il nutrimento, estraendo gli zuccheri e i grassi dai cibi e immagazzinandoli per poterli rendere disponibili in base alle esigenze.
Dall’altra, la ghiandola epatica si occupa di smaltire le sostanze tossiche, facendo in modo che possano essere eliminate attraverso le vie urinarie.
DA UN FEGATO SANO DIPENDE LA NOSTRA SALUTE
Apparato digerente - La digestione viene facilitata e migliora: si assimilano bene grassi, carboidrati, proteine e vitamine. Si dà ai processi digestivi la giusta velocità, senza rallentamenti, difficoltà o gonfiori dopo i pasti.
Tessuti: pelle, unghie e occhi
La pelle è rosea, lucente e ben idratata, anziché giallastra e spenta. Si riduce anche il rischio di irritazioni della cute, dermatiti, eczemi, acne, follicoliti e i livelli di impurità dell’epidermide. La tendenza a sudare troppo si attenua fortemente e anche i cattivi odori della pelle diventano meno pungenti e penetranti. Le unghie sono forti, elastiche e resistenti. Gli occhi appaiono brillanti e gli sfondi della sclera non sono opachi o giallastri. I tendini e i muscoli sono più elastici e diminuisce il rischio di contratture e rigidità.
Sangue - Il sangue scorre più facilmente attraverso i vasi, irrorando e ossigenando bene tutti i tessuti, ma soprattutto cervello e reni. Le energie fisiche aumentano e anche la stanchezza tipica del cambio di stagione si attenua, o addirittura scompare del tutto. Nel complesso ci si sente più leggeri, tonici, reattivi, attenti e concentrati.
IL FEGATO PUO' RIGENERARSI
Il fegato, che è formato da cellule tutte uguali, ha il dono di potersi rigenerare da solo.
Se al fegato viene dato il modo e il tempo necessario per farlo, esso rigenererà autonomamente le proprie cellule danneggiate.
RIGENERAZIONE EPATICA
Digiuno Depurativo
Cibi Depurativi e Disintossicanti
Erbe Depurative e Drenanti
Movimento Depurativo
Respirazione Depurativa
DIGIUNO DEPURATIVO
Per depurare il tuo fegato, o meglio dargli la possibilità di auto-rigenerarsi, il digiuno è il tuo migliore alleato.
Durante il digiuno il fegato non lavora e di conseguenza non si affatica.
Primo Mattino: La depurazione inizia dal mattino bevendo un bicchiere d'acqua tiepido, in cui è stato spremuto un po’ di succo di limone. Questo processo migliora il transito intestinale, quindi ci permette di depurare l'organismo con l'eliminazione delle feci. Inoltre il succo di limone ha effetti benefici sul fegato che è l'organo che assorbe maggiori quantità di tossine
Metà mattina: bere una tisana a base di erbe depurative tra cui: betulla, ca****fo, ortica, tarassaco.
Pranzo e cena: bere un centrifugato di frutta e verdura a base di: Erbette spontanee, carote, sedano e mela.
In particolar il sedano, consumato anche crudo, oltre ad essere un valido spezza fame, ha ottime proprietà diuretiche e depurative.
ATTENZIONE: affinché la depurazione sia efficace è necessario bere almeno due litri di acqua oligominerale durante la giornata.

Dott.ssa Enza D'Alessandro
esperta in Fitoterapia, Nutraceutica, Malattie metaboliche, Igiene Alimentare e Medicina Biointegrata

Indirizzo

Via Roma N 30
Serramonacesca
65025

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
16:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 13:30
16:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 13:30
16:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 13:30
16:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 13:30
16:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia San Liberatore dr.ssa Enza D'Alessandro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia San Liberatore dr.ssa Enza D'Alessandro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram