10/03/2024
DEPURAZIONE DI PRIMAVERA
La parola “depurazione” significa appunto “togliere il marcio, liberare da impurità”.
La primavera è il momento migliore per farlo.
Gli organi che non solo necessitano di essere depurati, ma che ci aiutano in questo processo sono FEGATO, INTESTINO RENI
Lo scopo è quello di liberare il corpo dalle tossine accumulate durante i mesi invernali, rafforzare il sistema immunitario e prevenire così numerose patologie
La depurazione ha origini antiche, era una pratica effettuata dai nostri nonni, bis nonni e forse possiamo andare molto oltre.
TUTTA QUESTIONE DI ENERGIA!!!
La Stagione Invernale è caratterizzata da freddo, poca luce cibo più sostanzioso con accumulo di peso e tendenza alla staticità, sedentarietà ridotta Energia, infatti, l’inverno per la Medicina Cinese è una condizione di Yin statica, fredda ,pigra.
La Primavera rappresenta il risveglio della Natura, una condizione dinamica dove circolano nuove energie e anche nel nostro Corpo si ha la riattivazione di organi deputati alla eliminazione di tossine: principalmente il FEGATO per rigenerarci e aumentare la nostra energia
La visione energetica della vita che deriva dalla tradizione Cinese, spiega molte cose.
La primavera è una condizione di energia viva e mobile Yang e si entra nella loggia del Legno, l’organo che viene stimolato è il fegato, il colore associato è il verde.
Nei prati la natura mette a disposizione erbe che stimolano e sostengono l’attività del fegato: Tarassaco, Cicoria, Asparago, Ortica
LA DEPURAZIONE DEL FEGATO IN PRIMAVERA
È il più grande organo interno del corpo umano ed è anche quello con il metabolismo più complesso: può essere paragonato a un vero laboratorio chimico.
Tutto quello che introduciamo all’interno del nostro corpo, passa, infatti, da questo “filtro”, che smista le diverse sostanze:
quelle utili sono inviate al sistema circolatorio e trasformate in energia
quelle dannose vengono “trattate”, proprio come dei rifiuti pericolosi, ed espulse.
Da una parte quindi sintetizza il nutrimento, estraendo gli zuccheri e i grassi dai cibi e immagazzinandoli per poterli rendere disponibili in base alle esigenze.
Dall’altra, la ghiandola epatica si occupa di smaltire le sostanze tossiche, facendo in modo che possano essere eliminate attraverso le vie urinarie.
DA UN FEGATO SANO DIPENDE LA NOSTRA SALUTE
Apparato digerente - La digestione viene facilitata e migliora: si assimilano bene grassi, carboidrati, proteine e vitamine. Si dà ai processi digestivi la giusta velocità, senza rallentamenti, difficoltà o gonfiori dopo i pasti.
Tessuti: pelle, unghie e occhi
La pelle è rosea, lucente e ben idratata, anziché giallastra e spenta. Si riduce anche il rischio di irritazioni della cute, dermatiti, eczemi, acne, follicoliti e i livelli di impurità dell’epidermide. La tendenza a sudare troppo si attenua fortemente e anche i cattivi odori della pelle diventano meno pungenti e penetranti. Le unghie sono forti, elastiche e resistenti. Gli occhi appaiono brillanti e gli sfondi della sclera non sono opachi o giallastri. I tendini e i muscoli sono più elastici e diminuisce il rischio di contratture e rigidità.
Sangue - Il sangue scorre più facilmente attraverso i vasi, irrorando e ossigenando bene tutti i tessuti, ma soprattutto cervello e reni. Le energie fisiche aumentano e anche la stanchezza tipica del cambio di stagione si attenua, o addirittura scompare del tutto. Nel complesso ci si sente più leggeri, tonici, reattivi, attenti e concentrati.
IL FEGATO PUO' RIGENERARSI
Il fegato, che è formato da cellule tutte uguali, ha il dono di potersi rigenerare da solo.
Se al fegato viene dato il modo e il tempo necessario per farlo, esso rigenererà autonomamente le proprie cellule danneggiate.
RIGENERAZIONE EPATICA
Digiuno Depurativo
Cibi Depurativi e Disintossicanti
Erbe Depurative e Drenanti
Movimento Depurativo
Respirazione Depurativa
DIGIUNO DEPURATIVO
Per depurare il tuo fegato, o meglio dargli la possibilità di auto-rigenerarsi, il digiuno è il tuo migliore alleato.
Durante il digiuno il fegato non lavora e di conseguenza non si affatica.
Primo Mattino: La depurazione inizia dal mattino bevendo un bicchiere d'acqua tiepido, in cui è stato spremuto un po’ di succo di limone. Questo processo migliora il transito intestinale, quindi ci permette di depurare l'organismo con l'eliminazione delle feci. Inoltre il succo di limone ha effetti benefici sul fegato che è l'organo che assorbe maggiori quantità di tossine
Metà mattina: bere una tisana a base di erbe depurative tra cui: betulla, ca****fo, ortica, tarassaco.
Pranzo e cena: bere un centrifugato di frutta e verdura a base di: Erbette spontanee, carote, sedano e mela.
In particolar il sedano, consumato anche crudo, oltre ad essere un valido spezza fame, ha ottime proprietà diuretiche e depurative.
ATTENZIONE: affinché la depurazione sia efficace è necessario bere almeno due litri di acqua oligominerale durante la giornata.
Dott.ssa Enza D'Alessandro
esperta in Fitoterapia, Nutraceutica, Malattie metaboliche, Igiene Alimentare e Medicina Biointegrata