Studio nutrizionistico Dott.ssa Angelica Passannanti

Studio nutrizionistico Dott.ssa Angelica Passannanti Valutazione dei fabbisogni energetici e nutrizionali
Elaborazione programmi nutrizionali personalizz

Lo studio nutrizionistico Dott.ssa Angelica Passannanti esegue:

Valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici consistente nella:

� interpretazione delle informazioni fornite dal paziente in termini di stato di salute, condotta e abitudini alimentari;
� BMI (Indice di massa corporea);
� valutazione della composizione corporea attraverso:

• Misurazione delle circonferenze

• Bioimpedenziometria con Human im touch (multifrequenza): è una metodica che ha un alto grado di affidabilità e di accuratezza nell'analisi della composizione corporea, che consente la stima dell'idratazione, della massa magra e grassa del corpo per stabilire il corretto peso desiderabile. Risulta quindi utile nel prevenire e correggere gli stati di malnutrizione legati al sottopeso e all'obesità.

• Plicometria: permette la misurazione delle pliche cutanee per la valutazione del grasso corporeo. Test KINESIOLOGICO per le intolleranze alimentari:

si basa sulla rilevazione della variazione del tono muscolare, quando il soggetto viene in contatto con cibi intolleranti. Elaborazione di programmi nutrizionali personalizzati per:

� sottopeso; normopeso; sovrappeso, obesità;
� bambino; adolescente; adulto; anziano; sportivo; atleta; donne in stato di gravidanza, di allattamento e in menopausa;
� condizioni patologiche precedentemente accertate da una diagnosi medica:


• Malattie cardiovascolari
• Disfunzioni e patologie dell'apparato gastro-intestinale
• Dislipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, etc.)
• Diabete
• Iperuricemia
• Insufficienza renale
• Malattie metaboliche
• Malattie endocrine
• Osteoporosi
• etc

PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO ALLE SEDI DI RIFERIMENTO
� Via Giovanni Cornetti, 28, Serre (SA)
� Via Francesco Solimena, 41, Napoli
�CHIAMARE O INVIARE UN WHATSAPP �3382172264

VI ASPETTIAMO NUMEROSI MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE PRESSO LA SEDE DEL CENTRO SOCIALE DI SERRE
11/09/2023

VI ASPETTIAMO NUMEROSI MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE PRESSO LA SEDE DEL CENTRO SOCIALE DI SERRE

TERMINATA la pausa estiva, lo STUDIO RIAPRE A PARTIRE DA MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE con controlli e nuove visite, contattando...
29/08/2023

TERMINATA la pausa estiva, lo STUDIO RIAPRE A PARTIRE DA MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE con controlli e nuove visite, contattandomi telefonicamente ☎️ o via whatsapp 📲 al 3382172264
🫵🏼👀💪🏼💪🏼

Auguro a tutti una Santa Pasqua che possa essere monito di RINASCITA PERSONALE!🕊️🕊️🕊️    💚❤
09/04/2023

Auguro a tutti una Santa Pasqua che possa essere monito di RINASCITA PERSONALE!🕊️🕊️🕊️ 💚❤

AUGURO A VOI TUTTI PIACEVOLI E SERENE FESTIVITÀ, CIRCONDATI DALL’AMORE DI CHI SA ESSERE PER VOI IL VERO NUTRIMENTO PER A...
22/12/2022

AUGURO A VOI TUTTI PIACEVOLI E SERENE FESTIVITÀ, CIRCONDATI DALL’AMORE DI CHI SA ESSERE PER VOI IL VERO NUTRIMENTO PER ANIMA E CORPO!
Vi aspetto nello STUDIO a PARTIRE DA GIOVEDÌ 12 GENNAIO per controlli e nuove visite, contattandomi telefonicamente ☎️ o via whatsapp 📲 al 3382172264
🎄🎅

So perfettamente che dentro di TE arde un desiderio di RIVALSA e di RIMETTERSI NUOVAMENTE IN GIOCO! 💪🏼💪🏼 BASTA PROVARCI!...
31/08/2022

So perfettamente che dentro di TE arde un desiderio di RIVALSA e di RIMETTERSI NUOVAMENTE IN GIOCO! 💪🏼💪🏼 BASTA PROVARCI!👊🏼 È arrivata l’ora di RIUSCIRCI!🏆 Vi aspetto nello STUDIO a PARTIRE DA MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE per controlli e nuove visite, contattandomi telefonicamente ☎️ o via whatsapp 📲 al 3382172264

30/07/2022
SMOOTHIE BOWL!!! Ecco la nuova tendenza, non semplici frullati, ma delle vere e proprie coppe di benessere, in una sinfo...
19/05/2022

SMOOTHIE BOWL!!! Ecco la nuova tendenza, non semplici frullati, ma delle vere e proprie coppe di benessere, in una sinfonia di sapori e consistenze, così buoni da meritare un posto fra i dolci al cucchiaio più salutari e appaganti. La ricetta delle bowl non è una sola, si può dare spazio alla fantasia e ai prodotti di stagione. Le bowl possono essere light, se fatte con yogurt magro e senza aggiunta di zucchero ma possono diventare anche delle fonti di energia se vengono arricchite di frutta secca, cioccolato fondente e semi di chia detti “semi della forza”, macronutrienti paragonabili a degli integratori alimentari.
SMOOTHIE BOWL ALLE FRAGOLE E LAMPONI: raccogliete nel frullatore lo yogurt greco 0%, il miele o eritritolo, le fragole, i lamponi e una banana tagliata a fettine. La frutta dovrebbe essere preferibilmente congelata ma potete anche utilizzarla fresca e aggiungere qualche cubetto di ghiaccio. Frullate fino a ottenere una crema omogenea. Versate lo smoothie in una ciotola e completate la bowl con le gocce di cioccolato fondente, mandorle a pezzi, il cocco rape’, i lamponi e i semi di chia.

🍃LE FAVE🍃Con l'arrivo della stagione primaverile, le fave compaiono sui banchi di frutta e verdura, pronte per diventare...
11/05/2022

🍃LE FAVE🍃Con l'arrivo della stagione primaverile, le fave compaiono sui banchi di frutta e verdura, pronte per diventare protagoniste di piatti genuini, nutrienti e invitanti. Le fave sono tra i legumi più antichi e versatili presenti in natura: si possono gustare crude, nel momento in cui sono più fresche e tenere oppure in piatti poveri della tradizione contadina. Vero e proprio elisir di bontà e salute, le fave sono povere di grassi e ricche di acqua, ottima fonte di sali minerali, fibre e vitamine, sono utili per contrastare forme di anemia grazie alla buona presenza di ferro, aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue e consumate regolarmente, stimolano la funzionalità renale e l'eliminazione di scorie e tossine.
Fresche o secche, grazie al loro gusto deciso e la loro nota leggermente dolciastra, le fave possono essere impiegate in ogni tipo di preparazione e gustate in tanti diversi abbinamenti: appena colte, si sposano perfettamente con salumi e formaggi, sia cotte sia crude; quelle secche, che troviamo durante tutto l'anno, ci permettono di portare in tavola minestre, zuppe e piatti della tradizione dove trovano ampio spazio.

03/05/2022

Roma, 3 maggio 2022 (Agonb) – Alla base delle rare epatiti dall’origine sconosciuta verificatesi in diversi Paesi, Italia inclusa, potrebbe esservi l’adenovirus F41. Secondo un report firmato dall’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito (UKHSA), proprio l’adenovirus è l’agent...

Erboristeria Helianthus Napoli UNICA SEDELa sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e l’effetto benefico dei POLIFENOLILa...
29/04/2022

Erboristeria Helianthus Napoli UNICA SEDE

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e l’effetto benefico dei POLIFENOLI

La PCOS, sindrome dell’ovaio policistico, è una malattia sotto-diagnosticata la cui prevalenza varia tra il 6–10% nell’età riproduttiva. I farmaci utilizzati per il trattamento (metformina e clomifene), a lungo termine, hanno diversi limiti sia di efficacia che di tollerabilità. La nutrizione svolge un ruolo importante nel ridurre i sintomi e nel migliorare i rischi per la salute della PCOS, infatti una dieta sana può migliorare i tre principali fattori: infiammazione, insulino-resistenza e salute dell’intestino; in particolare si pensa che i polifenoli siano opzioni alternative per controllare la PCOS e le sue complicanze, nello specifico la resistenza all’insulina, stimolandone la secrezione e aumentando l’assorbimento del glucosio insilino-dipendente nei tessuti, oltre che a migliorare la composizione e la funzione del microbiota intestinale.
ALIMENTI PARTICOLARMENTE RICCHI DI POLIFENOLI:
the (in particolare quello nero e quello verde), cacao e cioccolato fondente, frutti di bosco, agrumi, ciliege, polline, olio di oliva spremuto a freddo, aglio, cipolla, radicchio, cavoli, broccoli e pomodoro.

Una colazione gustosa da preparare la sera prima? Ovviamente overnight oatmeal!Gli overnight oats non sono altro che fio...
23/04/2022

Una colazione gustosa da preparare la sera prima? Ovviamente overnight oatmeal!

Gli overnight oats non sono altro che fiocchi di avena messi in ammollo in latte (di qualsiasi tipo) o acqua la sera prima, per essere poi gustati a colazione con un topping a scelta a seconda della stagione. Il grande vantaggio di mangiare i fiocchi di avena a colazione è che garantiscono una colazione sana e saziante, senza picchi glicemici. Inoltre la presenza di carboidrati, proteine, grassi e frutta, garantiscono una colazione bilanciata adatta a tutta la famiglia.
Ecco la versione con avena e yogurt al caffè:
50 gr. di fiocchi di avena
125 gr. di yogurt greco
una manciata di frutta secca
un po’ di latte scremato o vegetale
un cucchiaino di caffè solubile o una tazzina di caffè freddo
un cucchiaino di miele
Prendi lo yogurt e aggiungi il latte, il caffè e il miele: mescola bene. Aggiungi successivamente i fiocchi di avena e la frutta secca tritata in modo grossolano. Chiudi il tutto in un contenitore e riponi in frigo tutta notte: al mattino non ti resta che mangiare il tuo overnight oatmeal, aggiungendo, se vuoi pezzetti di frutta fresca!

CONOSCI LA QUERCETINA E LE SUE PROPRIETÀ BENEFICHE?La quercetina appartiene ad un gruppo di sostanze polifenoliche conos...
21/04/2022

CONOSCI LA QUERCETINA E LE SUE PROPRIETÀ BENEFICHE?

La quercetina appartiene ad un gruppo di sostanze polifenoliche conosciute come flavonoidi. Maggiormente utilizzata per i disturbi metabolici e infiammatori, la principale attività attribuita alla quercetina è quella antiossidante.
Essa infatti contribuisce a ridurre la formazione di radicali liberi e sostanze pro-infiammatorie rivelandosi di fatto un prezioso alleato per la nostra salute. Inoltre, ad essa vengono attribuite proprietà vasoattive in quanto aumenta la resistenza dei capillari e ne regola la permeabilità.

Numerosi studi scientifici dimostrano che la quercetina possiede le seguenti attività:
✔️antinfiammatoria
✔️anti-estrogenica
✔️nella riduzione della formazione del tessuto endometriale
✔️nella riduzione significativa della pressione sistolica in pazienti in particolare in sovrappeso
✔️anti-aterosclerotica mediante l’inibizione dell’ossidazione delle LDL e il conseguente danno endoteliale arterioso
di protezione cardiovascolare
✔️antivirale
✔️immunomodulatoria
✔️antiallergica
✔️gastroprotettiva

Nell’integrazione l’assunzione giornaliera massima consentita dal nostro Ministero della Salute è di 200 mg al giorno. Sono ricchi di quercetina i frutti di bosco, le mele, le cipolle, il sedano, le verdure crucifere (cavolfiore, broccoli) e il radicchio, ma l'alimento che contiene il quantitativo maggiore di questo prezioso antiossidante è il cappero.

Auguro a voi tutti una serena Pasqua, con la speranza che possa far risorgere l’amore per l’umanità nell’animo di chi è ...
16/04/2022

Auguro a voi tutti una serena Pasqua, con la speranza che possa far risorgere l’amore per l’umanità nell’animo di chi è accecato dal potere dell’odio!

Il 4 marzo 2021 ricorre il World Obesity Day, la giornata mondiale per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso.Seco...
04/03/2022

Il 4 marzo 2021 ricorre il World Obesity Day, la giornata mondiale per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la metà degli adulti e quasi un terzo dei bambini del mondo sono in una condizione di sovrappeso o di obesità. Nella sola Italia, gli adulti in sovrappeso, sarebbero 18 milioni e quelli obesi ben 5 milioni cioè 1 su 10. Tra i bambini, 3 su 10 sono in sovrappeso e 1 su 10 è obeso. Numeri importanti che negli ultimi anni sono aumentati costantemente e che destano preoccupazione, visto che spesso l’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale in quanto viene considerata un importante fattore di rischio per varie malattie croniche: malattie cardiovascolari (in particolare infarto e ictus), ipertensione, diabete mellito di tipo 2, sindrome metabolica, alcune forme di tumori (in particolare il tumore dell’endometrio, del colon retto, renale, della colecisti, della prostata e della mammella). Aumenta anche il rischio di malattie della colecisti (calcoli) e delle malattie muscolo-scheletriche (in particolare artrosi degenerativa).

Tra gli ortaggi di questa stagione, spiccano I CAVOLETTI DI BRUXELLES:sapevate che la salute delle ossa è favorita anche...
15/10/2021

Tra gli ortaggi di questa stagione, spiccano I CAVOLETTI DI BRUXELLES:
sapevate che la salute delle ossa è favorita anche da questi piccoli toccasana?
Fondamentali non solo per le ossa ma anche per gli occhi, per il cuore, per la prostata e per il cervello. Il segreto del rapporto privilegiato dei cavoletti di Bruxelles con la salute delle ossa sta nell’abbondante presenza di vitamina K che garantisce la corretta funzionalità di alcune proteine che formano e mantengono più forti, appunto, le nostre ossa. Ma non solo: i cavoletti di Bruxelles contengono anche ottime quantità di sali minerali (a partire dal ferro, dal calcio e dal fosforo), oltre che di proteine e di fibre. Le altre vitamine presenti sono invece quelle del gruppo B, la vitamina A e la vitamina C.
Stimolanti dell’attività celebrale e della concentrazione, i cavoletti di Bruxelles devono queste proprietà anche ad altri due elementi dei quali sono particolarmente ricchi: la tiamina e l’acido folico. Inoltre, si tratta di un alimento con un’importante azione benefica sul metabolismo ormonale femminile e dalle riconosciute proprietà antianemiche e disintossicanti. Come se non bastasse, i cavoletti di Bruxelles sono anche una vera e propria miniera di antiossidanti, tra i quali spicca la zeaxantina, nota per la sua azione protettiva nei confronti della retina degli occhi.

Le vacanze estive sono ormai agli sgoccioli e anche LO STUDIO NUTRIZIONISTICO DOTT.SSA ANGELICA PASSANNANTI È PRONTA A R...
26/08/2021

Le vacanze estive sono ormai agli sgoccioli e anche LO STUDIO NUTRIZIONISTICO DOTT.SSA ANGELICA PASSANNANTI È PRONTA A RIAPRIRE LE SUE 2 SEDI👩🏻‍⚕️

A partire da LUNEDÌ 30 AGOSTO sarò a vostra disposizione per:

1️⃣Valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici consistente nella:
☑️interpretazione delle informazioni fornite dal paziente in termini di stato di salute, condotta e abitudini alimentari;
☑️BMI (Indice di massa corporea)
2️⃣Valutazione della composizione corporea attraverso:
☑️Misurazione delle circonferenze;
☑️Bioimpedenziometria
3️⃣Test KINESIOLOGICO per le intolleranze alimentari
4️⃣Elaborazione di programmi nutrizionali personalizzati, riguardanti tutti gli stati fisiologici e patologici

PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO ALLE SEDI DI RIFERIMENTO
📌 Via Giovanni Cornetti, 28, Serre (SA)
📌 Via Francesco Solimena, 41, Napoli
☎️CHIAMARE O INVIARE UN WHATSAPP 🤳🏼3382172264

Indirizzo

Via Giovanni Cornetti N28
Serre
84028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio nutrizionistico Dott.ssa Angelica Passannanti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio nutrizionistico Dott.ssa Angelica Passannanti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare