19/11/2020
ESCLUSIVA: PUBBLICHIAMO LA LETTERA DELL'ITALIA A BRUXELLES PER APPROVARE IL TRATTATO UE-MERCOSUR
Il 12 novemre scorso, il sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto aveva assicurato alla lettera preoccupata delle tre reti delle Ong italiane e internazionali (AOI, CINI e Link), che l'Italia è consapevole "della crescente sensibilità per le questioni di sviluppo sostenibile" collegate al trattato tossico UE-Mercosur.
Eppure, 12 ore prima aveva scritto alla Commissione europea di “cogliere l’occasione propizia per completare tempestivamente questo processo” di ratifica.
👉🏼 Leggi tutto sul Fatto Quotidiano https://bit.ly/3pyBg2O
Oltre 300 organizzazioni e sindacati europei e latinoamericani hanno chiesto molti mesi fa alla Commissione europea di fermare la finalizzazione dell’accordo e alla loro voce si è aggiunta, più di recente, quella di quasi 200 economisti internazionali.
Francia, Belgio Irlanda, Austria, Bulgaria, Lussemburgo, Romania e Slovacchia hanno manifestato l'impossibilità di ratificare il trattato, che di sostenibile non ha nulla. Anzi, aumenterà incendi e in , così come la violenza sulle popolazioni inigene.
Ci chiediamo quale sia la posizione del governo se un sottosegretario prende iniziative come queste mentre l'altra forza di governo fa sapere, dagli scranni del Parlamento europeo, di essere fortemente contraria. Noi chiediamo, ancora una volta, che il premier Conte e il Ministro Di Maio vengano allo scoperto con un sonoro .