StopTtip Sesto Calende

StopTtip Sesto Calende Il TTIP trattato di liberalizzazione commerciale transatlantico, con l’intento dichiarato di abbattere dazi e dogane tra Europa e Stati Uniti

Il TTIP, Transatlantic Trade and Investment Partnership, il trattato di libero
scambio tra Unione Europea e Stati Uniti d’America attualmente oggetto di
negoziati volutamente segreti, è qualcosa di più di una semplice trattativa
di liberalizzazione commerciale. E’ l’ennesimo attacco frontale che vede lobby economiche, Governi e poteri
forti accanirsi su quello che rimane dei diritti del lavoro, de

lla persona,
dell’ambiente e di cittadinanza dopo anni di crisi economica e finanziaria, in un
più ampio tentativo di disarticolare le conquiste di anni di lotte sociali con le
politiche di austerity e di redistribuzione del reddito verso l’alto. Accordi simili ( CETA TTP NAFTA )

21/05/2024

Non sai chi votare, questo sito ti darà una mano 30 domande per vedere quanto le tue opinioni sono aderenti ai programmi dei vari partiti.
https://app.itamat.it/it

Vuoi sapere quale partito rappresenta al meglio le tue posizioni per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 Giugno 2024? Scoprilo con Itamat! Confrontando le tue posizioni direttamente con quelle delle liste candidate Itamat ti dirà qual è la lista più vicina alle tue posizioni. Hai voglia di fa...

21/11/2020
19/11/2020

ESCLUSIVA: PUBBLICHIAMO LA LETTERA DELL'ITALIA A BRUXELLES PER APPROVARE IL TRATTATO UE-MERCOSUR

Il 12 novemre scorso, il sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto aveva assicurato alla lettera preoccupata delle tre reti delle Ong italiane e internazionali (AOI, CINI e Link), che l'Italia è consapevole "della crescente sensibilità per le questioni di sviluppo sostenibile" collegate al trattato tossico UE-Mercosur.

Eppure, 12 ore prima aveva scritto alla Commissione europea di “cogliere l’occasione propizia per completare tempestivamente questo processo” di ratifica.

👉🏼 Leggi tutto sul Fatto Quotidiano https://bit.ly/3pyBg2O

Oltre 300 organizzazioni e sindacati europei e latinoamericani hanno chiesto molti mesi fa alla Commissione europea di fermare la finalizzazione dell’accordo e alla loro voce si è aggiunta, più di recente, quella di quasi 200 economisti internazionali.

Francia, Belgio Irlanda, Austria, Bulgaria, Lussemburgo, Romania e Slovacchia hanno manifestato l'impossibilità di ratificare il trattato, che di sostenibile non ha nulla. Anzi, aumenterà incendi e in , così come la violenza sulle popolazioni inigene.

Ci chiediamo quale sia la posizione del governo se un sottosegretario prende iniziative come queste mentre l'altra forza di governo fa sapere, dagli scranni del Parlamento europeo, di essere fortemente contraria. Noi chiediamo, ancora una volta, che il premier Conte e il Ministro Di Maio vengano allo scoperto con un sonoro .

17/11/2020

Pablo Bortz, James Galbraith, Jayati Ghosh, Ann Pettifor e Servaas Storm sono solo alcuni tra i nomi più influenti e noti nella schiera di 200 economisti che in una lettera aperta critica la valutazione di sostenibilità del trattato UE-Mercosur preparata dalla London School of Economics per la Commissione Europea.

+++ Trovate la lettera in italiano qui https://bit.ly/3piYytF +++

Per l’Italia la firmano Marcella Corsi, riferimento italiano del network EuroMemo che monitora le politiche europee, Giovanni Dosi dell'Università Sant’Anna di Pisa, Guglielmo Chiodi della Sapienza di Roma e Salvatore Monni di Roma Tre, Annamaria Simonazzi della Fondazione Sapienza, Riccardo Mastini dell'Università autonoma di Barcellona e Alessandro Vercelli dell’Università di Siena.

Perché le stime ottimistiche di Bruxelles non convincono gli economisti? Perché si basano su un modello di calcolo fuorviante e ottimistico a priori verso gli effetti della liberalizzazione commerciale. Un modello da tempo criticato e controverso, che sarebbe ora di mandare in pensione. Ne parliamo con Monica Di Sisto su il manifesto di oggi https://bit.ly/3neG1MT

Intanto prosegue la valanga di email che gli attivisti stanno mandando ai ministri del governo Conte per chiedere una chiara posizione .
Partecipa anche tu con pochi clic! https://bit.ly/3pbirCw

  Anche noi saremo presenti da Sesto Calende
08/11/2020

Anche noi saremo presenti da Sesto Calende

Lunedì 9 novembre è la Giornata globale di mobilitazione contro il trattato Vi aspettiamo in diretta dalle 16.30 qui e sulla pagina Stop TTIP - Italia

Partecipate da lunedì 9 alle ore 11.30 al Tweet storm e alla tempesta di mail! --> https://bit.ly/3pbirCw

Con Attac Italia CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro Fridays For Future Italia Fridaysforfuture-Roma Fairwatch Flai-Cgil Nazionale Focsiv Global Dialogue for Systemic Change Gruppo di Gruppo Italiano Dialogo Globale per l'alternativa di sistema Climate Save Italia In Difesa Di Movimento Consumatori Slow Food Italia Terra transform italia *Chiediamo al Governo italiano insieme ai Fridays for future di fermare questo ennesimo scempio"

30/06/2020

PARTE LA NUOVA CAMPAGNA STOP EU-MERCOSUR!

✊🏽 Con una lettera firmata da 265 organizzazioni europee e latinoamericane parte oggi la Campagna , per fermare uno dei trattati più tossici mai formulati, negoziato dall’UE con i Paesi del mercato comune sudamericano: , , e .

🪓 Un trattato che alimenterà la in , le violazioni dei diritti umani soprattutto per le popolazioni indigene e il commercio di carne a basso costo, soia, biocarburanti, vietati, e auto inquinanti.

Leggi di più e diffondi! https://bit.ly/3dJ3bWQ

22/06/2020

Riportiamo la sintesi del documento emerso dalla discussione di circa 40 associazioni e oltre 100 persone per la messa al centro della salute quale obiettivo fondamentale anche tramite il rilancio...

12/05/2020

⚠️ STASERA ALLE 19 WEBINAR CON ITALIA ⚠️

"Il commercio internazionale e i trattati prima e dopo il Covid-19"

L'emergenza ha ristretto la possibilità di movimento delle persone, ma non ha fermato gli accordi commerciali dannosi per il clima, l'ambiente e la nostra salute. Anzi, per uscire dalla crisi l'Europa punta sulle stesse ricette che hanno contribuito ad aggravarla: nuove liberalizzazioni e trattati che abbattono regole e controlli per facilitare lo scambio internazionale di prodotti inquinanti o pericolosi.

Quali sono i piani dell'Unione europea? Come invertire la rotta? Ne discutono questa sera Monica Di Sisto e Alessandro Pirrone in un webinar da non perdere.

Link per partecipare ➡️ https://bit.ly/CoronaTrade1
L'evento sarà trasmesso anche in diretta Facebook su questa pagina e nel gruppo PromozioneCultura

20/02/2020

14/02/2020

Un blocco compatto Pd-Fi-M5S – con qualche astensione – assicura il via libera all’ennesimo accordo tossico, alla faccia della solidarietà, del Made in Italy e dello sviluppo sost…

11/02/2020

Il Governo italiano apra un confronto programmatico trasparente con i parlamentari nazionali e europei, i sindacati, le associazioni ambientaliste, di produttori e della società civile perché l’Ita…

11/02/2020

Oggi e domani il Parlamento Europeo si prepara a approvare un nuovo trattato-sciagura. 68 Organizzazioni europee, con la Campagna Stop TTIP/CETA Italia, gli chiedono di fermarsi Con una dichiarazio…

08/02/2020

La coalizione StopTTIP ha convocato per l’11 febbraio una conferenza stampa alla Camera dei deputati per denunciare il voltafaccia del governo sul TTIP e Mercosur: il governo accelera. Protesta StopTTIP, interrogazioni in Parlamento. De Petris (LeU): gravissimo e inaccettabile il comportamento del...

03/02/2020

Torna lo spettro TTIP. L’amministrazione Usa vuole che l’Europa chiuda al più presto un accordo commerciale con gli Stati Uniti che metterà in serio pericolo...

17/04/2019

I governi europei – Italia compresa – approvano il lancio dei negoziati per un nuovo TTIP

20/03/2019

Chiediamo con una petizione in tutta Europa e un nuovo Rapporto di denuncia che diritti, ambiente e democrazia valgano di più di interessi, penali e clausole-capestro imposti dalle grandi imprese P…

Indirizzo

Sesto Calende

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando StopTtip Sesto Calende pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a StopTtip Sesto Calende:

Condividi