Sono uno Psicologo Psicoterapeuta , mi occupo di bambini e adulti. Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia presso l'università degli studi di Milano-Bicocca. Sono iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia (Iscrizione Opl numero 03/16552). Ho completato la mia formazione clinica presso la scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva ASIPSE d
i Milano e sono socio AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento). Offro servizi di consulenza psicologica, psicodiagnosi e psicoterapia ad inidirizzo Cognitivo Comportamentale per l'adulto ed il bambino. Gli strumenti di lavoro che utilizzo sono il colloquio clinico, i questionari di personalità, l'osservazione, i test di livello. In casi di sospetto decadimento cognitivo può essere necessaria una valutazione neuropsicologica attraverso specifici test. La terapia comportamentale e cognitiva prende in considerazione il ruolo di pensieri, emozioni e comportamenti. L'obiettivo è incrementare o acquisire comportamenti per migliorare la qualità di vita e diminuire o sostituire comportamenti disfunzionali che arrecano disagio. In terapia si cerca di portare maggiore consapevolezza al ruolo dei pensieri, delle convinzioni e delle credenze che creano una visione distorta gli eventi quotidiani e contribuiscono a creare emozioni spiacevoli come l'ansia, tristezza e la rabbia. Vengono insegnate diverse tecniche comportamentali come l'esposizione graduale alle situazioni temute, e cognitive, per sviluppare nella persona un senso di maggiore autoefficacia e fiducia in sé. Per quanto riguarda gli adulti mi occupo principalmente dei disturbi d'ansia e dell'umore (attacchi di panico, preoccupazione per il proprio stato di salute, fobia sociale, disturbo di ansia generalizzata, fobie specifiche, disturbo ossessivo-compulsivo, depressione). Per quanto riguarda i bambini mi occupo di disturbi d'ansia (fobie, ansia da separazione, eccessiva timidezza), disturbi specifici dell'apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia), disturbi da deficit dell'attenzione ed iperattività (ADHD), disturbi emotivo-comportamentali.