Dott.ssa Giorgia Maffioli - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Giorgia Maffioli - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa Clinica e dello Sviluppo
Psicoterapeuta ad orientamento integrato
Terapeuta EMDR Sono psicologa clinica e dello sviluppo.

Psicoterapeuta ad orientamento integrato e terapeuta EMDR.
Coordino una comunità terapeutica a media intensità sita a Gerenzano (Varese) accogliente giovani adolescenti femmine con Disturbo Borderline di Personalità. Mi occupo di formazione dal 2016 insegnando in vari corsi professionalizzanti Psicologia. Per ulteriori informazioni e per un eventuale primo contatto:
maffiolipsi@gmail.com o contattatemi al 349 3505354

L’onestà emotiva, non la perfezione, è quello che i bambini hanno bisogno di ricevere dai loro genitori.
17/07/2025

L’onestà emotiva, non la perfezione, è quello che i bambini hanno bisogno di ricevere dai loro genitori.

🌱✨
14/04/2025

🌱✨

Da accanita sostenitrice del detto”Chi si ferma, non si forma”, dopo 20 ore intensive di formazione in una location che ...
06/04/2025

Da accanita sostenitrice del detto
”Chi si ferma, non si forma”, dopo 20 ore intensive di formazione in una location che ha fatto da ottima cornice, ho appreso, compreso e consolidato diversi CHE; alcuni già esistenti nella mia testolina (non sono proprio di primo pelo):

Che nonostante le difficoltà in cui mi imbatto ogni giorno, amo il mio lavoro;
Che non si finisce mai di imparare (ho finito un quaderno e quasi una matita ed è timorosamente spuntato il callo sulla mano destra, che non avevo dai tempi del liceo);
Che un bravo terapeuta si domanda tutti i giorni se sta facendo bene e quindi che dubitare di se stessi non è sinonimo di insicurezza ma di intelligenza e di un lavoro che viene svolto ‘in scienza e in coscienza’;
Che i “devo” sono i nostri peggior nemici;
Che i pensieri disfunzionali sono inevitabili ma fortunatamente “maneggiabili”;
Che pensare sempre positivo è illusivo e pericoloso;
Che la nostra mentre, come tutto del resto, ha bisogno di tempo;
Che non si può cambiare ciò che in primis non si accetta;
Che non smetterò di formarmi e di imparare cose nuove per aiutarmi e aiutare chi si affida a me ogni giorno!
Grata alla vita!

Oggi, emozionandomi (e non poco), ho portato la mia esperienza professionale alla .vergiate parlando di Intelligenza Emo...
22/02/2025

Oggi, emozionandomi (e non poco), ho portato la mia esperienza professionale alla .vergiate parlando di Intelligenza Emotiva ed Educazione Emotiva.

Grata per l’opportunità che mi è stata data, ringrazio genitori e insegnanti per la sentita partecipazione.

“Essere genitori significa anche gettare semi di cui magari si raccoglieranno i frutti solo diversi anni dopo. Se avete a cuore lo sviluppo dell’autostima e dell’intelligenza emotiva di vostro figlio, fin dalla sua più tenera età, allora gettate i semi di cui lui poi raccoglierà i frutti per tutta la sua vita. Questi frutti produrranno a loro volta altri semi, di cui potranno beneficiare i bambini di vostro figlio”.

Uno scatto rubato durante un gioco svolto nel corso di formazione “Comunicazione Efficace e Consapevole” presso .. con u...
21/01/2025

Uno scatto rubato durante un gioco svolto nel corso di formazione “Comunicazione Efficace e Consapevole” presso .. con una volontaria davvero brava!!
Comunicare non significa Parlare!
Solo rendendoci consapevoli degli aspetti inconsapevoli della comunicazione, possiamo essere dei comunicatori efficaci! 🗣️🗣️

17/01/2025
Nelle stanze dei terapeutiQuanta storia, quanta vita! Quanti conflitti, quanto non detto!Sussulti di libertà,Sofferenze ...
15/01/2025

Nelle stanze dei terapeuti
Quanta storia, quanta vita!
Quanti conflitti, quanto non detto!
Sussulti di libertà,
Sofferenze e lacrime.
Riflessi e specchi infranti.
Luci ed Ombre..
Nelle stanze dei terapeuti battagliamo è sanguiniamo da ferite mai curate, ora urlando, ora sbraitando, ora silenziosamente annuendo.
E poi.. goccia dopo goccia, si riempie il vaso della coscienza.
Finalmente il più grande dei nemici: il nostro autentico dolore.. si ridimensiona, sbiadisce.
E così, nelle stanze dei terapeuti, torniamo a respirare.

Il 2025 è iniziato in modo scoppiettante! 💣💥In preparazione per corsi sulla Comunicazione efficace e consapevole  presso...
11/01/2025

Il 2025 è iniziato in modo scoppiettante! 💣💥

In preparazione per corsi sulla Comunicazione efficace e consapevole presso
e per una serie di incontri sulla genitorialità presso la scuola dell’infanzia San Giuseppe.

Auguro un Sereno Natale a tutti. In particolare a tutti coloro che nel corso di questo anno si sono affidati a me e con ...
24/12/2024

Auguro un Sereno Natale a tutti.

In particolare a tutti coloro che nel corso di questo anno si sono affidati a me e con i quali ho percorso un tratto di strada e di vita insieme.

Mi auguro che lo stigma sulla psicoterapia sbiadisca sempre di più: la psicoterapia NON è per matti e, accedervi, richiede un grande atto di coraggio:

“La ricompensa sarà l’isola del tesoro: la scoperta di una parte sconosciuta di se stessi”.

Non spegnete le emozioni perché sono TUTTE importanti! A Natale… siate più EMOTIVI. Credo poco al “a Natale si è tutto p...
16/12/2024

Non spegnete le emozioni perché sono TUTTE importanti!

A Natale… siate più EMOTIVI.

Credo poco al “a Natale si è tutto più buoni”.
Non vi auguro e non vi incito infatti ad essere più buoni, vi auguro semplicemente di essere voi stessi: umani, emotivi e fallibili!
Dopo un anno di lavoro, di terapie concluse,di terapie iniziate e di terapie in corso, posso affermare che ciò che oggi più mi spaventa è quello che definirei il rifiuto collettivo della fragilità.

Non ci permettiamo di vivere e farci attraversare dalle emozioni “negative”: è bandita la tristezza, la malinconia, il dolore e la paura.
Ci scervelliamo per uscire da quello stato negativo, per contrastarlo e addirittura negarlo:
“io sono sempre positivo” “io sono sempre ottimista”.
BAZZECOLE!

La tendenza del pensiero positivo e dell’ottimismo “a tutti i costi”, che ha preso sempre più piede nella nostra società, ci ha reso dis-umani.

Dobbiamo essere performanti.
Dobbiamo vedere il bicchiere sempre mezzo pieno.
Dobbiamo pensare sempre positivo.
Dobbiamo vivere esaltando la prestazione e la felicità OBBLIGATORIA.
Ma chi lo ha detto e deciso?
C’è uno spaventoso focus sul pensiero a discapito delle emozioni.

Il motto è: “Se ignoro, quello che sento, andrà via in qualche modo”, ma di fatto quello che non capiamo e che non ci autorizziamo “a sentire a pieno” ritorna come un boomerang sul piano fisico attraverso, ad esempio, la somatizzazione o il binge eating, la dipendenza da sostanze o da altri comportamenti.

Numerose ricerche, anche piuttosto recenti, mettono sempre più in evidenza che la salute e il benessere psico-fisico non passino dallo scontro e dallo spegnimento delle emozioni sgradevoli, bensì dalla capacità di “abbracciarle”, “farsi attraversare” e accoglierle come esperienze normali e fisiologiche della nostra propria esistenza.

Non dobbiamo sempre pensare ad una soluzione ..dobbiamo invece partire dal nostro “sentire”, dall’ascolto delle nostre emozioni.. dobbiamo “stare”- come dico sempre perché quello stare ci darà nuove informazioni e nuove consapevolezze e ci porterà ad un evoluzione e un cambiamento.

…. Non è mai troppo tardi per iniziare!!!

16/12/2024

Non spegnete le emozioni perché sono TUTTE importanti!

A Natale… siate più EMOTIVI.

Credo poco al “a Natale si è tutto più buoni”.
Non vi auguro e non vi incito infatti ad essere più buoni, vi auguro semplicemente di essere voi stessi: umani, emotivi e fallibili!
Dopo un anno di lavoro, di terapie concluse,di terapie iniziate e di terapie in corso, posso affermare che ciò che oggi più mi spaventa è quello che definirei il rifiuto collettivo della fragilità.

Non ci permettiamo di vivere e farci attraversare dalle emozioni “negative”: è bandita la tristezza, la malinconia, il dolore e la paura.
Ci scervelliamo per uscire da quello stato negativo, per contrastarlo e addirittura negarlo:
“io sono sempre positivo” “io sono sempre ottimista”.
BAZZECOLE!

La tendenza del pensiero positivo e dell’ottimismo “a tutti i costi”, che ha preso sempre più piede nella nostra società, ci ha reso dis-umani.

Dobbiamo essere performanti.
Dobbiamo vedere il bicchiere sempre mezzo pieno.
Dobbiamo pensare sempre positivo.
Dobbiamo vivere esaltando la prestazione e la felicità OBBLIGATORIA.
Ma chi lo ha detto e deciso?
C’è uno spaventoso focus sul pensiero a discapito delle emozioni.

Il motto è: "Se ignoro, quello che sento, andrà via in qualche modo", ma di fatto quello che non capiamo e che non ci autorizziamo “a sentire a pieno” ritorna come un boomerang sul piano fisico attraverso, ad esempio, la somatizzazione o il binge eating, la dipendenza da sostanze o da altri comportamenti.

Numerose ricerche, anche piuttosto recenti, mettono sempre più in evidenza che la salute e il benessere psico-fisico non passino dallo scontro e dallo spegnimento delle emozioni sgradevoli, bensì dalla capacità di “abbracciarle”, “farsi attraversare” e accoglierle come esperienze normali e fisiologiche della nostra propria esistenza.

Non dobbiamo sempre pensare ad una soluzione ..dobbiamo invece partire dal nostro “sentire”, dall’ascolto delle nostre emozioni.. dobbiamo “stare”- come dico sempre perché quello stare ci darà nuove informazioni e nuove consapevolezze e ci porterà ad un evoluzione e un cambiamento.

…. Non è mai troppo tardi per iniziare!!!

“Ai pazienti. Per quello che ci hanno insegnato con la loro sofferenza sulla profondità dell’esistenza umana”. Grazie Ra...
10/09/2024

“Ai pazienti.
Per quello che ci hanno insegnato con la loro sofferenza sulla profondità dell’esistenza umana”.

Grazie Raffaele per quello che mi hai insegnato in questi nove anni come terapeuta e come persona.

Indirizzo

Via IV Novembre, 23
Sesto Calende

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giorgia Maffioli - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giorgia Maffioli - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare