Dott.ssa Silvia De Battisti - Psicologa e Psicoterapeuta, Neuropsicologa

Dott.ssa Silvia De Battisti - Psicologa e Psicoterapeuta, Neuropsicologa "Solo chi è leale con sé stesso può esserlo con gli altri" (E. Fromm)
Psicologa e Psicoterapeuta a Se
(1)

Mi sono laureata in psicologia nel 2010 presso l'Università Vita-Salute San Raffaele e successivamente mi sono specializzata in psicoterapia ad indirizzo psicodinamico presso la Scuola "Il Ruolo Terapeutico" di Milano. Attualmente lavoro come neuropsicologa e psicoterapeuta presso il Centro Medico Meditel di Saronno e la Fondazione Sant'Erasmo di Legnano. Mi occupo inoltre di progetti di ricerca e

di valutazione psicologica per il riconoscimento dell'idoneità alla guida all'interno dell'Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico dell'Università Cattolica di Milano.

🎵 IL RITMO IN PSICOTERAPIA 🎵🎵 Leggendo un articolo tratto dalla rivista MIND - Mente e Cervello mi sono soffermata a rif...
12/09/2021

🎵 IL RITMO IN PSICOTERAPIA 🎵

🎵 Leggendo un articolo tratto dalla rivista MIND - Mente e Cervello mi sono soffermata a riflettere su una particolare sfumatura del lavoro con i miei pazienti nella "stanza delle parole"... .. Il ritmo del colloquio e della terapia.

🎵 Nell’articolo, l’autore intervista Paolo Milone, noto psichiatra italiano, che racconta quanto sia difficile, durante le sedute con i pazienti, riuscire a trovare le parole giuste da usare, in quale momento usarle e con quale sfumatura emotiva. Considerando inoltre che spesso bisogna decidere, in modo assolutamente terapeutico, di rimanere in silenzio e in ascolto di quello che sta accadendo nel nostro mondo emotivo e in quello del paziente.

🎵 "Il ritmo non si ritrova solo in letteratura e musica, ma in qualsiasi funzione del corpo umano come dell’attività dell’uomo e della natura. In psichiatria ogni colloquio ha il suo ritmo. Ogni cosa che dici, devi dirla al momento giusto, inserendoti in un ritmo. Devi parlare e tacere al momento giusto. Se dici la cosa giusta ma sbagli ritmo, infastidisci e basta... Insomma, per fare psichiatria, come qualsiasi altra cosa, ci vuole senso del ritmo".

Tratto dall’intervista di A. Pascale a P. Milone: "Una questione di ritmo" (MIND - Luglio 2021)

💛 Il tema dell’amicizia emerge frequentemente nelle sedute di psicoterapia con i miei pazienti di qualsiasi età, con dec...
10/08/2021

💛 Il tema dell’amicizia emerge frequentemente nelle sedute di psicoterapia con i miei pazienti di qualsiasi età, con declinazioni diverse ma sempre affrontato con l’intento di ricercare un equilibrio nelle relazioni interpersonali.

💛 In adolescenza è con il/la migliore amic* che si condivide tutto, nella giovane età adulta l’idea di amicizia evolve in un concetto più maturo e meno “esclusivo” per poi diventare un rapporto che si vive in condivisione con il/la partner, alla ricerca di nuovi legami pur non dimenticando “gli amici di una vita”.

💛 Le relazioni amicali sono spesso fonte di sofferenza e delusione, ma quando sono sincere e profonde diventano un nettare vitale di cui non si può davvero fare a meno!

☘️ È stato pubblicato oggi l’articolo che ho scritto a 4 mani con il dott. Eugenio Tomasoni sulle condizioni psicologich...
10/06/2021

☘️ È stato pubblicato oggi l’articolo che ho scritto a 4 mani con il dott. Eugenio Tomasoni sulle condizioni psicologiche degli dopo più di un anno dall’inizio della .

☘️ Aiutiamo i nostri ragazzi a superare questo momento e non abbiate paura di chiedere un professionale se la situazione vi appare difficile.

☘️ Gli adolescenti hanno tantissime , bisogna supportarli ed aiutarli ad utilizzarle al meglio!


L’emergenza sanitaria ha determinato molti cambiamenti nella nostra quotidianità: dai divieti ad uscire liberamente all’impossibilità a poter stare vicino ai nostri affetti, dalle limitazioni sul piano lavorativo alla paura di ammalarsi o di perdere delle persone a noi più care.
Tutta questa situazione, ha richiesto davvero moltissimo agli adolescenti di oggi 👱‍♀️👱, che si sono trovati a dover rinunciare ad elementi imprescindibili del loro percorso di crescita quali la socialità, il confronto con il gruppo dei pari e, non da ultimo, l’educazione scolastica in presenza.
Abbiamo intervistato la dr.ssa Silvia De Battisti ed Eugenio Tomasoni, Psicoterapeuti presso Meditel Saronno, che ci hanno spiegato l'impatto emotivo della pandemia sugli adolescenti.
Leggi l'articolo ⤵️
https://www.meditel-group.it/approfondimenti/la-condizione-degli-adolescenti-dopo-oltre-un-anno-dallinizio-della-pandemia/

🌷 È cuorioso ed affascinante quanto una frase scritta da un filosofo greco vissuto 2500 anni fa sia in realtà attuale e ...
27/05/2021

🌷 È cuorioso ed affascinante quanto una frase scritta da un filosofo greco vissuto 2500 anni fa sia in realtà attuale e densa di significati anche oggi.

🌷 Una delle cose che trovo più affascinanti dei percorsi di con i miei pazienti è proprio quella di aiutarli a narrare la loro storia e a guardarla con occhi e prospettive diverse. Questo porta sempre a scoprire qualcosa in più di sè stessi, spesso anche di inaspettato, e ad avvicinarsi piano piano alla propria verità!


🦋 Molto spesso quando ci sentiamo tristi, le persone che ci stanno intorno cercano di fare di tutto per “tirarci su il m...
19/05/2021

🦋 Molto spesso quando ci sentiamo tristi, le persone che ci stanno intorno cercano di fare di tutto per “tirarci su il morale”, spesso con frasi del tipo “non pensarci!” oppure “esci di casa e goditi la vita!”.
Inoltre la e la sono spesso vissute come qualcosa che non ci dovrebbe essere (“con tutte le cose belle che hai nella vita come fai ad essere triste?”)

🦋 In realtà credo che una vita senza un po’ di o sarebbe una vita vissuta solo parzialmente in quanto non sarebbe immaginabile un’esistenza fatta di sole e . Se così fosse non sapremmo realmente apprezzarle!
Inoltre, i momenti di tristezza ci permettono di entrare in contatto profondo con noi stessi e di scoprire nuove parti di noi che ci faranno crescere e ci porteranno di nuovo ad essere felici!

🚗 Oggi finalmente riprendo il mio lavoro di valutazione dei requisiti psicologici per la guida presso il Servizio di Val...
12/05/2021

🚗 Oggi finalmente riprendo il mio lavoro di valutazione dei requisiti psicologici per la guida presso il Servizio di Valutazione Idoneità alla Guida dell’ , a lungo bloccato a causa delle disposizioni legate all’ .

🚗 La guida dell’auto è un’attività complessa che richiede che le competenze psicologiche, cognitive e comportamentali dei guidatori siano preservate. Il compito degli psicologi del traffico è quindi quello di valutare, tramite appositi strumenti e il colloquio clinico, l’integrità delle capacità attentive, visuo-percettive, della prontezza di riflessi, delle capacità logiche.

🚗 Qualora particolari condizioni mediche di tipo neurologico (ad es. , , ), psichiatrico o di altra natura possano inficiare queste capacità e, di conseguenza, le abilità di guida, è importante effettuare una valutazione mirata al fine di tutelare la di tutti gli utenti della strada!

🥀 Stranamente quest'anno non ho ancora visto l'immagine che, ogni anno la prima domenica di maggio, gira tra noi psicolo...
09/05/2021

🥀 Stranamente quest'anno non ho ancora visto l'immagine che, ogni anno la prima domenica di maggio, gira tra noi psicologi. Quell'immagine con una frase che recita più o meno così: "Oggi gli psicologi ringraziano di poter avere sempre tanto lavoro!"

🥀 Eh già perchè si sa che noi psicologi siamo soliti ricondurre l'origine dei problemi dei nostri pazienti alle loro relazioni primarie, nella maggior parte dei casi alla relazione di attaccamento con la propria madre (ovviamente detto così è estremamente riduttivo e la questione è ben più complicata!)

🥀 Oggi però vorrei dedicare un pensiero a tutte le mamme che, nel migliore dei modi per loro possibili, amano i loro figli, si prendono cura delle loro necessità e cercano di crescerli seguendo i valori in cui credono ❤️

🌿 In questo lungo anno di  , gli   si sono trovati spesso in condizioni di   sociale e carenza affettiva. Questo scenari...
05/05/2021

🌿 In questo lungo anno di , gli si sono trovati spesso in condizioni di sociale e carenza affettiva. Questo scenario ha portato le persone anziane a percepire un senso di inutilità, e perdita di appartenenza.

🌿 Tra le conseguenze derivanti dall’isolamento prolungato, troviamo , e una riduzione delle capacità senso-motorie. I sintomi psico-fisici più diffusi tra gli anziani in questo momento storico sono inoltre , , , inappetenza.

🍁 In Italia la situazione dei nostri bambini e ragazzi non è diversa da quella francese. 🍁 In conseguenza della   sono a...
02/05/2021

🍁 In Italia la situazione dei nostri bambini e ragazzi non è diversa da quella francese.

🍁 In conseguenza della sono aumentati i sintomi d’ e gli , i disturbi del sonno e i oltre che i . Di conseguenza, sono aumentate le richieste di .

🍁 Purtroppo non tutti possono permettersi un percorso da un professionista privato e il Servizio Pubblico è sempre più saturo e carente di psicologi e psicoterapeuti. Il risultato è che molte di queste problematiche rimangono irrisolte, andando ad aumentare la e il di e che stanno attraversando le fasi più importanti della loro crescita.

🍁 Per questo condivido quanto deciso dal governo francese e auspico che anche in Italia vengano prese misure analoghe per ridurre l’impatto psicologico di questa !!

Dieci sedute gratis per i giovani, dai 3 ai 17 anni, che soffrono di depressione e stress. Il regalo che la Francia fa ai suoi giovani è davvero azzeccato, visto che la pandemia e le misure di sicurezza imposte per prevenire il contagio stanno influenzando sempre di più la salute mentale di bambini e ragazzi.

Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha annunciato questa misura di sostegno psicologico riconoscendo la gravità della situazione: "Abbiamo oggi un problema di salute che si aggiunge all'epidemia e riguarda i nostri bambini e adolescenti".

Le sedute saranno rimborsate al 100% fino a quando la crisi sanitaria non sarà finita e tutti gli psicologi coinvolti nell'iniziativa saranno presenti su una piattaforma web. Le sedute devono però essere prescritte da un medico. Secondo i dati diffusi dalle autorità sanitarie, il ricorso ai servizi di psichiatria in Francia è aumentato del 40% nel 2020. Andare dallo psicologo è una necessità sempre più diffusa ma non tutti possono permetterselo, ecco perché la Francia ha scelto di aiutare concretamente i suoi cittadini offrendo loro questo servizio.

🌾 Questo anno di   ha avuto un grande impatto sulla   delle persone e sull'  dell'intero paese, ma non dobbiamo dimentic...
27/04/2021

🌾 Questo anno di ha avuto un grande impatto sulla delle persone e sull' dell'intero paese, ma non dobbiamo dimenticare le importanti conseguenze che ha determinato anche sul della popolazione.

🌾 Negli ultimi mesi stanno arrivando nel mio studio sempre più persone soprattutto tra i 15 e i 35 anni che manifestano sintomi d' e oltre che e tendenza all'isolamento in conseguenza del lungo protrarsi di questa situazione di .

🌾 Credo che sia fondamentale, a partire da noi professionisti della , sensibilizzare l' per incentivare le persone a prendersi cura anche della e non pensare di curare solo i sintomi fisici...
....Diffondiamo l'idea che !!!

💐 In questi giorni sto scrivendo un articolo a quattro mani con il collega psicoterapeuta Eugenio Tomasoni Psicoterapeut...
24/04/2021

💐 In questi giorni sto scrivendo un articolo a quattro mani con il collega psicoterapeuta Eugenio Tomasoni Psicoterapeuta, in quanto nel Centro Medico di dove lavoriamo ci è stato chiesto di fare alcune riflessioni sulla condizione degli in questo anno di .

💐 Dall'analisi che ne emerge, l'emergenza sanitaria ha richiesto davvero moltissimo agli adolescenti di oggi, che si sono trovati a dover rinunciare ad elementi imprescindibili del loro percorso di crescita quali la socialità, il confronto con il gruppo dei pari e, non da ultimo, l’educazione scolastica in presenza. Tra le principali conseguenze di questa situazione riscontriamo dei cambiamenti nel mondo emotivo dei nostri ragazzi: le attualmente maggiormente espresse sono infatti tristezza, incertezza, preoccupazione e confusione, emozioni che hanno preso il posto della vitalità, del dinamismo e anche dell'oppositività tipiche di questa fase della vita.

💐Tuttavia, possiamo non vedere questo momento storico come esclusivamente negativo per gli adolescenti e possiamo aiutarli a cogliere l'opportunità di trasformare queste difficoltà in un insegnamento: non esiste alcun passaggio evolutivo senza che questo presenti le sue fatiche, ma con l'impegno è possibile uscire arricchiti anche da momenti complessi come quello che stiamo vivendo!

🌼 Se hai tra i 18 e i 27 anni e senti il bisogno di gestire meglio lo   legato a questo periodo di pandemia e desideri m...
21/04/2021

🌼 Se hai tra i 18 e i 27 anni e senti il bisogno di gestire meglio lo legato a questo periodo di pandemia e desideri migliorare il tuo livello di psicologico, partecipa a questo training ideato dagli studenti di dell' di Milano!

🌼 Se pensi che qualche tuo amico o famigliare possa essere interessato a questo progetto condividilo!

🌼 Per informazioni e per partecipare al training (totalmente gratuito) scrivi ad una delle email presenti nella locandina.

Buon relax!

🌹In queste settimane sto lavorando con un gruppo di operatori sanitari di una Residenza Socio Assistenziale per aiutarli...
17/04/2021

🌹In queste settimane sto lavorando con un gruppo di operatori sanitari di una Residenza Socio Assistenziale per aiutarli a gestire al meglio le relazioni sul posto di lavoro. Tutti riportano frequenti situazioni conflittuali tra colleghi e con i superiori che influiscono negativamente sulla qualità del loro lavoro, spesso aumentando i loro livelli di e riducendo la loro gratificazione personale.

🌹Le loro strategie di gestione dei conflitti sono spesso disfunzionali, in quanto utilizzano modalità aggressive con lo scopo di colpevolizzare l'altro e deresponsabilizzare sé stessi.
Al contrario, un approccio basato sull' , sulla comprensione e sulla mediazione può essere un potenziale fattore di crescita per gli individui e per il gruppo di lavoro stesso.

🌹Anche nelle relazioni interpersonali al di fuori del luogo di lavoro proviamo quindi a muoverci utilizzando la nostra , esprimendo i nostri bisogni e desideri in modo chiaro, ma rispettando allo stesso tempo il punto di vista dell’altra persona. Questa la chiave per costruire e mantenere relazioni autentiche ed uscire arricchiti dalle eventuali situazioni conflittuali!

🌸 Il termine adolescenza deriva dal latino "adolescere" (=nutrire). L'adolescente è pertanto "colui che si sta ancora nu...
10/04/2021

🌸 Il termine adolescenza deriva dal latino "adolescere" (=nutrire). L'adolescente è pertanto "colui che si sta ancora nutrendo", che sta piano piano imparando a muoversi nel mondo, che sta iniziando a compiere le proprie scelte in autonomia all'interno del fisiologico processo di separazione dalla propria famiglia di origine.

🌸 Molto spesso i genitori mi contattano quando i propri figli attraversano questa delicata fase di crescita in quanto preoccupati di comportamenti che non corrispondono alle loro aspettative chiedendo consigli su come poter interagire con loro ("è sempre scontroso", "non ci parla più delle sue cose come in passato", "fino all'anno scorso a scuola prendeva solo bei voti e invece l'altro giorno ha preso 4 in latino").

🌸 A tutti questi genitori vorrei dire che un certo grado di "caos", "conflitto" e "stravolgimento" non solo è normale in questa fase della crescita ma è assolutamente indispensabile affinché i loro ragazzi possano diventare più tardi degli adulti indipendenti, consapevoli di ciò che desiderano ed in grado di vivere la propria vita con autenticità e responsabilità!

🌷Nella "stanza delle parole" in cui incontro i miei pazienti, molto spesso mi viene chiesto perchè le persone mettono in...
07/04/2021

🌷Nella "stanza delle parole" in cui incontro i miei pazienti, molto spesso mi viene chiesto perchè le persone mettono in atto certi comportamenti o, altre volte, mi viene avanzata la richiesta di aiutarli a capire "come fare" a far cambiare abitudini ed atteggiamenti di amici e famigliari che non si comportano come loro vorrebbero.

🌷Sebbene a tutti piacerebbe poter avere una risposta a queste domande oppure conoscere la "ricetta ideale" per far volgere le cose come desideriamo nel mondo delle relazioni, quello che di solito rimando ai miei pazienti è che noi abbiamo ben poco potere sull'altro, sulle sue motivazioni, i suoi pensieri e le sue azioni. Se queste infatti non vengono messe in discussione, problematizzate, comprese nei loro limiti da chi direttamente le esperisce, noi possiamo solo prenderne atto ed eventualmente modificare le nostre modalità di reazione emotiva e comportamentale verso ciò che non ci piace o che vorremmo fosse diverso.

🌷Attraverso un percorso volto alla comprensione, all'accettazione o al cambiamento ognuno può arrivare a sentirsi più libero e a muoversi più a suo agio nelle relazioni affettive.
Queste sono le vere magie della !

Una breve descrizione della mia attività nelle due città dove lavoro, Saronno e Sesto San Giovanni 🌺
01/04/2021

Una breve descrizione della mia attività nelle due città dove lavoro, Saronno e Sesto San Giovanni 🌺

"Essere consapevoli di ciò che si prova dentro di sé, senza sentirsi sbagliati, è il passo fondamentale per essere padro...
29/03/2021

"Essere consapevoli di ciò che si prova dentro di sé, senza sentirsi sbagliati, è il passo fondamentale per essere padroni di sé stessi"
A. Schopenhauer

🌷Questa è la mia idea del senso profondo di un percorso di psicoterapia, quello che vorrei trasmettere a tutti i miei pa...
29/03/2021

🌷Questa è la mia idea del senso profondo di un percorso di psicoterapia, quello che vorrei trasmettere a tutti i miei pazienti:

🌷"Mi vai bene così come sei, non ti chiedo niente. Non intendo curarti, modificarti, non ti critico né ti disapprovo. Sei tu a rivolgerti a me, a denunciare che qualcosa non va, a portarmi i tuoi bisogni inappagati. Io non mi propongo di soddisfarli, sarebbe illusorio, ma sono pronto e capace, se vuoi, ad accompagnarti nella ricerca delle ragioni del tuo malessere.Guarderemo dentro la vicenda che si svolgerà tra di noi, cercheremo in ogni momento di capire che cosa chiedi, perchè lo chiedi così, la storia che ci sta dietro. Se tutto andrà per il meglio, verrà il momento in cui potrai parlare la tua lingua e comprendere quella degli altri senza la necessità di me come interprete” (S. Erba, Il Ruolo Terapeutico).

Indirizzo

Piazza IV Novembre 29
Sesto San Giovanni
20099

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00
Domenica 09:00 - 13:00

Telefono

+393492220481

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia De Battisti - Psicologa e Psicoterapeuta, Neuropsicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare