Dott.ssa Carola Battistini

Accompagnamento del paziente in un percorso di rieducazione e consapevolezza alimentare per imparare a mangiare in modo corretto e salutare. Valutazione delle abitudini alimentari e dello stile di vita del paziente per proporre piani alimentari personalizzati e calibrati sulla base delle caratteristiche ed esigenze di ogni singolo individuo.

Tanto un disastro è stato l’esperimento di domenica scorsa 😅, quanto un successo quello di stamattina: porridge con pere...
26/10/2025

Tanto un disastro è stato l’esperimento di domenica scorsa 😅, quanto un successo quello di stamattina: porridge con pere, castagne e cioccolato fondente.

Solitamente il porridge lo preparo alla sera per la mattina dopo, ma questa volta, essendomi dimenticata, ho fatto tutto al momento: ho messo in una ciotola i fiocchi d’avena con la bevanda di avena e ho aggiunto delle fettine di pere Dacana, private della loro buccia, e dei pezzetti di castagne cotte al microonde.
Ho lasciato riposare una decina di minuti e ho scaldato il tutto in microonde per 60-90 secondi e ho aggiunto del cioccolato fondente e ribes.

Ecco, penso di aver trovato la mia colazione autunno/inverno preferita! 🤩

Considerato un   per la sua ricchezza di nutrienti, il   ci può aiutare ad affrontare al meglio l’autunno, che ormai pos...
21/10/2025

Considerato un per la sua ricchezza di nutrienti, il ci può aiutare ad affrontare al meglio l’autunno, che ormai possiamo dire essere ufficialmente arrivato! 🍂

Quali sono le sue proprietà? 🤷🏻‍♀️
• È ricco di amminoacidi essenziali e rappresenta un ottimo integratore per sportivi e soggetti vegetariani
• La fibra contenuta in esso aiuta a mantenere una buona regolarità intestinale
• Presenta un buon contenuto di vitamine (B, C ed È), implicate nel sistema nervoso, immunitario, nella salute della pelle e con un ruolo antiossidante
• Tra i minerali, spiccano Ferro, Magnesio, Zinco, Calcio, Potassio e Selenio
• È ricco anche di antiossidanti: flavonoidi, carotenoidi e polifenoli

Quali sono i suoi effetti benefici riconosciuti?
💪🏻Aumenta energia e resistenza fisica
🛡️Supporta il sistema immunitario
💩Favorisce la funzione intestinale e digestiva
🩺Ha effetti antiossidanti e antinfiammatori
💆🏻‍♀️È utile nei periodi di stress, affaticamento o convalescenza

Il modo in cui io preferisco consumarlo è nello yogurt, ma possiamo utilizzarlo anche nelle insalate, puro, nei frullati i negli smoothie

E tu? Lo conoscevi? ⬇️

Quale migliore occasione se non la  ’alimentazione per capire come comporre un pasto completo e bilanciato? 🍽️Spesso, qu...
16/10/2025

Quale migliore occasione se non la ’alimentazione per capire come comporre un pasto completo e bilanciato? 🍽️

Spesso, quando ci si chiede come mangiare sano, si pensa subito a grammature, divieti ed esclusione di alcuni alimenti dalle nostre tavole. E questo, generalmente, può portare a noia, monotonia, senza considerare la scocciatura nel diventare schiavi di bilance e grammature, con il conseguente alto rischio di stufarsi e mollare tutto da un giorno all’altro🙄

Ecco perché troppa rigidità serve a ben poco!

 non significa complicarsi la vita! Proviamo, piuttosto, a prendere l’abitudine di comporre i pasti come riportato nell’immagine nel post, inserendo, sia a pranzo che a cena:
• 🥦1/2 piatto di verdura: cruda, cotta, variando per tipologia e per colore e facendosi guidare dalla stagionalità
• 🥖1/4 di carboidrati, alternando tra quelli raffinati e quelli integrali: pasta, riso, cereali, pane, patate, mais
• 🍗1/4 di proteine: a rotazione tra carne bianca, pesce, uova, formaggi, legumi e derivati
• 🫒 Senza dimenticare la componente di grassi buoni, che può essere apportata utilizzando olio extra vergine di oliva come condimento, preferibilmente a crudo.

Senza stravolgere le nostre abitudini, un piatto di questo tipo può essere composto come:
• Primo, secondo e contorno
• Piatto unico
• Secondo con contorno e pane o patate

Qualche esempio?
🥕Pasta con lenticchie e carote
🍗Cous cous con pollo e verdure miste
🐟Pesce al forno con patate e contorno di verdure
🍝Pasta al pomodoro + 2 uova sode e insalata

💡Ecco che possiamo adattare questo schema alle nostre esigenze e non allontanarci troppo dalle nostre abitudini a tavola, senza stravolgere troppo la nostra alimentazione.

✨Inizia da qui: piccoli passi, niente ossessioni.
La buona alimentazione non è rigida, è sostenibile.
E soprattutto… deve restare con te a lungo 💛

Oggi una mia paziente mi chiedeva se fosse possibile mischiare diverse verdure nel piatto o se dovesse sceglierne solo u...
15/10/2025

Oggi una mia paziente mi chiedeva se fosse possibile mischiare diverse verdure nel piatto o se dovesse sceglierne solo una per pasto?

Certamente! Anzi, più colori ci sono nel piatto e meglio è! 🌈

Le verdure di colori diversi apportano nutrienti diversi, quindi mescolarle è un vantaggio sia per il gusto che per la salute.
E se cucini in abbondanza? Ancora meglio: avrai la porzione di verdura già pronta, senza rischiare di annoiarti nel mangiare sempre la stessa!

👩🏻‍🍳Per la cena di stasera, ad esempio, ho preparato una bella infornata di melanzane, zucchine, zucca e cipolle, che basterà per la cena di stasera e per il pranzo di domani, così da non dover cucinare di nuovo!

Cucinare una sola verdura sarebbe stato più noioso e meno nutriente.
Quindi sì, via libera alla varietà e alle diverse verdure nello stesso pasto! 👌🏼

E ora dritte in forno! 😋

Consumare la frutta in questo periodo? Sicuramente un po’ più noioso rispetto all’estate per la ridotta varietà. Ma prim...
11/10/2025

Consumare la frutta in questo periodo?

Sicuramente un po’ più noioso rispetto all’estate per la ridotta varietà.
Ma prima di passare a mela, pera e agrumi, che ci accompagneranno per tutto l’inverno 🥶, approfittiamo dei “residui della stagione estiva”.

Questa volta ho optato per una macedonia a base di pesche, more, kiwi e fichi 🍑🥝. Un modo alternativo (e anche comodo se ne prepariamo una grande quantità per 1-2 giorni) per consumare frutta 😎

E non dimentichiamoci di aggiungere del succo di limone 🍋, utile per:

• Grazie all’acido citrico e alla vitamina C, rallenta l’ossidazione ed evita che la frutta si annerisca
• Miglioramento l’assorbimento del ferro
• Massimizza il contenuto di vitamina C

Auguri a tutti i nonni! 👵🏼👴🏻E grazie per tutto quello che ci avete insegnato 🫶🏻♥️
02/10/2025

Auguri a tutti i nonni! 👵🏼👴🏻

E grazie per tutto quello che ci avete insegnato 🫶🏻♥️

Il pesto di fine estate 🌱Miracolosamente il nostro basilico è sopravvissuto tutta l’estate… ma ora è arrivato il momento...
21/09/2025

Il pesto di fine estate 🌱

Miracolosamente il nostro basilico è sopravvissuto tutta l’estate… ma ora è arrivato il momento di salutarlo 🍃
Qualche giorno fa l’abbiamo raccolto e trasformato in pesto fatto in casa 🫶🏻

Lo sapete: consiglio sempre di evitare i sughi pronti, ma quando il pesto è fatto con le nostre mani, è tutta un’altra storia!
Certo, non è veloce come aprire un barattolo… ma il gusto (e la soddisfazione) ripaga ogni minuto ☺️

E poi, il pesto è anche un modo delizioso per mangiare più verdure, no? Possiamo farlo in tantissimi modi: di rucola, broccoli, spinaci, zucchine, piselli, carote…
Questa volta siamo andati sul classico:
basilico, grana, pinoli, olio e, se piace, aglio
Semplice, autentico, buono davvero! ✨

Buongiorno! ☀️Questa mattina per colazione ho preparato un frullato con kefir e frutti di bosco, a cui ho aggiunto basto...
14/09/2025

Buongiorno! ☀️

Questa mattina per colazione ho preparato un frullato con kefir e frutti di bosco, a cui ho aggiunto bastoncini di crusca, mirtilli, bacche di Goji semi misti.

Le , utilizzate da sempre nella medicina tradizionale cinese, presentano diverse proprietà nutrizionali 💪🏻:

• Sono ricche di antiossidanti, grazie ai quali proteggono le cellule dallo stress ossidativo e favoriscono la salute di pelle o occhi
• Le vitamina A e C contenute in esse rafforzano il sistema immunitario, aiutano la vista e contribuiscono alla salute della pelle e delle muscose
• Grazie ai minerali presenti (ferro, zinco, selenio, potassio e calcio) rafforzano le difese immunitarie, favoriscono il mantenimento della salute della cute e delle ossa e sono implicate nel metabolismo
• Sono ricche di fibra: favoriscono la digestione, contribuiscono al senso di sazietà e al mantenimento di normali valori di glicemia
Insomma, presentano numerosi vantaggi per il nostro organismo.

Ma come sempre, la chiave è l’equilibrio! ⚖️
Essendo spesso essiccate, hanno un contenuto zuccherino piuttosto alto.
👉 Meglio non abusarne e preferire versioni senza zuccheri aggiunti!

📌 Idee per usarle?
• Nello yogurt o nei frullati🍦
• In insalate fresche 🥗
• Con secondi piatti a base di carne! 🍗

E a te? Capita di utilizzarle?

Buongiorno! ☀️Questa mattina per colazione ho preparato un frullato con kefir e frutti di bosco, a cui ho aggiunto basto...
14/09/2025

Buongiorno! ☀️
Questa mattina per colazione ho preparato un frullato con kefir e frutti di bosco, a cui ho aggiunto bastoncini di crusca, mirtilli, bacche di Goji semi misti.

Le , utilizzate da sempre nella medicina tradizionale cinese, presentano diverse proprietà nutrizionali 💪🏻:

• Sono ricche di antiossidanti, grazie ai quali proteggono le cellule dallo stress ossidativo e favoriscono la salute di pelle o occhi
• Le vitamina A e C contenute in esse rafforzano il sistema immunitario, aiutano la vista e contribuiscono alla salute della pelle e delle muscose
• Grazie ai minerali presenti (ferro, zinco, selenio, potassio e calcio) rafforzano le difese immunitarie, favoriscono il mantenimento della salute della cute e delle ossa e sono implicate nel metabolismo
• Sono ricche di fibra: favoriscono la digestione, contribuiscono al senso di sazietà e al mantenimento di normali valori di glicemia
Insomma, presentano numerosi vantaggi per il nostro organismo.

Ma come sempre, la chiave è l’equilibrio! ⚖️
Essendo spesso essiccate, hanno un contenuto zuccherino piuttosto alto.
👉 Meglio non abusarne e preferire versioni senza zuccheri aggiunti!

📌 Idee per usarle?
• Nello yogurt o nei frullati🍦
• In insalate fresche 🥗
• Con secondi piatti a base di carne! 🍗

E a te? Capita di utilizzarle?

Quando anche in estate una vellutata fredda può essere una buona idea!Vellutata di pisellini e fiori di zucca🌱Rosolare i...
29/08/2025

Quando anche in estate una vellutata fredda può essere una buona idea!

Vellutata di pisellini e fiori di zucca🌱

Rosolare in padella con un filo d’olio allungato con acqua 30 g di cipolla tritata e 2 piccole patate, pelate e tagliate a tocchetti. Aggiungere 450 g di piselli surgelati, 200 mL di latte parzialmente scremato, 250 mL di acqua, un cucchiaino di sale e un pizzico di pepe.
Cuocere per circa 20 minuti e frullare il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
Guarnire con fiori di zucca, passati precedentemente in padella.

Una volta non mi piacevano, ora sono tra le mie verdure preferite🍆💜Oltre che buone, presentano anche tanti vantaggi per ...
27/08/2025

Una volta non mi piacevano, ora sono tra le mie verdure preferite🍆💜

Oltre che buone, presentano anche tanti vantaggi per la nostra salute, ecco perché vale la pena approfittare delle ultime di stagione:

👉🏻 Salute intestinale: grazie al loro elevato contenuto di fibre, favoriscono la regolarità intestinale e contribuiscono al senso di sazietà

👉🏻 Salute cardiovascolare: il potassio contenuto nelle melanzane aiuta a mantenere la pressione sanguigna e il bilancio dei fluidi, mentre gli antiossidanti supportano la salute di cuore e arterie

👉🏻 Azione antiossidante e antinfiammatoria: le antocianine, in particolare, sono potenti antiossidanti che proteggono le cellule dallo stress ossidativo e contribuiscono a ridurre l’infiammazione

👉🏻 Salute epatica: stimolano la produzione di bile, sostenendo la salute del fegato

Come mangiarle? 🧑🏻‍🍳
Mai crude! Per eliminare la solanina, una sostanza tossica contenuta nelle melanzane che viene eliminata con la cottura, è bene sempre cuocerle, magari al forno o in padella per preservare al meglio i nutrienti. Se possiamo, cerchiamo di mangiarle con la buccia: è proprio lì che si concentrano fibre e antiossidanti!

Purtroppo la loro stagione sta per terminare, approfittiamo di questo periodo per gustarci le ultime!

E tu? Come le mangi di solito?

bene

Quando si è in vacanza è normale perdere la routine di tutti i giorni: colazioni diverse, pasti un po’ più elaborati, qu...
20/08/2025

Quando si è in vacanza è normale perdere la routine di tutti i giorni: colazioni diverse, pasti un po’ più elaborati, qualche cena fuori in più.. ed è giusto così! 😌

Non per questo, però, dobbiamo dimenticarci delle buone abitudini che abbiamo costruito nel tempo per poi “riparlarne a settembre”! 👋🏻
Quello che possiamo fare è mantenerle, ma con ritmi diversi e più flessibili, che si adattino alla situazione, al momento e alla compagnia.
Ad esempio, non possiamo pretendere di fare pasti perfettamente bilanciati e completi a ogni occasione, ma possiamo scegliere di masticare lentamente, anche se stiamo mangiando fuori!

Un’altra cosa che possiamo fare, senza stravolgere la giornata e cambiare i programmi di chi è in vacanza con noi, è non saltare gli spuntini: un frutto fresco preso a colazione o un fruttivendolo sulla strada per andare in spiaggia possono fare la differenza e contribuire a mantenere la regolarità, anche in vacanza! 🍉

🎯L’obiettivo non è la perfezione, ma continuare a prenderci cura di noi, anche in vacanza ✨

E tu? Che buona abitudine hai portato sotto l’ombrellone? ⛱️

Indirizzo

Sesto San Giovanni
20099

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Carola Battistini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Carola Battistini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare