Dott.ssa Carola Battistini

Accompagnamento del paziente in un percorso di rieducazione e consapevolezza alimentare per imparare a mangiare in modo corretto e salutare. Valutazione delle abitudini alimentari e dello stile di vita del paziente per proporre piani alimentari personalizzati e calibrati sulla base delle caratteristiche ed esigenze di ogni singolo individuo.

Quando anche in estate una vellutata fredda può essere una buona idea!Vellutata di pisellini e fiori di zucca🌱Rosolare i...
29/08/2025

Quando anche in estate una vellutata fredda può essere una buona idea!

Vellutata di pisellini e fiori di zucca🌱

Rosolare in padella con un filo d’olio allungato con acqua 30 g di cipolla tritata e 2 piccole patate, pelate e tagliate a tocchetti. Aggiungere 450 g di piselli surgelati, 200 mL di latte parzialmente scremato, 250 mL di acqua, un cucchiaino di sale e un pizzico di pepe.
Cuocere per circa 20 minuti e frullare il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
Guarnire con fiori di zucca, passati precedentemente in padella.

Una volta non mi piacevano, ora sono tra le mie verdure preferite🍆💜Oltre che buone, presentano anche tanti vantaggi per ...
27/08/2025

Una volta non mi piacevano, ora sono tra le mie verdure preferite🍆💜

Oltre che buone, presentano anche tanti vantaggi per la nostra salute, ecco perché vale la pena approfittare delle ultime di stagione:

👉🏻 Salute intestinale: grazie al loro elevato contenuto di fibre, favoriscono la regolarità intestinale e contribuiscono al senso di sazietà

👉🏻 Salute cardiovascolare: il potassio contenuto nelle melanzane aiuta a mantenere la pressione sanguigna e il bilancio dei fluidi, mentre gli antiossidanti supportano la salute di cuore e arterie

👉🏻 Azione antiossidante e antinfiammatoria: le antocianine, in particolare, sono potenti antiossidanti che proteggono le cellule dallo stress ossidativo e contribuiscono a ridurre l’infiammazione

👉🏻 Salute epatica: stimolano la produzione di bile, sostenendo la salute del fegato

Come mangiarle? 🧑🏻‍🍳
Mai crude! Per eliminare la solanina, una sostanza tossica contenuta nelle melanzane che viene eliminata con la cottura, è bene sempre cuocerle, magari al forno o in padella per preservare al meglio i nutrienti. Se possiamo, cerchiamo di mangiarle con la buccia: è proprio lì che si concentrano fibre e antiossidanti!

Purtroppo la loro stagione sta per terminare, approfittiamo di questo periodo per gustarci le ultime!

E tu? Come le mangi di solito?

bene

Quando si è in vacanza è normale perdere la routine di tutti i giorni: colazioni diverse, pasti un po’ più elaborati, qu...
20/08/2025

Quando si è in vacanza è normale perdere la routine di tutti i giorni: colazioni diverse, pasti un po’ più elaborati, qualche cena fuori in più.. ed è giusto così! 😌

Non per questo, però, dobbiamo dimenticarci delle buone abitudini che abbiamo costruito nel tempo per poi “riparlarne a settembre”! 👋🏻
Quello che possiamo fare è mantenerle, ma con ritmi diversi e più flessibili, che si adattino alla situazione, al momento e alla compagnia.
Ad esempio, non possiamo pretendere di fare pasti perfettamente bilanciati e completi a ogni occasione, ma possiamo scegliere di masticare lentamente, anche se stiamo mangiando fuori!

Un’altra cosa che possiamo fare, senza stravolgere la giornata e cambiare i programmi di chi è in vacanza con noi, è non saltare gli spuntini: un frutto fresco preso a colazione o un fruttivendolo sulla strada per andare in spiaggia possono fare la differenza e contribuire a mantenere la regolarità, anche in vacanza! 🍉

🎯L’obiettivo non è la perfezione, ma continuare a prenderci cura di noi, anche in vacanza ✨

E tu? Che buona abitudine hai portato sotto l’ombrellone? ⛱️

E il cuore non è mica il sale, mettine di più di quanto basta! 💛Buon ferragosto a tutti ☀️
15/08/2025

E il cuore non è mica il sale, mettine di più di quanto basta! 💛

Buon ferragosto a tutti ☀️

Agosto, il mese dei  🍅Ma quali sono i loro benefici? 🤷🏻‍♀️* Cuore: il potassio e gli antiossidanti mantengono costante l...
13/08/2025

Agosto, il mese dei 🍅

Ma quali sono i loro benefici? 🤷🏻‍♀️
* Cuore: il potassio e gli antiossidanti mantengono costante la pressione sanguigna e riducono il rischio cardiovascolare ♥️
* Occhi: grazie alla luteina e alla zeaxantina, due carotenoidi fondamentali che proteggono la retina e favoriscono la salute visiva 🤓
* Pelle, ossa e denti: la vitamina C stimola la formazione di collagene e la vitamina K e i minerali (potassio, fosforo e magnesio) contenuti nei pomodori rafforzano ossa e denti 🦴
* Digestione e sazietà: le fibre favoriscono la regolarità intestinale e contribuiscono alla sazietà, mantenendo sotto controllo la glicemia

Grazie al licopene, infine, riducono anche il rischio di alcuni tumori (es. prostata, seno, polmone e stomaco) e di malattie cardiovascolari, neurodegenerative (Alzheimer e Parkinson) e diabete.

Insomma, dei veri e propri : approfittiamo di questa stagione per consumarli, spaziando tra le diverse tipologie! 🔝

E anche quest’anno è arrivato il momento di alleggerire l’albero delle prugne 🪾😊Dolci, succose e molto comode anche da p...
07/08/2025

E anche quest’anno è arrivato il momento di alleggerire l’albero delle prugne 🪾😊

Dolci, succose e molto comode anche da portare in spiaggia per l’estate ⛱️, le non sono tutte uguali! 😋
Ma cosa cambia tra quelle gialle, viola e verdi?

🟡 Prugne GIALLE
• Gusto: più acidulo e rinfrescante
• Polpa: più soda
• Ricche di vitamina C, fibre e potassio
• Perfette per: idratazione, digestione e sistema immunitario 💪🏻

🟣 Prugne VIOLA
• Gusto: più dolce e intenso
• Polpa: morbida e succosa
• Ricche di antociani (antiossidanti), vitamina K e ferro
• Perfette per: circolazione e benessere intestinale 💩

🟢 Prugne VERDI
• Gusto: delicato, a volte leggermente acidulo
• Polpa: molto succosa
• Ricche di: vitamina A, vitamina C e fibre
• Perfette per: depurare l’organismo, migliorare la pelle e supportare la vista 🤓

E tu? Quali preferisci?

Welcome August 🍋
01/08/2025

Welcome August 🍋

Le  : era tanto che non le mangiavo. Un po’ di tempo fa mi sono tornate in mente e ho deciso di utilizzarle per un  . È ...
31/07/2025

Le : era tanto che non le mangiavo. Un po’ di tempo fa mi sono tornate in mente e ho deciso di utilizzarle per un .

È vero, tendo a sconsigliare i “sostituti del pane” e dico sempre di preferire il pane vero. Questi prodotti (cracker, gallette, grissini, taralli…), essendo privi di acqua, non ci saziano e ci fanno ve**re più fame, sono più elaborati del pane e vengono aggiunti di sale e condimenti. Quindi, soprattutto se il ci piace, lo possiamo consumare (nelle giuste quantità e preferendo le tipologie integrali), senza doverlo sostituire con questi prodotti.

Questa volta, però, le friselle ci stavano proprio bene.

Finché consumiamo questi prodotti occasionalmente, e non in sostituzione al pane, non creano nessun problema e, anzi, non fanno altro che contribuire alla della nostra alimentazione 😊

Questa volta mi sono fatta ispirare da @ e le ho condite in 2 modi diversi:
• Stracciatella, pomodorini confit e basilico 🌱
• Pesto, zucchine e pinoli

Buonissime!!😋

Tutto un altro sapore🪴Mangiare frutta e verdura appena raccolte fa davvero la differenza 🍆🫑🍅🥒:- Meno tempo tra raccolta ...
27/07/2025

Tutto un altro sapore🪴

Mangiare frutta e verdura appena raccolte fa davvero la differenza 🍆🫑🍅🥒:

- Meno tempo tra raccolta e consumo, con conseguente ridotta perdita di nutrienti (vitamine, sali minerali e antiossidanti) 👩🏻‍🌾
- Più sapore e più soddisfazione
- Rispetto della 🫶🏻
- 🌱

Non dimentichiamo, poi, i benefici che può offrirci una mattinata in un , a contatto con la , riducendo lo stress e permettendoci di rallentare, ritrovando un ritmo più naturale 💆🏻‍♀️

Tutto bello, ma purtroppo non semplice, soprattutto se si vive in città come Milano ☹️
Questo però, non ci impedisce di sfruttare l’occasione quando possibile - una gita fuori città, un orto condiviso, un balcone verde – sfruttiamola. Il nostro corpo e la nostra mente ci ringrazieranno 😊🌿

Ecco la ricetta del   croccante, semplice semplice: Vi serviranno solo dei filetti di pollo, dei cereali da colazione (i...
27/07/2025

Ecco la ricetta del croccante, semplice semplice:
Vi serviranno solo dei filetti di pollo, dei cereali da colazione (io ho usato quelli di miglio, ma potete utilizzare anche quelli di mais, di quinoa o quelli che preferite, l’importante è che siano belli croccanti e senza zucchero) e un uovo.

Per prima cosa scaldare il forno a 180º statico. Nel frattempo, sbriciolare i cereali e, in una ciotola a a parte, sb****re l’uovo.
Passare i filetti nell’uovo e, successivamente, nei cereali, appoggiarli sulla teglia e cuocere in forno a 180° per 15-20 minuti finché il pollo risulterà dorato, eventualmente nei minuti finali utilizzare la modalità ventilato con grill per un risultato più croccante.

Indirizzo

Sesto San Giovanni
20099

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Carola Battistini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Carola Battistini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare