Dott.ssa Carola Battistini

Accompagnamento del paziente in un percorso di rieducazione e consapevolezza alimentare per imparare a mangiare in modo corretto e salutare. Valutazione delle abitudini alimentari e dello stile di vita del paziente per proporre piani alimentari personalizzati e calibrati sulla base delle caratteristiche ed esigenze di ogni singolo individuo.

Le  : era tanto che non le mangiavo. Un po’ di tempo fa mi sono tornate in mente e ho deciso di utilizzarle per un  . È ...
31/07/2025

Le : era tanto che non le mangiavo. Un po’ di tempo fa mi sono tornate in mente e ho deciso di utilizzarle per un .

È vero, tendo a sconsigliare i “sostituti del pane” e dico sempre di preferire il pane vero. Questi prodotti (cracker, gallette, grissini, taralli…), essendo privi di acqua, non ci saziano e ci fanno ve**re più fame, sono più elaborati del pane e vengono aggiunti di sale e condimenti. Quindi, soprattutto se il ci piace, lo possiamo consumare (nelle giuste quantità e preferendo le tipologie integrali), senza doverlo sostituire con questi prodotti.

Questa volta, però, le friselle ci stavano proprio bene.

Finché consumiamo questi prodotti occasionalmente, e non in sostituzione al pane, non creano nessun problema e, anzi, non fanno altro che contribuire alla della nostra alimentazione 😊

Questa volta mi sono fatta ispirare da @ e le ho condite in 2 modi diversi:
• Stracciatella, pomodorini confit e basilico 🌱
• Pesto, zucchine e pinoli

Buonissime!!😋

Tutto un altro sapore🪴Mangiare frutta e verdura appena raccolte fa davvero la differenza 🍆🫑🍅🥒:- Meno tempo tra raccolta ...
27/07/2025

Tutto un altro sapore🪴

Mangiare frutta e verdura appena raccolte fa davvero la differenza 🍆🫑🍅🥒:

- Meno tempo tra raccolta e consumo, con conseguente ridotta perdita di nutrienti (vitamine, sali minerali e antiossidanti) 👩🏻‍🌾
- Più sapore e più soddisfazione
- Rispetto della 🫶🏻
- 🌱

Non dimentichiamo, poi, i benefici che può offrirci una mattinata in un , a contatto con la , riducendo lo stress e permettendoci di rallentare, ritrovando un ritmo più naturale 💆🏻‍♀️

Tutto bello, ma purtroppo non semplice, soprattutto se si vive in città come Milano ☹️
Questo però, non ci impedisce di sfruttare l’occasione quando possibile - una gita fuori città, un orto condiviso, un balcone verde – sfruttiamola. Il nostro corpo e la nostra mente ci ringrazieranno 😊🌿

Ecco la ricetta del   croccante, semplice semplice: Vi serviranno solo dei filetti di pollo, dei cereali da colazione (i...
27/07/2025

Ecco la ricetta del croccante, semplice semplice:
Vi serviranno solo dei filetti di pollo, dei cereali da colazione (io ho usato quelli di miglio, ma potete utilizzare anche quelli di mais, di quinoa o quelli che preferite, l’importante è che siano belli croccanti e senza zucchero) e un uovo.

Per prima cosa scaldare il forno a 180º statico. Nel frattempo, sbriciolare i cereali e, in una ciotola a a parte, sb****re l’uovo.
Passare i filetti nell’uovo e, successivamente, nei cereali, appoggiarli sulla teglia e cuocere in forno a 180° per 15-20 minuti finché il pollo risulterà dorato, eventualmente nei minuti finali utilizzare la modalità ventilato con grill per un risultato più croccante.

Peperoni: un arcobaleno di benefici🫑Spesso esclusi dall’alimentazione perché “un po’ difficili da digerire”… Ma vale dav...
24/07/2025

Peperoni: un arcobaleno di benefici🫑

Spesso esclusi dall’alimentazione perché “un po’ difficili da digerire”… Ma vale davvero la pena farne a meno? 🤔

👉 I peperoni sono una miniera di antiossidanti:
🔹 Manganese e Selenio – aiutano a combattere i radicali liberi
🔹 Vitamine A, C ed E – alleate di pelle, vista, sistema immunitario e vasi sanguigni
🔹 Vitamine del gruppo B e Folati – fondamentali per energia e sviluppo del sistema nervoso durante la gravidanza
🔹 Minerali preziosi come Potassio, Magnesio, Calcio, Ferro, Fosforo, Zinco… utili per pressione, ossa, sangue e nervi

💡 come sempre, per fare il pieno di nutrienti, la scelta migliore è quella di variare tra i diversi colori! 
Soprattutto con questo caldo, grazie al loro elevato contenuto in acqua e alla loro praticità e comodità nella preparazione, possono essere molto utili, soprattutto se consumati crudi!

✨ Se pensi di non digerirli, inizia gradualmente: il tuo corpo potrebbe abituarsi nel tempo. Altrimenti, puoi provarli cotti e senza buccia, anche se è proprio in questa che si concentrano tutti i nutrienti!

Patate e verdure avanzate da ieri sera e poco tempo a disposizione per il pranzo di oggi. Ecco la soluzione per un pranz...
15/07/2025

Patate e verdure avanzate da ieri sera e poco tempo a disposizione per il pranzo di oggi. Ecco la soluzione per un pranzo rapido e comodo, senza ricorrere ai soliti prodotti di “quando si è di fretta”: crema tiepida di patate e ceci con verdure miste.

Ho frullato le patate con dei ceci, che avevo surgelati (ma si possono usare anche quelli in vasetto, sciacquandoli bene prima del consumo) con l’aggiunta di mezzo bicchiere d’acqua tiepida fino a ottenere una crema morbida e omogenea.
Insieme alle patate, avevo cotto anche delle verdure al forno, in questo caso zucchine e peperoni.
Ho unito alla crema le verdure e ho aggiunto dei semi misti e condito con un filo d’olio a crudo. Et voilà: pranzo pronto in meno di 5 minuti! 🙃

Welcome July ☀️
01/07/2025

Welcome July ☀️

Lo sapevi che ogni colore di frutta e verdura ha una propria funzione? • Rosso: combatte lo stress ossidativo 🍉🍎🍒🍓• Aran...
27/06/2025

Lo sapevi che ogni colore di frutta e verdura ha una propria funzione?
• Rosso: combatte lo stress ossidativo 🍉🍎🍒🍓
• Arancione: protegge la vista e rafforza il sistema immunitario 🍑🎃🥕🥭
• Verde: rafforza i vasi sanguigni, le ossa e i denti 🥬🫑🥦🥒
• Bianco: ha effetti benefici su ossa e sangue 🥥🧄🧅🍌
• Viola: rappresenta un alleato della memoria 🍆🍇🫐🫜

Ecco perché, a parte in condizioni particolari, non esistono “liste vietate” di frutta e verdura, anzi!
La regola è solo una: più colori ci sono nel piatto e meglio è! 🎨

Se poi, in questo periodo, riusciamo a preferire la frutta e la verdura cruda, ancora meglio 🔝: oltre ad essere più pratica, più veloce e più gestibile con le alte temperature, preserva al meglio le sue proprietà nutrizionali!

Se possibile, poi, cerchiamo di consumare frutta e verdura con buccia, ben lavata.
In questo modo riusciremo a fare ancora di più il pieno di effetti benefici, soprattutto se buccia e polpa hanno colori diversi! ☺️

☀️ Benvenuta estate! “Dottoressa, questo mese ho avuto qualche aperitivo e cena di troppo e non ho potuto seguire il pia...
22/06/2025

☀️ Benvenuta estate!

“Dottoressa, questo mese ho avuto qualche aperitivo e cena di troppo e non ho potuto seguire il piano alimentare…”

È assolutamente normale! L’estate porta con sé più occasioni di socialità, ma questo non è un problema, anzi, è anche un po’ il bello di questo periodo dell’anno! 😌

Queste situazioni non ci devono spaventare né farci entrare nel mood “tanto ormai…”, ma ci devono fare capire che un percorso nutrizionale include anche questo.

Se impariamo a mangiare bene nella quotidianità, un pasto più ricco o diverso non rovinerà nulla e non deve farci sentire in colpa. Ecco perché non ha alcun senso provare ad adottare comportamenti compensatori: rischiano solo di essere inutili e dannosi ❌

✅ Quello che possiamo fare è scegliere con consapevolezza anche fuori casa: un piatto completo, bilanciato, senza trascura il gusto e ciò di cui abbiamo voglia di mangiare in quel momento!
✅ E se non possiamo scegliere (come a cena da amici)? Nessun problema: ci godiamo il momento con serenità e va bene così!

A proposito di cena a casa di amici, ecco cosa ho preparato ieri come antipasto 👩🏻‍🍳:
• Farinata con verdure miste
• Insalata con feta, melone, pomodori e basilico
• Spiedini di mozzarelline e pomodorini multicolore
• Taralli
• Cruditè con hummus di ceci e pomodorini secchi

✨ Mangiare bene non vuol dire rinunciare, compensare o rimuginare, ma trovare il giusto equilibrio e imparare a godersi ogni momento. 💛

La ricciola è un pesce che mangio raramente, un po’ perché non la trovo spesso in giro e, soprattutto, perché non saprei...
18/06/2025

La ricciola è un pesce che mangio raramente, un po’ perché non la trovo spesso in giro e, soprattutto, perché non saprei bene come cucinarla.
In questo caso, era accompagnata da sedano rapa e pomodorini confit.

Ma quali sono le proprietà nutrizionali di questo alimento?

• È ricca di proteine di alta qualità
• Rappresenta un’ottima fonte di acidi grassi omega 3, utili per la salute cardiovascolare, il cervello e la riduzione dell’infiammazione
• Apporta vitamine del gruppo B (in particolare, B12 e niacina), fondamentali per il sistema nervoso
• Tra i minerali, presenta un buon contenuto di selenio, fosforo e potassio.

Come tutti gli alimenti, mangiarla una volta ogni tanto non è sufficiente a cambiare gli equilibri nutrizionali. Ancora una volta, quello che conta per fare il pieno di nutrienti a garantire la copertura dei fabbisogni, è la *varietà* nelle scelte a tavola.
Quando usciamo a mangiare, scoprire, sperimentare ed essere curiosi nell’assaggiare nuovi cibi, che non conosciamo o che non sapremmo da dove partire per cucinarli, può essere un’ottima abitudine per fare nuove scoperte e fare il pieno di nutrienti!

Due delle mille cose belle di giugno: i pomodorini e il basilico 🫶🏻
13/06/2025

Due delle mille cose belle di giugno: i pomodorini e il basilico 🫶🏻

Finally a domain :)
24/05/2025

Finally a domain :)

Indirizzo

Sesto San Giovanni
20099

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Carola Battistini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Carola Battistini:

Condividi

Digitare