08/10/2024
❓Verticalizzazione del rachide nell’RX. Cosa sarebbe???
💡La verticalizzazione del rachide è un termine frequentemente utilizzato nel contesto radiologico per descrivere una perdita delle normali curve fisiologiche della colonna vertebrale, che si manifesta in un’immagine radiografica (RX). Le curve fisiologiche del rachide includono la lordosi cervicale e lombare, e la cifosi dorsale, che sono fondamentali per la distribuzione delle forze e per la mobilità della colonna vertebrale.
👉Quando si parla di verticalizzazione, ci si riferisce a un appiattimento o una riduzione di queste curve, specialmente a livello cervicale o lombare, che può essere indicativo di diversi fattori disfunzionali.
❗️Cause comuni di verticalizzazione del rachide
1. L’utilizzo prolungato dell’utilizzo di cellulari. Questo, obbliga a mantenere la flessione del capo per un tempo prolungato e contrasta la curva cervicale, rendendola meno concava.
2. Trauma o colpo di frusta: In caso di trauma, come un colpo di frusta cervicale, la perdita della lordosi cervicale è una condizione frequente, dovuta a uno spasmo muscolare protettivo che modifica temporaneamente la normale curvatura.
3. Postura scorretta:Abitudini posturali scorrette protratte nel tempo, come il mantenimento di una posizione seduta scorretta o tensioni accumulate in seguito a stress, possono portare a una verticalizzazione del rachide, specialmente a livello cervicale.
4. Dolore cronico e compensazioni: Il dolore può indurre il corpo a adottare posture compensatorie che riducono le curve naturali del rachide, per evitare ulteriori sollecitazioni o compressioni sui nervi o sui dischi intervertebrali.
✨In osteopatia, il trattamento mira a migliorare la postura, ridurre il dolore e ripristinare le normali curve fisiologiche, favorendo un miglior equilibrio funzionale del corpo.
Ricevo a:
📍Sesto san Giovanni (MI) via Pisa 152
Per info e prenotazioni:
📞 +39 351 7028768
📧 Osteomorenamarcolongo@gmail.com