Primarycare

Primarycare Bacheca informativa Primary Care
Studio Associato di Medicina Generale. Dott.ssa Biraghi Sara
Dott.ssa Guarino Giovanna
Dott.

Laezza Davide Domenico
Dott.ssa Habeeb Allah Aurora
Dott.ssa Forte Floriana
Dott. Benedetto Christian
Dott.ssa Bombini Grazia

Vi invitiamo a leggere attentamente Una corretta informazione è necessaria per salvaguardare noi stessi ed i nostri cari...
23/10/2024

Vi invitiamo a leggere attentamente
Una corretta informazione è necessaria per salvaguardare noi stessi ed i nostri cari

"Per ridurre il rischio di infettarsi sono sempre valide le solite ma essenziali precauzioni (valide, in generale, per prevenire la trasmissione delle infezioni respiratorie), quali:
- indossare correttamente la mascherina se si entra in contatto con altre persone specialmente se a rischio;
- lavarsi regolarmente e frequentemente le mani con acqua e sapone (o con soluzioni detergenti a base di alcol);
- far arieggiare gli ambienti;
- tossire/starnutire nella piega del gomito o in un fazzoletto di carta (e poi buttarlo e lavarsi le mani);
- evitare di toccare occhi, naso, bocca con le mani non lavate;
- - evitare abbracci e strette di mano.
«Capita di sentir dire“Muoiono solo quelli che hanno già malattie gravi” – fa notare il professor Andreoni – . Togliere aspettativa di vita, qualunque essa sia (giorni, mesi o anni), a persone malate non è comunque accettabile dal momento che esistono delle misure come il vaccino che permettono di prevenire questo evento. Tutti noi dobbiamo cercare di evitare che s’infettino le persone fragili, perché per loro rimane un virus ad alta pericolosità, come testimonia il numero di persone che continua a morire per Covid – sottolinea l’infettivologo – . Come? Attraverso comportamenti corretti per cercare di ridurre al massimo la circolazione di questo e altri virus, e poi è buona regola, anche per chi sta bene, indossare la mascherina e sanificare le mani se va a trovare parenti in ospedale, specialmente se fragili. Inoltre, se si è a strettissimo contatto con persone a rischio, come nel caso di familiari conviventi e badanti, bisogna Vaccinarsi».

La malattia è ancora pericolosa? E per chi? Quasi tremila personeei primi 9 mesi dell'anno, ma si va incontro alla stagione più a rischio. I vaccini proteggono dalle varianti in circolazione? Eventuali effetti avversi: cosa fare

20/09/2024
Invio ricette mediche elettroniche: nessuno stop dal primo maggio
30/04/2024

Invio ricette mediche elettroniche: nessuno stop dal primo maggio

Lo conferma Regione Lombardia: il servizio resta attivo anche per chi non ha confermato la scelta di questa modalità. Continua intanto la campagna di sensibilizzazione

28/04/2024
21/04/2024

La dieta mediterranea rimane una delle diete equilibrate più efficaci per la promozione della salute cardiovascolare, seguita dalla dieta DASH e da una dieta sana a base vegetale con attenzione alle carenze nutrizionali. Gli effetti della dieta sul microbioma intestinale e l’importanza dell’ass...

28/03/2024

🌻In Lombardia si stima che siano 160.000 le donne che soffrono di , una malattia infiammatoria cronica che spesso non viene correttamente diagnosticata.

🌻Pur essendo benigna, l’endometriosi è associata a forti dolori invalidanti che limitano drasticamente la qualità della vita delle donne che ne sono affette, impedendo spesso la vita professionale, sociale, familiare e affettiva.

Stasera, in occasione della “Giornata mondiale dell’Endometriosi” Regione Lombardia conferma l’attenzione verso questa patologia illuminando di giallo .

Avete mai sentito parlare di Lipedema??
24/03/2024

Avete mai sentito parlare di Lipedema??

Quali integratori alimentari possono migliorare il lipedema? Uno studio italo-americano ci spiega l'effetto degli integratori brucia grassi

Intestino ansia e depressione. Che legame esiste?
14/03/2024

Intestino ansia e depressione. Che legame esiste?

Può l'intestino influenzare la nostra salute mentale? Recenti studi dimostrano lo stretto legame tra flora intestinale e disturbi mentali

Lo studio medico Primarycare inizia la campagna vaccinale per l'anno 2023.Prenotazione direttamente recandosi in segrete...
05/10/2023

Lo studio medico Primarycare inizia la campagna vaccinale per l'anno 2023.
Prenotazione direttamente recandosi in segreteria.
Per info chiedere al proprio medico curante.

❤️
❤️💪❤️

Lo studio medico primarycare si impegna come tutti gli anni a proteggere i propri pazienti. Per tanto siamo in fase orga...
23/09/2023

Lo studio medico primarycare si impegna come tutti gli anni a proteggere i propri pazienti. Per tanto siamo in fase organizzativa e come tutti gli anni vi contatteremo e saremo a vostra disposizione ricordandovi che insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale.
Si rammenta che l'offerta della vaccinazione antinfluenzale è raccomandata a tutti i soggetti previsti dalla Circolare del Ministero della Salute 0031738-06/07/2022-DGPRE-DGPRE-P, che individua le persone a maggior rischio di complicanze correlate all'influenza.

I gruppi cui somministrare il vaccino antinfluenzale in via prioritaria sono:

Over 60
Donne in gravidanza
Persone a rischio per patologia
Bambini:
Operatori sanitari
La vaccinazione è inoltre raccomandata ai soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo (insegnanti, forze di polizia, vigili del fuoco), a lavoratori che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali e ai donatori di sangue.





Il Nostro Biologo NutrizionistaIl Dott. Dionisio Margherita riceverà nelle seguenti date presso il nostro studio  Per in...
15/09/2023

Il Nostro Biologo Nutrizionista
Il Dott. Dionisio Margherita riceverà nelle seguenti date presso il nostro studio
Per info
Cell: 3201748438
Direct:

Per prenotazioni
Tupassi

Indirizzo

Piazza Martiri Di Via Fani 19
Sesto San Giovanni
20099

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00

Telefono

+39022427993

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Primarycare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare