Dott.ssa Ylenia De Carlo - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Ylenia De Carlo - Psicologa Psicoterapeuta Sostegno, Diagnosi e Psicoterapia per l'individuo e la coppia, adolescenti, adulti e anziani.

🚘 Immagina il tuo sistema nervoso autonomo come il sistema di guida di un'auto e impara a riconoscere i suoi segnali!🧠 E...
16/04/2025

🚘 Immagina il tuo sistema nervoso autonomo come il sistema di guida di un'auto e impara a riconoscere i suoi segnali!
🧠 Essi cambiano in base alla percezione di sicurezza che abbiamo di una situazione, e influenzano in maniera circolare le nostre intenzioni nel mondo.

Scorri il carosello per scoprire come cambia il tuo 👆🏻

Le feste natalizie: magia o malinconia? Per molti, la risposta è un mix di emozioni contrastanti.Scopri in questo post c...
23/12/2024

Le feste natalizie: magia o malinconia? Per molti, la risposta è un mix di emozioni contrastanti.
Scopri in questo post come utilizzare semplici strategie psicologiche per gestire lo stress, contrastare la tristezza e vivere le festività in modo più autentico e appagante, concentrandoti sul tuo benessere e sulla tua felicità.

Il periodo delle festività natalizie è spesso associato a gioia, condivisione e celebrazioni, ma per molte persone può a...
19/12/2024

Il periodo delle festività natalizie è spesso associato a gioia, condivisione e celebrazioni, ma per molte persone può anche essere un momento di profonda tristezza e solitudine, conosciuto come "Christmas blues".
Questo fenomeno psicologico si manifesta in diverse forme: dalla nostalgia per le festività passate alla pressione di dover essere felici in un contesto sociale che sembra chiedere solo sorrisi e allegria. Le aspettative elevate, i ricordi di momenti felici che non torneranno e le difficoltà relazionali possono alimentare sentimenti di ansia e depressione.
È fondamentale riconoscere queste emozioni e comprenderne le radici, per affrontare il periodo delle festività con maggiore consapevolezza e serenità. In questo carosello, esploreremo le cause del Christmas blues, ma seguitemi perché nel prossimo post vi darò alcuni utili suggerimenti su come affrontare questo periodo in modo più positivo e costruttivo!


La teoria polivagale, sviluppata dal neuroscienziato Stephen Porges, offre una nuova luce su come il nostro sistema nerv...
10/12/2024

La teoria polivagale, sviluppata dal neuroscienziato Stephen Porges, offre una nuova luce su come il nostro sistema nervoso influisce sulle emozioni, sul comportamento e sulle interazioni sociali. Fondamentale per comprendere le risposte del corpo di fronte al rischio e alla sicurezza, questa teoria ci aiuta a decifrare la complessità delle nostre reazioni ai fattori esterni.
Attraverso l’analisi del nervo vago e delle sue tre articolazioni, possiamo esplorare come ritrovare uno stato di calma e connessione, migliorando così il nostro benessere psicologico e relazionale.
In sintesi, ci offre una nuova lente attraverso cui osservare come il sistema nervoso supporta le nostre interazioni sociali e le modalità di risposta allo stress e al trauma.

📌 Dire di no e stabilire confini chiari è essenziale per proteggere il nostro benessere e mantenere un equilibrio nella ...
20/11/2024

📌 Dire di no e stabilire confini chiari è essenziale per proteggere il nostro benessere e mantenere un equilibrio nella vita. È un gesto di rispetto verso noi stessi, che ci permette di dedicare tempo ed energie a ciò che conta davvero.

❎Non è sempre facile farlo! Eccone alcuni motivi
Per imparare a dire di no in modo efficace, è utile lavorare su queste aree.

⏩ Esercizi di assertività, tecniche di gestione del tempo e del conflitto, e il rinforzo dell'autostima possono aiutare a superare le difficoltà nel dire di no e a stabilire dei sani confini personali.

✅ Nel prossimo post ti mostrerò come fare, perciò SEGUIMI!

📌 Ti capita di provare sentimenti di amore e odio che non riesci a spiegarti verso i tuoi genitori?In ottica EMDR potreb...
16/11/2024

📌 Ti capita di provare sentimenti di amore e odio che non riesci a spiegarti verso i tuoi genitori?
In ottica EMDR potrebbero essere le tue parti in conflitto tra di loro.

➡️ Sfoglia il carosello per scoprire alcune altre possibili spiegazioni a questo stato d'animo!

📌 Il vuoto emotivo 📌 gestirlo fuori dal setting terapeutico può essere molto difficile. Vi propongo un programma settima...
12/11/2024

📌 Il vuoto emotivo 📌 gestirlo fuori dal setting terapeutico può essere molto difficile. Vi propongo un programma settimanale per fare il primo passo verso il benessere!
Non dimenticare di seguirmi per rimanere aggiornato

📌 Il vuoto emotivo 📌 se non sai da dove iniziare questo post ti può essere utile. È un programma settimanale per fare il...
12/11/2024

📌 Il vuoto emotivo 📌 se non sai da dove iniziare questo post ti può essere utile. È un programma settimanale per fare il primo passo verso un miglioramento!
Ricordati sempre che chiedere il supporto di un professionista può essere decisivo per superarlo.

📌 Approfondiamo un tema che in qualche modo ci tocca tutti e che spesso evitiamo, ma che ha un impatto enorme sulle nost...
07/11/2024

📌 Approfondiamo un tema che in qualche modo ci tocca tutti e che spesso evitiamo, ma che ha un impatto enorme sulle nostre vite: i traumi infantili 📌

▶️ Anche se possiamo pensare di averli messi da parte, ci sono tanti aspetti che ignoriamo su come queste esperienze ci plasmano.

⏩ Alcune di queste rivelazioni potrebbero sorprendervi e farvi riflettere su cose che pensavate di conoscere bene. Dunque, preparatevi, chissà, magari a capire un po' di più su voi stessi! 🤍

[Psicologia, psicoterapia, emdr, traumi]

📌 Il senso di vuoto è un'esperienza comune per chi ha il disturbo borderline di personalità (DBP). Ecco dieci caratteris...
01/11/2024

📌 Il senso di vuoto è un'esperienza comune per chi ha il disturbo borderline di personalità (DBP). Ecco dieci caratteristiche legate a questo sentimento nel contesto del DBP.

▶️ La psicoterapia può aiutare a gestire queste esperienze e sviluppare strategie di coping efficaci. ◀️

Indirizzo

Via Vincenzo Monti 70
Sesto San Giovanni
20099

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ylenia De Carlo - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare