Studio Dentistico Dottoressa Manuela Grandi

Studio Dentistico Dottoressa Manuela Grandi Ci prendiamo cura del tuo sorriso e non solo.

Studio Dentistico e di Medicina Estetica, da oltre 30 anni un punto di riferimento per tutte le età, con un Team di Professionisti specializzati in trattamenti odontoiatrici e di medicina estetica del viso.

Chiusura estiva: ci prendiamo una pausa… per tornare con più energia! ☀️Informiamo i nostri pazienti che lo studio reste...
30/07/2025

Chiusura estiva: ci prendiamo una pausa… per tornare con più energia! ☀️
Informiamo i nostri pazienti che lo studio resterà chiuso per la pausa estiva dal 1 al 27 agosto.

📅 Riprenderemo regolarmente le attività a partire da 28 agosto.

Per eventuali urgenze o richieste, potete scriverci a info@studiodentisticograndi.it, vi risponderemo al nostro rientro.
Vi auguriamo una splendida estate all’insegna del relax… e dei sorrisi! 😄

---
Studio Dentistico Grandi, per informazioni e appuntamenti +39 022489492 | +39 392 9770067 | info@studiodentisticograndi.it Dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00 (orario continuato) | Sabato su richiesta.
Dir. San. Dott.ssa Manuela Grandi – Odontoiatra | Ordine dei Medici MB n.267.

Accessibilità senza barriere. Prendersi cura della propria salute orale dovrebbe essere possibile per chiunque, senza os...
22/07/2025

Accessibilità senza barriere. Prendersi cura della propria salute orale dovrebbe essere possibile per chiunque, senza ostacoli. Nel nostro studio dentistico a Sesto San Giovanni, abbiamo progettato ogni spazio con un obiettivo chiaro: accogliere tutti i pazienti, anche quelli con mobilità ridotta, in modo sicuro, pratico e dignitoso.

Cosa garantiamo:
• Ingresso privo di barriere architettoniche
• Ambienti facilmente accessibili a sedie a rotelle e deambulatori
• Sale operative e d’attesa pensate per la massima fruibilità
• Servizi igienici attrezzati per ogni esigenza

Crediamo che la vera qualità di uno studio passi anche dalla sua capacità di includere e rispettare le necessità di ogni persona.

---
Studio Dentistico Grandi, per informazioni e appuntamenti +39 022489492 | +39 392 9770067 | info@studiodentisticograndi.it Dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00 (orario continuato) | Sabato su richiesta.
Dir. San. Dott.ssa Manuela Grandi – Odontoiatra | Ordine dei Medici MB n.267.

Le cure dentali non dovrebbero essere un lusso, ma un diritto. Per questo il nostro studio è convenzionato con i princip...
16/07/2025

Le cure dentali non dovrebbero essere un lusso, ma un diritto.
Per questo il nostro studio è convenzionato con i principali fondi sanitari integrativi, tra cui FASDAC, FASI e Assidai, offrendo vantaggi concreti ai nostri pazienti.

Perché le convenzioni sono importanti?
Le convenzioni rappresentano un impegno concreto nel rendere le cure odontoiatriche più accessibili, sostenibili e personalizzate, anche per chi ha esigenze particolari o un budget definito.

Cosa offriamo grazie alle convenzioni:
• Sconti dedicati sui trattamenti
• Coperture assicurative parziali o totali
• Servizi odontoiatrici di alta qualità a condizioni agevolate
• Assistenza dedicata nella gestione delle pratiche

Come funziona?
Contatta il nostro studio: il nostro personale ti guiderà passo dopo passo, aiutandoti a compilare la documentazione e a usufruire di tutti i benefici previsti.

Se sei iscritto a un fondo sanitario integrativo, o vuoi capire se puoi accedere a una convenzione, parlane con noi.

La salute orale è una priorità, e siamo qui per renderla più semplice e accessibile.

Convenzioni che non sono rapportabili alla qualità del servizio che forniamo non possono essere prese in considerazione.

Assidai - Fondo di Assistenza Sanitaria per il tuo benessere

---
Studio Dentistico Grandi, per informazioni e appuntamenti +39 022489492 | +39 392 9770067 | info@studiodentisticograndi.it Dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00 (orario continuato) | Sabato su richiesta.
Dir. San. Dott.ssa Manuela Grandi – Odontoiatra | Ordine dei Medici MB n.267.


Il dentista a casa tua!Hai un familiare che non riesce a raggiungere lo studio? Nessun problema: veniamo noi da lui.Ai n...
11/07/2025

Il dentista a casa tua!
Hai un familiare che non riesce a raggiungere lo studio? Nessun problema: veniamo noi da lui.

Ai nostri clienti offriamo il servizio di visite domiciliari, portiamo professionalità, strumenti e attenzione direttamente a casa del paziente, per garantire cure odontoiatriche sicure e personalizzate anche a chi ha difficoltà di mobilità.

Questo servizio è pensato per:
– Anziani
– Pazienti con disabilità
– Persone temporaneamente impossibilitate a spostarsi
Perché tutti meritano il diritto di prendersi cura del proprio sorriso, ovunque si trovino.
Le terapie domiciliari fornite sono relazionate all’ambiente domestico, e alle condizioni logistiche in cui vengono svolte.

---
Studio Dentistico Grandi, per informazioni e appuntamenti +39 022489492 | +39 392 9770067 | info@studiodentisticograndi.it Dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00 (orario continuato) | Sabato su richiesta.
Dir. San. Dott.ssa Manuela Grandi – Odontoiatra | Ordine dei Medici MB n.267.


FALSO MITO: “Le radiografie fanno male a prescindere”Le RX dentali emettono una quantità minima di radiazioni, ben al di...
25/06/2025

FALSO MITO: “Le radiografie fanno male a prescindere”
Le RX dentali emettono una quantità minima di radiazioni, ben al di sotto dei livelli pericolosi per la salute.
Molti pazienti sono ancora convinti che ogni tipo di radiazione sia dannosa, senza considerare il dosaggio e il tempo di esposizione. Ma sai quante radiazioni assorbi con una radiografia dentale digitale?
Meno di quelle che ricevi durante un volo aereo.
Facciamo chiarezza:
• Le RX dentali moderne sono digitali e a bassissima emissione
• L’esposizione dura solo pochi secondi
• Sono sicure anche per bambini e donne in età fertile
• Sono fondamentali per una diagnosi precisa e per evitare problemi più seri
Se hai dubbi sulle radiografie o vuoi capire perché ti vengono richieste, chiedi al tuo dentista: spiegare fa parte della cura!
---
Studio Dentistico Grandi, per informazioni e appuntamenti +39 022489492 | +39 392 9770067 | info@studiodentisticograndi.it Dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00 (orario continuato) | Sabato su richiesta.
Dir. San. Dott.ssa Manuela Grandi – Odontoiatra | Ordine dei Medici MB n.267.

Ecco un elenco di domande che ogni paziente dovrebbe sentire di poter fare dal dentista, chiedere è prendersi cura di sé...
19/06/2025

Ecco un elenco di domande che ogni paziente dovrebbe sentire di poter fare dal dentista, chiedere è prendersi cura di sé! Non esistono domande “banali” quando si parla della propria salute. Chiedere è un segno di interesse e un professionista serio è sempre felice di rispondere.
---
Studio Dentistico Grandi, per informazioni e appuntamenti +39 022489492 | +39 392 9770067 | info@studiodentisticograndi.it Dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00 (orario continuato) | Sabato su richiesta.
Dir. San. Dott.ssa Manuela Grandi – Odontoiatra | Ordine dei Medici MB n.267.

Una delle domande più frequenti prima di un trattamento è: ci sono effetti collaterali in seguito all’anestesia dal dent...
10/06/2025

Una delle domande più frequenti prima di un trattamento è: ci sono effetti collaterali in seguito all’anestesia dal dentista?
La risposta è: nella maggior parte dei casi, no.

L’anestesia locale usata in ambito odontoiatrico è sicura e ben tollerata, ma come ogni procedura medica può avere effetti temporanei.

Effetti comuni e transitori
• Sensazione di intorpidimento prolungata in bocca, labbra o lingua
• Difficoltà a parlare o mangiare per 1-2 ore dopo la seduta
• Sensazione di gonfiore (che in realtà non c’è) nella zona trattata
• Piccolo livido o fastidio nel punto dell’iniezione

Effetti più rari
• Mal di testa leggero o vertigini subito dopo
• Reazioni allergiche (estremamente rare)
• Tachicardia temporanea (data dalla presenza di vasocostrittori nella formulazione)

Tutti questi effetti sono transitori e si risolvono in poco tempo. Il medico valuterà sempre lo stato di salute del paziente prima di procedere, e utilizzerà il tipo di anestetico più adatto e sicuro per ciascun caso.

Hai dubbi o una sensibilità particolare? Parlane prima della seduta per sentirti tranquillo/a e affrontare il trattamento senza timori.
---
Studio Dentistico Grandi, per informazioni e appuntamenti +39 022489492 | +39 392 9770067 | info@studiodentisticograndi.it Dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00 (orario continuato) | Sabato su richiesta.
Dir. San. Dott.ssa Manuela Grandi – Odontoiatra | Ordine dei Medici MB n.267.

"Se mangio subito, l’otturazione si stacca?" La risposta dipende dal tipo di otturazione.Otturazioni in composito (quell...
05/06/2025

"Se mangio subito, l’otturazione si stacca?" La risposta dipende dal tipo di otturazione.

Otturazioni in composito (quelle bianche):
Si induriscono immediatamente grazie alla luce polimerizzante usata dal dentista.
Puoi mangiare subito dopo il trattamento, ma con qualche accortezza:
• Aspetta che l’anestesia svanisca (per evitare morsi accidentali a guancia o lingua)
• Evita cibi molto duri o appiccicosi nelle prime ore

Otturazioni provvisorie o materiali non a polimerizzazione immediata, in alcuni casi, il dentista ti consiglierà di aspettare qualche ora o di evitare certi alimenti per garantire la massima adesione.

Il consiglio migliore?
Chiedi sempre al termine della seduta, ogni caso è diverso, e il tuo dentista ti darà le indicazioni più adatte al tipo di trattamento che hai ricevuto.
---
Studio Dentistico Grandi, per informazioni e appuntamenti +39 022489492 | +39 392 9770067 | info@studiodentisticograndi.it Dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00 (orario continuato) | Sabato su richiesta.
Dir. San. Dott.ssa Manuela Grandi – Odontoiatra | Ordine dei Medici MB n.267.

Perché il dentista fa tanta paura? Da dove nasce questa paura? Perché la paura del dentista colpisce adulti e bambini? Q...
29/05/2025

Perché il dentista fa tanta paura? Da dove nasce questa paura? Perché la paura del dentista colpisce adulti e bambini?

Qual è il motivo principale?
👉 Il dolore.
È il timore di provare dolore durante il trattamento a far rimandare o evitare del tutto l’appuntamento.

Ma da dove nasce questa paura?
• Esperienze negative del passato: una visita dolorosa vissuta da piccoli o un racconto sentito da altri.
• Immaginazione amplificata: la poltrona, gli strumenti, il rumore del trapano possono evocare sensazioni più intense di quanto siano realmente.
• Mancanza di controllo: non vedere cosa sta succedendo in bocca può generare ansia e insicurezza.
• Vergogna o paura del giudizio: a volte si teme di essere rimproverati per non aver “curato abbastanza i denti”.

La buona notizia?
Oggi il dolore è evitabile.
Tecniche moderne, anestesie efficaci, approccio empatico e ambienti rilassanti rendono l’esperienza dal dentista molto diversa da quella di anni fa.
Ti è mai capitato di provare ansia prima di una visita? Raccontacelo nei commenti: parlarne è già un primo passo per affrontarla.
---
Studio Dentistico Grandi, per informazioni e appuntamenti +39 022489492 | +39 392 9770067 | info@studiodentisticograndi.it Dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00 (orario continuato) | Sabato su richiesta.
Dir. San. Dott.ssa Manuela Grandi – Odontoiatra | Ordine dei Medici MB n.267.

Hai paura degli aghi dal dentista? L’agofobia è una delle paure più comuni… e non sei solo!Anche un piccolo ago può semb...
21/05/2025

Hai paura degli aghi dal dentista?
L’agofobia è una delle paure più comuni… e non sei solo!
Anche un piccolo ago può sembrare enorme, ma sapere di non essere gli unici può già fare la differenza.

👉 Hai mai evitato una visita dal dentista per paura dell’ago?
👉 Hai trovato strategie per gestirla o un professionista che ti ha fatto sentire al sicuro?
👉 Che consiglio daresti a chi ha paura dell’iniezione?

Raccontacelo nei commenti!
Condividere le esperienze può aiutare altre persone a sentirsi comprese… e magari a fare il primo passo verso un sorriso più sereno.

---
Studio Dentistico Grandi, per informazioni e appuntamenti +39 022489492 | +39 392 9770067 | info@studiodentisticograndi.it Dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00 (orario continuato) | Sabato su richiesta.
Dir. San. Dott.ssa Manuela Grandi – Odontoiatra | Ordine dei Medici MB n.267.

Il face yoga, esercizi mirati per tonificare i muscoli del viso, se non eseguito correttamente, può infiammare l'articol...
13/05/2025

Il face yoga, esercizi mirati per tonificare i muscoli del viso, se non eseguito correttamente, può infiammare l'articolazione temporo-mandibolare (ATM).
I movimenti che inducono una retrusione forzata della mandibola, ad esempio i massaggi dal mento verso l’orecchio, possono portare i condili mandibolari (le ossa dell’articolazione) a spostarsi posteriormente, aumentando la pressione sull'articolazione.

Movimenti non fisiologici, o forzati, possono causare dolore, infiammazione, clic articolari, gonfiore o limitazione nei movimenti mandibolari.

L'ATM è un'articolazione complessa che consente i movimenti della mandibola necessari per parlare, masticare e deglutire, per prevenire problemi, è consigliabile:
• Eseguire gli esercizi sotto la guida di un professionista esperto.
• Evitare movimenti che causano dolore o disagio.
• Consultare un dentista o un fisioterapista specializzato in disfunzioni dell'ATM se si avvertono sintomi durante o dopo la pratica del face yoga.

Il face yoga può offrire benefici estetici e funzionali, ma è fondamentale praticarlo con attenzione.

---
Studio Dentistico Grandi, per informazioni e appuntamenti +39 022489492 | +39 392 9770067 | info@studiodentisticograndi.it Dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00 (orario continuato) | Sabato su richiesta.
Dir. San. Dott.ssa Manuela Grandi – Odontoiatra | Ordine dei Medici MB n.267.

Impronte dentali, perché vengono i conati? Ci sono pazienti che solo all’idea di prendere le impronte con la pasta prova...
07/05/2025

Impronte dentali, perché vengono i conati?
Ci sono pazienti che solo all’idea di prendere le impronte con la pasta provano ansia, fastidio e conati?
Ma perché vengono i contati di vomito?
A causa di una risposta automatica del corpo chiamata riflesso faringeo (o gag reflex), un meccanismo di difesa che serve a proteggere le vie aeree da oggetti estranei che potrebbero causare soffocamento.

Si attiva quando qualcosa tocca le zone sensibili della bocca e della gola, come:
• il palato molle
• la parte posteriore della lingua
• le pareti della faringe
• la zona posteriore del palato duro.

In alcuni pazienti, il conato è accentuato da ansia o paura. E all’idea di “avere qualcosa in gola” può scatenare il riflesso ancora prima del contatto fisico.
💡 Buone notizie: si può evitare!
Grazie alla scansione digitale intraorale, oggi si possono prendere le impronte senza pasta.
---
Studio Dentistico Grandi, per informazioni e appuntamenti +39 022489492 | +39 392 9770067 | info@studiodentisticograndi.it Dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00 (orario continuato) | Sabato su richiesta.
Dir. San. Dott.ssa Manuela Grandi – Odontoiatra | Ordine dei Medici MB n.267.

Indirizzo

Viale Matteotti 506
Sesto San Giovanni
20099

Orario di apertura

Lunedì 09:15 - 19:00
Martedì 09:15 - 19:00
Mercoledì 09:15 - 19:00
Giovedì 09:15 - 19:00
Venerdì 09:15 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dentistico Dottoressa Manuela Grandi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Dentistico Dottoressa Manuela Grandi:

Condividi