
25/07/2025
Le INFEZIONI delle protesi sono dei grandi ostacoli, ma se trattate nel modo giusto, con coraggio e pazienza possono risolversi e permettere al paziente di ritornare a una vita normale e con un buon risultato funzionale.
➕ Nel post illustro come una paziente di 62 anni che era già stata sottoposta a una revisione di protesi di ginocchio ha sviluppato un'infezione a seguito di questo nuovo intervento.
🚑Vista la mobilizzazione dell'impianto abbiamo deciso di rimuovere le componenti e procedere una revisione in 2 step inserendo prima uno spaziatore , ovvero una protesi parziale temporanea con cemento con antibiotico all'interno che consente la bonifica completa della zona.
🦠 le componenti asportate sono state analizzate ed è stato rilevato il batterio responsabile dell'infezione per cui è stata impostata una terapia antibiotica mirata che la paziente ha proseguito secondo le indicazioni infettivologiche.
🤸 Una volta risolta l'infezione abbiamo proseguito rimuovendo lo spaziatore temporaneo e impiantando la protesi totale definitiva con uno stelo femorale e uno tibiale ed un vincolo all'interno per dare più stabilità.
🏃 come dimostrano le immagini a due mesi dall'intervento la paziente ha recuperato un ottimo movimento che le consente di fare una vita normale nonostante i 4 interventi già subiti su quello stesso ginocchio
Affidarsi a specialisti del settore è la cosa fondamentale per ottenere i migliori risultati possibili e tornare il prima possibile a avere una vita normale!!