Luca Serrao - Chirurgo Ortopedico

Luca Serrao - Chirurgo Ortopedico Innovazione e precisione |
Esperto in Anca e Ginocchio
📍 Sesto San Giovanni | Agrigento | Taranto |

❓❓❓❓COME FACCIO AD ESSERE SICURO DI QUELLO CHE FACCIO IN SALA OPERATORIA?❓❓❓ COME POSSO ESSERE SICURO DI METTERE IN ATTO...
23/10/2025

❓❓❓❓COME FACCIO AD ESSERE SICURO DI QUELLO CHE FACCIO IN SALA OPERATORIA?

❓❓❓ COME POSSO ESSERE SICURO DI METTERE IN ATTO QUELLO CHE PIANIFICO A TAVOLINO?

Non ci sono molti metodi validi se non quello di controllare passo passo quello che si fa. Il fuoroscopio intra-operatorio è l'unica arma che abbiamo per verificare OGGETTIVAMENTE di agire nel modo che abbiamo pianificato, mantenendo lunghezze e tensione corretta degli impianti e permettere al paziente di avere il meglio possibile dall'intervento.
NON TUTTI I CHIRURGHI LO UTILIZZANO, ma preferisco controllare subito che avere brutte sorprese dopo come può succedere a chi non è abituato ad usarlo.

LA PRECISIONE NON è UN OPINIONE!

-invasiva

UN INTERVENTO BEN RIUSCITO PARTE SEMPRE DA UNA BUONA PIANIFICAZIONE! ❕ Nelle protesi d'anca è possibile vedere a seguito...
20/10/2025

UN INTERVENTO BEN RIUSCITO PARTE SEMPRE DA UNA BUONA PIANIFICAZIONE!
❕ Nelle protesi d'anca è possibile vedere a seguito di un intervento una differenza di lunghezza tra le due gambe. Fino ad 1 cm di differenza solitamente il nostro corpo è in grado di compensare senza problemi, ma oltre 1 cm il compenso diventa molto più difficile. !

Un accurato planning pre-operatorio utilizzando software dedicati è il primo passo per un intervento ben riuscito.

❕NON ESEGUO MAI UN INTERVENTO DI PROTESI D'ANCA SENZA PRIMA AVER FATTO IL CORRETTO PLANNING E RISTABILITO, per lo meno digitalmente, LE CORRETTE LUNGHEZZE DEGLI ARTI INFERIORI!

Un planning corretto è il primo passo di un intervento ben riuscito, la PRECISIONE, inizia dalla pianificazione!

PROTESI DI GINOCCCHIO E PROTESI D'ANCA SONO LA STESSA COSA?Si sentono spesso accostati questi due interventi chirurgici,...
16/10/2025

PROTESI DI GINOCCCHIO E PROTESI D'ANCA SONO LA STESSA COSA?
Si sentono spesso accostati questi due interventi chirurgici, ma va sottolineato che sono due interventi assolutamente differenti.
🏃 L'anca è un articolazione molto mobile ma poco innervata. Il suo funzionamento non è determinato in maniera significativa dai legamenti.

🛠 Il ginocchio è un articolazione biomeccanicamente complessa. Ha un ampia innervazione sia delle sue componenti ossee che delle sue componenti legamentose. La funzione dei legamenti è fondamentale per il corretto funzionamento degli impianti protesici.

🏥 La protesi d'anca è in grado di riprodurre fedelmente la biomeccanica dell'articolazione nativa e permette all'85% di avere quello che in gergo viene detta "forgotten Joint", ovvero il paziente si dimentica della protesi e non ricorda di avere un impianto al suo interno.
Le protesi di ginocchio sono molto più complesse e ad oggi non esiste alcun impianto in grado di riprodurre fedelmente alla perfezione un ginocchio naturale.

A breve termine, possiamo notare che:
I pazienti con protesi d'anca hanno dolore solo i primi giorni post-operatori e riescono più rapidamente ad abbandonare gli ausili tornando a camminare e svolgere le attività della vita quotidiana,anche senza un grande e particolare percorso fisioterapico.
Chi è stato invece sottoposto ad impianto di protesi di ginocchio ha dolore per più tempo, e i dolori possono anche essere di forte intensità nei primi giorni post-operatori. Nei giorni successivi è fondamentale iniziare quanto prima un buon programma fisioterapico per non rischiare di compromettere l'esito dell'intervento.

In generale, NON SONO LO STESSO INTERVENTO! Ma hanno percorsi diversi ed è fondamentale illustrare bene al paziente tutte le sfaccettature di questi percorsi per non creare false aspettative, ma soprattutto preparare adeguatamente il paziente a cosa andrà incontro.

DA COSA DIPENDE LA RIUSCITA O MENO DI UN INTERVENTO CHIRURGICO?Quando si parla di riuscita o meno di un intervento si fa...
13/10/2025

DA COSA DIPENDE LA RIUSCITA O MENO DI UN INTERVENTO CHIRURGICO?
Quando si parla di riuscita o meno di un intervento si fa sempre solo riferimento alla sala operatoria, ma purtroppo quello non è l'unico fattore che può influire sul risultato finale.
Sono molti infatti i fattori che entrano a far parte dell'equazione:

- CHIRURGO👨‍⚕👨‍⚕👩‍⚕👩‍⚕: scegliere un chirurgo esperto della materia è fondamentale, ma è altrettanto importante che lo stesso chirurgo ESPERTO sia anche EMPATICO nei confronti del paziente e che sia in grado e voglia dare tutta l'assistenza possibile per il paziente, prima e dopo l'intervento chirurgico stesso.

- PAZIENTE🏃🏃 : un paziente determinato e voglioso di guarire e riprendere il prima possibile la sua vita avrà sicuramente un risultato migliore rispetto ad uno scoraggiato e demotivato. E' anche importante che il paziente segui ALLA LETTERA LE INDICAZIONI DEL CHIRURGO.

- INTERVENTO CHIRURGICO: inutile dire quanto sia fondamentale la riuscita dal punto di vista tecnico dell'intervento. Ma non sempre un intervento non perfettamente riuscito significa scarso risultato funzionale, e allo stesso modo, non sempre un ottimo intervento chirurgico da ottimi risultati al paziente

- FISIOTERAPIA: è parte integrante del percorso di guarigione, affidarsi a esperti ed in grado di accompare passo passo il paziente nel post- chirurgico è di vitale importanza.

- DEGENZA OSPEDALIERA: un ambiente accogliente e pulito aiuta il paziente ad essere più incline alla guarigione. Essere inoltre assistiti da un team di esperti anche fuori dalla sala operatoria, in grado di dare fin da subito le indicazioni corrette al paziente, velocizza la ripresa e il percorso verso una nuova autonomia per il paziente.

I FATTORI CHE ENTRANO IN GIOCO SONO MULTIPLI QUINDI. UN INTERVENTO NON RIUSCITO NON è SEMRPE COLPA DEL CHIRURGO, MA OGNUNO DEVE FARE LA PROPRIA PARTE!

PROTESI D'ANCA CEMENTATA O NON CEMENTATA?L'impianto di una protesi d'anca può essere fatto attraverso due modalità princ...
09/10/2025

PROTESI D'ANCA CEMENTATA O NON CEMENTATA?
L'impianto di una protesi d'anca può essere fatto attraverso due modalità principali:
- Senza cemento o Press-Fit
- Con Cemento

🛠🛠La modalità a press-fit prevede il posizionamento della protesi a diretto contatto con l'osso, in modo da favorire l'OSTEOINTEGRAZIONE DELL'IMPIANTO con l'osso stesso. Questo comporta una diretta crescita dell'osso sulla protesi e un inglobamento a lungo andare delle superfici tra di loro.
Le protesi di questo tipo hanno un rivestimento particolare di un materiale osseo-inducente studiato apposta per favorire questo processo.

🏥La modalità Cementata invece prevede che gli impianti vengano posizionati e fissati immediatamente con del cemento, ovvero un materiale fatto apposta per attaccarsi immediatamente sia all'osso che alla protesi e garantire un immediata stabilità fin dall'uscita dalla sala operatoria.

🌟Ogni procedura ha i suoi pro e i suoi contro ovviamente e sulla base di ogni paziente verrà scelta la modalità più adatta alla piena riuscita dell'intervento e garantire al paziente un più rapido recupero possibile e una maggior durata dell'impianto nel tempo.

☎ Soffri di dolore all'anca oppure sai già di aver bisogno di una protesi? contatta al segreteria e prenota una visita: valuteremo quanto prima il tuo caso e la soluzione migliore per la tua salute

📏📐 PROTESI DI GINOCCHIO E RIALLINEAMENTO DEGLI ARTI INFERIORI 📐📏Capita molto spesso di vedere pazienti che si presentano...
06/10/2025

📏📐 PROTESI DI GINOCCHIO E RIALLINEAMENTO DEGLI ARTI INFERIORI 📐📏
Capita molto spesso di vedere pazienti che si presentano in ambulatorio zoppicando vistosamente oppure con un andatura ondeggiante da un lato all'altro. Osservandoli bene si nota come le gambe di questi pazienti non siano perfettamente dritte e in asse, ma siano storte.

Sono sempre questi pazienti a riferire di vedere sempre di più la gamba "stortarsi". Queste deviazioni possono essere di due tipi:

- Ginocchio Varo (Gambe a parentesi): deriva da un consumo maggiore del compartimento interno e comporta che le ginocchia vadano "in fuori" rispetto all'asse perpendicolare del corpo

Ginocchio Valgo: (Gambe a X): deriva da un consuma maggiore del compartimento esterno e porta le ginocchia verso l'interno.

Queste alterazioni oltre ad avere effetti sulla deambulazione possono portare a problemi meccanici anche a livello lombare con conseguente dolore e limitazione funzionale.

🚑✍🚑 E' importante quindi prima di sottoporsi a un intervento di protesi venga fatta un accurata pianificazione e studio dell'allineamento dell'arto inferiore per permettere di riallineare correttamente l'asse e permettere al paziente di tornare ad avere un andatura corretta che non rischi di sovraccaricare le articolazioni anche a monte.

Come si può notare dalle foto, in un ginocchio ARTROSICO, un intervento ben pianificato è in grado di restituire un preciso allineamento e ridare al paziente la possibilità di una de

☎ Chiama ora la segreteria e programma la tua visita per avere il parere di un esperto: Tel. 3317315727

Queste le date del mese di ottobre! prenota al tua visita e risolvi al più presto il tuo problema articolare ! 🏃Corri a ...
02/10/2025

Queste le date del mese di ottobre! prenota al tua visita e risolvi al più presto il tuo problema articolare !

🏃Corri a prenotare il prima possibile il tuo appuntamento!

3 OTTOBRE
📍 Health Center - Corigliano, via degli albanesi snc, Corigliano Scalo
📍Health Center - Cosenza, via sabotino 76, Cosenza
📍E-vita Fisioterapia - Via Giovanbattista Lupia, Cosenza

10-17-24-31 OTTOBRE:
📍 Polimedica Pinto - Via Sacchetti 31, Sesto San Giovanni
📍 Respira Salute - Via Carducci 76, Lissone

16 OTTOBRE
📍Studio Medico Dr. Burgio, Corso Umberto I 51, Licata

23 OTTOBRE
📍InForma Medica Day Clinic - Viale Croce Rossa 113 Palermo

29 OTTOBRE:
📍Fisiko, Via Lucania 146, Taranto
📍Osteochinesi Health Medical Center - Via Locorotondo 46, Cisternino

30 OTTOBRE:
📍LabClinique - Via Torquato Tasso 76, Corato
📍PugliaLab - Piazza Conteduca 21, Barletta

☎ Tel. 3317315727

LA PROTESI FEMORO-ROTULEAUna delle protesi monocompartimentali meno conosciuta e più raramente utilizzata è quella che r...
18/09/2025

LA PROTESI FEMORO-ROTULEA
Una delle protesi monocompartimentali meno conosciuta e più raramente utilizzata è quella che riguarda l'articolazione femoro-rotulea. è una protesi che va a rivestire la cartilagine della troclea femorale e della rotula lasciando intatti il condilo mediale e il condilo laterale.
L'indicazione alla protesi è molto semplice: grave artrosi isolata del compartimento e INTEGRITà DEI LEGAMENTI COLLATERALI E CROCIATI.

🚑l'utilizzo più frequente coinvolge pazienti più giovani, spesso vittima di incidenti o fratture che alterano le superfici articolari e portano a una degenerazione precoce.

🌟 L'impianto permette il mantenmiento delle altre cartilagini di carico senza andare a intaccare l'articoalrità del ginocchio e dei suoi legamenti. è fondamentale nel suo utilizzo il CORRETTO RIPRISTINO DEI RAPPORTI ARTICOLARI tra femore e rotula e in particolar modo l'ottimizzazione del TRACKING FEMORO-ROTULEO che spesso è la principale causa dell'usura precoce.

PENSI DI ESSERE UN POTENZIALE CADNIDATO A QUESTO TIPO DI CHIRURGIA?

☎ Prenota una visita nel centro più vicino al 3317315727, scopriremo insieme se un piccolo intervento può essere la soluzione per risolvere definitivamente il tuo problema!

☎☎Artrosi e Malattie Reumatiche: che relazione c'è?Le malattie reumatiche sono patologie infiammatorie che coinvolgono a...
15/09/2025

☎☎Artrosi e Malattie Reumatiche: che relazione c'è?
Le malattie reumatiche sono patologie infiammatorie che coinvolgono anche il sistema muscolo-scheletrico e possono avere origine: genetica, immunitaria o metabolica.

❕❕Queste alterazioni vanno ad attaccare la cartilagine articolare e provocarne una degenerazione più rapida di quanto non succederebbe in un'articolazione sana.

❎❎ Molto spesso le radiografie di questi pazienti sottostimano il reale quadro articolare e questi pazienti vengono si trovano spesso a dover sopportare dolori atroci prima che qualcuno trovi il coraggio di operarli.

🚑🚑 In casi del genere la sostituzione protesica è l'unica soluzione per risolvere definitivamente il problema articolare quando è indicata, permette un corretto ripristino dei rapporti articolari e consente da subito un ottimo recupero del movimento senza dolore.

☎☎ Stanco di soffrire per questi dolori atroci??
Contatta la segreteria per fissare quanto prima il tuo appuntamento e permettere subito di riprendere a vivere.

☎✍ Tel. 3317315727 -invasiva

🌟🌟🌟🌟 IL FEEDBACK DEI PAZIENTI E' LA MIGLIORE RISPOSTA CHE CI SIA 🌟🌟🌟🌟Nel nostro lavoro non conta solo fare l'intervento ...
11/09/2025

🌟🌟🌟🌟 IL FEEDBACK DEI PAZIENTI E' LA MIGLIORE RISPOSTA CHE CI SIA 🌟🌟🌟🌟

Nel nostro lavoro non conta solo fare l'intervento corretto e nel migliore dei modi, è molto importante anche come il paziente vive l'esperienza dell'operazione e del percorso post-operatorio.
La sala operatoria è solo una tappa di un percorso che termina con la guarigione del paziente ma soprattutto con il suo SORRISO.

Questa deve essere la spinta che porta ogni giorno ad aggiornarsi e migliorarsi sempre di più.

UN PAZIENTE CONTENTO E GUARITO è LA MIGLIORE RICOMPENSA PER IL MIO LAVORO DI TUTTI I GIORNI.

🏃🏃‍♀🏃‍♀🏃‍♀🏃‍♀SI RIPARTE!🏃🏃🏃🏃🏃Queste le visite Ambulatoriali del mese di SETTEMBRE! 5-19 SETTEMBRE:  📍 Polimedica Pinto -...
04/09/2025

🏃🏃‍♀🏃‍♀🏃‍♀🏃‍♀SI RIPARTE!🏃🏃🏃🏃🏃
Queste le visite Ambulatoriali del mese di SETTEMBRE!

5-19 SETTEMBRE:
📍 Polimedica Pinto - Via Sacchetti 31, Sesto San Giovanni
📍 Respira Salute - Via Carducci 76, Lissone

11 SETTEMBRE:
📍Fisiko, Via Lucania 146, Taranto
📍Osteochinesi Health Medical Center - Via Locorotondo 46, Cisternino

12 SETTEMBRE:
📍LabClinique - Via Torquato Tasso 76, Corato
📍PugliaLab - Piazza Conteduca 21, Barletta

18 SETTEMBRE
📍Studio Medico Dr. Burgio, Corso Umberto I 51, Licata

24 SETTEMBRE
📍Studio Medico Viscusi, Viale Maria Bakunin 16, Napoli

25 SETTEMBRE
📍InForma Medica Day Clinic - Viale Croce Rossa 113 Palermo

PRENOTA LA TUA VISITA E FAI IL PRIMO PASSO PER RISOLVERE IL DOLORE

☎ INFO E PRENOTAZIONI: 3317315727

PERCHE' E' IMPORTANTE CONOSCERE GLI STADI DELL'ARTROSI?L'artrosi è una malattia degenerativa che coinvolge la cartilagin...
28/08/2025

PERCHE' E' IMPORTANTE CONOSCERE GLI STADI DELL'ARTROSI?
L'artrosi è una malattia degenerativa che coinvolge la cartilagine articolare e porta ad una progressiva perdita della funzionalità articolare.
Conoscere il grado di usura e gli stadi è fondamentale per prospettare al paziente la miglior terapia possibile e soprattutto dargli delle efficaci alternative di trattamento.

Gli stadi dell'artrosi sono fondamentalmente 5:
Grado 0⃣: Cartilagine integra, paziente asintomatico, non necessita alcuna terapia
Grado 1⃣: Iniziale indebolimento della cartilagine. il paziente inizia ad avvertire i primi fastidi. in questa fase sono fondamentali farmaci anti-infiammatori e fisioterapia
Grado 2⃣: la cartilagine inizia il suo processo di sfaldamento e fibrillazione. Fisioterapia e FANS possono non essere sufficienti, per cui iniziano a trovare indicazioni infiltrazioni intra-articolari che migliorino la lubrificazione articolare e riducano l'infiammazione (acido Ialuronico o medicina rigenerativa)
Grado 3⃣: la cartilagine prosegue il suo sfaldamento e le lesioni diventano sempre più profonde senza però interessare mai l'osso sub-condrale. Anche in questo caso la terapia infiltrativa con cellule staminali da dei buoni risultati sia in termine di funzione che in termine di riduzione del dolore.
Grado 4⃣: Abbiamo una scomparsa completa della cartilagine con aree di esposizione dell'osso sub-condrale. In questo stadio le possibilità che terapie infiltrative e fisioterapia possano dare beneficio sono veramente poche e trova indicazione la SOSTITUZIONE PROTESICA. in alternativa, in pazienti che non possano sottoporsi ad un intervento si possono prendere in considerazione le infiltrazioni con corticosteroidi al solo scopo palliativo.

Come visto ogni stadio ha la sua caratteristica e affidarsi a qualcuno che possa offrire la miglior terapia possibile è fondamentale per risolvere il problema e ridurre dolore migliorando la funzionalità dell'articolazione.

📍Prenota una visita nel centro più vicino, troveremo insieme la miglior terapia possibile.
☎ Tel. 3317315727

Indirizzo

Via Sacchetti 31
Sesto San Giovanni
20099

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luca Serrao - Chirurgo Ortopedico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram