Luca Serrao - Chirurgo Ortopedico

Luca Serrao - Chirurgo Ortopedico Innovazione e precisione |
Esperto in Anca e Ginocchio
📍 Sesto San Giovanni | Agrigento | Taranto |

Le INFEZIONI delle protesi sono dei grandi ostacoli, ma se trattate nel modo giusto, con coraggio e pazienza possono ris...
25/07/2025

Le INFEZIONI delle protesi sono dei grandi ostacoli, ma se trattate nel modo giusto, con coraggio e pazienza possono risolversi e permettere al paziente di ritornare a una vita normale e con un buon risultato funzionale.

➕ Nel post illustro come una paziente di 62 anni che era già stata sottoposta a una revisione di protesi di ginocchio ha sviluppato un'infezione a seguito di questo nuovo intervento.
🚑Vista la mobilizzazione dell'impianto abbiamo deciso di rimuovere le componenti e procedere una revisione in 2 step inserendo prima uno spaziatore , ovvero una protesi parziale temporanea con cemento con antibiotico all'interno che consente la bonifica completa della zona.

🦠 le componenti asportate sono state analizzate ed è stato rilevato il batterio responsabile dell'infezione per cui è stata impostata una terapia antibiotica mirata che la paziente ha proseguito secondo le indicazioni infettivologiche.

🤸 Una volta risolta l'infezione abbiamo proseguito rimuovendo lo spaziatore temporaneo e impiantando la protesi totale definitiva con uno stelo femorale e uno tibiale ed un vincolo all'interno per dare più stabilità.

🏃 come dimostrano le immagini a due mesi dall'intervento la paziente ha recuperato un ottimo movimento che le consente di fare una vita normale nonostante i 4 interventi già subiti su quello stesso ginocchio

Affidarsi a specialisti del settore è la cosa fondamentale per ottenere i migliori risultati possibili e tornare il prima possibile a avere una vita normale!!

Fratture periprotesiche: sono tutte un grave evento per la mia gamba?🤸A seguito di una caduta accidentale spesso può suc...
22/07/2025

Fratture periprotesiche: sono tutte un grave evento per la mia gamba?

🤸A seguito di una caduta accidentale spesso può succedere che l'osso in cui precedentemente è stata impiantata una protesi si possa rompere. Questo è un evento più frequente sicuramente nei pazienti anziani con osteoporosi e con un osso non in grado di sopportare traumi importanti.
l'osso più frequentemente interessato da queste fratture è il femore, in particolare la diafisi femorale.

🚑 La prima cosa da fare a seguito di una caduta è recarsi al più vicino pronto soccorso ed eseguire una radiografia per accertare subito l'integrità di impianto ed osso.
In caso di riscontro di frattura non è necessario allarmarsi, non tutte le fratture sono chirurgiche.

🦴 le fratture periprotesiche vengono catalogate secondo la classificazione di Vancouver che distingue 3 pattern di fratture:
- Tipo A: fratture trocanteriche
- Tibo B: fratture a livello alla protesi
- Tipo C: Fratture lontane dalla protesi

La prima tipologia di fratture ha solitamente una buona prognosi anche senza intervento chirurgico (trattamento conservativo) e spesso vengono appunto lasciate guarire con un po di riposo a letto ed evitando sovraccarichi funzionali

Le fratture di tipo B vengono ulteriormente distinte in due sottocategorie:
- Protesi Stabile: possono guarire senza essere nuovamente rioperate
- Protesi Instabile: è necessario l'intervento chirurgico e solitamente va sostituito l'impianto con una protesi più lunga e più invasiva con l'aggiunta eventuale di cerchiaggi metallici e/o placche di stabilizzazione.

Le fratture di tipo C: hanno solitamente dei pattern più brutti e vengono trattate il più delle volte chirurgicamente.

‼ La cosa importante a seguito di una frattura periprotesica è una diagnosi tempestiva e l'impostazione di un percorso di cura adeguato che consideri tipo di frattura, tipo di impianto, ma soprattutto consideri globalmente il paziente e si trovi la soluzione migliore per la sua guarigione e ripresa funzionale.

Come si fissa una protesi di ginocchio all'osso?🧐 come possiamo assicurare l'adesione perfetta delle componenti al nostr...
10/07/2025

Come si fissa una protesi di ginocchio all'osso?
🧐 come possiamo assicurare l'adesione perfetta delle componenti al nostro corpo?

Esistono due metodi di fissazione:
✅ Cementazione
✅ Press-fit

1⃣ La cementazione prevede l'applicazione sulla superficie in contatto con l'osso di una sostanza che permette la perfetta aderenza tra protesi e tessuto osseo e in pochi minuti diventa duro e perfettamente integrato.
Questo metodo consente un immediato carico a tolleranza fin da subito e riduce il dolore post- operatorio per il paziente.
2⃣ Fissazione Press-fit: la protesi viene impiantata direttamente a contatto con l'osso. questi tipi di impianti sono rivestiti all'interno con tessuto osteo-inducente in grado di permettere una perfetta integrazione tra le componenti protesiche e il tessuto dell'ospite.

Nei primi mesi le protesi non cementate possono risultare più dolorose per il paziente e vista la necessità di una perfetta integrazione per poter funzionare ottimamente, hanno un tasso di fallimento nel breve periodo più alto rispetto a quello delle protesi cementate.
A differenza delle protesi cementate, però evitano l'utilizzo di ulteriori componenti potenzialmente allergiche per il paziente (cemento)

Nella mia esperienza il bilancio tra rischi e benefici dei due tipi di fissazione va a favore delle protesi cementate, permettono una maggiore sicurezza di risultato fin da subito e hanno sicuramente dei risultati più affidabili su larga scala!

GRANDE ANNUNCIO PER TUTTI I PAZIENTI PUGLIESI!! ✅A partire dal mese di Luglio riprenderò a visitare nella città di Taran...
07/07/2025

GRANDE ANNUNCIO PER TUTTI I PAZIENTI PUGLIESI!!
✅A partire dal mese di Luglio riprenderò a visitare nella città di Taranto
Presso lo studio

FISIKO - IL TUO CENTRO SANITARIO, situato in Via Lucania 164.

🛠Anche i pazienti tarantini avranno quindi la possibilità di affidarsi alla mia professionalità per risolvere i problemi articolari e potranno beneficiare delle più avanzate tecniche di medicina rigenerativa e chirurgia protesica di anca e ginocchio!

☎ informazioni e prenotazioni - 3317315727 oppure 099333407

Non perdere altro tempo e prenota subito la tua visita per iniziare a risolvere i tuoi problemi articolari!

Questi gli appuntamenti del mese di Luglio, ultimo sforzo prima della pausa ESTIVA utile a ricaricare le batterie! Preno...
03/07/2025

Questi gli appuntamenti del mese di Luglio, ultimo sforzo prima della pausa ESTIVA utile a ricaricare le batterie!

Prenota ora la tua visita, risolvi i tuoi problemi e fai il primo passo verso la guarigione!

Quali Sono le Componenti di una Protesi all'anca? Andiamo ad analizzarle una per una:✅ Cotile o Componente Acetabolare: ...
23/06/2025

Quali Sono le Componenti di una Protesi all'anca?
Andiamo ad analizzarle una per una:

✅ Cotile o Componente Acetabolare: è la porzione che va ad essere impiantata a livello del bacino. può essere avvitata a inserita a press-fit, cementata o stabilizzata con viti metalliche.

✅ Inserto Acetabolare: viene inserito all'interno del cotile. può essere in ceramica, oppure in polietilene, può avere una spalla per controllare le lussazioni oppure essere lineare o a doppia articolarità

✅ Stelo o Componente Femorale: è la parte che viene inserita all'interno del femore, può essere a presa metafisaria o a risparmio di collo, come le componenti acetabolari possono essere anche cementata.

✅ Testina: è la parte che permette la vera particolarità dell'arto inferiore. le più utilizzate al giorno d'oggi sono quelle in ceramica, ma ne esistono anche in materiale metallico. hanno dei diametri diversi a seconda dell'accoppiamento con l'acetabolo.

Le opzioni disponibili sono molteplici, poi sta al chirurgo scegliere la miglior opzione disponibile per il proprio paziente e affidarsi a chirurghi esperti del campo è la soluzione migliore per ottenere i risultati migliori!

Parliamo spesso di protesi di ginocchio... ma quanti conoscono veramente tutte le sue componenti?Iniziamo a dire che a d...
19/06/2025

Parliamo spesso di protesi di ginocchio... ma quanti conoscono veramente tutte le sue componenti?
Iniziamo a dire che a differenza della protesi d'anca dove tutte le componenti devono essere necessariamente impiantate, nel ginocchio il chirurg ha la possibilità di decidere se impiantare o meno la protesi di rotula in ogni paziente. Questo dipende dal grado di usura della cartilagine rotula nativa del ginocchio in questione.
✅ Componente femorale: può prevedere la conservazione o il sacrificio del legamento crociato posteriore oppure avere un design a pivot mediale sulla base della scelta dell'operatore e delle necessità cliniche. è solitamente costituita da una lega metallica di nichel cromo e cobalto e può all'occorrenza essere rivestita da materiali inerti in caso di allergia ai metalli.

✅ Componente tibiale: prevede un design simmetrico oppure anatomico, come per il femore può essere in lega metallica semplice oppure rivestita da materiale inerte. In casi particolari può avere un prolungamento centrale verso la tibia che ne migliora la stabilità in caso di scarsa qualità dell'osso.

✅ Inserto tibiale: è la componente che permette il reciproco scorrimento e rotolamento del femore sulla tibia, può avere diverse altezze a seconda della necessità chirurgica. in alcuni modelli può essere ancorato al piatto tibiale con una vite. è composta da polietilene che può contenere anche vitamina-E in alcuni modelli.

✅ Protesi di Rotula: come detto è l'unica componente opzionale della protesi che viene valutato dal chirurgo se sia necessaria o meno. va a rivestire posteriormente la rotula e ne permette un corretto scorrimento rispetto al femore durante la flessione.

SAN DONATO COME PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL SUD AMERICA! 🌍 Quest'oggi abbiamo ospitato al Policlinico San Donato Milanes...
16/06/2025

SAN DONATO COME PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL SUD AMERICA!

🌍 Quest'oggi abbiamo ospitato al Policlinico San Donato Milanese dei chirurghi provenienti dall'Argentina che erano interessati a imparare la nostra tecnica chirurgica per impiantare le protesi d'anca.
✅Abbiamo illustrato loro la nostra tecnica mini-invasiva che adottiamo quotidianamente per i nostri pazienti e oltre ad essere rimasti strabiliati dalla mole di lavoro che svolgiamo in una sola giornata, sono rimasti affascinati dalla pulizia del gesto e da come con un incisione di soli 5 cm siamo in grado di impiantare una protesi SENZA INTACCARE LA MUSCOLATURA E LE STRUTTURE TENDINEE DEL PAZIENTE!

‼ INNOVAZIONE, PRECISIONE E RISPETTO, queste sono le parole d'ordine da rispettare per fare sempre il bene del paziente e permettergli di riprendere nel più breve tempo possibile le sue attività della vita quotidiana.

SI parla tanto e troppo di tecniche chirurgiche oggigiorno, ma spesso si perde di vista il punto fondamentale del nostro...
09/06/2025

SI parla tanto e troppo di tecniche chirurgiche oggigiorno, ma spesso si perde di vista il punto fondamentale del nostro lavoro...IL PAZIENTE.
Tutti possono essere dei bravi chirurghi, ma prima che chirurghi bisogna essere UOMINI e MEDICI. L'intervento può essere anche fatto a regola d'arte e alla perfezione, ma se il paziente non si sente seguito durante tutto il percorso di cura tutto diventa vano e inutile. Quello che conta nel nostro lavoro è come il paziente lo percepisce, quanto noi riusciamo a farlo sentire al centro del nostro progetto di cura per lui!
L'empatia è il primo passo per far guarire il paziente. Senza quella si possono utilizzare tutte le tecniche più avanzate di questo mondo, ma il paziente non si sentirà mai soddisfatto della sua esperienza.
Queste sono solo alcune delle testimonianze raccolte in questi mesi che evidenziano quanto io cerchi IL Più POSSIBILE DI ENTRARE IN CONTATTO CON IL PAZIENTE E DARGLI LA PERCEZIONE DI POTERSI FIDARE E SENTIRSI AL SICURO, fin dalla prima visita!

Protesi di Ginocchio e Allergie ai Metalli: sono un problema? ASSOLUTAMENTE NO. Le moderne protesi di ginocchio sono cos...
05/06/2025

Protesi di Ginocchio e Allergie ai Metalli: sono un problema? ASSOLUTAMENTE NO.
Le moderne protesi di ginocchio sono costituite da leghe metalliche contenenti cromo, cobalto nichel e titanio. Secondo alcune stime il 18% della popolazione mondiale sviluppa un ipersensbilità ai metalli e nella maggior parte dei casi questa è da imputare al Nichel.

🛠 Ad oggi esistono diverse soluzioni adatte per ovviare il problema e permettere anche a chi ne è affetto di sottoporsi ad un intervento di protesi articolare.

✅ Protesi in Oxinium: lega metallica che esclude nichel ed è composta da Titanio e Zirconia.

✅ Protesi in Titanio e Tivanium: particolare rivestimento applicato sulle protesi normali che isola i metalli presenti nelle componenti protesiche e ne impedisce il contatto con l'ospite. Conferisce alle componenti un particolare colore ORO.

✅ Protesi in Bioloy: è un particolare rivestimento delle componenti in ceramica utilizzato per rendere inerte la superfcie.

✅ Protesi interamente in ceramica: particolare ceramica utilizzata nell'industria medicale altamente resistente agli stress e ai sovraccarichi.

Ad oggi possiamo quindi affermare che le protesi sono diventate sicure per tutti i paziente, anche per quelli che un tempo avevano paura di sottoporsi ad interventi di questo tipo per via dei loro problemi di ipersensibilità.

C'è una soluzione per tutto: contatta la segreteria e prenota subito la tua visita per iniziare a fare il primo passo verso la guarigione !

☎ Tel. 3317315727
www.lucaserraortopedico.it

Queste le date di Giugno! Non perdere tempo e prenota subito una visita nel centro più vicino a casa tua per risolvere i...
02/06/2025

Queste le date di Giugno!
Non perdere tempo e prenota subito una visita nel centro più vicino a casa tua per risolvere i tuoi problemi articolari!

✅ Precisione e Attenzione al paziente!

✅ Disponibilità e Empatia!

‼ Utilizzo di tutte le migliori e più avanzate tecniche di Medicina Rigenerativa per evitare la chirurgia!

🛠 Sfruttamento delle più innovative strategie chirurgiche mini-invasive volte alla salvaguardia dei tessuti del paziente

☎ Prenota ora e blocca il tuo posto! Tel. 3317315727

Indirizzo

Sesto San Giovanni

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luca Serrao - Chirurgo Ortopedico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi