"Medicina Fisiologica di Regolazione Dr. R.Moraca"

"Medicina Fisiologica di  Regolazione Dr. R.Moraca" AMBULATORIO DI MEDICINA BIOLOGICA DI REGOLAZIONE

E' UN AMBULATORIO DI :MEDICINA GENERALE, DI PEDIATRIA , DI OMEOPATIA,OMOTOSSICOLOGIA E SCIENZE INTERGATE, DI MEDICINA ESTETICA BIOLOGICA , DI IDROCOLONTERAPIA E DI MUSICOTERAPIA

01/02/2025
01/02/2025

🍏 Digiuno e microbiota: quali effetti?

👀 La pratica del digiuno controllato sembra avere un impatto positivo sull’ecosistema microbico intestinale.

🔬 In particolare, si è osservato un incremento della concentrazione di specie batteriche associate ad uno stato eubiotico, e in particolare di Bacteroides thetaiotaomicron. Questo microrganismo è stato oggetto di studi per la sua prevalenza inversamente associata all'obesità e ad altre patologie metaboliche. Inoltre, si è dimostrato in grado di produrre un metabolita bioattivo in grado di favorire la sensibilità insulinica.

📝 Diversi studi condotti sulle pratiche di digiuno hanno mostrato come questa pratica, se associata ad una alimentazione equilibrata e ricca di Carboidrati Accessibili al Microbiota (MAC), presenti in frutta, verdura e cereali integrali, sia associata ad un aumento delle specie produttrici di Acidi Grassi a Corta Catena (SCFA), in particolare di butirrato, il quale svolge un’azione trofica verso l'epitelio intestinale e di regolazione del metabolismo glucidico e lipidico.



Fonte: Hu, X., Xia, K., Dai, M. et al. Intermittent fasting modulates the intestinal microbiota and improves obesity and host energy metabolism. npj Biofilms Microbiomes 9, 19 (2023).

01/02/2025

🔎 Cosa si intende per “microbiota cutaneo”?

🛡 La pelle rappresenta l’interfaccia esterna tra corpo umano e ambiente esterno e agisce come una barriera fisica per prevenire l'invasione di agenti patogeni estranei, fornendo al contempo una dimora al microbiota commensale (dermobiota).
Il microbiota cutaneo è costituito da milioni di batteri, funghi e virus, i quali sono selezionati dalle condizioni ambientali rigide della cute, come la scarsa presenza di acqua, povertà di nutrienti, acidità, esposizione ai raggi UV.

🔬 Lo studio della composizione del microbiota della pelle è utile per chiarire l'eziologia dei disturbi cutanei comuni, che spesso prediligono specifici siti cutanei, ad esempio: la dermatite atopica, che tendenzialmente colpisce l’interno del gomito e la psoriasi, che nella maggioranza dei casi coinvolge l’esterno del gomito.

💡 La colonizzazione microbica della pelle è guidata dall'ecologia della superficie cutanea, che è altamente variabile.
Infatti, i diversi siti della cute umana possono essere classificati in base alle loro caratteristiche fisiologiche in:
👉 Siti sebacei (oleosi), dominati da specie lipofile come Cutibacterium spp., in particolare l’acnes, e Malassezia spp.
👉 Siti umidi, dove prosperano Corynebacterium spp. e Staphylococcus spp.
👉 Siti asciutti, che favoriscono la crescita principalmente di Streptoccoccus spp. e Proprionibacterium spp.



Fonte: Byrd AL, Belkaid Y, Segre JA. The human skin microbiome. Nat Rev Microbiol. 2018 Mar;16(3):143-155.

10/11/2024

Indirizzo

Sesto San Giovanni
20099

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando "Medicina Fisiologica di Regolazione Dr. R.Moraca" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a "Medicina Fisiologica di Regolazione Dr. R.Moraca":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Medicina Fisiologica di Regolazione

Medicina Generale, Omeopatia ed Omotossicologia, Medicina Estetica Biologica, Idrocolonterapia, Elettroagopuntura diagnostica, Fleboterapia TRAP,Musicoterapia.