19/10/2025
Questa frase, tratta dal libro della dott.ssa Canovi “Dentro di me c’è un posto bellissimo”, mi da l’occasione di fare una riflessione.
👉Come terapeuta, noto ogni giorno quanto il corpo custodisca le tracce della nostra storia: posture, tensioni, silenzi, ma anche movimenti di apertura, curiosità e desiderio di vita.
👤Nel corpo convivono protezione e vitalità, la parte che si chiude per difendersi e quella che, silenziosamente, continua a cercare connessione.
👤Le corazze corporee sono le forme che il corpo assume per proteggerci: rigidità, blocchi , chiusure che un tempo ci hanno permesso di far fronte a ciò che era troppo intenso o doloroso.
E proprio lì, sotto la corazza, spesso si nasconde ancora il movimento vitale che vuole riemergere. 🔥
❤️Nel modello NARM, su cui sono specializzata, guardiamo a queste difese con rispetto e curiosità: sono strategie di adattamento intelligenti, che oggi possono trasformarsi man mano che cresce la sicurezza e la connessione con sé.
💙Anche nel lavoro con il modello TRE (Tension & Trauma Releasing Exercises) accompagno le persone a dare spazio al corpo, permettendo a questa energia trattenuta di liberarsi gradualmente, favorendo rilascio, presenza e fiducia nel proprio corpo.
🙏🏻Il corpo non è solo il luogo del trauma — è anche il luogo della guarigione.
E quando viene ascoltato, può davvero ritrovare fiducia. 🌱
👉 Ti ritrovi in queste parole? Ti capita di percepire nel corpo qualcosa che “parla” della tua storia attraverso una chiusura, ma anche un movimento di espansione?
Con gentilezza, puoi iniziare ad ascoltarlo. Il primo passo è sempre l’ascolto. 💚
📲💻📞☎️