12/06/2017
I COMPENSI: perché il nostro corpo si adatta?
Secondo Busquet, noto osteopata e fisioterapista spagnolo autore di diversi libri, il corpo obbedisce a tre leggi:
- EQUILIBRIO (fisico, biologico e psichico)
- ECONOMIA (le funzioni di base quali respirazione, circolazione, digestione, statica e locomozione devono spendere poca energia)
- CONFORT (assenza di dolore)
La nostra postura è condizionata dalla posizione della testa, che a sua volta dipende da due imperativi: verticalità e orizzontalità dello sguardo.
Se consideriamo tutte queste cose possiamo facilmente capire come qualsiasi squilibrio della nostra postura, anche se di breve durata, farà sì che il nostro corpo si contorca alla ricerca di tutti quegli adattamenti difensivi, poco “economici”, che lo portino ad adattarsi in qualche modo alla situazione di disequilibrio, cercando di tenere lontano il dolore.
L’uomo che fa di tutto per non soffrire, pagherà questa situazione di ricerca di nuovo equilibrio e “confort” con un maggior dispendio di energia.
Pensiamo, per esempio, ad una persona che, a causa di una lieve distorsione, ha dolore sulla parte esterna della caviglia. Essendo un trauma di poco conto non avrà problemi a camminare, ma come lo farà? Troverà un modo per “imbrogliare” il corpo, per raggiungere il suo scopo: camminare, senza provare dolore. Questo sarà compensato da uno squilibrio muscolare nella parte superiore del corpo che potrà generare altri problemi a distanza.
In sostanza avrà trovato la strada più facile da seguire, la più confortevole per lui nell’immediato, a discapito però di un maggior dispendio di energia, di tensioni e contratture in altri distretti, cioè altre parti del corpo.
Una piccola storta che ci ha causato un lieve dolore, al quale abbiamo ovviato poggiando il piede in maniera non corretta, può aver innestato tutta una serie di altre reazioni.
Ecco perché è importante non sottovalutare mai i piccoli traumi!
Quando, incontrando per la prima volta il vostro terapista vi verranno fatte molte domande per creare un quadro della vostra salute, ricordatevi di elencare anche tutti i piccoli traumi che avete subito: a voi potranno essere sembrati una nullità, ma il vostro corpo non se li è dimenticati!