Il Segreto dell'Acqua

Il Segreto dell'Acqua Benessere Salute Tai Chi Yoga Mindfulness Medicina Cinese Medicina Complementare Buddismo Taoismo Psi

L’Associazione opera a favore della promozione del benessere psicofisico dell’individuo, abbracciando le principali discipline che favoriscono l’ascolto, l’interazione fra corpo e mente di tradizione orientale e occidentale. Con la guida di esperti ed istruttori qualificati, ogni attività diventa un veicolo di trasformazione e strumento di crescita personale. Il proposito dell’Associazione è quindi al contempo divulgativo, educativo, culturale, sociale e sportivo.

LO YIN E LO YANG DELLA DIDATTICACome ogni anno si giunge alla chiusura dell’anno didattico con la fine di giugno ed inev...
16/07/2025

LO YIN E LO YANG DELLA DIDATTICA

Come ogni anno si giunge alla chiusura dell’anno didattico con la fine di giugno ed inevitabilmente quella sana e costante abitudine in un giorno della settimana dedicata alla lezione di Tai Chi si finisce.

In quel momento inevitabilmente ti fermi e realizzi che per un po' sarai “libero” niente orari di lezione, nessuna corsa dal lavoro per arrivare puntuale ecc. ecc.

Ma poi ti fermi e ti volti indietro e vedi che hai percorso un cammino, a volte importante, altre trascinato ma che ti ha lasciato qualcosa certamente! Sarà impossibile che tu non abbia imparato nulla, anzi dentro ognuno di noi rimane sempre un movimento, un passo un emozione nello scoprire di aver interiorizzato un qualcosa. Sarà quello il momento in cui realizzerai che il tai chi lavora dentro di te!

Poi inevitabilmente quante volte ricorderai chi ha fatto parte in questi mesi della tua classe e con il quale hai scambiato sorrisi , sensazioni e molte volte esercizi energetici in coppia.

I moderni mezzi di comunicazione non ci sganciano mai dalle persone, anzi facilitano la realizzazione di gruppi con il quale organizzare pratiche condivise, un seduta al parco. Quanta gioia nel ricevere un messaggio “Ciao come stai? Passate bene le ferie? Hai da fare in questi giorni? Magari ci si vede per ripassare la forma”…

Questo è il Tai Chi! Non solo una pratica marziale bellissima, ma soprattutto un modo di conoscere se stessi ed imparare a conoscersi!!!

Buone vacanze a tutti

Manuel

Cos’è la motivazione e quanti tipi di motivazione conosciamo?LA MOTIVAZIONE INTRINSECALa motivazione intrinseca è la spi...
07/07/2025

Cos’è la motivazione e quanti tipi di motivazione conosciamo?

LA MOTIVAZIONE INTRINSECA

La motivazione intrinseca è la spinta a svolgere un’attività per il piacere e l’interesse che essa suscita in sé, e non per una ricompensa esterna.

Si manifesta quando una persona agisce spinta da curiosità, desiderio di apprendere, soddisfazione personale o coerenza con i propri valori, indipendentemente da premi o riconoscimenti che arrivano dall’esterno. Come ad esempio imparare il Tai Chi Chuan; sappiamo tutti essere suddiviso in parti, i quali permettono di sviluppare varie aree del cervello e funzioni neurologiche. Tuttavia l'apprendimento mnemonico aiuta oltre al benessere psico fisico a contribuire ad una buona dose di soddisfazione personale.

LA MOTIVAZIONE ESTRINSECA

La motivazione estrinseca consiste nel fare qualcosa per ottenere un risultato esterno o evitare una punizione.

Si tratta di comportamenti guidati da incentivi come denaro, premi, approvazione, o dettati dal timore di sanzioni o giudizi.

Per far fiorire il nostro benessere psicologico serve coltivare ciò che ci piace davvero fare e imparare.

Se Se Se “solo gran belle parole!”

Fare un lavoro o un compito bene per il piacere di farlo, non solo per ricevere un grazie.

Imparare una cosa nuova, fosse anche solo una curiosità.

Offrire aiuto a un/a collega senza aspettarsi nulla in cambio.

E farne una abitudine.E se non mi viene spontaneo?

Nessun problema, non è mica una gara!

Si comincia con:

Dirsi GRAZIE, senza aspettare che arrivi da fuori!

Trovare almeno un’ attività al giorno da fare solo per il gusto di farla, senza secondi fini.

Condividere con qualcuno/a di cui ci fidiamo il desiderio di coltivare la motivazione intrinseca e raccontarvi i piccoli traguardi quotidiani che raggiungete. Per voi, non per fare colpo o per sentire gli applausi.

Manuel

05/07/2025
01/07/2025

... e come ogni anno, alla fine dei corsi, ci siamo ritagliati un ultimo momento di festa tutti insieme prima di buttarci fra le braccia della calda estate per poi disperderci in differenti rivoli verso i più disparati luoghi di vacanza.
Come sempre il ritrovo lo abbiamo fatto al Consorzio Birre, proprio dietro "Casa".
Ci ritroveremo alla fine di questa estate per tornare a praticare insieme.
Solo la segreteria rimarrà sempre attiva per qualsiasi necessità o richiesta di informazioni

Stage residenziale di fine anno.Abbiamo chiuso un cerchio concludendo un percorso di esplorazione dei Centri Energetici ...
01/07/2025

Stage residenziale di fine anno.

Abbiamo chiuso un cerchio concludendo un percorso di esplorazione dei Centri Energetici (Tantien) cominciato tre anni fa.
Quest'anno abbiamo studiato e sperimentato il Centro Superiore, uno studio molto ricco, pieno di aspetti importanti, il Tantien superiore è la nostra connessione con il Cielo, il contatto con il Grande Shen, con la nostra Anima, con il pensiero evoluto, la consapevolezza e con lo Yi, ovvero la nostra intenzione, scintilla che attiva tutti i processi energetici.
Importantissimo il lavoro con l' YI Kung e in questo caso con il Movimento Terra.

Alcune immagini nello stage, la pratica è stata molto aiutata da una profonda e totale immersione nella natura...

Il Tantien Superiore, il legame con il Cielo, il Grande Shen, il pensiero, lo sguardo, l'Intenzione (Yi)

Il mio Tai Chi. L’arte dell’allineamentoAutore: Lou Reed (autore), Laurie Anderson (curatore)280 pagineeditore Jimenez€ ...
28/06/2025

Il mio Tai Chi. L’arte dell’allineamento
Autore: Lou Reed (autore), Laurie Anderson (curatore)

280 pagine

editore Jimenez

€ 22,00

Oltre che rinomato musicista, Lou Reed è stato anche un abile praticante delle arti marziali fin dagli anni Ottanta. Allievo del maestro Ren GuangYi, pioniere del Tai Chi Chen, Reed ha più volte dichiarato che la pratica del Tai Chi ha avuto un fortissimo impatto sul suo modo di pensare, di suonare, di vivere. Realizzato con la cura di Laurie Anderson, artista e compagna di Reed per più di due decenni, Il mio Tai Chi è una raccolta completa degli scritti di Reed sul Tai Chi, sulla tecnica, la pratica e lo scopo delle arti marziali, e contiene inoltre osservazioni e riflessioni sulla musica, sulla meditazione e sulla vita. Il volume è arricchito da conversazioni con musicisti, artisti, amici e praticanti di Tai Chi, tra cui Julian Schnabel, A.M. Homes, Hal Willner, Mingyur Rinpoche, Eddie Stern, Tony Visconti e Iggy Pop.

Parere dell'assistente librario:

Parlare dei benefici del Tai Chi è facile, se però lo fa un artista che per anni ha vissuto una vita di trascuratezze e di eccessivi vizi, beh allora cambia tutto! Lou Reed racconta il suo percorso di vita, di artista musicale prima e marziale dopo. Percorso che gli ha permesso di vivere una seconda vita migliore, salutare ed energetica; esperienza questa affrontata con altri amici e colleghi!

La felicità nel muoversi...“La vita è come andare in biciclettaPer mantenere l’equilibrio bisogna muoversi”Albert Einste...
14/06/2025

La felicità nel muoversi...

“La vita è come andare in bicicletta
Per mantenere l’equilibrio bisogna muoversi”
Albert Einstein

Perché il movimento ci rende più felici?

Muoversi – anche in modo leggero – è uno dei gesti più semplici e potenti che possiamo regalare a noi stessi per coltivare benessere ed energia positiva.

Non serve essere atleti olimpionici o frequentare cinque corsi di fitness alla settimana per godere dei benefici del movimento. Anche una passeggiata quotidiana, una pedalata rilassata, o un po' di stretching possono:

Stimolare la produzione di endorfine: i cosiddetti "ormoni della felicità", che migliorano l'umore e riducono la percezione del dolore (Harvard Medical School, 2021).

Aumentare la serotonina: essenziale per la regolazione dell'umore, del sonno e dell'appetito (Frontiers in Psychology, 2017).

Contrastare lo stress: l'attività fisica abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress cronico, aiutandoci a sentirci più calmi e lucidi.

Movimento “possibile”: idee semplici, realizzabili e gentili!

Ehhh ma non c’è tempo, eh manca la voglia. La buona notizia è che non serve essere sportivi né dedicare ore intere. Serve solo iniziare.

Il movimento non dev’essere faticoso, costoso o spettacolare.

E’ fondamentale che sia sostenibile e rispettoso del proprio corpo e dei propri ritmi.

Poi c'è sempre un opzione meravigliosa il TAI CHI CHUAN si può praticare anche in una stanza, magari un piccolo pezzo nel quale si può avere difficoltà di memorizzazione, oppure un esercizio taoista che tanto ci piace, lo stesso vale per Qi gong. Lo scopo del movimento è concentrarsi tornare nel presente e riconnettersi con se stessi.

Insomma muovetevi e la vita tornerà a sorridervi!!!

“Non importa quanto vai piano, l’importante è non fermarsi.”
Confucio

Manuel

Cielo Anteriore & Cielo PosterioreSecondo la visione orientale ci sono due periodi fondamentali che caratterizzano tutto...
22/05/2025

Cielo Anteriore & Cielo Posteriore

Secondo la visione orientale ci sono due periodi fondamentali che caratterizzano tutto quello che siamo in un determinato momento della nostra vita.
Il Cielo Anteriore, cioè tutto quanto ci arriva prima della nascita, il DNA tramandatoci dai nostri avi, l’eredità cromosomica, ma anche le energie fisiche e spirituali che hanno caratterizzato tutto il percorso precedente alla nostra nascita, definito anche Eredità Karmica. E’ un pacchetto che ci troviamo e con il quale dovremo convivere e gestire nell’arco di tutta la vita, ci fornirà la base del nostro Essere, con pregi e difetti. Arrivandoci dal periodo che precede la nostra nascita, non ci è data possibilità di agire direttamente sul Cielo Anteriore.

Il Cielo Posteriore è il periodo che caratterizzerà il nostro Essere dal momento della nascita, tutto quello che ci succederà, tutto il Nutrimento che saremo in grado di procurarci dall’ambiente esterno, non solo nutrimento fisico, ma anche spirituale, psichico, affettivo.
Il nostro Cielo Posteriore, è il nostro prenderci cura di noi e del mondo che ci ruota intorno, a differenza del Cielo Anteriore, qui avremo ampia possibilità di agire per migliorare quello che siamo e possiamo farlo a 360°

Non ci resta che augurarci buon lavoro…...

LE ONDE DEL MARE SI INCRESPANO(Terzo Esercizio Taoista)Un'onda sale, la superficie del mare si increspaUn'onda si allung...
14/05/2025

LE ONDE DEL MARE SI INCRESPANO

(Terzo Esercizio Taoista)

Un'onda sale, la superficie del mare si increspa

Un'onda si allunga, arriva agli scogli, è tutto uno

sciabordare di spuma bianca, in superficie.

Nel profondo, il mare è calmo, tutto è silenzio, il

moto pare solo esterno.

Un'onda sale, un braccio sale.

Un'onda avanza, la mano avanza.

Le onde si susseguono, si alternano come le mani,

avanti, indietro, in alto ed in basso, si spostano a

sinistra ed a destra.

Il braccio sale, il fianco si apre, dona stabilità, il

movimento increspa le onde solo in superficie, nel

profondo, come per il mare, la calma.

L'onda arriva alla spiaggia, scorre sulla sabbia, vi

penetra, I'asporta.

Non sarebbe saggio costruire qualcosa sulla sabbia

in riva al mare, non è possibile porre fondamenta.

Tutto è precario, temporaneo, qui più che altrove,

le onde rischierebbero di logorare, cancellare.

Si dovrebbe lasciare qualcosa sulla sabbia, una

cicatrice, una ferita, un dolore, tracciarli nella

sabbia, sedersi in riva al mare ed aspettare che le

onde del mare si increspino per portar via ogni

cosa.

Liberamente tratto da "Il tao delle piccole cose"

di Paolo Gorini

Indirizzo

Via Saint Denis 35
Sesto San Giovanni
20099

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Segreto dell'Acqua pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Segreto dell'Acqua:

Condividi