22/09/2024
SuperLeivi!
Quest' anno sono 50 anni.
Quest' anno sono più veloce che mai.
Non significa il più veloce in assoluto, ma semplicemente che ho superato me stesso in tutto.
Ora la questione è: com' è possibile questo?
Come posso migliorare le prestazioni senza modificare l' allenamento ( dove c'è poco da inventare ) nonostante gli anni passano inesorabilmente?
Vi svelo il mio segreto, che poi non è un segreto, è la più semplice verità negli sport di Endurance.
La questione, molto spinosa, è il peso corporeo.
Solo pochi kg in meno fanno una differenza MOSTRUOSA nella prestazione della corsa!
Gestire il peso significa nutrirsi adeguatamente.
Quest'anno ho lavorato ( in totale autonomia come sempre) sulla ricomposizione corporea, ho cercato di mantenere la muscolatura e nel contempo limare ogni grammo di grasso.
Sono passato da 70 kg a 66 kg durante il trimestre estivo.
Sembra poco parlare di 4 kg in tre mesi, ma su un atleta avanzato è più complicato, inoltre c'è necessità di avere sempre energie per svolgere l'attività agonista.
Il risultato lo vedete in fotografia, io lo vedo in gara, dove sto migliorando tutti i miei tempi.
Questo per dirvi che se veramente volete andare più forte ancora, sentire meno la fatica, non subire la gara, arrivare freschi al traguardo, serve disciplina alimentare, serve che la giornata sia in funzione dell' obbiettivo.
Non basta fare ripetute ( che peraltro non faccio più da tempo immemorabile)
perché quello è solo un momento della preparazione.
In buona sostanza, valutate seriamente di stare a dieta e limare il grasso superfluo, sarete più sani e tremendamente più veloci.
Possibilmente fatevi aiutare da professionisti della nutrizione.