Nutrizionista Dott.ssa Grazia Lo Presti

Nutrizionista Dott.ssa Grazia Lo Presti Medico Chirurgo Nutrizionista.

Lo Studio offre un percorso terapeutico personalizzato per perdere peso anche in situazioni complesse (obesità resistente, lipedema, cellulite) e per trattare le patologie del metabolismo (diabete, infarto, ictus).

🔬 Il magnesio è un micronutriente indispensabile per la fisiologia cellulare: interviene in oltre 300 reazioni enzimatic...
10/09/2025

🔬 Il magnesio è un micronutriente indispensabile per la fisiologia cellulare: interviene in oltre 300 reazioni enzimatiche legate alla produzione di energia, alla contrazione muscolare e alla trasmissione nervosa.
Nel mio nuovo reel su TikTok presento i 9 alimenti con la più alta concentrazione di magnesio, utili per supportare in modo naturale l’apporto quotidiano di questo minerale essenziale.
👉 Guarda il reel completo qui: https://vm.tiktok.com/ZNdbAjfDE/

03/09/2025
25/08/2025

🏋🏻Durante l’esercizio fisico, anche una modesta perdita di liquidi – pari o superiore al 2% del peso corporeo – può determinare una compromissione significativa delle prestazioni, oltre ad aumentare il rischio di disturbi legati al calore. Sai perché?

💧Una condizione di disidratazione può avere un impatto negativo sulla funzione neuromuscolare, andando a compromettere la trasmissione degli impulsi nervosi e aumentando il rischio di crampi muscolari, affaticamento precoce e perdita di
coordinazione.

Inoltre, la disidratazione riduce il volume plasmatico aumentando la frequenza cardiaca e riducendo la gittata cardiaca, con conseguente riduzione dell’apporto di ossigeno ai muscoli. I quali a loro volta perderanno potenza e resistenza💪🏼

Un ultimo aspetto da non sottovalutare è che la disidratazione può compromettere
l’attenzione, la capacità decisionale e il tempo di reazione, soprattutto negli sport ad alta componente cognitiva o di strategia🧠

Il mantenimento di un adeguato stato di idratazione è quindi essenziale per l’ottimizzazione della performance sportiva. Il consiglio è quello di assumere liquidi in modo regolare, prima, durante e dopo l’attività fisica. Per garantire un’idratazione ottimale, può essere utile monitorare parametri semplici ma indicativi, come il colore delle urine o le variazioni di peso
corporeo pre- e post-allenamento☝🏼

Fonte👉🏼https://www.eatright.org/fitness/physical-activity/exercise-nutrition/hydrate-right

22/08/2025

✨ MITI vs FATTI sulla nutrizione ✨
👉 Nel mio nuovo video su TikTok parlo di 6 miti molto comuni sull’alimentazione e li confronto con i fatti reali.
Se anche tu vuoi scoprire cosa è vero e cosa no quando si parla di cibo, dai un’occhiata al video 👇
🎥 https://vm.tiktok.com/ZNdXDr8PE/

Ciao sono l'assistente peloso della vostra dottoressa. Oggi ho dato tutto. Ho controllato menù detox, revisionato piani ...
05/08/2025

Ciao sono l'assistente peloso della vostra dottoressa. Oggi ho dato tutto. Ho controllato menù detox, revisionato piani settimanali e annusato almeno tre vasetti di yogurt greco. Poi la mia umana mi ha chiesto se potevo aiutarla con le calorie dello spuntino.
Io le ho risposto con una lunga, dignitosa russata.
Ci vediamo alla prossima consulenza (forse). 🐾

03/08/2025

“Bruciare” le cellule sul fondo dello stomaco che producono l’ormone della fame, la grelina (o ghrelina), grazie a una “gastroscopia” speciale. Lo stanno sperimentando alla Fondazione Policlinico Gemelli Irccs di Roma in persone con obesità, con risultati molto positivi, sebbene preliminari: insieme all’intervento di restrizione del volume dello stomaco (endosleeve, eseguita anch’essa in endoscopia), questa nuova tecnica ha permesso di raggiungere una perdita di peso pari al 29-32% dell’indice di massa corporea iniziale (Bmi) in 18 mesi, cioè molto simile a quella che si ottiene con la chirurgia bariatrica, più invasiva. Lo studio ha coinvolto fino ad ora 20 pazienti e sarà pubblicato entro la fine dell’anno.

L’articolo completo di Tiziana Moriconi su Repubblica

🔍 Sai davvero leggere un’etichetta alimentare? Ecco cosa controllare sempre:1️⃣ L’ordine degli ingredientiGli ingredient...
01/08/2025

🔍 Sai davvero leggere un’etichetta alimentare? Ecco cosa controllare sempre:
1️⃣ L’ordine degli ingredienti
Gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente di quantità.
Se acquisti un “pane integrale” e il primo ingrediente è farina 00, non è davvero integrale.
➡️ Prediligi prodotti dove gli ingredienti principali sono coerenti con il nome e pochi, meglio se riconoscibili.
2️⃣ Gli zuccheri nascosti (e mascherati)
Lo zucchero può comparire con nomi diversi: Sciroppo di glucosio-fruttosio, maltosio, destrosio, succo d’uva concentrato…
➡️ Se uno di questi compare tra i primi 3 ingredienti, probabilmente il prodotto è troppo dolcificato, anche se non sembra.
3️⃣ I valori nutrizionali per 100g.
Molti leggono i valori per porzione, ma sono spesso ridotte appositamente per “abbassare” calorie o zuccheri.
➡️Guarda sempre i valori per 100g per confrontare davvero i prodotti tra loro. Un esempio? 5g di zucchero su 30g sembrano pochi, ma sono oltre 16g su 100g – più di 3 cucchiaini!
⚠️ Attenzione anche ai claim pubblicitari ("light", "naturale", "senza zuccheri aggiunti"): possono essere veri ma fuorvianti. Solo leggendo l’etichetta puoi capire davvero cosa stai acquistando.
📩 Hai un prodotto su cui hai dei dubbi? Inviami una foto dell’etichetta, posso aiutarti ad analizzarla!

31/07/2025

Indirizzo

Via Unione Sovietica 19
Sestri Levante
16039

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Dott.ssa Grazia Lo Presti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista Dott.ssa Grazia Lo Presti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Da Ottobre :Consulenza Nutrizionale personalizzata

Dieta CHETOGENICA :


  • Per persone in forte sovrappeso

  • Per donne con ovaio policistico

  • Menopausa