19/04/2024
Dove risiede la salute?
Il mantenere (o ritrovare) una buona salute, è in estrema sintesi, riconducibile allo stile di vita.
Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) esistono alcuni fattori di rischio in grado di influenzare concretamente e in modo negativo la durata della vita di un uomo. Di seguito sono riportati i dati relativi alla perdita di anni di vita dovuta a fattori di rischio nei paesi industrializzati:
* 12,2 Tabagismo
* 10,9 Ipertensione
* 9,2 Alcolismo
* 7,6 Ipercolesterolemia
* 7,4 Sovrappeso
* 3,9 Ridotto consumo di frutta e verdura
* 3,3 Sedentarietà
* 1,8 Sostanze illecite
Bisogna precisare che questa ricerca tiene conto di un fattore alla volta, non correlandolo dunque agli altri, pertanto il loro effetto simultaneo va considerato come una somma dei valori, aggravando dunque la situazione di chi rientra in più categorie.
Secondo la fondazione Humanitas:
“Lo stile di vita gioca un ruolo fondamentale nel benessere e nella salute di tutti noi. Una corretta alimentazione, un peso corporeo nella norma, una vita attiva e una costante attività fisica concorrono sia a prevenire patologie cardio-metaboliche e neoplastiche sia a gestirne l’eventuale presenza.”
Nella foto il prelievo di sangue di un paziente di 22 anni con trigliceridi a 4400 mg/dL (foto presa dalla pagina della dott.ssa Alice Rotelli)
“Molto spesso, per guarire, bisogna avere il coraggio di lasciare quello che ci ha fatto ammalare” (cit)