Elena Saba - Osteopata e Chinesiologa

Elena Saba - Osteopata e Chinesiologa L'osteopatia si basa sulla perfezione del lavoro della Natura. Quando tutte le parti del corpo umano sono in ordine, stiamo bene.

Quando non lo sono la conseguenza è la malattia.

“Le ossa parlano. Ascoltarle è il primo passo verso il benessere.”L’osteoporosi è silenziosa, ma il movimento consapevol...
22/04/2025

“Le ossa parlano. Ascoltarle è il primo passo verso il benessere.”
L’osteoporosi è silenziosa, ma il movimento consapevole può fare rumore.
Con il Pilates e l’osteopatia lavoriamo per mantenere la struttura, l’equilibrio e la forza… dall’interno verso l’esterno.
Prenditi cura di ciò che ti sostiene ogni giorno: il tuo corpo, la tua postura, le tue ossa.

Muoviti per stare bene. Respira per rinforzarti. Vivi per prevenire.

28/03/2025

Il colesterolo è spesso visto come un nemico per la nostra salute, ma è davvero così?In questo articolo, esploreremo il ruolo del colesterolo nel funzionamento del nostro corpo, la differenza tra colesterolo buono e colesterolo cattivo, l’inaspettata relazione tra zuccheri e colesterolo e come ...

27/03/2025

ECCO IL CODICE ATECO PER GLI OSTEOPATI

Gent.mi soci,
abbiamo il piacere di anticiparvi il risultato conseguito dall’Associazione nell’ottenere a livello nazionale una definizione specifica della nostra professione sanitaria nella Classificazione delle attività economiche (ISTAT - ATECO 2025).
In particolare, pur essendo contemplati tra le medicine complementari, anziché omologati nel gruppo dei chiropratici e delle altre medicine alternative (vedi riga sopra) come originariamente previsto, ADOE ha ottenuto una nota esplicativa autonoma in riferimento sanitario per gli osteopati esclusivi italiani.

Un risultato che testimonia l’impegno per la reale difesa della professione e la bontà di un’iniziativa discreta ma coerente e rigorosa nei suoi riferimenti legali.
In immagine anticipiamo la nota esplicativa che dal 1° aprile potrete verificare al link istituzionale: https://www.istat.it/classificazione/classificazione-delle-attivita-economiche-ateco/ digitando: Osteopata. Entro il 30 aprile 2025 gli osteopati esclusivi potranno provvedere all’adozione individuale del nuovo codice ATECO.

LUIGI CIULLO - PRESIDENTE ADOE

29/12/2024

Con il presente articolo ho voluto raccogliere alcuni concetti proposti da noti autori quali M.Seligman, creatore della Psicologia Positiva,

I tre veleni bianchi
03/11/2024

I tre veleni bianchi

Gli effetti di zucchero, farina raffinata e latte sulla salute. Impara a riconoscere i rischi nascosti e trova alternative più sane per una dieta equilibrata.

Che cosa sono gli spasmi muscolari?Gli spasmi muscolari sono contrazioni involontarie che possono riguardare uno o più m...
12/10/2024

Che cosa sono gli spasmi muscolari?
Gli spasmi muscolari sono contrazioni involontarie che possono riguardare uno o più muscoli e che sono causate da problemi che riguardano i meccanismi che portano alla contrazione muscolare.

Quali altri sintomi possono essere associati agli spasmi muscolari?
Spesso agli spasmi muscolari sono associati crampi muscolari che possono provocare un dolore intenso e anche essere, per un certo periodo di tempo, debilitanti.

Quali sono le cause degli spasmi muscolari?
Alla base di episodi di spasmi muscolari possono esserci una prolungata e intensa attività fisica, traumi, carenza di minerali o disidratazione. Gli spasmi possono essere anche conseguenza di avvelenamento del sistema nervoso, ad esempio a causa di inalazione di insetticidi o stricnina.

Gli spasmi muscolari possono essere causati anche da varie patologie, tra le quali ci sono: angina pectoris, distrofia miotonica, diverticoli esofagei, ictus, infiammazione del nervo trigemino, malattie neurodegenerative, miotonia congenita, problemi alla colonna vertebrale, ragadi anali, reflusso gastroesofageo, sclerosi multipla.

Quali sono i rimedi contro gli spasmi muscolari?
Nella maggior parte dei casi gli spasmi muscolari possono essere risolti con lo svolgimento di un po’ di stretching o sottoponendosi a massaggi. Se gli spasmi sono causati da disidratazione sarà necessario compensare le perdite con assunzione di acqua e sali minerali, nei casi più gravi anche per via endovenosa.

In caso di spasmi prolungati o di spasmi cagionati da problemi di natura metabolica o neurologica, potranno essere utilizzati specifici medicinali indicati dal medico.

Spasmi muscolari, quando rivolgersi al proprio medico?
Quando gli spasmi muscolari sono particolarmente intensi, si presentano spesso e durano a lungo è bene rivolgersi al proprio medico di fiducia.
minerali

3 anni di specializzazione in Osteopatia Per Bambini, é stata un’ esperienza formativa per il lavoro e per la vita grazi...
27/05/2024

3 anni di specializzazione in Osteopatia Per Bambini, é stata un’ esperienza formativa per il lavoro e per la vita grazie ♥️🐞🐞🐞 vertebrale

Indirizzo

Sestri Ponente

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393921553347

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elena Saba - Osteopata e Chinesiologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare