LiberaMente dott.ssa Francesca Fantasia

LiberaMente dott.ssa Francesca Fantasia Psicologa, psicoterapeuta, Specialista in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Terapia di terza On

La pausa non è assenza. È cura.Gli studi di Guspini e Sestu resteranno chiusi per ferie dal 29 luglio al 29 agosto.Ripos...
23/07/2025

La pausa non è assenza. È cura.
Gli studi di Guspini e Sestu resteranno chiusi per ferie dal 29 luglio al 29 agosto.
Riposate anche voi, se potete.

“𝑻𝒂𝒍𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊 𝒆̀ 𝒇𝒆𝒓𝒎𝒂𝒓𝒔𝒊.”
— Bertolt Brecht

𝓑𝓾𝓸𝓷𝓪 𝓮𝓼𝓽𝓪𝓽𝓮 𝓪 𝓽𝓾𝓽𝓽𝓲 ❤️
Dott.ssa Francesca Fantasia

Condivido questo prezioso contributo di un mio paziente che ha trovato il coraggio non solo di dare forma al suo 'mostro...
03/06/2025

Condivido questo prezioso contributo di un mio paziente che ha trovato il coraggio non solo di dare forma al suo 'mostro' e riscoprirsi oltre la paura, ma anche di raccontarlo a tutti noi. Che questo percorso possa essere uno spiraglio di speranza per chi oggi si sente intrappolato: non si è soli, e la luce può tornare a farsi strada, un passo alla volta ❤️
LiberaMente dott.ssa Francesca Fantasia

Prendersi cura di chi cura ❤️ un lavoro fortunato che ti dà modo di incontrare persone meravigliose 🥰
22/05/2025

Prendersi cura di chi cura ❤️ un lavoro fortunato che ti dà modo di incontrare persone meravigliose 🥰

Pasqua è risurrezione ma anche un momento per riflettere sul lutto e la perdita, nelle sue svariate forme. Il testo di A...
18/04/2025

Pasqua è risurrezione ma anche un momento per riflettere sul lutto e la perdita, nelle sue svariate forme. Il testo di Anne Dugar custodisce una verità centrale: il dolore per una perdita non è un sintomo, qualcosa da superare, un errore da correggere o una ferita da ignorare. È la traccia che lascia l’amore, trasformato 💗
La terapia ACT ci insegna a fare spazio a questa esperienza. Tanti cercano di vendere soluzioni rapide alle emozioni scomode 💊 . La verità è che non possiamo eliminare o controllare i nostri vissuti interni, ma possiamo imparare a stare con questi.
Accettazione non è rassegnazione, ma disponibilità ad accogliere il dolore, senza fuggirlo o combatterlo, 😌riconoscendolo come parte legittima dell’esistenza. Imparare a stare con le emozioni, con gentilezza, lasciando loro spazio nella nostra esperienza senza farci dominare.
Il lutto è un compagno silenzioso, come scrive Dugar, e può camminare al nostro fianco senza impedirci di muoverci nella direzione di ciò che conta.
Nel cuore della perdita può emergere il contatto con ciò che è profondamente significativo: l’amore vissuto, i valori che restano, i legami che continuano a vivere in nuove forme.
La flessibilità psicologica consiste proprio in questo: essere aperti, presenti, e impegnati in una vita che, pur cambiata, continua ad avere senso.
Lasciamo dunque che il lutto esista. Onoriamolo. Non è debolezza, è testimonianza viva di ciò che per noi conta. E nel farlo, quindi, riprendiamo la nostra vita in mano, risorgiamo in un certo senso, passo dopo passo, in direzione di ciò che per noi è importante.
Buona Pasqua 🐣

Oggi, nella Giornata dell’Autismo, ricordiamo l’importanza di comprendere, supportare e valorizzare tutte le diversità, ...
02/04/2025

Oggi, nella Giornata dell’Autismo, ricordiamo l’importanza di comprendere, supportare e valorizzare tutte le diversità, per costruire una società più inclusiva e rispettosa. 💙

🙂 𝟐𝟎 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀: “𝐂𝐚𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐚𝐧𝐝 𝐒𝐡𝐚𝐫𝐢𝐧𝐠” 🙂Oggi è la Giornata Internazionale della Felicità e il ...
20/03/2025

🙂 𝟐𝟎 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀: “𝐂𝐚𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐚𝐧𝐝 𝐒𝐡𝐚𝐫𝐢𝐧𝐠” 🙂

Oggi è la Giornata Internazionale della Felicità e il tema di quest’anno è “Caring and Sharing”, ovvero prendersi cura e condividere.
Bello? Ma cosa significa davvero essere felici?

Secondo la Acceptance and Commitment Therapy (ACT), la felicità non è inseguire il piacere a tutti i costi o eliminare le emozioni negative, ma vivere una vita piena e significativa, in linea con ciò che conta davvero per noi.

✨ Quindi, come possiamo coltivare più felicità nella nostra vita?
✔ 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢 – Non serve combattere le emozione o i pensieri difficili. A volte la felicità arriva proprio quando smettiamo di lottare contro quello che proviamo.
✔ 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞 – Le relazioni? La creatività? L’aiutare gli altri? La felicità nasce dal fare più cose che rispecchiano i nostri valori.
✔ 𝐅𝐚𝐢 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 – Anche un piccolo gesto gentile può rendere la giornata migliore, per te e per gli altri.
✔ 𝑺𝒊𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆 – Spesso siamo così presi da mille pensieri che ci dimentichiamo di vivere il momento. Fermati un attimo e nota cosa c’è di bello intorno a te.

La felicità non è un traguardo 🏁 da raggiungere, ma un modo di stare nel mondo. Oggi prova a fare qualcosa che porti valore nella tua vita o in quella di qualcun altro. Magari basta un messaggio a una persona cara, un sorriso a uno sconosciuto o un momento di gratitudine per ciò che hai.

E tu, cosa farai oggi per prenderti cura di te e degli altri? 💙

“𝕄𝕒 𝕔𝕠𝕞𝕖 𝕗𝕒𝕚 𝕒 𝕤𝕥𝕒𝕣𝕖 𝕠𝕘𝕟𝕚 𝕘𝕚𝕠𝕣𝕟𝕠 𝕔𝕠𝕟 𝕚 𝕡𝕣𝕠𝕓𝕝𝕖𝕞𝕚 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕘𝕖𝕟𝕥𝕖?” Chissà quante volte mi hanno fatto questa domanda. Diffici...
25/02/2025

“𝕄𝕒 𝕔𝕠𝕞𝕖 𝕗𝕒𝕚 𝕒 𝕤𝕥𝕒𝕣𝕖 𝕠𝕘𝕟𝕚 𝕘𝕚𝕠𝕣𝕟𝕠 𝕔𝕠𝕟 𝕚 𝕡𝕣𝕠𝕓𝕝𝕖𝕞𝕚 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕘𝕖𝕟𝕥𝕖?”
Chissà quante volte mi hanno fatto questa domanda. Difficile far immaginare quanto sono grata del mio lavoro, difficile spiegare alcuni giorni come questo, quando ho la fortuna di vedere vite rifiorire, montagne 🏔️ che sembravano invalicabili essere raggiunte, tocchi 🎓 sulle teste, fiocchi alle porte 🚪, conquiste, nuove albe, nuove vite…
Che fortuna assistere e contribuire a tutto questo.
Stare insieme nelle tempeste, certa che se lavoriamo bene, nuovi orizzonti ci aspettano❤️

Sotto queste feste e l’albero di Natale 🎄 un augurio, una  benedizione per noi, scritta da John O’Donohue𝘽𝒆𝙖𝒏𝙣𝒂𝙘𝒉𝙩 (𝑩𝙚𝒏𝙚...
21/12/2024

Sotto queste feste e l’albero di Natale 🎄 un augurio, una benedizione per noi, scritta da John O’Donohue

𝘽𝒆𝙖𝒏𝙣𝒂𝙘𝒉𝙩 (𝑩𝙚𝒏𝙚𝒅𝙞𝒛𝙞𝒐𝙣𝒆)

𝙍𝒊𝙛𝒖𝙜𝒊𝙖𝒕𝙞 𝙣𝒆𝙞 𝙩𝒖𝙤𝒊 𝒔𝙚𝒏𝙨𝒊, 𝙖𝒑𝙧𝒊𝙩𝒊
𝒂 𝒕𝙪𝒕𝙩𝒊 𝒊 𝒑𝙞𝒄𝙘𝒐𝙡𝒊 𝒎𝙞𝒓𝙖𝒄𝙤𝒍𝙞 𝙘𝒉𝙚 𝙝𝒂𝙞 𝙖𝒕𝙩𝒓𝙖𝒗𝙚𝒓𝙨𝒂𝙩𝒐 𝒊𝙣 𝙛𝒓𝙚𝒕𝙩𝒂.
𝘿𝒊𝙫𝒆𝙣𝒕𝙖 𝙞𝒏𝙘𝒍𝙞𝒏𝙚 𝙖 𝙤𝒔𝙨𝒆𝙧𝒗𝙖𝒓𝙚 𝙞𝒍 𝒑𝙚𝒓𝙘𝒐𝙧𝒔𝙤 𝙙𝒆𝙡𝒍𝙖 𝙥𝒊𝙤𝒈𝙜𝒊𝙖
𝙦𝒖𝙖𝒏𝙙𝒐 𝒄𝙖𝒅𝙚 𝙡𝒆𝙣𝒕𝙖 𝙚 𝙡𝒊𝙗𝒆𝙧𝒂.
𝙄𝒎𝙞𝒕𝙖 𝙡’𝙖𝒃𝙞𝒕𝙪𝒅𝙞𝒏𝙚 𝙙𝒆𝙡 𝙘𝒓𝙚𝒑𝙪𝒔𝙘𝒐𝙡𝒐,
𝙥𝒓𝙚𝒏𝙙𝒆𝙣𝒅𝙤𝒕𝙞 𝙞𝒍 𝒕𝙚𝒎𝙥𝒐 𝒅𝙞 𝙖𝒑𝙧𝒊𝙧𝒆 𝒊𝙡 𝙥𝒐𝙯𝒛𝙤 𝙙𝒊 𝒄𝙤𝒍𝙤𝒓𝙞
𝙘𝒉𝙚 𝙝𝒂 𝒏𝙪𝒕𝙧𝒊𝙩𝒐 𝒍𝙖 𝙡𝒖𝙢𝒊𝙣𝒐𝙨𝒊𝙩𝒂̀ 𝒅𝙚𝒍 𝒈𝙞𝒐𝙧𝒏𝙤.
𝑨𝙫𝒗𝙞𝒄𝙞𝒏𝙖𝒕𝙞 𝙖𝒍 𝒔𝙞𝒍𝙚𝒏𝙯𝒊𝙤 𝙙𝒆𝙡𝒍𝙖 𝙥𝒊𝙚𝒕𝙧𝒂
𝒇𝙞𝒏𝙤 𝙖 𝙦𝒖𝙖𝒏𝙙𝒐 𝒍𝙖 𝙨𝒖𝙖 𝙘𝒂𝙡𝒎𝙖 𝙥𝒐𝙩𝒓𝙖̀ 𝙧𝒆𝙘𝒍𝙖𝒎𝙖𝒓𝙩𝒊.
𝙎𝒊𝙞 𝙨𝒊𝙡𝒆𝙣𝒛𝙞𝒐𝙨𝒂𝙢𝒆𝙣𝒕𝙚 𝙖𝒕𝙩𝒓𝙖𝒕𝙩𝒐 𝒅𝙖𝒍𝙡𝒂 𝒔𝙩𝒓𝙖𝒏𝙖 𝙛𝒐𝙧𝒛𝙖
𝙙𝒊 𝒄𝙞𝒐̀ 𝒄𝙝𝒆 𝒂𝙢𝒊 𝒗𝙚𝒓𝙖𝒎𝙚𝒏𝙩𝒆.
𝙉𝒐𝙣 𝙩𝒊 𝒄𝙤𝒏𝙙𝒖𝙧𝒓𝙖̀ 𝙛𝒖𝙤𝒓𝙞 𝙨𝒕𝙧𝒂𝙙𝒂.
𝙂𝒐𝙙𝒊𝙩𝒊 𝒊 𝒈𝙞𝒐𝙧𝒏𝙞 𝙙𝒆𝙡 𝙢𝒐𝙣𝒅𝙤
𝙚 𝙞𝒍 𝒅𝙤𝒏𝙤 𝙙𝒊 𝒗𝙚𝒅𝙚𝒓𝙚 𝙡𝒂 𝒃𝙚𝒍𝙡𝒆𝙯𝒛𝙖 𝙘𝒐𝙣 𝙤𝒄𝙘𝒉𝙞 𝙣𝒖𝙤𝒗𝙞.
𝑳𝙖𝒔𝙘𝒊𝙖 𝙘𝒉𝙚 𝙞𝒍 𝒗𝙚𝒏𝙩𝒐 𝒏𝙚𝒍𝙡𝒆 𝒕𝙪𝒆 𝒗𝙚𝒍𝙚 𝙩𝒊 𝒑𝙤𝒓𝙩𝒊 𝒂𝙫𝒂𝙣𝒕𝙞
𝙚 𝙘𝒉𝙚 𝙡𝒆 𝒔𝙩𝒆𝙡𝒍𝙚 𝙩𝒊 𝒈𝙪𝒊𝙙𝒊𝙣𝒐 𝒂 𝒄𝙖𝒔𝙖.

Non importa quanto grande sia…fai un passo anche oggi 👣Buon inizio settimana ❤️
16/12/2024

Non importa quanto grande sia…fai un passo anche oggi 👣
Buon inizio settimana ❤️

In un tempo di letterine 💌 a santa Lucia, a Babbo Natale e all’anno che verrà Pubblico la traduzione della lettera che R...
13/12/2024

In un tempo di letterine 💌 a santa Lucia, a Babbo Natale e all’anno che verrà
Pubblico la traduzione della lettera che Rachel Griffin ha scritto alla sua 𝘼𝒏𝙨𝒊𝙖 e pubblicato, parecchi anni fa, su The Huffington Post americano.

𝑪𝒂𝒓𝒂 𝑨𝒏𝒔𝒊𝒂,
𝑪𝒂𝒑𝒊𝒔𝒄𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒖𝒐𝒊 𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒎𝒊 𝒊𝒏 𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒊𝒂 𝒔𝒖𝒊 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐. 𝑺𝒐𝒏𝒐 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒖 𝒎𝒊 𝒄𝒐𝒑𝒓𝒂 𝒍𝒆 𝒔𝒑𝒂𝒍𝒍𝒆. 𝑺𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒕𝒊𝒈𝒓𝒆 𝒔𝒄𝒂𝒑𝒑𝒂𝒔𝒔𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒐 𝒛𝒐𝒐 𝒆 𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂𝒔𝒔𝒆 𝒅𝒊 𝒂𝒗𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒔𝒖 𝒅𝒊 𝒎𝒆, 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒔𝒖 𝒅𝒊 𝒕𝒆!
𝑰𝒍 𝒇𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒆̀ 𝒄𝒉𝒆, 𝒏𝒐𝒏 𝒉𝒐 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒗𝒗𝒊𝒔𝒂𝒕𝒂 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒊. 𝑰 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒊𝒆𝒓𝒊 𝒔𝒕𝒓𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝒊 𝒇𝒊𝒍𝒎 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒊 𝒎𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒂𝒏𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒕𝒂, 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒕𝒂̀ 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐𝒔𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊. 𝑴𝒊 𝒇𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒊𝒏𝒕𝒐𝒎𝒊 𝒇𝒊𝒔𝒊𝒄𝒊 𝒔𝒑𝒊𝒂𝒄𝒆𝒗𝒐𝒍𝒊 𝒆 𝒄𝒂𝒖𝒔𝒂𝒏𝒐 𝒔𝒕𝒓𝒆𝒔𝒔 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒐𝒈𝒐𝒓𝒂 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒄𝒐𝒓𝒑𝒐 𝒆 𝒎𝒊 𝒆𝒔𝒂𝒖𝒓𝒊𝒔𝒄𝒆. 𝑺𝒕𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒇𝒂𝒄𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒍' 𝒐𝒑𝒑𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒊𝒐̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒖𝒐𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒏𝒐, 𝒐𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒎𝒊 𝒅𝒂𝒊 𝒅𝒂𝒏𝒏𝒊
𝑰𝒏𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆, 𝒕𝒊 𝒔𝒃𝒂𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒑𝒆𝒔𝒔𝒐. 𝑵𝒐𝒏 𝒉𝒂𝒊 𝒖𝒏 𝒈𝒓𝒂𝒏 𝒄𝒖𝒓𝒓𝒊𝒄𝒖𝒍𝒖𝒎. 𝑹𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒊 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒎𝒊 𝒉𝒂𝒊 𝒅𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒐 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒄𝒄𝒆𝒔𝒐 𝒊𝒍 𝒇𝒆𝒓𝒓𝒐 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒄𝒄𝒊𝒂𝒄𝒂𝒑𝒆𝒍𝒍𝒊 𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒔𝒂 𝒔𝒂𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒂𝒏𝒅𝒂𝒕𝒂 𝒂 𝒇𝒖𝒐𝒄𝒐? 𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒄'𝒆𝒓𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒂𝒏𝒅𝒂𝒗𝒂? 𝑵𝒐𝒏 𝒆𝒓𝒂 𝒂𝒄𝒄𝒆𝒔𝒐 𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒔𝒂 𝒆𝒓𝒂 𝒂 𝒑𝒐𝒔𝒕𝒐. 𝑹𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒊 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒎𝒊 𝒉𝒂𝒊 𝒅𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒂𝒎𝒊𝒄𝒂 𝒆𝒓𝒂 𝒂𝒓𝒓𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒎𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒏𝒐𝒏 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒐𝒏𝒅𝒆𝒗𝒂 𝒂𝒊 𝒎𝒆𝒔𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊? 𝑴𝒊 𝒉𝒂 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒃𝒊𝒕𝒐 𝒅𝒐𝒑𝒐 𝒄𝒉è 𝒍'𝒉𝒂𝒊 𝒅𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒆𝒓𝒂 𝒎𝒊𝒏𝒊𝒎𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒓𝒓𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒕𝒂. 𝑯𝒂 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒐: "𝑻𝒊 𝒗𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒃𝒆𝒏𝒆, 𝑩𝑭𝑭!" 𝑪𝒉𝒆 𝒊𝒍 𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒕𝒐𝒎𝒂𝒄𝒐 𝒆𝒓𝒂 𝒂𝒑𝒑𝒆𝒏𝒅𝒊𝒄𝒊𝒕𝒆? 𝑻𝒊 𝒔𝒆𝒊 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒔𝒑𝒂𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒐𝒑𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐 𝑴𝒂𝒅𝒆𝒍𝒊𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝒔𝒆𝒄𝒐𝒏𝒅𝒂 𝒆𝒍𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆. 𝑵𝒐𝒏 𝒄'𝒆𝒓𝒂 𝒏𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒂𝒏𝒅𝒂𝒗𝒂, 𝒔𝒕𝒖𝒑𝒊𝒅𝒊𝒏𝒂!
𝑨𝒍𝒄𝒖𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒊 𝒕𝒖𝒐𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒄𝒂𝒓𝒊𝒏𝒊 𝒆 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊. 𝑴𝒊 𝒑𝒊𝒂𝒄𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒖 𝒗𝒐𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒐 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒊 𝒔𝒐𝒅𝒐 𝒂 𝒔𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒖𝒑𝒆𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒆𝒔𝒂𝒎𝒊. 𝑴𝒊 𝒑𝒊𝒂𝒄𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒖 𝒎𝒊 𝒅𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒊 𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝒆𝒏𝒕𝒓𝒂𝒎𝒃𝒆 𝒍𝒆 𝒅𝒊𝒓𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂. 𝑶𝒕𝒕𝒊𝒎𝒐 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐, 𝒄𝒐𝒔𝒊̀ 𝒔𝒆𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂. 𝑩𝒂𝒕𝒕𝒊 𝑪𝒊𝒏𝒒𝒖𝒆!

𝑨𝒍𝒄𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒕𝒖𝒆 𝒄𝒉𝒊𝒂𝒄𝒄𝒉𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒆𝒔𝒂𝒈𝒆𝒓𝒂𝒕𝒆, 𝒑𝒆𝒓𝒐̀. 𝑺𝒐𝒏𝒐 𝒅𝒊𝒔𝒕𝒓𝒂𝒆𝒏𝒕𝒊, 𝒊𝒍 𝒄𝒉𝒆 𝒆̀, 𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂, 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐𝒔𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒆.
𝑳𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒆̀ 𝒑𝒓𝒆𝒛𝒊𝒐𝒔𝒂, 𝒆 𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒎𝒐 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒛𝒊𝒐𝒔𝒆. 𝑽𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒊̀ 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒐𝒓𝒐, 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒐𝒓𝒐, 𝒊𝒏 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐. 𝑽𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒍𝒖𝒄𝒊𝒅𝒂 𝒆 𝒖𝒏 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒐. 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒓𝒆𝒅𝒐 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒊𝒄𝒊. 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒅𝒊𝒄𝒐, "𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍'𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐, 𝒎𝒂 𝒔𝒕𝒐 𝒃𝒆𝒏𝒆" 𝒆 "𝑵𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒊𝒐, 𝒆̀ 𝒂𝒏𝒔𝒊𝒂!" 𝒆 𝒑𝒐𝒊 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒇𝒐𝒄𝒖𝒔.
𝑵𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒕𝒆 𝒆 𝒅𝒊 𝒂𝒏𝒂𝒍𝒊𝒔𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒆 𝒃𝒓𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆𝒓𝒐 𝒂𝒄𝒄𝒂𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒎𝒑𝒆𝒅𝒊𝒔𝒄𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒄𝒄𝒂𝒅𝒂𝒏𝒐. 𝑴𝒊 𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒕𝒓𝒊𝒔𝒕𝒆 𝒆 𝒔𝒑𝒓𝒆𝒄𝒂 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒆𝒅 𝒆𝒏𝒆𝒓𝒈𝒊𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒓𝒆𝒊 𝒖𝒔𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒊 𝒆 𝒄𝒓𝒆𝒂𝒓𝒆 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒏𝒆𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐!
𝑰𝒏𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆, 𝒗𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒂𝒗𝒗𝒆𝒏𝒕𝒖𝒓𝒐𝒔𝒂 𝒆 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒓𝒕𝒆𝒏𝒕𝒆. 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒂, 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒗𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 𝒕𝒖 𝒅𝒊𝒄𝒊, "𝑵𝒐𝒏 𝒇𝒂𝒓𝒍𝒐! 𝑬 𝒔𝒆 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒅𝒆𝒔𝒔𝒆 '𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒃𝒓𝒖𝒕𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒂'!" 𝑩𝒆𝒉, 𝑰𝒐 𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐̀ 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒒𝒖𝒆 𝒊𝒏 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂. 𝑷𝒊𝒖̀ 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒆 𝒇𝒂𝒓𝒐̀ 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒇𝒂𝒏𝒕𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒕𝒖 𝒗𝒆𝒓𝒓𝒂𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒎𝒆 𝒆 '𝒍𝒂 𝒃𝒓𝒖𝒕𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒂' 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒊𝒔𝒕𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒅𝒆𝒓𝒂̀, 𝒓𝒂𝒔𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒕𝒊 𝒓𝒊𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒂𝒗𝒗𝒆𝒏𝒕𝒖𝒓𝒆! 𝑰𝒏𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆, 𝒉𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒐𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒕𝒆: 𝒈-𝒆-𝒍-𝒂-𝒕-𝒐.
𝑸𝒖𝒊𝒏𝒅𝒊, 𝒑𝒖𝒓 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒐𝒄𝒄𝒖𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒕𝒆𝒏𝒊𝒂𝒎𝒐𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒆 𝒎𝒊𝒏𝒂𝒄𝒄𝒆 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒊. 𝑼𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒆𝒏𝒆𝒓𝒈𝒊𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒓𝒆𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒄𝒐𝒔𝒆 𝒇𝒂𝒏𝒕𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒆 𝒎𝒆𝒏𝒐 𝒂𝒏𝒈𝒐𝒔𝒄𝒊𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒎𝒆. 𝑳𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒇𝒂𝒏𝒕𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂, 𝒗𝒊𝒗𝒊𝒅𝒂 𝒊𝒎𝒎𝒂𝒈𝒊𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆. 𝑨𝒎𝒐 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒆𝒏𝒕𝒖𝒔𝒊𝒂𝒔𝒎𝒐, 𝒍𝒂 𝒄𝒓𝒆𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀, 𝒍𝒐 𝒔𝒑𝒊𝒓𝒊𝒕𝒐 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝒍𝒆 𝒊𝒅𝒆𝒆 𝒆 𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊.

𝑴𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒊𝒂𝒎𝒐𝒄𝒊 𝒖𝒏 𝒃𝒆𝒍 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒊𝒓𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒆 𝒃𝒆𝒗𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒖𝒏 𝒑𝒐' 𝒅𝒊 𝒕𝒆̀. 𝑵𝒐𝒏 𝒄'𝒆̀ 𝒏𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒂 𝒕𝒊𝒈𝒓𝒆 𝒂 𝑵𝒆𝒘 𝒀𝒐𝒓𝒌 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊𝒂 𝒔𝒄𝒂𝒑𝒑𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒐 𝒛𝒐𝒐, 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂𝒓𝒂̀ 𝒔𝒖𝒐𝒏𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒎𝒑𝒂𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒆 𝒗𝒆𝒓𝒓𝒂̀ 𝒂 𝒖𝒏𝒊𝒓𝒔𝒊 𝒂 𝒏𝒐𝒊.
𝑺𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒃𝒆𝒏𝒆.
𝑪𝒐𝒏 𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆, 𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂

E se provassi tu a scrivere alla tua 𝘼𝒏𝙨𝒊𝙖?al tuo panico o al mostro dentro di te con cui lotti ormai da tempo?

Testo originale a

Dear Anxiety: I don't need to be warned as much as you think I do. The stressful thoughts and mind-movies you show me of every possible thing that could go wrong are actually more harmful than helpful. They make me feel uncomfortable physical symptoms and cause stress that wears on my body and exhau...

Il 𝟙𝟛 𝕟𝕠𝕧𝕖𝕞𝕓𝕣𝕖 si celebra in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza. La data del 13 novembre è stata scelta perché ...
13/11/2024

Il 𝟙𝟛 𝕟𝕠𝕧𝕖𝕞𝕓𝕣𝕖 si celebra in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza. La data del 13 novembre è stata scelta perché ricorda il giorno d’inizio della conferenza del World Kindness Movement svoltasi a Tokyo nel 1997, che portò alla firma della Dichiarazione della Gentilezza.
Nel corso degli anni sono aumentate le iniziative e l’attenzione verso il tema della gentilezza, un’occasione per ricordare l’importanza di essere gentili gli uni con gli altri.
La gentilezza, da un punto di vista psicologico, riveste un ruolo centrale poiché incide profondamente sulla nostra salute mentale 🧠 e sulle dinamiche relazionali👥 è un vero e proprio catalizzatore di benessere, sia per chi la pratica che per chi la riceve.
Comportamenti gentili stimolano la produzione di ossitocina, l’ormone associato alla fiducia e ai legami sociali. Questo non solo rafforza le relazioni, ma riduce lo stress, abbassa la pressione sanguigna e promuove una sensazione generale di calma e soddisfazione. La gentilezza attiva anche i centri di ricompensa del cervello, rilasciando dopamina e donando un senso di piacere e appagamento simile a quello che si prova con il successo personale. Praticare atti di gentilezza, inoltre, non solo migliora il nostro stato d’animo, ma contribuisce anche a creare un circolo virtuoso di emozioni positive e connessioni significative. La gentilezza di rischia di essere contagiosa.
Perciò, oggi non dimenticate di compiere un piccolo atto gentile, che sia un sorriso, un messaggio di supporto a un amico, o un complimento sincero. Non è solo un modo per rendere il mondo un posto migliore, ma anche per migliorare la vostra salute mentale e quella di chi vi circonda.

Siate gentili, oggi e ogni giorno. La vostra mente (e quella degli altri) vi ringrazierà 🌈☁️

Ecco un bel video per ricordare che T⃣u⃣ n⃣o⃣n⃣ s⃣e⃣i⃣ i⃣ t⃣u⃣o⃣i⃣ p⃣e⃣n⃣s⃣i⃣e⃣r⃣i⃣"Ogni giorno, abbiamo migliaia di pen...
24/10/2024

Ecco un bel video per ricordare che T⃣u⃣ n⃣o⃣n⃣ s⃣e⃣i⃣ i⃣ t⃣u⃣o⃣i⃣ p⃣e⃣n⃣s⃣i⃣e⃣r⃣i⃣
"Ogni giorno, abbiamo migliaia di pensieri, emozioni, impulsi, ricordi e sentimenti. Dal momento in cui ci svegliamo al mattino, per tutto il giorno, fino a quando ci sdraiamo per dormire la notte. Non importa chi siamo, tutti abbiamo pensieri che girano intorno nelle nostre teste. Pensiamo e sentiamo anche nei nostri sogni.
Spesso non ci rendiamo conto di quanti pensieri stiamo avendo, e ci perdiamo in essi. A volte, non siamo nemmeno consapevoli che stiamo pensando. Sembra che stiamo nuotando in un mare di pensieri. Quando siamo circondati dai nostri pensieri, è facile rimanere intrappolati in essi e reagire automaticamente, a volte in modi che non vorremo. Potremmo trattenere alcuni pensieri, anche quando non vogliamo farlo, e può sembrare che i nostri pensieri siano opprimenti. Ma i pensieri non sono fatti, e non sempre sono veri, anche se sembrano esserlo.
La prossima volta che ti senti preso nei tuoi pensieri, prova a prestare attenzione ad essi con curiosità e non con giudizio.
Non importa se sono veri o falsi, giusti o sbagliati; basta notarli.
Quanto sono veloci o lenti? Sono tutti molto diversi l'uno dall'altro? O forse stai avendo gli stessi più e più volte.
Forse sono anche focalizzati su uno stesso tema.
Alcuni di questi pensieri possono essere indesiderati.
Ma invece di reagire a loro, notate cosa succede alle tue sensazioni corporee e alle tue emozioni quando hai questi pensieri. Forse noti se ti stanno portando più vicino o lontano da ciò che è importante per te o dagli obiettivi che hai per te stesso. Osservare i tuoi pensieri è un'abilità che richiede pratica, come suonare uno strumento. A volte sarà facile per te essere in grado di notare e rispondere ai tuoi pensieri. Altre volte, potresti dover lavorare molto duramente per ottenere una certa distanza da loro.
Potresti anche dover continuare a lasciar andare lo stesso pensiero indesiderato ancora e ancora.
Ma non arrenderti. Continua a provare. Come le onde dell'oceano, i pensieri passano sempre attraverso la nostra mente e possono influenzare il modo in cui ci sentiamo e quello che facciamo.
Ma loro non sono "noi", e noi non siamo i nostri pensieri.
Imparare a essere consapevoli dei nostri pensieri può permetterci di rispondere con più scelta invece di reagire in modi dei quali possiamo pentirci. Osservare i nostri pensieri ci dà una certa distanza per vedere come i nostri pensieri ci fanno sentire. Possiamo quindi scegliere di agire in modi che ci avvicinano alle cose e alle persone che sono importanti per noi.
Ricorda, non sei i tuoi pensieri.
Prova a osservare i tuoi pensieri con curiosità.
Provalo subito".

This video explains some of the things you can try when you feel overwhelmed by your thoughts. After the video, take a few moments to observe your thoughts w...

Indirizzo

Via Andrea Costa 87
Sestu
09028

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393493827022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LiberaMente dott.ssa Francesca Fantasia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a LiberaMente dott.ssa Francesca Fantasia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare