Centro Acustico Della Sardegna

Centro Acustico Della Sardegna Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Acustico Della Sardegna, Medicina e salute, Sestu.

Offriamo una valutazione audiometrica gratuita e la possibilità di sperimentare le più recenti protesi uditive attualmente disponibili sul mercato, comodamente presso il tuo domicilio ✅🦻🏻

04/04/2025

Svapare può creare perdite uditive? 💨👂
Il va**ng, o uso di si*****te elettroniche, potrebbe danneggiare l'udito?
Studi recenti suggeriscono che ci sia un legame. ⚠️

Cosa sappiamo:

Nicotina: Restringe i vasi sanguigni, riducendo l'afflusso di sangue all'orecchio interno, danneggiando le cellule ciliate.
Aromi non regolamentati: Molti aromi per va**ng contengono sostanze chimiche potenzialmente dannose per l'udito.
Glicole propilenico: Usato come solvente, è stato dimostrato essere ototossico (dannoso per l'orecchio interno).
Rischio per i giovani: Gli adolescenti sono particolarmente vulnerabili, poiché il loro sistema uditivo è ancora in sviluppo.
Rischio cardiovascolare: Il va**ng può danneggiare i vasi sanguigni, aumentando il rischio di problemi cardiovascolari, che possono influire sull'udito.

Cosa fare:

Se sperimenti sintomi come acufeni, perdita improvvisa dell'udito o senti pressione alle orecchie, smetti immediatamente di svapare e consulta un otorinolaringoiatra.

Evita il va**ng, soprattutto se sei giovane e se hai già problemi di udito.

In sintesi: Anche se sono necessarie ulteriori ricerche, il va**ng sembra comportare rischi simili al fumo di sigaretta per la salute dell'udito.

**ng 🚭👂

26/03/2025

Recuperare l'udito perso: è possibile? 👂🤔

La perdita dell'udito può essere frustrante, ma si può recuperare?
Purtroppo, nella maggior parte dei casi, la perdita uditiva è permanente. 😔

Quando si può recuperare?

💊 In rari casi, steroidi per la perdita improvvisa dell'udito possono aiutare.
👨‍⚕️ Alcuni interventi chirurgici, come impianti cocleari o sistemi ancorati all'osso (BAHA), possono migliorare l'udito.
👂 L'inserimento di tubi nell'orecchio medio può risolvere problemi di accumulo di liquidi, migliorando l'udito temporaneo.

Cosa non funziona?

Nessun farmaco cura la perdita uditiva legata all'età o al rumore.

❌ Rimedi alternativi come oli essenziali o agopuntura hanno prove limitate se non inesistenti.
⚠️ Attenzione a integratori e medicine alternative che promettono miracoli! Come ogni cosa "miracolosa" è meglio diffidare.

La soluzione più comune:

Gli apparecchi acustici sono la soluzione migliore per molte persone, migliorando significativamente la qualità della vita.

In sintesi: Una visita audiometrica e/o otorinolaringoiatrica è fondamentale per determinare la causa della perdita uditiva e il trattamento più adatto.

Non farti ingannare da soluzioni miracolose!

16/03/2025

AirPods come apparecchi acustici: pro e contro
Apple ha lanciato la nuova funzione degli AirPods Pro 2 che li trasforma in apparecchi acustici per perdite lievi e moderate. Ma sono davvero una buona opzione?

Pro:
✅ Accessibili e semplici da reperire
✅ Costo inferiore rispetto agli apparecchi acustici tradizionali
✅ Facili da ricaricare e usare (se sei un utente Apple)

Contro:

❌ Non adatti a perdite gravi
❌ Riproducono spesso i suoni con un lieve ritardo
❌ Possibili problemi di comfort e vestibilità
❌ Durata della batteria limitata
❌ Non sostituiscono un apparecchio acustico
❌ Amplificano tutte le frequenze di suoni, incluse quelle che già sentiamo.

In sintesi: Gli AirPods possono essere un buon punto di partenza, ma non sostituiscono una valutazione professionale.
Consulta sempre un professionista per trovare la soluzione migliore per te!

🔊 Lo stress può danneggiare l'udito? 🔊Sapevi che lo stress cronico può contribuire alla perdita dell'udito e all'acufene...
06/03/2025

🔊 Lo stress può danneggiare l'udito? 🔊

Sapevi che lo stress cronico può contribuire alla perdita dell'udito e all'acufene (il fastidioso ronzio nelle orecchie)? 🤯

Quando siamo stressati, il nostro corpo subisce cambiamenti che possono compromettere la circolazione sanguigna e danneggiare le delicate cellule dell’orecchio interno, portando a problemi uditivi permanenti.

💡 Come proteggere il tuo udito?
✅ Fai attività fisica 🏃‍♂️
✅ Prenditi del tempo per pensare in solitudine🧘‍♀️
✅ Dormi bene 😴
✅ Cerca supporto sociale 💬

Se noti cambiamenti nell'udito, non aspettare!
Prenota un controllo con un professionista dell’udito per una valutazione personalizzata. 👂💙

📍 Contattaci per maggiori informazioni!

🎧👂 **Vuoi migliorare la capacità di ascolto dei tuoi figli? Prova l'allenamento uditivo!** 📲🎵Molti di noi danno per scon...
12/09/2024

🎧👂 **Vuoi migliorare la capacità di ascolto dei tuoi figli? Prova l'allenamento uditivo!** 📲🎵

Molti di noi danno per scontato il nostro udito, ma sai che con alcuni semplici esercizi puoi migliorare la capacità di ascolto?
Esistono app per l'allenamento uditivo che possono aiutarti a riconoscere meglio i suoni e migliorare la comprensione durante le conversazioni, anche in ambienti rumorosi. 🗣️🔊

Eccone alcune:
- HearApp Kids (grauita con possibilità di acquistare funzionalità e disponibile solo su IOS)
- AB Listening Adventures (a pagamento e solo su iPad)
- VocAB Scenes (gratuita e solo su iPad)
- Auditory Workout )25 euro solo su iPad)

✅ Come funzionano?
Le app offrono esercizi divertenti e personalizzati per allenare il cervello a distinguere meglio i suoni. È un po' come allenare i muscoli, ma per le tue orecchie! 💪👂

Se noti che i tuoi figli hanno difficoltà a seguire le conversazioni o se vuoi semplicemente migliorare la loro capacità di ascolto, è il momento giusto per iniziare! 📱🎧

Hai bisogno di un controllo dell'udito? Contattaci subito per una **audiometria a domicilio**! 🏡👂💬

Consigli per gestire la perdita uditiva sul lavoro 🛠️1. Comunicazione aperta: La chiave per una buona comunicazione è la...
31/05/2024

Consigli per gestire la perdita uditiva sul lavoro 🛠️

1. Comunicazione aperta: La chiave per una buona comunicazione è la trasparenza. Non esitare a chiedere ai tuoi colleghi di parlare chiaramente e lentamente, e di guardarti mentre parlano. Se necessario, spiega loro come possono adattare la loro comunicazione per aiutarti a comprendere meglio. 👂🗣️

2. Sfrutta la tecnologia: Gli apparecchi acustici possono essere preziosi strumenti per migliorare la tua capacità uditiva sul posto di lavoro. Assicurati di indossarli regolarmente e di sperimentare con le impostazioni per ottimizzare la tua esperienza uditiva. 🎧💡

3. Richiedi accomodamenti: Se hai difficoltà a seguire le riunioni o a lavorare in ambienti rumorosi, parla con il tuo datore di lavoro dei possibili accomodamenti. Questi potrebbero includere l'assegnazione di un ufficio più tranquillo o l'installazione di dispositivi di ascolto assistito, come i sistemi di amplificazione audio. 📞🏢

4. Sensibilizza i tuoi colleghi: Educa i tuoi colleghi sulla perdita uditiva e su come possono supportarti meglio sul posto di lavoro. Offri loro suggerimenti pratici su come comunicare con te in modo efficace e rispettoso. 🤝📚

5. Conosci i tuoi diritti: È importante essere a conoscenza dei tuoi diritti legali in materia di disabilità uditiva sul luogo di lavoro. Scopri quali accomodamenti sono garantiti dalla legge per garantire un ambiente lavorativo equo e accessibile. 📜👩‍⚖️

Seguendo questi consigli e lavorando in collaborazione con i tuoi colleghi e il datore di lavoro, puoi superare le sfide legate alla perdita uditiva e continuare a svolgere il tuo lavoro in modo efficace e soddisfacente. 🌟

👂🌟 **Equilibrio e Benessere**Il tuo sistema di equilibrio è essenziale per muoverti senza problemi, ma sai come funziona...
25/05/2024

👂🌟 **Equilibrio e Benessere**

Il tuo sistema di equilibrio è essenziale per muoverti senza problemi, ma sai come funziona? Il cervello si affida principalmente a tre fonti di informazioni: gli organi vestibolari nell'orecchio interno, gli occhi e le sensazioni nei piedi. Questi controlli ci aiutano a mantenere l'equilibrio, ma a volte possono avere problemi. 🔄

Gli adulti più anziani sono più inclini a soffrire di vertigini e altri problemi di equilibrio. I disturbi dell'equilibrio possono essere causati da vari fattori, inclusi cambiamenti nell'orecchio interno, perdita della vista o lesioni alla testa. 🧠🔍

L'udito e l'equilibrio sono strettamente collegati. Problemi all'orecchio interno possono influenzare entrambi, causando vertigini e difficoltà nell'udito. Se stai riscontrando problemi di equilibrio, potrebbe essere utile eseguire un test uditivo. 🎶👂

Ricorda, la tua salute uditiva e il tuo equilibrio vanno di pari passo. Se hai domande o preoccupazioni, non esitare a contattarci! 🌟👩‍⚕️

🔊  I nostri clienti raccontano che non avrebbero mai immaginato di sentire tutti questi suoni prima di indossare i nostr...
17/05/2024

🔊 I nostri clienti raccontano che non avrebbero mai immaginato di sentire tutti questi suoni prima di indossare i nostri apparecchi acustici! 👂

✨ **Cose di tutti i giorni che non Sentivano:**
- La p**ì è più rumorosa! 💦
- Il ticchettio dell'orologio ora è chiaro come il giorno! ⏰
- Il cane che fa p**ì durante le passeggiate! 🐶🚶‍♂️

🎶 **Suoni che Rendono la Vita più Viva:**
- Le patatine che friggono ti fanno ve**re l'acquolina in bocca! 🥓😋
- La musica suona meglio che mai! 🎵🎶
- Cantare è diventato più facile e l'intonazione è migliorata! 🎶🎵
- La natura ritorna alla vita: uccelli, fruscii delle foglie e tanto altro! 🌳🦜🍃

Scopri anche tu il mondo dei suoni con i nostri apparecchi acustici! 🌟

👂 **Odio i miei apparecchi acustici. Cosa faccio?** 👂Hai appena ricevuto gli apparecchi acustici ma li odi. E ora? Lasci...
29/04/2024

👂 **Odio i miei apparecchi acustici. Cosa faccio?** 👂

Hai appena ricevuto gli apparecchi acustici ma li odi. E ora? Lasciarli in un cassetto e accettare la perdita dell'udito?

Assolutamente no!

È importante indossarli per ottenere il massimo beneficio, ma è anche importante sentirsi soddisfatti del trattamento. Ecco alcuni consigli per smettere di odiare i tuoi apparecchi acustici e imparare ad amarli:

1. **Sii paziente**: Gli apparecchi acustici richiedono tempo per abituarsi.
2. **Assicurati che la tua voce suoni corretta**: Se non ti piace come suoni, chiedi aiuto nella regolazione.
3. **Assicurati che si adattino bene**: Non devono essere dolorosi da indossare.
4. **Impara a inserirli correttamente**: È normale avere qualche difficoltà all'inizio.
5. **Cambia prospettiva**: Cerca di vedere il lato positivo.
6. **Parla con il tuo audioprotesista**: Chiedi aiuto se hai difficoltà, spesso sono delle piccole regolazione a fare una grande differenza, se non chiedi aiuto potresti avere difficoltà.

Ricorda, la tua salute uditiva è importante!
Non arrenderti, lo fai per una vita migliore. 👂🔊

👂📊 **Statistiche sulla Perdita dell'Udito**La perdita dell'udito è molto comune in Italia. La buona notizia? La soddisfa...
30/03/2024

👂📊 **Statistiche sulla Perdita dell'Udito**

La perdita dell'udito è molto comune in Italia.
La buona notizia?
La soddisfazione per gli apparecchi acustici è alta, o almeno così mostrano i sondaggi.

**Fatti sulla perdita dell'udito in generale**
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention e la Hearing Loss Association:

- Circa il 14% degli italiani segnalano qualche grado di perdita dell'udito.
- In altre parole, 1 uomo su 5 e 1 donna su 8 segnalano di avere almeno qualche difficoltà nell'udito.
- La prevalenza della perdita dell'udito è due volte più comune del diabete o del cancro.
- La Sardegna ha i tassi più bassi di perdita dell'udito segnalata, e la Lombardia i più alti.

**Statistiche sulla perdita dell'udito nei bambini**
Approssimativamente 3 su 1.000 bambini nascono con una perdita dell'udito rilevabile in uno o entrambe le orecchie.

La maggior parte dei bambini riceve uno screening uditivo neonatale.

- Il 15% dei bambini in età scolare (6-19 anni) ha qualche grado di perdita dell'udito.
- Si stima che il 12,5% dei bambini e degli adolescenti dai 6 ai 19 anni abbia subito danni permanenti all'udito a causa di un'eccessiva esposizione al rumore.

**Statistiche sugli apparecchi acustici e sulla cura dell'udito**
Quante persone indossano gli apparecchi acustici?
I dati di MarketTrak del 2022 mostrano che:

- La soddisfazione per gli strumenti acustici aumenta con ogni sondaggio.

Nel 2022, l'83% dei partecipanti al sondaggio era soddisfatto dei propri apparecchi acustici.
- L'età media di una persona che acquista apparecchi acustici è di 60 anni.
- Nove persone su dieci che indossano apparecchi acustici riportano "alta soddisfazione" con i loro fornitori di apparecchi acustici.
- Le persone aspettano circa quattro anni dall'inizio delle difficoltà uditive per acquistare il loro primo apparecchio acustico, un divario temporale che si è accorciato (un tempo era di sei).
- Il problema della stigmatizzazione è diminuito nel tempo. Rispetto ai sondaggi precedenti, molte meno persone riferiscono di sentirsi imbarazzate o respinte a causa dei loro apparecchi acustici.

**Conclusione: Gli apparecchi acustici sono benefici per la salute e la socialità!**

👂🕯️ **Coni di cera: Una Pratica Pericolosa**La pratica dei coni di cera per le orecchie non è raccomandata per nessuno. ...
21/03/2024

👂🕯️ **Coni di cera: Una Pratica Pericolosa**

La pratica dei coni di cera per le orecchie non è raccomandata per nessuno. Questo trattamento alternativo utilizzato per rimuovere il cerume dall'orecchio o trattare l'infezione sinusale non solo è inefficace, ma è anche pericoloso.

**Cos'è il cono di cera per le orecchie?**
Il cono di cera per le orecchie è una pratica pericolosa
I professionisti sanitari sconsigliano vivamente il loro utilizzo.
Il cono di cera per le orecchie coinvolge spesso il posizionamento dell'estremità affusolata di una candela cava da 15/20 cm nell'orecchio di una personaa cui poi si da fuoco all'altra estremità.

A volte il cono viene posizionato al centro di un piatto con un buco per proteggere l'orecchio da eventuali scottature.

**Perché non dovresti farlo? Tre motivi**
I professionisti sanitari sconsigliano i coni di cera per le orecchie per diverse ragioni:

1. **Pericolo di lesioni**: I coni di cera per le orecchie possono causare lesioni gravi ad adulti o bambini anche quando vengono utilizzati in conformità alle istruzioni del produttore, inclusi: ustioni al viso, al condotto uditivo, al timpano e all'orecchio medio; lesioni all'orecchio per la fuoriuscita di cera; rischio di perforazione del timpano; rischio di incendio.

2. **Manca di prove scientifiche**: L'FDA ritiene che non ci siano valide prove scientifiche di alcun beneficio medico dal loro uso. Studi indicano che i coni di cera per le orecchie sono inefficaci nel rimuovere il cerume e possono, infatti, spingere il cerume più in profondità nel condotto uditivo. Gli studi dei residui all'interno dei coni dopo un trattamento sono in realtà una combinazione di cera di candela bruciata e tessuto anziché impurità rimosse dall'orecchio.

3. **Il cerume è sano**: Il cerume fornisce una barriera protettiva contro lo sporco e i batteri, agendo anche come idratante per il condotto uditivo.
Solitamente, il tuo corpo produce abbastanza cerume per mantenere le tue orecchie sane, espellendo naturalmente l'eccesso.

**Cosa fare invece dei coni di cera per le orecchie**
Se le tue orecchie si sentono ostruite o hai dolore, consulta il tuo medico di famiglia per determinare se hai una condizione medica che deve essere trattata. E ricorda: non inserire mai nulla nel condotto uditivo, inclusi bastoncini di cotone.

Se non senti bene, consulta un professionista sanitario uditivo. Possono eseguire una valutazione uditiva e, se ti viene diagnosticata una perdita uditiva, aiutarti a determinare le migliori opzioni di trattamento per il tuo stile di vita e budget. Un otorino può, se necessario, eseguire una pulizia dell'orecchio professionale.

13/03/2024

Indossare gli apparecchi acustici in modo coerente durante tutta la giornata è cruciale per massimizzarne i benefici. Ecco alcuni punti chiave da considerare:

👂 **Indossarli tutto il giorno:** Per mantenere acuta sia la tua capacità uditiva che quella cerebrale, indossa gli apparecchi acustici per l'intera giornata, tranne durante il sonno o durante attività come la doccia o il nuoto.

⏰ **La costanza conta:** Secondo Catherine Palmer, presidente dell'American Academy of Audiology, indossare gli apparecchi acustici in modo coerente durante le ore di veglia produce risultati migliori.

🧠 **Adattamento cerebrale:** Il tuo cervello si adatta all'uso degli apparecchi acustici, rendendo più facile l'ascolto nel tempo. Toglierli per periodi prolungati può portare a una privazione uditiva, influenzando la tua capacità di elaborare determinati suoni.

🚫 **Evitare la privazione uditiva:** La dismissione prolungata degli apparecchi acustici può portare a una privazione uditiva, compromettendo la capacità del tuo cervello di elaborare i suoni in modo efficace. È fondamentale fornire una stimolazione costante al tuo nervo uditivo.

👩‍⚕️ **Consultaci:** Se provi disagio o difficoltà nell'adattarti all'uso degli apparecchi acustici, entra in contatto con noi. Possiamo fornire orientamento, riprogrammare i dispositivi se necessario e assicurarsi che tu li stia utilizzando in modo efficace.

L'uso coerente degli apparecchi acustici è essenziale per mantenere la salute uditiva e massimizzarne i benefici.

Non esitare a cercare il nostro aiuto professionale se incontri difficoltà lungo il cammino. 👂💡

🌟

Indirizzo

Sestu

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Acustico Della Sardegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram