
05/09/2023
Chi non ha mai procrastinato alzi la mano! Non ne vado fiera ma mi capita di farlo non dico sempre ma spesso. Dietro però a questo comportamento almeno per me c'è sempre la paura. Vi racconto una cosa abbastanza personale. Ovviamente per lavoro devo preparare delle relazioni cliniche dopo le valutazioni fatte. Sono più di diciott'anni che vivo in Italia ma ogni volta rimando, rimando e la sensazione di inadeguatezza mi perseguita. Poi lo so che non è per il contenuto, ma tutt'ora il pensiero di dover scrivere in italiano mi terrorizza. La cosa incredibile è che rimandando non risolvo il problema ma lo peggioro, non lo posso evitare. Rifletto sulla paura che c'è dietro alla chiamata di un genitore. Magari uno rimanda, cerca di autoconvincersi che non ci sono problemi, procrastina, perché alla fine comporre quei numeri e prendere un appuntamento vuol dire prendersi la responsabilità. Ma una domanda la faccio a me ogni volta che prendo del tempo e la faccio anche a te...affrontare le nostre paure non ci libera da quello che non possiamo evitare?