18/04/2025
🔺MALOCCLUSIONE E POSTURA 🔺
🔵 Vari studi hanno dimostrato che i cambiamenti nella posizione mandibolare possono indurre variazioni negli assetti posturali, dimostrando l’esistenza di una connessione biomeccanica e neurologica tra i sistemi stomatognatico e posturale.
🔵 L’apparato stomatognatico è un complesso anatomico funzionale
che svolge funzioni digestive, respiratorie, relazionali e posturali.
🔵 Il cranio, la mascella e il rachide cervicale costituiscono un’unità funzionale inseparabile, per cui tutto ciò che accade in bocca ha un impatto, attraverso le articolazioni temporo-mandibolari, sul tratto cervicale, interessando così il cingolo scapolare, la colonna vertebrale fino a i piedi e viceversa.
🔵 Per questo motivo, le disfunzioni stomatognatiche possono provocare alterazioni cranio-cervicomandibolari, che a loro volta possono generare squilibri posturali.
☎️ Chiedete info o prendere un appuntamento per un consulto al 340/2557055