Luca Bissacco Osteopata D.O. - Massoterapia e Tecar Terapia

  • Casa
  • Italia
  • Seveso
  • Luca Bissacco Osteopata D.O. - Massoterapia e Tecar Terapia

Luca Bissacco Osteopata D.O. - Massoterapia e Tecar Terapia Osteopatia - Massoterapia - Tecar Terapia Ciao, mi chiamo Luca Bissacco, sono nato a Desio (MB) nel 1975 e dal 1997 mi occupo di Salute.

Proprio quell'anno segna l'inizio della mia formazione nel mondo del massaggio, che mi appassiona a tal punto da spingermi a proseguire con gli studi fino a conseguire il diploma di Massoterapista MCB e quello di Osteopata. Partecipo attivamente a continui corsi di aggiornamento che mi permettono di migliorare e accrescere le mie competenze in ambito terapeutico; collaboro con diverse scuole di fo

rmazione in Osteopatia e Massaggio. Sono specializzato nel trattamento osteopatico e nel massaggio sportivo.
- Ho conseguito il Diploma di Massaggiatore CB (Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie) e successivamente sono diventato Osteopata.
- Ho partecipato a molteplici corsi di aggiornamento e perfezionamento in Terapia Manuale e Tecar Terapia.
- Dal 2016 svolgo attività di insegnamento e formazione in Osteopatia e Massaggio Terapeutico.

- Diplomato in Osteopatia
- Diplomato come Massoterapista MCB
- Perfezionato in Massaggio Miofasciale e Sportivo
- Specializzato in Traumatologia e Ricondizionamento Muscolare
- Specializzato in Tecar Terapia
- Specializzato in Kinesio Taping

Fiero di aver collaborato con Paolo Massaggiatore Clinical Pilates per la divulgazione della parte teorica dedicata all'...
24/11/2024

Fiero di aver collaborato con Paolo Massaggiatore Clinical Pilates per la divulgazione della parte teorica dedicata all'anatomia e fisiologia del rachide cervicale.

lo stress è definito come una “Sindrome Generale di Adattamento“, ovvero quella risposta psicofisica che il nostro organ...
21/10/2024

lo stress è definito come una “Sindrome Generale di Adattamento“, ovvero quella risposta psicofisica che il nostro organismo attiva quando è sottoposto agli effetti prolungati di molteplici stimoli di stress.

Gli stimoli possono essere di varia natura, ovvero fisici (es. fatica), mentali (es. lavoro), sociale (es. situazione familiare) e ambientali (es. obblighi o condizioni imposte dall’ambiente sociale).

Quando affrontiamo un evento stressante, all’inizio siamo in grado di combatterlo, essendo nella prima fase, quella di allarme, il nostro corpo reagisce positivamente riuscendo a mantenere in equilibrio i meccanismi di autoregolazione e di omeostasi, riuscendo a contrastare così gli eventi eccitatori e stressori.

Se lo stress rimane costante nei mesi o anni, la capacità del nostro corpo di riequilibrare ed adattarsi a questi eventi, verrà lentamente compromessa. Si passa così da una fase di resistenza ad una di esaurimento, dove si avrà una degenerazione delle capacità di adattamento.

I principali cambiamenti causati dallo stress sono:

❌ Dilatazione pupilla, midriasi

❌ Aumento del battito cardiaco, quindi anche della gittata cardiaca

❌ Dilatazione dei vasi sanguigni presenti all’interno dei muscoli

❌ Costrizione dei vasi sanguigni cutanei e viscerali

❌ Dilatazione polmonare, o broncodilatazione

❌ Inibizione del rilascio e dell’efficacia dell’insulina (insulinoresistenza e possibile diabete mellito tipo 2)

❌ Aumento della sensibilità al glucagone

Questi ultimi due effetti, se lo stimolo stressante continua, causano l’alterazione del metabolismo, spinto verso il mantenimento di alti livelli glicemici.

Se una persona tende a stressarsi facilmente, come accade ormai sempre più frequentemente a molti di noi, il corpo potrebbe ritrovarsi in una situazione di reazione costante allo stress, causando così gravi problematiche cardiache, digestive, aumentare ansia e depressione.

I principali problemi di salute causati o stimolati dallo stress sono:

❌ Depressione e ansia

❌ Dolore diffuso o localizzato

❌ Problematiche relative al sonno

❌ Malattie autoimmuni

❌ Problematiche digestive e viscerali

❌ Problemi cutanei, es. eczema ed herpes

❌ Malattie cardiache

❌ Problematiche di peso, aumento o diminuzione di esso

❌ Problematiche dell’apparato riproduttore

❌ Perdita di pensiero e di memoria

❌ Rigidità muscolare

❌ Emicrania

❌ Vertigini

La maggior parte di questi effetti, avvengono per un periodo limitato nel tempo, ma se lo stimolo stressante persiste, ecco che il problema si può cronicizzare fino a rendere il cambiamento parte del sistema corporeo.

Ci rendiamo conto che quando siamo tesi o stressati, la nostra postura si modifica, le spalle si antepongono e si contraggono, la testa cede in avanti, la colonna tende a flettersi e noi ci “chiudiamo” dal punto di vista emotivo ed appunto posturale.

Questi cambiamenti se non trattati e risolti, tendono a rimanere ed a diventare anche loro parte della fonte di dolore e di stress.

L’osteopatia ristabilisce il corretto equilibrio funzionale, migliora la componente osteo-muscolare, viscerale e fasciale del corpo e ripristina la fisiologia e l’omeostasi, ripristinando così la capacità che ognuno di noi ha di affrontare al meglio lo stress e, di conseguenza, ritrovare la salute!

Per poter ridurre gli effetti dello stress, l’osteopata potrà consigliarvi di migliorare il vostro stile di vita, effettuare attività fisica più idonea a voi, oppure anche indirizzarvi da colleghi come per esempio psicologi e nutrizionisti che sono fondamentali per combattere lo stress.

Un approccio a 360 gradi è indispensabile per ottenere un risultato più efficace.

La CervicalgiaQuando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo​ che può irradiarsi alle spalle o,...
14/10/2024

La Cervicalgia
Quando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo​ che può irradiarsi alle spalle o, nei casi più gravi, alle braccia (cervicobrachialgia), rendendo difficoltosi i movimenti.

❗E' possibile avvertire questi sintomi❗
Difficoltà a girare la testa quando si manovra l'automobile,
Dolore a collo e spalle quando si mantengono a lungo determinate posizioni,
Emicrania,
Contrattura muscolare.
Nella migliore delle ipotesi, questi problemi possono essere dolorosi o scomodi ma nel peggiore dei casi, possono portare a dover rinunciare alle proprie attività quotidiane????

Nella maggior parte dei casi, all'origine del dolore, c'è un'alterazione non grave che interessa le strutture meccaniche situate nella regione delle vertebre cervicali: si tratta dei muscoli, dei legamenti, dei dischi intervertebrali e delle articolazioni posteriori che garantiscono sia il movimento sia il sostegno del capo.

❗Tra i fattori di rischio vi sono❗

❌Posture viziate come la flessione del rachide cervicale mantenuta a lungo (uso dei dispositivi elettronici, studio)
❌Alto stress psicologico
❌Il fumo
❌Un precedente trauma in regione cervicale che ha comportato dei danni tissutali o delle alterazioni funzionali
❌Problematiche di origine viscerale (ad esempio la GERD “disturbo da reflusso gastro esofageo”).

Il trattamento osteopatico è in grado di ridurre l’intensità del dolore agendo sulle strutture maggiormente interessate nello squilibrio del corpo e aiutando a diminuire il processo infiammatorio che è alla base del dolore stesso.

Manipolazioni delicate sulla colonna vertebrale possono portare un sollievo immediato e ripristinare la salute e il benessere del collo e del corpo intero.





🎂 150 ANNI DI OSTEOPATIA! 🥳22 Giugno 1874, 150 anni fa Andrew Taylor Still annunciò al mondo la nascita dell’osteopatia....
22/06/2024

🎂 150 ANNI DI OSTEOPATIA! 🥳

22 Giugno 1874, 150 anni fa Andrew Taylor Still annunciò al mondo la nascita dell’osteopatia.

La sua filosofia si trasforma presto in una medicina manuale, un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche si dimostra efficace, non solo sull’apparato muscolo scheletrico, arrivando fino ad oggi rimanendo sempre attuale.






28/03/2024

Ilary ha descritto Luca Bissacco Osteopata D.O. - Massoterapia e Tecar Terapia esattamente come è...non poteva esprimere giudizio più vero, quindi, visto che lui è anche riservato...ci penso io che sono più vulcanica e istintiva...ENORME SODDISFAZIONE PER ME....immaginatevi per lui!!!
Bravo cuore mio...sempre super fiera di te!!!❤




21/03/2024

⚠️ Ultimi posti disponibili per il corsi di Manipolazione della fascia secondo la metodica del pompage❗

📈 ” La metodica del Pompage “ offre una formazione completa della durata di 3 giorni, proponendo un corso indispensabile ed efficace nel trattamento di molteplici disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico risultando terapia di elezione per la risoluzione delle varie alterazioni.

➖ Fasciali,

➖ Muscolari,

➖ Articolari,

➖Neurodinamiche

💬Cosa imparerai?

✅ Imparerai ad ccrescere la propria sensibilità tattile e fornire uno strumento “semplice”, non invasivo e molto delicato per il trattamento delle retrazioni e delle rigidità.

✅ Imparerai ad integrare diversi approcci manipolativi (pompage e hvla, pompage e massaggio, pompage e ascolto).

✅ Gestire un trattamento basato esclusivamente sulla metodica dei pompage.

✅ Valutare globalmente le tensioni a distanza.

✅Trattare le retrazioni fasciali, le stasi circolatorie, le rigidità articolari.

🌍Sede :

📍Roma 10-11-12 Maggio 2024

Docente: Luca Bisacco - Osteopata Luca Bissacco Osteopata D.O. - Massoterapia e Tecar Terapia

📚 Il corso è incentrato quasi completamente sulla pratica, consentendo al corsista di apprendere sin da subito l’esecuzione delle modalità manuali e di implementare notevolmente l’efficacia dei trattamenti nella pratica clinica.

👉 https://www.fisiomaster.it/corsi/maniopolazione-della-fascia-secondo-la-metodica-del-pompage/

"GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE"L' 8 marzo si ricordano le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dall...
07/03/2024

"GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE"
L' 8 marzo si ricordano le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne: il suffragio universale, l'uguaglianza di genere, migliori condizioni di lavoro e salario, ecc...ma anche le discriminazioni di cui sono state e sono ancora oggi oggetto nel mondo.

Per onorarne il ricordo vogliamo invitare tutte le donne residenti a Seveso a fare PREVENZIONE, perché la prevenzione è VITA!

A partire dall'8 e per tutto il mese di marzo, verrà offerta alla popolazione femminile Sevesina (senza limiti d'età) una VALUTAZIONE OSTEOPATICA rigorosamente GRATUITA (previo appuntamento).


Per info e prenotazioni:
Luca Bissacco D.O.
3475359889
Via Lario 10/b, Seveso

04/03/2024

⚠️ Ultimi posti disponibili per il corsi di Manipolazione della fascia secondo la metodica del pompage❗

📈 ” La metodica del Pompage “ offre una formazione completa della durata di 3 giorni, nella terapia manuale dei Pompage, proponendosi come un corso indispensabile ed efficace nel trattamento di molteplici disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico risultando terapia di elezione per la risoluzione delle varie alterazioni.

🟦 Fasciali,

🟩Muscolari,

🟥 Articolari,

🟧 Neurodinamiche.

👉 https://www.fisiomaster.it/corsi/maniopolazione-della-fascia-secondo-la-metodica-del-pompage/

Cosa imparerai:

✅ Accrescere la propria sensibilità tattile e fornire uno strumento “semplice”, non invasivo e molto delicato per il trattamento delle retrazioni e delle rigidità.

✅ Imparare ad integrare diversi approcci manipolativi (pompage e hvla, pompage e massaggio, pompage e ascolto).

✅ Gestire un trattamento basato esclusivamente sulla metodica dei pompage.

✅ Valutare globalmente le tensioni a distanza.

✅Trattare le retrazioni fasciali, le stasi circolatorie, le rigidità articolari.

📚 Il corso è incentrato quasi completamente sulla pratica, consentendo al corsista di apprendere sin da subito l’esecuzione delle modalità manuali e di implementare notevolmente l’efficacia dei trattamenti nella pratica clinica.

Docente: Luca Bissacco Luca Bissacco Osteopata D.O. - Massoterapia e Tecar Terapia

Sede : 📍Roma 10-11-12 Maggio 2024

👉 https://www.fisiomaster.it/corsi/maniopolazione-della-fascia-secondo-la-metodica-del-pompage/

Cresce la spesa economica e socio sanitaria delle malattie muscolo-scheletriche, la soluzione è l’OsteopatiaAccolte negl...
04/03/2024

Cresce la spesa economica e socio sanitaria delle malattie muscolo-scheletriche, la soluzione è l’Osteopatia
Accolte negli ultimi 11 anni dall’INPS 47.130 nuove domande per assegno di invalidità per patologie muscolo-scheletriche, con un’impennata dell’onere economico a carico dell’Inps che in soli 3 anni (2009-2012) è cresciuto del 10%, passando da 94 a 104 milioni di euro spesi.
Questi sono i dati resi noti il 4 luglio scorso a Roma durante il Fit for Work, progetto internazionale focalizzato sull’analisi del rapporto tra disordini muscolo-scheletrici e mercato del lavoro, coordinato in Italia dall’Associazione malati reumatici (Anmar), da Cittadinazattiva, dalla Società italiana di reumatologia (Sir) e dal Collegioreumetologi ospedalieri italiani (Croi).
Per noi che ci occupiamo di osteopatia, disciplina che fa dei disturbi all’apparato muscolo scheletrico il suo punto cardine, a fronte di questi numeri ci viene irrimediabilmente in mente una domanda: quanto si risparmierebbe in termini di previdenza sociale, pensioni e indennità, farmaci ecc.. se l’Osteopatia (sempre più scelta dagli italiani) fosse riconosciuta dallo Stato?
In altri termini, si potrebbero risparmiare i costi indiretti, in particolare riferiti al sistema previdenziale, se si adottassero sistematicamente delle politiche di prevenzione e approcci idonei, per esempio osteopatici?
La risposta è: certamente si, tant’è che – come si legge nella nota stampa sul sito del Fit for Work italia – è Francesco Saverio Mennini, Professore di Economia e Programmazione Sanitaria a riferire i risultati di quest’analisi che – spiega – “sono sufficienti a farci comprendere la portata, tanto economica quanto socio sanitaria, delle malattie muscolo-scheletriche anche per quanto attiene i costi indiretti, in particolare riferiti al sistema previdenziale, che potrebbero ridursi mediante l’adozione di corrette politiche di prevenzione accompagnate da cure efficaci ed appropriate”.
L’Osteopatia è basata sull’approccio globale alla persona, che non si limita a curare le evidenze di una malattia, bensì agisce sulle sue cause, all’origine, escludendo l’utilizzo di farmaci (un ulteriore costo a carico dei cittadini e dello Stato).
Attraverso manipolazioni e manovre specifiche, l’Osteopatia è una pratica efficace per la prevenzione, valutazione ed il trattamento di disturbi che interessano non solo l’apparato neuro-muscolo-scheletrico, ma anche cranio-sacrale (legame tra il cranio, la colonna vertebrale e l’osso sacro) e viscerale (azioni sulla mobilità degli organi viscerali).

Segui il nuovo canale WhatsApp OSTEOPATA A SEVESO. Divulgazione Osteopatica, Medicina e Salute, Movimento e molto altro.
26/01/2024

Segui il nuovo canale WhatsApp OSTEOPATA A SEVESO.
Divulgazione Osteopatica, Medicina e Salute, Movimento e molto altro.

"e che non si sentiva alcun mancamento nella persona, altro che debolezza. E così standosi a sedere sopra un letto nello...
07/01/2024

"e che non si sentiva alcun mancamento nella persona, altro che debolezza. E così standosi a sedere sopra un letto nello spedale di Santa Maria Nuova di Firenze, senza altro movimento o segnio d'alcuno accidente, passò diquesta vita". Leonardo poco dopo lo sezionò - come scrisse - "per vedere la causa di si dolce morte: la quale trovai ve**re meno per mancamento di sangue e arteria che notia il cuore e li altri membri inferiori, li quali trovai molto aridi,stenuati e secchi"
Le strutture del corpo rinsecchite, i vasi ristretti attorcigliati "a uso di biscia", il sangue che non riusciva piu a nutrire i tessuti, come una sorgente che si inaridisce: questa era la causa estrema dello spegnersi naturale di quella vita. (Anno 1507-1508 circa, Leonardo da Vinci).
Forse il primo vero pensiero Osteopatico....

Indirizzo

Via Lario 10/b
Seveso
20822

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 07:00 - 21:00
Mercoledì 07:00 - 21:00
Giovedì 07:00 - 21:00
Venerdì 07:00 - 21:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luca Bissacco Osteopata D.O. - Massoterapia e Tecar Terapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Luca Bissacco Osteopata D.O. - Massoterapia e Tecar Terapia:

Condividi

Digitare