Ambulatorio Veterinario Giustozzi dott.ssa Valentina Sperandini

Ambulatorio Veterinario Giustozzi dott.ssa Valentina Sperandini CHIAMARE PER AVERE UN APPUNTAMENTO
-Causa Emergenza Covid-19-

31/05/2025

NON TOCCARMI SE NON VUOI CONDANNARMI A MORTE 💔

In questi giorni, come ormai accade ogni anno, cominciano ad arrivare moltissime richieste di aiuto relative al ritrovamento di nidiacei a terra e allora vi vogliamo dare, di nuovo, alcune indicazioni su cosa fare per evitare errori:

1) Se sta sulle zampe, ha gli occhi aperti e, avvicinandovi piano, si sposta, lasciatelo lì. Ci sono i genitori in zona: non toglieteglielo!

2) Se è in un posto dove può esserci pericolo (strada veicolare, marciapiede), spostatelo possibilmente sotto una siepe o in prossimità di verde nell’arco dei 20 - 30 metri. Con il richiamo si ricongiunge con i genitori che sono sempre in zona.

3) Se sta male (piumaggio molto gonfio ed arruffato, occhi socchiusi, sempre fermo nello stesso punto per più di 2 ore, predato da cane o gatto, impatto contro vetrate e simili), raccoglietelo e:
- Sistematelo in una scatola di cartone con fogli di carta sul fondo (no cotone idrofilo, no pezze, né paglia) e fori alle pareti. No gabbiette.
- Chiudetelo nella scatola con l’apposito coperchio e lasciatelo tranquillo in una stanza buia e silenziosa.
- Contattate il centro recuperi autorizzato vicino a voi (Elenco CRAS - Trova il Centro di Recupero Animali Selvatici più vicino).
- Non preoccupatevi di alimentarlo, perché è sotto shock.
- Se il soccorso richiede tempi lunghi, si può somministrare con siringa senza ago acqua e zucchero, ma sempre dopo averlo lasciato per una mezz’oretta al buio e tranquillo. NO PANE, NO LATTE, NO UOVA.

4) Maneggiatelo il meno possibile. Niente carezze, coccole, grattini e torture varie (quelle che per noi o i nostri amici domestici sono attenzioni gradevoli, per i selvatici sono torture), altrimenti si rischia l’infarto da maneggiamento.

5) Se è implume, metterlo in una scatola con una borsa dell’acqua calda avvolta in un panno.

6) Fanno eccezione i rondoni che vanno SEMPRE raccolti e portati ad un CRAS.

Se volete supportarci e aiutare nella cura degli animali, cliccate il link qui sotto 👇🏻
https://amzn.eu/ckH8buJ

Attenzione: GATTI e FINESTRE VASISTAS non sono amici ⚠️
16/05/2025

Attenzione: GATTI e FINESTRE VASISTAS non sono amici ⚠️

11/12/2024
20/11/2024

Canile di Civitanova Marche

🆘RACCOLTA COPERTE🆘
Cari amici abbiamo bisogno del vostro aiuto!
Purtroppo la scorta di coperte per l'inverno che avevamo è terminata e con l'abbassamento della temperatura, specialmente di notte, i cani più anziani ed i cuccioli iniziano a soffrire il freddo!
Se avete vecchie coperte che non usate più, e ne avete piacere, potete donarle al canile di Civitanova Marche!
Sarete vicini ai nostri ospiti e farete loro un grande ed apprezzatissimo regalo!
Potete lasciarle direttamente in canile in via dell'industria a Civitanova Marche oppure in uno dei nostri punti di raccolta:
-UNA ZAMPA LAVA L’ALTRA via De Amicis 93 Civitanova Marche
-JEORDIES PIAZZA XX SETTEMBRE n33 Civitanova Marche
-SPACCIO MALAGRIDA VIA G.Rossini n1 Tolentino.

Grazie a tutti coloro che risponderanno al nostro appello da parte dei nostri pelosi!🙏🐾❤️

28/10/2024
05/09/2024

Indirizzo

Strada Picena, 13
Sforzacosta
62100

Telefono

393405917247

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario Giustozzi dott.ssa Valentina Sperandini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare