Dott. Francesco Placco Biologo Nutrizionista

Dott. Francesco Placco Biologo Nutrizionista Nutrizionista Siderno
tel. 3204843992
riceve per appuntamento a Siderno via G.Matteotti n.17

-Educazione Alimentare e prevenzione.

-Anamnesi alimentare e valutazione dello stato nutrizionale e dei bisogni nutritivi ed energetici in condizioni fisiologiche e patologiche accertate.

-Elaborazione di Piani Nutrizionali personalizzati nei vari stati fisiologici (età pediatrica, gravidanza, allattamento, menopausa, terza età), in presenza di eventuali accertate patologie (es. diabete, ipercol

esterolemia, ernia iatale, reflusso gastro-esofageo, ecc.).

-Consulenze nutrizionali specifiche per atleti e sportivi.

-Consulenze nutrizionali per vegetariani e vegani.

-Percorsi di rieducazione alimentare personalizzati.
-Analisi della composizione corporea
-Calcolo del fabbisogno energetico

Ecco Marzo con i suoi splendidi prodotti di stagione!!!! Per eccellenza Marzo è la via che porta alla Primavera con il r...
01/03/2021

Ecco Marzo con i suoi splendidi prodotti di stagione!!!! Per eccellenza Marzo è la via che porta alla Primavera con il risveglio di profumi e colori. Non esitiamo, torniamo in forma in maniera salutare!!!

Siamo giunti a Febbraio, il mese più freddo dell'anno: eppure l'orto continua a produrre ortaggi interessanti, assai gus...
01/02/2021

Siamo giunti a Febbraio, il mese più freddo dell'anno: eppure l'orto continua a produrre ortaggi interessanti, assai gustosi e indicati per contrastare i disturbi legati alle basse temperature.

La spesa è ancora ricca di agrumi ma anche di crucifere, come i broccoli, i cavoli e le verze. Si inizia a raccogliere, per chi ha voglia di fare passeggiate in mezzo alla natura, il finocchietto selvatico, ottimo per fare il pesto e per insaporire qualsiasi pietanza. Tra la frutta è presente il kiwi, che in questo periodo è veramente un concentrato di vitamina C, la migliore alleata per contrastare influenza e raffreddore di stagione. Si raccolgono anche i meloni invernali, saporiti, dolci e che, in qualche modo, ci lasciano assaporare un'anteprima di estate.. 🥦🥬🥦🍋

Ancora si sente dire in giro che la chetosi faccia male...che non è salutare...blablabla....seguire una dieta chetogenic...
06/11/2020

Ancora si sente dire in giro che la chetosi faccia male...che non è salutare...blablabla....seguire una dieta chetogenica,elaborata naturalmente da un professionista, è un percorso totalmente salutare....mettiamocelo in testa!!! Non esiste una sola dieta...ad ognuno la sua...

Buon inizio Luglio! Un mese da molti amato e altrettanto odiato, per via del caldo sempre intenso. Nell'orto e nel frutt...
01/07/2020

Buon inizio Luglio! Un mese da molti amato e altrettanto odiato, per via del caldo sempre intenso. Nell'orto e nel frutteto, però, c'è una vera e propria esplosione di frutta e verdura, che ci aiutano a contrastare l'afa e le altissime temperature del periodo. Anche il bosco non scherza: per chi ama raccogliere i funghi, questo è un mese moooolto interessante ;-)

RITENZIONE IDRICA - IL RUOLO DELL'ALDOSTERONE La ritenzione idrica non si manifesta esclusivamente quando abbiamo un ecc...
19/06/2020

RITENZIONE IDRICA - IL RUOLO DELL'ALDOSTERONE

La ritenzione idrica non si manifesta esclusivamente quando abbiamo un eccesso di liquidi, ma quando questi sono stipati in modo consistente nella parta interstiziale, cioè tra le cellule ✅

NON ELIMINARE IL SODIO‼️

Se lo togliamo il corpo stimolerà l’aldosterone (un ormone che regola i fluidi corporei) che tratterrà tutta l’acqua possibile.
Per andare sul sicuro si suggerisce di assumere ogni litro d’acqua bevuta, un grammo di sale.

A toglierlo completamente peggioriamo la situazione ❌ come a smettere di idratarci correttamente ❌

"Dottore ma oltre L' olio cosa posso utillizare per condire??Posso utilizzare l'aceto??posso utilizare l'aceto balsamico...
15/06/2020

"Dottore ma oltre L' olio cosa posso utillizare per condire??Posso utilizzare l'aceto??posso utilizare l'aceto balsamico??"

Premesso che l'aceto balsamico che comprate al supermercato non è vero aceto balsamico....ciò che consiglio di utilizzare è l'aceto di mele. Questo per 3 motivi ben precisi e dimostrati scentificamente:

1)Aiuta a ridurre il peso corporeo:
Oltre ad avere pochissime calorie (3 kcal per cucchiaino) è stato dimostrato che un suo consumo prolungato nel tempo aiuti ad aumentare il senso di sazietà e quindi limita l'introito calorico giornaliero. Inoltre l'acido acetico in esso presente serve per attivare la proteine AMP chinasi, proteina che una volta attivata serve per ottenere energia dai grassi.

2) Aiuta a combattere il diabete:
In un pasto ricco di carboidrati l'uso di 3 cucchiaini di aceto di mele riduce i livelli glicemici e contribuisce anche a migliorare la risposta insulinemica in coloro che sono insulino-resistenti.

3) Azione antibattericida
grazie alla presenza dell'acido acetico è una possibile arma nei confronti di alcuni batteri

Ed ecco arrivato Giugno....mese che ci porta pian piano verso l'Estate e verso la fantomatica prova costume!!!!Seguiamo ...
03/06/2020

Ed ecco arrivato Giugno....mese che ci porta pian piano verso l'Estate e verso la fantomatica prova costume!!!!
Seguiamo sempre la stagionalità....soprattutto ora che la natura ci offre frutti e verdure fantastiche!!!

Quando il Marketing è un'arma vincente!!!!Ogni giorno veniamo bombardati da pubblicità di prodotti salutari, da prodotti...
22/05/2020

Quando il Marketing è un'arma vincente!!!!

Ogni giorno veniamo bombardati da pubblicità di prodotti salutari, da prodotti miracolosi,depuranti,leggeri....LIGHT.
In particolar modo in questo periodo, dopo mesi di quarantena,sedentarietà e vizi culinari, ecco ricicciare fuori prodotti 'leggeri' vecchi e nuovi. Ma questi alimenti saranno davvero così leggeri??? La risposta è semplice e per averla basta guardare un pò le etichette.
Facciamo l'esempio dei cereali che ho riportato in slide....si tratta di famosissimi cereali utili al dimagrimento e cereali per bambini che servono ad apportare nutrienti per garantire una 'sana' crescita.
Andando a vedere nel dettaglio i valori nutrizionali si può notare una netta somiglianza fra i due.
Cosa vuol dire ciò??
Vuol dire che se facessimo più attenzione a ciò che è scritto dietro le confezioni riusciremmo a fare delle scelte più sagge.
Il marketing è marketing....la nostra intelligenza è la nostra intelligenza!!!!!

Il tunnel della dieta è una cosa seria.Non possiamo pensare di stare con le braccia conserte tutto l'anno e farci ve**re...
19/05/2020

Il tunnel della dieta è una cosa seria.Non possiamo pensare di stare con le braccia conserte tutto l'anno e farci ve**re l'ansia solo per la fatidica prova costume.Nel momento dell’anno in cui il cibo fresco dà il meglio di sé piombiamo nell’ansia da prestazione per la maledetta “prova costume“, anche se abitiamo in Sud Tirolo o se abbiamo appena deciso che per i 15 giorni di ferie che ci concediamo ogni anno quest’estate faremo il tour dell’Artico.
Ed è proprio in quel periodo ,ma poi fondamentalmente ormai li troviamo continuamente negli scaffali,che compaiono prodotti miracolosi ma che si rivelano delle vere e proprie bufale.Eccone degli esempi:

1 Le gallette di riso.

In pole position ci sono le gallette di riso. A parte il fatto che sanno di cartone e odorano di cane bagnato, alcuni studi pare abbiano dimostrato che per via delle dosi elevate di zuccheri semplici che contengono provocano fame. Io so solo che quando mi attacco al pacchetto di gallette non riesco a smettere, dopo mezz’ora mi sembra di aver mangiato un elefante.

2. Mortadella di pollo & co.

OK;c'è un limite a tutto...o forse no...Bene proprio no...e questo lo si è capito da quando è stata creata la mortadella di pollo!!!Non credo che riuscirò mai e poi mai a farmi gabbare al punto di spendere i miei soldi per il roast beef di tacchino, la mortadella di pollo o i würstel light (per lo più sempre di pollo). Ma poi avete presente tutti ‘sti polli come vengono allevati?

3 I biscotti cotti al vapore.

“No al cioccolato non rinuncio”… bene Banderas, sarai anche Zorro, ma cosa c'entra il cioccolato con il fatto che i tuoi biscotti li cuoci al vapore? Quale legge della chimica rende il cioccolato cotto al vapore meno calorico?

4. Yogurt e formaggi light.

La strana vita dell’essere umano a dieta prevede che nella ricerca spasmodica di cibi senza grassi si possano ingerire yogurt liquidi come acqua e formaggi completamente insapore. Il tutto arricchito da dolcificanti (quando vi va bene senza aspartame), addensanti (da qualche parte la sostanza la si dovrà pur prendere) e profumi che mimano il sapore vero. E poi non dite che lo fate per la salute.

5. Yogurt gelato.

Da qualche anno spopola l’idea che se non mangi il gelato ma il “frozen yogurt” sei a dieta. Controllate le calorie e poi sappiatemi dire. E soprattutto non lasciatevi prendere la mano dal topping, oppure sarebbe stato meglio pranzare con una rosetta alla porchetta.

6. Bibite dietetiche.

Sempre gli studi scientifici hanno dimostrato che chi beve bibite light mangia di più, perché il gusto dolce stimola l’appetito. Oltre a quei fastidiosi effetti collaterali che arrivano dopo aver mandato giù tutta quell’anidride carbonica…

7. Barrette di cereali aggregati.

Spesso sopra questi minuscoli parallelepipedi di cereali che emanano lo stesso aroma di una tazza di cioccolato in un caffè di Vienna, appare un bollone che annuncia fiero: “solo 80 calorie”. Adesso dite la verità: se vi prende un attacco di fame quante ne dovreste mangiare per farvelo passare? E poi 80 calorie sono più o meno le stesse di 30 grammi di mortadella.

8. Fiocchi di latte.

Latte scremato cagliato e aggregato con farina di carrube: questo è quello che mangiate quando aprite una vaschetta di fiocchi e site obbligati ad aggiungere il sale per dargli un’idea di sapore.
Per me la versione light di una mozzarella è mezza mozzarella.

Riprendiamoci pian piano la nostra vita,la nostra normalità....mettiamo da parte il lievito di birra e riprendiamo le ve...
13/05/2020

Riprendiamoci pian piano la nostra vita,la nostra normalità....mettiamo da parte il lievito di birra e riprendiamo le vecchie buone abitudini😬😬😬

Buon inizio di Marzo! Il clima è ancora fresco e si porta gli strascichi dell'inverno: tuttavia, le temperature si addol...
03/03/2020

Buon inizio di Marzo! Il clima è ancora fresco e si porta gli strascichi dell'inverno: tuttavia, le temperature si addolciscono e spuntano finalmente nell'orto i primi asparagi, immancabili nella spesa di questo mese. Grazie alle proprietà diuretiche e antiossidanti di questi ortaggi, gli asparagi non solo sono buonissimi ma aiutano l'organismo con preziosi nutrienti, tra cui anche l'acido folico e le fibre. Ci sono ancora tanti frutti invernali, come le arance e i mandarini, ma anche verdure come i broccoli e i cavolfiori. Si trovano anche i primi cipollotti e l'erba cipollina, un portento di sapore in tutte le pietanze.

La banana fa bene perchè è ricca di Potassio?Quante volte abbiamo sentito frasi del tipo: 'Se sei stanca mangia una bana...
28/02/2020

La banana fa bene perchè è ricca di Potassio?

Quante volte abbiamo sentito frasi del tipo: 'Se sei stanca mangia una banana che è ricca di potassio'... ' Con questo caldo sudi troppo, mangia una banana che è ricca di potassio'....' Se hai crampi mangia banane che sono ricche di potassio'....ma è davvero così?
Il potassio è un minerale importante per mantenere un buon equilibrio idrico, per la contrazione muscolare, in particolare del cuore, inoltre interviene nella trasmissione nervosa.

La banana ha un buon contenuto di potassio. Per ogni 100gr. contiene circa 350mg di potassio. Di solito una banana media pesa circa 130gr. apportando circa 420mg di potassio.

Nonostante ciò ci sono in realtà frutti che contengono un molto più potassio ad esempio i kiwi. I kiwi contengono 400mg di potassio ogni 100gr di frutto. Ci sono poi altri frutti a pari contenuto di potassio come albicocche e melone.
La nomea della banane come ricostituente di fatica è dovuta probabilmente non al contenuto di potassio ma probabilmente perchè è uno dei frutti con maggior quantità di zucchero e dunque anche più energizzante.

Dai risultati di uno studio condotto sui topi si rileva che le banane e l’avocado in quanto ricchi di potassio, potrebbe...
24/02/2020

Dai risultati di uno studio condotto sui topi si rileva che le banane e l’avocado in quanto ricchi di potassio, potrebbero aiutare a contrastare l’arteriosclerosi, l’indurimento tissutale a carico delle arterie. Lo studio arriva dalla University dell’Alabama a Birmingham ed è stato pubblicato sulla rivista JCI Insight.

Dai risultati di uno studio condotto sui topi si rileva che le banane e l’avocado in quanto ricchi di potassio, potrebbero aiutare a contrastare l'arterioscle

17° giorno di protocollo specifico:Peso: da 96,70 a 88,2 (-8,5kg)Circonferenza vita alta: da 114 a 103 (-11cm)Circonfere...
20/02/2020

17° giorno di protocollo specifico:
Peso: da 96,70 a 88,2 (-8,5kg)
Circonferenza vita alta: da 114 a 103 (-11cm)
Circonferenza vita bassa: da 113 a 106(-7cm)
Circonferenza fianchi: da 110 a 104 (-6cm)

La costanza ripaga sempre!!!

I messaggi belli...grandi soddisfazioni nel vedervi contenti 😬😬😬💪💪💪
10/02/2020

I messaggi belli...grandi soddisfazioni nel vedervi contenti 😬😬😬💪💪💪

I SOSTITUTI DEL PANE......SONO POI COSì LEGGERI COME SI PENSA??Spessissimo mi sento dire: "Dottore ma non posso andare s...
06/02/2020

I SOSTITUTI DEL PANE......SONO POI COSì LEGGERI COME SI PENSA??

Spessissimo mi sento dire: "Dottore ma non posso andare sempre a comprare il pane" ; Dottore ma le gallette?"; "Dottore ma i crackers li sento più leggeri"; " Dottore quando ero a dieta prima mangiavo solo gallette di riso"....etc etc etc...

Bene partiamo da un presupposto : Quello che io consiglio vivamente è sempre il consumo di pane integrale. Gli unici ingredienti di un buon pane integrale sono: farina integrale,acqua ,lievito e sale.STOP.
Per 100gr. di pane integrale si assumono:
Kcal: 224
Proteine: 7,5 gr.
Grassi: 1,3 gr.
Carboidrati: 48,5 gr.
Guardando la diapositiva si capisce immediatamente quale sia la scelta migliore e più genuina.
L'apparenza spesso inganna....le etichette no...

Continuiamo a seguire sempre la stagionalità dei prodotti!!!🔝🔝💪💪🍎🍏🍊🍋
04/02/2020

Continuiamo a seguire sempre la stagionalità dei prodotti!!!🔝🔝💪💪🍎🍏🍊🍋

Indirizzo

Via G. Matteotti N. 17
Siderno
89048

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 19:30
Sabato 09:30 - 19:30
Domenica 09:30 - 19:30

Telefono

+393204843992

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Francesco Placco Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Francesco Placco Biologo Nutrizionista:

Condividi

Digitare