Soundpnei

Soundpnei Perché utilizzare SoundPNEI®? che garantiscono la buona integrazione della cellula nel sistema di cui è parte costituente. Dove nasce la ricerca SoundPNEI®?

SoundPNEI® analizza un campione vocale per generare un'essenza sonora pensata come complemento ai percorsi di cura, con l'obiettivo di favorire i naturali processi di riequilibrio fisiologico della persona Le frequenze SoundPNEI® agiscono sul piano biofisico che, in perfetto accordo con quello biochimico, determina il modo di funzionare dei nostri apparati, organi, tessuti, dal costituente primario: la cellula. Le cellule hanno dei range funzionali specifici e relativamente ristretti che ne determinano il buon funzionamento, attraverso l'ottimizzazione dei processi ricettivi di ormoni e neurotrasmettitori (adrenalina, cortisolo, insulina, dopamina, ecc.) L'equilibrio del nostro corpo consiste nel corretto scambio biofisico/biochimico tra le cellule. Riequilibrare vuol dire ristabilire la correttezza e l'efficienza di questa comunicazione. Facendo tesoro di decennali esperienze nel campo della stimolazione acustica e delle più recenti ricerche nel campo della biologia molecolare, il Dott. Carlo Frascà, Tecnico del Suono, ha messo a punto questo metodo innovativo che, dall'analisi spettrografica di un semplice campione vocale, permette di intervenire contemporaneamente su più punti del sistema-corpo e con diversi gradienti, per ottenere un efficace apporto omeostatico (equilibrio).

Pian piano anche la scienza ci sta arrivando, quella fatta di duro lavoro in laboratorio, di attesa di finanziamenti, ch...
03/10/2025

Pian piano anche la scienza ci sta arrivando, quella fatta di duro lavoro in laboratorio, di attesa di finanziamenti, che spesso, per queste materie tardano a ve**re, ... per chi invece ha bisogno e non può aspettare, il sistema esiste già. Testato su oltre 1.500 utenti e 10.000(!) settimane di applicazioni e di conseguenti analisi dei campioni bioacustici.

SoundPNEI® esiste già

Cellular responses against audible range of acoustic stimulation are revealed focusing on gene, cell morphology, and differentiation controls, together with the focal adhesion-mediated mechanism and cell type-dependency of acoustic perception.

11/12/13 APRILE PRESSO SOUSSE (TUNISIA)
10/04/2025

11/12/13 APRILE PRESSO SOUSSE (TUNISIA)

SoundPNEI - Report Utente: “Ho capito che l'inquinamento acustico è deleterio per il corpo e la mente...non riesco a cap...
27/10/2024

SoundPNEI - Report Utente: “Ho capito che l'inquinamento acustico è deleterio per il corpo e la mente...non riesco a capire come agisce precisamente, ma è una violenza dalla quale non ci si può difendere e ho anche capito che il suono (bioacustico n.d.r.) tutta la notte cerca di "pulire" le scorie che il giorno il mio corpo subisce senza potersi proteggere.
Grazie al suono mi è venuto il ciclo e non sai quanto mi ha fatto bene...
Tutto è diventato più calmo e sostenibile, i pensieri hanno ripreso a camminare in logicità smettendo di bombardarmi e spaventarmi …”

05/10/2024

Indirizzo

Contrada Lisantoni, 1
Siderno
89048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Soundpnei pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Soundpnei:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram