23/04/2023
Aggiornamento Curriculum
Fuda Maurizio è nato a Locri il 30 giugno del 1975.
Nel 1993, consegue la maturità tecnica, Diploma di Geometra, presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri Pitagora di Siderno.
Nel 1993, si scrive alla Facoltà di Ingegneria Civile di Messina e sostiene Analisi Matematica I, Geometria, Disegno 1, Fondamenti di Informatica, Disegno 2.
Nel 1997, si trasferisce dalla Facoltà di Ingegneria Civile di Messina all’Università di Reggio Calabria, Facoltà di Architettura, Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale
Nel 1997, presta servizio di leva obbligatorio presso la “Scuola di Addestramento Aeronautica Militare” di Taranto (SARAM). Terminato il corso di addestramento viene assegnato al “Distaccamento Aeroportuale Aeronautica Militare” di Crotone (KR), nel ruolo di Aviere con specializzazione “Governo Servizi Vari”, viene dislocato per alcuni mesi a servizio del Comune di Siderno, presso l’Ufficio Urbanistico ed il Comando di Polizia Municipale.
Nel 1998, al termine del servizio prestato, gli viene rilasciato il diploma Militare con Elevato Profitto, relativo al periodo di servizio di Leva per la specializzazione” Governo servizi vari”, corrispondente alla III qualifica funzionale prevista per il Personale Civile dello Stato (ai sensi del D.M. n°19 del 12/12/1990).
Dal 1998 al 2006, svolge l’attività di volontariato presso la sede provinciale dell’”ARCI Pesca FISA” di Locri, prestando servizi di vigilanza e protezione civile, con qualifica di “Guardia Particolare Giurata” e di “Agente di Polizia Giudiziaria” (con provvedimento dalla Prefettura di Reggio Calabria).
Nel 2003, consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di Geometra, presso l’”Istituto Tecnico Statale per Geometri “A. RIGHI”” di Reggio Calabria.
Nel 2004, si iscrive all’albo dei Geometri e svolge l’attività professionale fino al 2018.
Nel 2006, consegue la Laurea Magistrale in “Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale” cl. 54S-LM 48.
Nel 2006 consegue il titolo di Dottore Geometra Laureato (ai sensi del D.P.R. 328/2001, art. 55, comma 2, per requisito di Laurea 54S).
Nel 2006 consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di Pianificatore Territoriale, presso la Facoltà di Architettura di Reggio Calabria, in quanto Dottore Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale.
Nel 2006, si iscrive all’ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Reggio Calabria nella Sezione A settore B Pianificazione Territoriale n. 2144 ed inizia l’esercizio della professione.
Nel 2013, inizia il “Corso di Specializzazione in Prevenzione Incendi”, finalizzato all’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno, ex art. 4 del D.M. 5 agosto 2011 di ore 120, superando l’esame finale.
Dal 2013, Tecnico iscritto al Ministero dell’Interno, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco” ai sensi della L. 818/84 con la “Specializzazione in Prevenzione Incendi” secondo il D.M. 5 agosto 2011”, n. di Matricola RC03840I00638.
Nel 2018, consegue il titolo di Mediatore Civile e Commerciale, e si iscrive all’albo dei “Mediatori Civili del Ministero della Giustizia, Dipartimento per gli affari di Giustizia”.
Nel 2018, consegue la “Laurea in Ingegneria Civile”, cl. L7, presso l’“Università Telematica Pegaso” di Napoli.
Nel 2020, consegue la Laurea in “Ingegneria della Sicurezza” presso l’”Università Telematica Pegaso” di Napoli come “Dottore Magistrale in Ingegneria della Sicurezza” cl. LM 26.
Nel 2020, consegue il patentino di Pilota APR A1-A3 (operazioni non critiche).
Nel 2022, Professore di scienze e tecnologie informatiche “30 g” (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca)
Nel 2022, consegue EIPASS, European Informatics Passport (Passaporto Europeo di Informatica) riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca)
Nel 2022, consegue 24 CFU, presso l’“Università Telematica Pegaso” di Napoli: Didattica dell'inclusione; Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento; Antropologia culturale; Pscologia generale.
Nel 2022 consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere Civile e Ambientale Sezione A presso Università degli Studi di Salerno
Nel 2022 si iscrive all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria Sez. A settore Civile e Ambientale n. 3840
Nel 2023 consegue il titolo di Dottore del MASTER (l'insegnamento di Matematica e scienze nella scuola secondaria di 1° GRADO, classe di concorso A-28), presso FACOLTÀ DI MASTER Università Telematica e-Campus
Nel 2023 consegue 12 CFU integrativi per la classe di concorso A-20, cod. IMS1011, Sperimentazione di fisica, presso Facoltà di Master, Università Telematica e-Campus
Siderno 23.04.2023