09/04/2022
Già dall’adolescenza la salute sessuale passa dalla capacità di decidere liberamente il modo di esprimere la propria affettività e sessualità. Diventa opportuno considerare gli effetti positivi che un’educazione all’affettività e alla sessualità può avere nel favorire un’espressione sana e libera delle proprie emozioni, dei propri sentimenti, accrescendo i livelli di autostima ed allo stesso tempo nel proteggere i ragazzi e le ragazze da tutta una serie di comportamenti a rischio e fenomeni quali bullismo, cyberbullismo, omofobia. La salute sessuale richiede un approccio positivo e rispettoso alla sessualità e alle relazioni sessuali come pure la possibilità di fare esperienze sessuali piacevoli e sicure, libere da coercizione, discriminazione e violenza.
È importante capire che il “non fare” e il “metodo del silenzio” espongono i ragazzi a paure, ansie, sensi di colpa, eccessi fantastici e comportamentali, che rischiano di ripercuotersi negativamente sullo sviluppo della personalità.
SienaSalute propone un workshop sabato 7 maggio dalle 15 alle 17 rivolto agli adolescenti tra i 15 e i 19 anni.
Clicca sul link per avere tutti i dettagli del workshop:
http://www.sienasalute.it/workshop-di-educazione-allaffettivita-e-alla-sessualita-negli-adolescenti/